PDA

Visualizza Versione Completa : Cosa può essersi dimenticato il vostro tester?



L'Ostile Inglese
11/06/2013, 20:01
Nel nuovo articolo ho messo insieme l'esperienza moto e quella di Pronto Soccorso. Vista la casisitica che ogni anno capita in questa stagione, ho pensato ad un decalogo per motociclisti inesperti, arruginiti o semplicemente distratti. Solo che ho la sensazione di essermi dimenticato qualcosa... è come quando uno esce e non ricorda se ha spento il gas... accidenti.
:sad:

Qui sta il link, se capite cosa manca mi fate un favore.
La guida difensiva | Moto | Motori (http://www.napolivillage.com/Moto/la-guida-difensiva.html)

come sempre aiutateci a crescere, condividete i miei pezzi sui forum che frequentate, su facebook e sugli altri social a cui siete iscritti.

per rimanere in contatto redazionemotori@napolivillage.com oppure twitter/@G_Irrera

Rebel County
11/06/2013, 20:35
Bell articolo
Pare non mancare nulla :oook:

Odysseo
11/06/2013, 21:28
Mi sembra un articolo ben fatto, e lo schematismo usato aiuta a memorizzare bene i concetti.

Tiger54
11/06/2013, 21:44
Si legge bene ,molto fluido ,schematico e cosa importante si capisce cosa vuoi dire.
bell'articolo :oook:

Monacograu
11/06/2013, 22:17
Per il punto 6 mi devi i diritti :ph34r:

;)

macheamico6
11/06/2013, 22:18
L'articolo si legge bene ed è ben fatto.
Probabilmente mancherà, sì, qualcosa, ma se non ci sovviene vorrà dire che non è poi così importantissimo.
A voler essere pignoli, semmai, ci potrebbero stare due cose in contrasto tra loro....

HAL9000
12/06/2013, 07:26
ottimo!

Gilbert
12/06/2013, 12:55
un bel ripasso, grazie! :wink_:

Fabio Pal
12/06/2013, 13:11
Ottimo! Bisognerebbe includerlo nel libretto uso e manutenzione di qualsiasi moto o scooter.
Io avrei aggiunto un articoletto.

11) se siete costretti a fare uso di psicofarmaci, antidepressivi o se avete bevuto o fatto uso di droghe in quantità tale da non riuscire a soddisfare le condizioni di cui ai punti 1), 2) e 3) lasciate parcheggiata la moto in luogo sicuro e forzatecvi a prendere un mezzo pubblico. Tornerete a prendere la vostra moto quando le vostre condizioni psicofisiche saranno tornate nella normalità.

Monacograu
12/06/2013, 13:45
Ottimo! Bisognerebbe includerlo nel libretto uso e manutenzione di qualsiasi moto o scooter.
Io avrei aggiunto un articoletto.

11) se siete costretti a fare uso di psicofarmaci, antidepressivi o se avete bevuto o fatto uso di droghe in quantità tale da non riuscire a soddisfare le condizioni di cui ai punti 1), 2) e 3) lasciate parcheggiata la moto in luogo sicuro e forzatecvi a prendere un mezzo pubblico. Tornerete a prendere la vostra moto quando le vostre condizioni psicofisiche saranno tornate nella normalità.

Mi sembra discriminatorio nei confronti di diversi utenti del forum...:cipenso:

Fabio Pal
12/06/2013, 13:49
Mi sembra discriminatorio nei confronti di diversi utenti del forum...:cipenso:

Caffo è vero!!!:cry: Mi sono fatto una gaffe:madoo:

L'Ostile Inglese
12/06/2013, 14:39
Ottimo! Bisognerebbe includerlo nel libretto uso e manutenzione di qualsiasi moto o scooter.
Io avrei aggiunto un articoletto.

11) se siete costretti a fare uso di psicofarmaci, antidepressivi o se avete bevuto o fatto uso di droghe in quantità tale da non riuscire a soddisfare le condizioni di cui ai punti 1), 2) e 3) lasciate parcheggiata la moto in luogo sicuro e forzatecvi a prendere un mezzo pubblico. Tornerete a prendere la vostra moto quando le vostre condizioni psicofisiche saranno tornate nella normalità.

mmmh... va anche definito il concetto di normalità...

Fabio Pal
12/06/2013, 15:11
Dicesi condizione psicofisica normale lo stato di coscienza in cui le cellule neuronali e gli organi del sistema muscolare regiscono ad un evento sensoriale nei tempi fisiologici legati ai soli tempi di trasferimento degli impulsi sensoriali al cervello e da questo ai muscoli che devono coordinare la reazione desiderata (3 o 4 msec) :lingua:

maurino
12/06/2013, 15:40
Dicesi

121956

scusate, non ho resistito :laugh2:

Gian
12/06/2013, 15:44
Ottimo e ben fatto, se mi permetti aggiungerei l'uso degli occhiali (a scopo protettivo) in quanto se per un attimo solleviamo la visiera l'insetto di turno potrebbe "infastidirci" e.....