Visualizza Versione Completa : Analizzando la mia situazione... [GOMME]
Juste1911
11/06/2013, 12:52
Allora, purtroppo continuo ad avere pareri discordanti... E vorrei quello di voi pistaioli!
Vi spiego, Lunedì devo andare al mio primo Corso Pista Base a Franciacorta, con la Riding School di Luca Pedersoli, con le gomme con su quasi 8000km con due pistate non serie (TTDays da neofita e TTExperience col bagnato), a me non sembravano così malaccio ma qualcuno ha detto che con le gomme così è meglio non andarci, altri mi han detto vai tranquillo che hai le spalle, tanto poi le sgonfi e stanno incollate... Altri m'han detto cambiale che vai più sicuro... Ho tempo fino a Venerdì/Sabato.
Il gommista in pista non oso immaginare che prezzi possa avere...
Vi metto qualche foto, magari potete darmi le vostre impressioni... Trattasi di Dunlop SportSmart! Montate nel 2012 e ho appena scoperto che "mi hanno fregato" (esagero, mi sarei aspettato qualcosa di più recente per 300€, almeno per il posteriore) questi famosi fratelli gommisti di Milano, mi hanno dato il posteriore del DOT 49/10 e anteriore DOT 27/11.
A me le gomme comunque trasmettono sicurezza anche oggi, per quel che ne posso capire...
In programma ci sarebbe un ulteriore giro questo weekend di poche centinaia di km (Mottarone)... Da sommare poi trasferimento a Brescia, pistata e ritorno di Lunedì...
Ah, sono alto 1,86 e peso 90kg circa, pressioni che tengo per strada sono 2.3 e 2.6 su Street Triple... Le cambierei con SportAttack2 perchè mi costano 25€ in meno rispetto alle SportSmart... Altrimenti faccio una follia e rimonto SportSmart visto che durano così tanto... :biggrin3:
121819
121820
121821
121822
121823
121824
121825
121826
121827
allora per il DOT non farti seghe mentali vanno benissimo.
per quanto riguarda le stato delle gomme io faccio così, quando mi capita di stare nel mezzo ossia non sono troppo alla frutta, ma nemmeno ben messe... le cambio e le vecchie le uso nella brutta stagione o per strada per finirle o anche come scorta in caso di foratura....
le tue sono ancora discrete anche se per una pistata a lungo dove devi spingere i tuoi limiti man mano non sono l'ideale ecco ;)
Di battistrada ce n'è ancora, ma non conta solo quello...
Io seguirei il consiglio di D74, monterei gomme nuove per fare il corso senza pensieri, poi al max le rimonti per fare la stagione invernale
Cambiale e rimonta le Sportsmart, durano e sono più "svelte", poi vedi di dare gas che una gomma seminuova a 8000km non la voglio più vedere:D
Per essere degli 8K sono messe bene, molto bene, le tratti con il velluto. Il portafogli consiglerebbe di farci la pistata, ma l' inconscio dice cambiale, cambiale. Vedi tu, sinceramente ....... io le cambierei.
E dacci un bel po di gas !!! :oook:
Juste1911
11/06/2013, 15:26
Grazie mille a tutti per i consigli! Davvero molto apprezzati!
Eh lo so, purtroppo fino a qualche tempo fa guidavo come un vecchietto col pandino in autostrada, dal Track Experience ho assunto un po' più di confidenza nelle mie capacità e nella mia moto, e immagino che da qui a qualche anno inizierò ad allinearmi ai consumi delle gomme non dico vostri ma comunque della media! :laugh2: I km in realtà sono 7600 circa di queste SS, tendenti agli 8000. Sempre usate nell'ottica di preservarle il più possibile per strada, come ho già detto a Buby, dovevo nascere genovese!
Mi sono riuscito a sfogare in tutta tranquillità solo in quelle due occasioni dei Track Days/Experience (nonostante il tempo variabile)... Per il resto sempre massima prudenza...
Tornando a noi, allora ci sarebbe questo gommista fuori Milano che fa le SportSmart massimo 2012 a 260 montate, si chiama GOMMAUTO il che mi fa pensare che lavorino sulle auto principalmente (lo so, sono un genio), in realtà dalle foto del sito si vedono cavalletti per moto in un angolo e qualche gomma per moto, però non ho nemmeno un feedback da internet su di loro, ne positivo ne negativo... Non so se fidarmi ed andare da costoro per cambiarle...
E' facile fare danni ai cerchi delle Triumph? Cuscinetti ecc? Smonta e rimonta è particolarmente laborioso? Cosa potrei fare per consigliare loro al meglio come non farmi danni? Oltre ad indicargli le coppie di serraggio del manuale d'officina...
Altrimenti spendo 250 e me le porto via (per loro la manodopera sarebbero 10€, magari se li imploro scalano 20 o 30), oppure spendo 300 e me le faccio montare direttamente in Triumph... Un dramma?
Piccolo dettaglio faccio lo squattrinato perchè sono studente, come alcuni di voi sapranno, tipo Boris, per questo la stressante domanda sul fidarsi o meno del gommista brianzolo, 50€ li vado a spendere nella benzina per Franciacorta, al tempo stesso non vorrei che risparmiando 50€ mi facciano danni per 200€... :dubbio:
Grazie ancora D74, baxi, gnomo e boris69!!
maurotrevi
11/06/2013, 15:37
sono tanti km, in pista ci si va per spingersi oltre a quanto fatto fino ad ora in strada quindi è fortemente consigliato andarci con le gomme in ordine. è anche una tranquillità mentale che fa tanto sul divertimento.
se butti via quelle gomme sei un criminale....
Son seminuove ca@@o !!! Quanto le fai che le metto sotto la street che devo dare via ??
se butti via quelle gomme sei un criminale....
infatti non le deve buttare.... ma solo mettere da parte, in pista ci va con quelle nuove e queste le rimonta per usarle su strada.....
Juste1911
11/06/2013, 19:20
infatti non le deve buttare.... ma solo mettere da parte, in pista ci va con quelle nuove e queste le rimonta per usarle su strada.....
Si ma farò proprio così! Seguirò il vostro consiglio alla lettera!
Adesso c'è da vedere se ancora SportSmart o SportAttack2, col fatto che queste mi rimarrebbero da parte sarebbe più sensato riprendere uno SportSmart nuovo, o sbaglio?
Oppure voi dite di usare il nuovo treno solo questa volta che vado in pista e poi tornare subito al vecchio?
Perchè a quel punto potrei prendere anche delle Continental RaceAttack Comp. Endurance, mi costano uguale, anche se sarebbe uno spreco di soldi per me visto che punto (anche) alla resa km quando faccio un investimento del genere... :biggrin3:
bravo, nel dubbio fai due conti...se vai con quelle che hai, magari va tutto bene, ma magari no...se va male cosa spendi in pezzi di ricambio, di più o di meno del costo delle gomme? Bravo, hai già capito scommetto...
vai a divertirti, con gomme nuove che poi userai in strada in seguito, e vedrai che sarai anche più tranquillo con la testa, che alla fine è quello che serve per guidare bene.
enjoy!
Si ma farò proprio così! Seguirò il vostro consiglio alla lettera!
Adesso c'è da vedere se ancora SportSmart o SportAttack2, col fatto che queste mi rimarrebbero da parte sarebbe più sensato riprendere uno SportSmart nuovo, o sbaglio?
Oppure voi dite di usare il nuovo treno solo questa volta che vado in pista e poi tornare subito al vecchio?
Perchè a quel punto potrei prendere anche delle Continental RaceAttack Comp. Endurance, mi costano uguale, anche se sarebbe uno spreco di soldi per me visto che punto (anche) alla resa km quando faccio un investimento del genere... :biggrin3:
se non vuoi cambiare prenditi un treno di sportsmart, le conosci e sai come rispondono e parti già a tuo agio con tutto il vantaggio di averle nuove e al 100% della resa e del profilo....
così poi puoi decidere se rimontare quelle di prima per finirle e tenerti queste buone e ben stoccate per le prossime pistate.....
oppure fa la stessa cosa ma con gomme diverse dalle dunlop
io dopo 3 treni di SS avevo voglia di curiosare....
NOT NORMAL
11/06/2013, 20:40
Mio fratello dice metz 5 piu che le conti,ma secondo me van bene uguale.........
se quelle son le tue sportsmart a 8000 km... compra un paio di Supercorsa BSB o SP, ti fai la pistata alla grande, ti fai anche l'estate alla grande, finite quelle rimetti su le sportsmart che hai tolto e sei un signore fino alla primavera prossima
oppure testi le continental race attack endurance :D
Mah la M5 le io sotto la street, 5000 km e son finite finite ,non ho mai provato le ss ma a naso dovrebbero esserr meglio su tutti i fronti, durata e prestazioni.
sagyttar
12/06/2013, 06:18
In pista la regola numero uno sarebbe:
Gomme fresche e Freni nuovi.
Che sia un corso o qualsiasi altro tipo di approccio, in pista si viaggia e la moto deve essere al 100% delle proprie condizioni.
Credo esordirà con queste parole anche l'istruttore del corso che stai per affrontare.
Ti consiglio di mettere su un bel treno di Conti RaceAttack Comp Endurance, ti presenti al corso con la moto nelle condizioni migliori, mentalmente anche tu sarai meno preoccupato, potrai fare tutto quello che devi e vuoi in piena sicurezza e col massimo delle prestazioni.
Poi, finito il corso, ti rimane il resto dell'estate per sfruttare queste gomme, di cui ho letto un gran bene e ci farai pure un tuo report personale, che tanti qui sono curiosi di sapere qualcosa di più sul loro conto.
Appena ritornerà l'autunno e le Continental saranno alla frutta, rimonti le Dunlop che avevi rimosso, che sono messe ancora molto bene e ti fai tutta la stagione fredda con delle gomme che sono ancora una spanna sopra tutte le altre.
Aloha e buon divertimento a Franciacorta
Juste1911
12/06/2013, 08:59
In pista la regola numero uno sarebbe:
Gomme fresche e Freni nuovi.
Che sia un corso o qualsiasi altro tipo di approccio, in pista si viaggia e la moto deve essere al 100% delle proprie condizioni.
Credo esordirà con queste parole anche l'istruttore del corso che stai per affrontare.
Ti consiglio di mettere su un bel treno di Conti RaceAttack Comp Endurance, ti presenti al corso con la moto nelle condizioni migliori, mentalmente anche tu sarai meno preoccupato, potrai fare tutto quello che devi e vuoi in piena sicurezza e col massimo delle prestazioni.
Poi, finito il corso, ti rimane il resto dell'estate per sfruttare queste gomme, di cui ho letto un gran bene e ci farai pure un tuo report personale, che tanti qui sono curiosi di sapere qualcosa di più sul loro conto.
Appena ritornerà l'autunno e le Continental saranno alla frutta, rimonti le Dunlop che avevi rimosso, che sono messe ancora molto bene e ti fai tutta la stagione fredda con delle gomme che sono ancora una spanna sopra tutte le altre.
Aloha e buon divertimento a Franciacorta
Con le Race Attack sfondi una porta quasi aperta, visto il prezzo volevo provarle... Ma secondo voi uno che fa il Pista Base noterebbe tutta questa dofferenza di performance tra una SportSmart ed una RaceAttack? Tra l'altro se sono meno ripide non mi sarà un poco più difficile piegar la moto come si deve/come si dovrebbe?
Per preservarle negli spostamenti autostradali dovrei tenerle alte di pressione e girare a 110? Ho avuto solo una volta delle gomme filo-pistaiole (SuperCorsa SP) sul Daytona ma le ho potute provare solo poche settimane visto il furto...
Con le Race Attack sfondi una porta quasi aperta, visto il prezzo volevo provarle... Ma secondo voi uno che fa il Pista Base noterebbe tutta questa dofferenza di performance tra una SportSmart ed una RaceAttack? Tra l'altro se sono meno ripide non mi sarà un poco più difficile piegar la moto come si deve/come si dovrebbe?
Per preservarle negli spostamenti autostradali dovrei tenerle alte di pressione e girare a 110? Ho avuto solo una volta delle gomme filo-pistaiole (SuperCorsa SP) sul Daytona ma le ho potute provare solo poche settimane visto il furto...
in pista è tutta un altra storia..... temperature d'esercizio, sollecitazioni.... asfalto.....
tutto è fatto per andare forte.
DoK.1200.S
12/06/2013, 09:20
Ciao Juste! Finalmente è arrivata questa giornata!!!!! Goditela alla grande: vedrai che al prossimo giro quello che hai imparato in pista ti servirà anche su strada!
Per sfruttarla appieno però seguirei il consiglio di molti: metti un treno nuovo conservando le tue per sostituzioni di emergenza o per l'inverno.
Sapendo che è praticamente la tua prima esperienza seria in pista ti consiglierei una gomma sicuramente non stradale ma non necessariamente spinta race.
Per intenderci, avendoti visto guidare:
race attack: non so quanto poi le si riesca a sfruttare in strada; dovresti rimetter su le tue SportSmart = altri 20-30 euro. Le Continental non le conosco un granché; montai delle sport attack sul K1200S trovandomi male.
M5: ottimo consiglio, sfruttabili in strada. Io personalmente non adoro Metz, ma questa è la “fascia di gomma” che ti consiglierei, non K3, ma nemmeno le Z8…
Bridgestone: ok son le mie preferite, ma se hai qualche euro che avanza direi S20. Tieni conto che mi sono informato da Fratelli Moro per una amica ‘in bolletta’ e mi han proposto le “vecchie” BT16 a 235 euro. Le montai sul Kappa trovandomi da dio. Le S20 ne sono l’evoluzione.
Michelin: per gli ultimi turni in pista ho messo le Pilot Power SuperSport, ottime in pista, ma non adeguate ai normali giri in strada. Se scegli questa casa starei sulle nuove Pilot Power3: 310 euro dal gommista di cui sopra (ricorda che è convenzionato TCM e se hai un adesivo, il gilet o anche solo i boxer col logo, ti fa il miglior prezzo)
Pirelli: non le conosco affatto. Ne sento parlare molto bene in termini di prestazioni, ma male per la durata. Le tue credo sarebbero le RossoCorsa, sempre per lo stesso principio di prima. Le Angel……. Non guardarle nemmeno!
Dunlop: di Sport Smart ho montato 4 treni sul Kappa: erano perfette. Se la giocavano con le Michelin Power 2CT. Sulla Speed, più leggera, le ho messe per l’inverno, trovandomi ottimamente!
Detto ciò, di gommisti ce ne sono quanti ne vuoi che ti praticano prezzi diversi anche di 50 euro, quindi gira un po’ e trova qllo che ti dà più fiducia o che ti tratta meglio; di gomme ce n’è una dozzina valide e la scelta dipende dalla moto sicuramente, per peso e caratteristiche ciclistiche, ma il feeling è assolutamente personale! Disponendo di 300 euro puoi scegliere se sperimentare quello che ti incuriosisce o restare sulle note SportSmart, ma se vuoi contenere le spese chiedi i prezzi in giro e considera gomme non nuove di lancio, da un venditore fidato!
Divertiti e……. raccontaci com’è andata.
T.
TTT (...Teo da TapaTalk)
maurotrevi
12/06/2013, 10:39
Sava Force Sport, praticamente il vecchio qualifer RR della Dunlop.
madò ma sono nuove! :w00t:
meglio che non dica la mia altrimenti mi silurate, ma io non avrei dubbi :dubbio:
PS: per chi ha parlato di supersport e power 3 ricordo che michelin è anche in promo con la 30 e lode, ovvero ti ridanno 30 € tra qualche mese in c.c.
se dovessi proprio cambiarle per fare il corso e finirle in estate andrei di supersport all'istante: spedite a 240€ da pneusgiovo montate con cerchi in mano a 260€ + 30 € di sconto 230€ :oook:
my 2 cents
Ricordo che esistono anche gomme race usate con pochi giri di pista a prezzi ottimi( meno della metà del nuovo)...
Ricordo che esistono anche gomme race usate con pochi giri di pista a prezzi ottimi( meno della metà del nuovo)...
il discorso è che se non si spinge forte e casomai si usano termocoperte queste ultime non lavorano alla giusta temperatura e funzionano peggio di quelle "normali"
io ad esempio mi sa che non riuscirei a tenerle in temperatura :D
Juste1911
15/06/2013, 23:19
Ragazzacci, alla fine mi son ripreso le sempre oneste SportSmart!
Adesso il gommista mi ha detto che in autostrada posso addirittura mettere 2.5 e 2.9 per non consumarle troppo (questo in genere quando si viaggia per lunghi tragitti sempre dritti)... Io le ho messe a queste pressioni in modo da esser già pronto per lunedì alle 6.00 quando partirò... Tanto per andar dritto che me serve il grip?
Ps: gonfiando troppo una gomma, poi quando sale di temperatura ed aumenta ulteriormente la pressione, non si rovina la struttura vero? (Chiedo visto che stà "finalmente" cominciando a far caldo...)
Sava Force Sport, praticamente il vecchio qualifer RR della Dunlop.
Maurone ma come conosci ste gomme? Dove le vendono.
A palermo sono introvabili le continental non immagino queste...
Inviato dal mio Galaxy S4
maurotrevi
16/06/2013, 07:51
conosco chi le ha testate
conosco chi le ha testate
Le consiglieresti alla grande?
Inviato dal mio Galaxy S4
maurotrevi
16/06/2013, 08:05
non sarà la miglior gomma del mondo, ma ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.