PDA

Visualizza Versione Completa : Moto in contovendita: deve essere assicurata?



rez
10/06/2013, 06:46
Ciao giovini!

Sto pensando di vendere la moto mettendola in contovendita (venderla da privato non ho voglia), però non ho capito bene una cosa...

Essendo ferma in concessionario, ha bisogno comunque dell'assicurazione oppure no?

marco72
10/06/2013, 06:52
No : chi la comprerà se la assicurase vuole partire con la moto se no se la carica su un furgone....

rez
10/06/2013, 07:25
No : chi la comprerà se la assicurase vuole partire con la moto se no se la carica su un furgone....

Bene, grasias! :oook:

marco72
10/06/2013, 10:07
Metti bene in chiaro che nessuno si azzardi non dico a provarla ma neanche accenderla se non in tua presenza....nel dubbio tieniti sempre tu le chiavi

rez
10/06/2013, 12:30
Altre domande...

Il conce deve rilasciarmi qualche documento per il conto vendita, tipo che si prende in carico la mia moto o cose del genere?

Altra cosa, su un valore di mercato di circa 5500€ (la moto è un cb1000r del 2009 tutta originale), a spanne quanto si "intascano" i concessionari con il conto vendita?


Metti bene in chiaro che nessuno si azzardi non dico a provarla ma neanche accenderla se non in tua presenza....nel dubbio tieniti sempre tu le chiavi

Quando l'ho presa usata, sempre stesso conce, non me l'hanno mai accesa e mai fatta provare, appunto perchè era in conto vendita quindi dovrei andare sul "sicuro".

manu for rent
10/06/2013, 12:43
da me prendono un fisso mensile per tenerla al coperto
mostrarla ai clienti in visita e metterla sul loro sito web

una cifra fissa ogni mese anche se non la vendono, conviene?

comprare una moto in conto-vendita da un concessionario senza la possibilità di provarla
è stato un bell'azzardo visto che in genere non sono coperte dai 12 mesi di garanzia che invece l'usato da concessionario deve avere

rez
10/06/2013, 12:51
da me prendono un fisso mensile per tenerla al coperto
mostrarla ai clienti in visita e metterla sul loro sito web

un fisso al mese anche se non la vendono, conviene?

comprare una moto in conto-vendita da un concessionario senza la possibilità di provarla
è stato un bell'azzardo visto che in genere non sono coperte dai 12 mesi di garanzia che invece l'usato da concessionario deve avere


Si diciamo che conoscendo la fama del concessionario mi son fidato..(da aggiungere che il precedente proprietario l'aveva presa li e tagliandata sempre li).

È che vendendola da privato dovrei andare in contro alla solita rottura di balle che riguarda il farla provare a persone di cui non si conosce mai l'intenzione, oltre che a tutto il processo di compravendita (documenti, cambi di propietrà e pagamenti, ecc...) di cui non capisco una mazza..
Quando l'ho presa io si è arrangiato il concessionario con tutto l'ambadan di incartamenti vari...

rjng
10/06/2013, 14:08
Esistono diverse correnti di pensiero.
1)Si sospende l'assicurazione in quanto il concessionario ne ha una sua che copre Resp.Civ.mezzi in conto vendita,movimentati etc..ha polizza furto mezzi dei clienti oltrecche propri e polizza incendio come sopra,firma lettera sgravio responsabilità.
2)importa sega delle polizze del concessionario,le ha pagate?ha tutte le garanzie?quali i massimali?dove tiene le chiavi?se la rubano con le chiavi appese?se le rubano tutte e il massimale furto non basta?ok lo sgravio d responsabilità ma finchè al PRA c'è il mio nome qualsiasi cosa faccia la moto,tanto negli spazi pubblici che in quelli privati l'eventuale danneggiato viene a prendere me.
Detto questo la scelta è assolutamente personale.

rez
10/06/2013, 19:00
Esistono diverse correnti di pensiero.
1)Si sospende l'assicurazione in quanto il concessionario ne ha una sua che copre Resp.Civ.mezzi in conto vendita,movimentati etc..ha polizza furto mezzi dei clienti oltrecche propri e polizza incendio come sopra,firma lettera sgravio responsabilità.
2)importa sega delle polizze del concessionario,le ha pagate?ha tutte le garanzie?quali i massimali?dove tiene le chiavi?se la rubano con le chiavi appese?se le rubano tutte e il massimale furto non basta?ok lo sgravio d responsabilità ma finchè al PRA c'è il mio nome qualsiasi cosa faccia la moto,tanto negli spazi pubblici che in quelli privati l'eventuale danneggiato viene a prendere me.
Detto questo la scelta è assolutamente personale.

Il discorso è sempre quello (e che ho già citato nel post precedente). Io di venderla da privato non ne ho alcuna voglia, più che per il discorso del pagamento (anticipi, saldi, ecc..) è più per il discorso della prova. Siccome sono malfidente di natura, anche sulle cose più semplici, non mi fiderei mai farla provare a sconosciuti, anche se mi lasciano il proprio documento o le chiavi della loro auto o entrambi. Tanto al giorno d'oggi, i deliquenti, un doc falso se lo fanno anche a casa con un buona stampante e photoshop, la maccchina la rubano 5 min prima di venire da me a provare la moto e il gioco è fatto.. e da quanto ne so, questo tipo di inc___ta qualcuno se l'è già presa....
L'unica, nel mio caso, è di lasciarla a un conce fidato che si arrangi a fare tutto o quasi, poi andrà come andrà...