Visualizza Versione Completa : Frizione e cambio Tiger 1050
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha notato dei rumori strani a livello di cambio/frizione?
mi capita di udirli solo quando la moto è in folle e si sentono a moto fredda e diventano più insistenti quando si ha percorso un pò di Km.Un'altra cosa fastidiosa è sentire la moto strattonare quando si lavora di frizione nel traffico,quando non si è completamente fermi.Mi chiedo se sono difetti delle triumph o se la mia patata ha qualcosa che non va,in ogni caso domani vado da mamma concessionario!!!!!
Grattaballe
16/04/2007, 13:18
io ho solo poco più di 2000 km ma non ho notato nulla del genere
nessun rumore al cambio e frizione. Solo a motore ancora freddo in partenza in prima tende appena a strattonare, comunque appena percettibile e solo a motore freddo. ciao
io ho percorso circa 400 km ma non ho notato niente di tutto ciò.
Avevo una Honda e il cambio era più silenzioso, questo l'ho notato.
Niente.. Non ho notato una cosa del genere..... Prova a dare una allentatina al gioco della frizione...
dott_speed
16/04/2007, 18:11
ad oggi nessun rumore e ne strattoni ...... vedi un attimo di farla vedere dal tuo conce ...
aldo1970
16/04/2007, 18:43
ci ho fatto 2200 km e questo difetto non l'ho notato. forse l'unica pecca avviene, come qualcuno ha già detto, a freddo
Io ho provato ad agire sul registro della frizione, ma non so di quanto la devo tirare.
Come si fa a sapere quando va bene?
Scusate se leggo solo ora le vostre risposte,da questo deduco che forse è solo una mia impressione o forse il cambio della mia patata è un pelo più rumoroso delle moto precedenti....comunque qualche domanda al conce la farò,grazie ancora ciaoooooooooooooo:biggrin3:
davebike
18/04/2007, 22:22
...è una questione di abitudine...il cambio triumph non è un cambio Honda!!!
solenero
18/04/2007, 22:58
...è una questione di abitudine...il cambio triumph non è un cambio Honda!!!
e nemmeno suzuki ma se non altro scalina meno delle vecchie speed...trovo solo che la regolazione di fabbrica dello stacco frizione sia troppo corta (stacca troppo vicino alla manopola) quindi costringe a tirare bene la leva se si vuole avere un buon innesto, cosa peraltro risolvibile con un paio di giri di ghiera della frizione e modifica della distanza della leva stessa con l'apposita amatissima rotella (i miei tendini ringraziano).
e nemmeno suzuki ma se non altro scalina meno delle vecchie speed...trovo solo che la regolazione di fabbrica dello stacco frizione sia troppo corta (stacca troppo vicino alla manopola) quindi costringe a tirare bene la leva se si vuole avere un buon innesto, cosa peraltro risolvibile con un paio di giri di ghiera della frizione e modifica della distanza della leva stessa con l'apposita amatissima rotella (i miei tendini ringraziano).
pure il cambio del tdm era meglio del tiger1050
Ma la posizione di "folle" e' possibile fare in modo di "sentirla"invece che di "indovinarla"?o il problema lo riscontro solo io?
a me il cambio della tiger piace, e' secco ma e' molto preciso negli innesti e la frizione e' discretamente morbida e precisa nello stacco. il folle da me entra molto facilmente.:wink_:
aldo1970
20/04/2007, 07:54
pure il cambio del tdm era meglio del tiger1050
Ma la posizione di "folle" e' possibile fare in modo di "sentirla"invece che di "indovinarla"?o il problema lo riscontro solo io?
in che senso "sentirla?" io non ho difficoltà a trovare la folle, semmai è quella ca@@o di spia che mi inganna perchè, soprattutto all'inizio, tardava quel mezzo secondo ad accendersi, e frenetico come sono dopo mezzo secondo già la stavo ricercando.
ciao
...è una questione di abitudine...il cambio triumph non è un cambio Honda!!!
beh, io ho avuto 5 BMW e gia' quello della tigre mi sembra di un altro pianeta...
eporediese75
20/04/2007, 11:09
anche io prima avevo un honda .e il cambioi era decisamente piu morbido e silenzioso.con il mio tiger ho fatto 1400 km e l'unico cosa che noto e' un rumore appena tiro la frizione bho appena poso vado a chiedere....
Mi rincuora sentire che qualcun altro ha riscontrato delle difficoltà ad adattarsi al cambio,anch'io ho notato che la leva va tirata fino in fondo e nonostante ciò non basta per non sentire un rumoroso "clac" quasi ad ogni innesto,devo dire che questo mi succede spesso anche perchè a me piace la cambiata veloce ma ho notato che oltre a tirare la leva fino in fondo bisogna anche essere morbidi con il pedalino per non causare quel rumore,la guida sportiva di tutto questo non ne gode.Sembrerà assurdo ma secondo me cambiando lo scarico con qualcosa di aperto il cambio diventerà più fluido,con l'altra mi è successo così...MA QUANDO ARRIVANO GLI SCARICHI PER LA MIA TIGROTTAAAAAAA!!!!!!!!!!!
marcopisellonio
21/04/2007, 16:12
2500 km cambio e frizione ok, anche io vengo da honda che aveva un cambio più preciso e veloce e con una corsa più corta, è solo questione di abitudine.
con il tempo si è anche migliorato.
sono daccordo sulla spia che si accende poco dopo aver trovato la folle, ingannandoti e portandoti a pensare di non averla trovata e a ripigiare la leva.
pazienza
Oggi pomeriggio ho fatto un giretto di 150 km...e per tutto il tempo ogni volta che cercavo di inserire in alzata la 5 o 6 marcia, il cambio grattava e non si inseriva..in scalata nessunissimo problema!!! Me lo aveva fatto altre volte ma era bastato girare un po la rotellina sul comando frizione e il discorso spariva....oggi niente da fare..
Qualcuno di voi con lo stesso problema??
aldo1970
22/04/2007, 08:28
Oggi pomeriggio ho fatto un giretto di 150 km...e per tutto il tempo ogni volta che cercavo di inserire in alzata la 5 o 6 marcia, il cambio grattava e non si inseriva..in scalata nessunissimo problema!!! Me lo aveva fatto altre volte ma era bastato girare un po la rotellina sul comando frizione e il discorso spariva....oggi niente da fare..
Qualcuno di voi con lo stesso problema??
rarissimamente, ma è successo tra 5^ e 6^
marcopisellonio
23/04/2007, 16:07
Oggi pomeriggio ho fatto un giretto di 150 km...e per tutto il tempo ogni volta che cercavo di inserire in alzata la 5 o 6 marcia, il cambio grattava e non si inseriva..in scalata nessunissimo problema!!! Me lo aveva fatto altre volte ma era bastato girare un po la rotellina sul comando frizione e il discorso spariva....oggi niente da fare..
Qualcuno di voi con lo stesso problema??
come si dice dalle nostre parti "ci propri sfighee"
mi dispiace, dovrai aggiorare la lista.
se già andato dal conce?
facci sapere
ciao
Piega998
23/04/2007, 16:24
La mia ha 600km e vi assicuro che ha freddo strappa , poi man mano che si scalda gli strappi si smussano fino a diventare a moto caldissima impercettibili.
Dal punto di vista tecnico nn dovrebbe assolutamente farlo.
Ma l'importante che n pregiudichi nel tempo la frizione che sicuramente viene usurata in modo anomalo.
Il cambio : con le giapponesi non c'è storia, ma il Triumph è migliorato molto e per ora mi piace.
cicciospeed
23/04/2007, 17:26
cambia olio metti motul per esmpio magari un 15/50 ti faccio vedere che risolvi
(almeno spero)??!
Piega998
23/04/2007, 18:07
eh no:rolleyes: che speri, devi essere sicuro...:biggrin3:
cimbro64
23/04/2007, 18:29
1500km.... a parte la ruvidezza del cambio la frizione va molto bene senza strattonare o altro.... mi capita invece che nello scalare più marce in un colpo solo (senza rilascio di frizione tra una marcia e l'altra) spesso mi va buca, nel senso che penso di aver scalato tre ed invece ho scalato una sola... capita anche a voi?
marcopisellonio
23/04/2007, 18:32
1500km.... a parte la ruvidezza del cambio la frizione va molto bene senza strattonare o altro.... mi capita invece che nello scalare più marce in un colpo solo (senza rilascio di frizione tra una marcia e l'altra) spesso mi va buca, nel senso che penso di aver scalato tre ed invece ho scalato una sola... capita anche a voi?
non saprei, non sono abituato a farlo se non qualche volta da fermo.
ma succede, da fermo,.con quasi tutti i cambi
come si dice dalle nostre parti "ci propri sfighee"
mi dispiace, dovrai aggiorare la lista.
se già andato dal conce?
facci sapere
ciao
Risolto tutto, mi hanno dato una bella tirata al cavo della frizione.
Il mecca mi ha spiegato che a volte tende a perdere di rigidità e diventa un pelino elastico, cosa che fa si che la frizione non stcchi bene del tutto...
Oggi altri 200 km e nessun problema...
Vai Tigre delle Dolomiti...
aldo1970
24/04/2007, 21:00
Risolto tutto, mi hanno dato una bella tirata al cavo della frizione.
Il mecca mi ha spiegato che a volte tende a perdere di rigidità e diventa un pelino elastico, cosa che fa si che la frizione non stcchi bene del tutto...
Oggi altri 200 km e nessun problema...
Vai Tigre delle Dolomiti...
tirata ovvero regolazione della rotellina o tirata vera e propria?
Tirata vera e propria.....hanno agito contemporaneamente sia sotto che sopra...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.