Visualizza Versione Completa : Saltuario "TAC" all'anteriore
Fabio Pal
13/06/2013, 09:53
Prima pensavo che fosse il noto problema di molla forcella che si assesta all'interno come ha espresso qualcuno in altro 3d.
Ma ieri mi sono accorto che questo saltuario rumore, un "tac" appunto, proviene dalla pinza freno anteriore in frenata o in partenza.
Ho visto che questa pinza, con perni di fissati a 28 Nm, ha un gioco sull'orizzontale di circa 1 mm.
Credo che sia normale essendo una pinza flottante (vero? :cry:).
Il punto è che prima non lo faceva, ha comuinciato a farlo (raramente) dopo che ho cambiato le pastigle ma adesso, complice forse le temperature più alte, lo fa più spesso
Ho cercato nel forum ma ho trovato solo un vecchio post che si riferiva alla pinza del posteriore.
A qualcuno di voi capita, è capitato o è un altra delle grane da annoverare nella lista di Mic?
A me invece pare di averne sentito parlare spesso.
Sei sicuro che se na parli solo in una vecchia discussione?
Fabio Pal
13/06/2013, 15:15
Si ho guardato bene ci sono discussioni ma in nessuna si arriva ad una conclusione o diagnosi. QUalcuno dice che è normale, un'altro dice che l'importante è che frena... e posso anche essere d'accordo.
Ma perché prima non lo faceva?
Non saprei.
Ma visto che lo metti in relazione al cambio delle pastiglie, non potrebbero essere loro la causa?
sicuro che siano le pinze dei freni?
nel mio caso era il dado del perno dello sterzo lento.
in frenata sentivo un "tac" metallico provenire della anteriore, sentivo anche una specie di feedback sulla leva del freno, stretto il dado,finito tutto.
Fabio Pal
13/06/2013, 16:35
sicuro che siano le pinze dei freni?
nel mio caso era il dado del perno dello sterzo lento.
in frenata sentivo un "tac" metallico provenire della anteriore, sentivo anche una specie di feedback sulla leva del freno, stretto il dado,finito tutto.
Se intendi il dado che fissa la piastra, l'ho controllato e gli ho dato la coppia prevista. Per il resto se fosse lento il perno del mozzo dvrei percepire anche un gioco sulla forcella.
Lo ripeto per l'ennesima volta.....sembrerà una cazzata ma succede......il cavo freno che batte sull'archetto del parafango?...
Se intendi il dado che fissa la piastra, l'ho controllato e gli ho dato la coppia prevista. Per il resto se fosse lento il perno del mozzo dvrei percepire anche un gioco sulla forcella.
nel mio caso non si sentiva alcun gioco.
superata una certa forza frenante,si sentiva questo tac, e un ritorno di pressione sul freno,la stessa cosa si sentiva se da fermo a moto frenata la tiravo in dietro dal manubrio,facendo allungare le forche. abbiamo fatto un casino di prove per capire da dove veniva il suono, e dove era' il problema.
Angelik57
13/06/2013, 19:46
Se intendi il dado che fissa la piastra, l'ho controllato e gli ho dato la coppia prevista. Per il resto se fosse lento il perno del mozzo dvrei percepire anche un gioco sulla forcella.
E' il gioco dei cuscinetti di sterzo, vanno registrati, devi togliere il dado della piastra e una volta sollevata la piastra troverai i due dadi di registro sovrapposti [26 e 27], ci vuole una chiave del 38, smolli il dado superiore e registri con l'inferiore quanto basta per poi serrare il superiore .
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/219731-chiavi-per-registrare-cannotto-mc.html
122207
Ciao la cosa me successa pure a me... il tutto perche' le pastigli freno erano della brembo(credo),nel cambio successivo con altra marca non ho piu' riscontrato il problema...
bipitiesse
14/06/2013, 17:57
Un' altra soluzione potrebbe essere quella di mettere due scarichi un po' più truzzi, ed il "tac" sparisce...
Fabio Pal
17/06/2013, 10:37
E' il gioco dei cuscinetti di sterzo, vanno registrati, devi togliere il dado della piastra e una volta sollevata la piastra troverai i due dadi di registro sovrapposti [26 e 27], ci vuole una chiave del 38, smolli il dado superiore e registri con l'inferiore quanto basta per poi serrare il superiore .
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/219731-chiavi-per-registrare-cannotto-mc.html
122207
Molto interessante. Ma quando si capisce che è registrato? Avevo visto già quelle chiavi che ti sei autoprodotto ma la 38 deve essere necessariamente quadra? non va bene l'esagonale?
Angelik57
17/06/2013, 20:00
Molto interessante. Ma quando si capisce che è registrato? Avevo visto già quelle chiavi che ti sei autoprodotto ma la 38 deve essere necessariamente quadra? non va bene l'esagonale?
Il cannotto avendo un filetto molto fine di passo lo si regola al centesimo e una volta sbloccato il contro dado superiore agisci su quello inferiore, quanto basta lo capisci facendo roteare il manubrio [con ruota sollevata], il medesimo deve essere libero e sciolto :biggrin3: .
Comunque basta mezzo giro e il tac sparisce, se hai stretto troppo lo capisci, una volta in strada la moto fa fatica a curvare o non curva del tutto :ph34r:.
Per la chiave va bene a forchetta esagonale o a bussola per il dado superiore, per quello inferiore quando vai a stringere il contro dado ci vuole una chiave di basso spessore altrimenti non passa tra la piastra ed il dado superiore, comunque con un po di ingegno e culo riesci a fare tutto con una sola chiave normale o a bussola :biggrin3:
Fabio Pal
18/06/2013, 08:13
Ottimo! Grazie per la dritta.
Ci provo, l'ingegno non mi manca, è il culo che lascia un pò a desiderare...:cry:
Venanzio
18/06/2013, 10:03
Ho portato la moto a fare il tagliando, e dopo ho notato che da fredda quando parto il cambio è più duro, poi quando la moto va a regime non ci sono problemi, ora chiedo può essere che il meccanico sanza alcuna richiesta mi ha regolato la frizione?
In verità gli avevo chiesto di guardare altro, ma da una risposta evasiva e poi affermativa ho capito che quello che gli avevo chiesto non l'ha fatto.
bipitiesse
18/06/2013, 10:11
Ho portato la moto a fare il tagliando, e dopo ho notato che da fredda quando parto il cambio è più duro, poi quando la moto va a regime non ci sono problemi, ora chiedo può essere che il meccanico sanza alcuna richiesta mi ha regolato la frizione?
In verità gli avevo chiesto di guardare altro, ma da una risposta evasiva e poi affermativa ho capito che quello che gli avevo chiesto non l'ha fatto.
Uno dei motivi può essere riconducibile all' olio motore: se lo ha cambiato potrebbe avere una gradazione diversa da quello che avevi prima (o potrebbe essere di qualità inferiore).
Fabio Pal
18/06/2013, 10:20
:risatona::risatona:
Ma non si parlava di regolazioni al cannotto dello sterzo?:homer:
bipitiesse
18/06/2013, 10:24
:risatona::risatona:
Ma non si parlava di regolazioni al cannotto dello sterzo?:homer:
C' hai raggggione... però anche lui si lamentava di un "TAC" (anche se al cambio)... :dubbio:
(mi sa che questa non me la fai passare...)
Fabio Pal
18/06/2013, 10:43
No no, E' bello quando gli argomenti dei 3d cominciano ad "allargarsi". E' un pò come quando vai dal barbiere e si comincia a parlare di calcio, si devia sulla Gnagna e si arriva subito a Salvatore che è stato operato di ulcera.:biggrin3:
bipitiesse
18/06/2013, 10:53
No no, E' bello quando gli argomenti dei 3d cominciano ad "allargarsi". E' un pò come quando vai dal barbiere e si comincia a parlare di calcio, si devia sulla Gnagna e si arriva subito a Salvatore che è stato operato di ulcera.:biggrin3:
Lascia stare il calcio e Salvatore... per il resto, parliamone !!!
Venanzio
18/06/2013, 11:31
No no, E' bello quando gli argomenti dei 3d cominciano ad "allargarsi". E' un pò come quando vai dal barbiere e si comincia a parlare di calcio, si devia sulla Gnagna e si arriva subito a Salvatore che è stato operato di ulcera.:biggrin3:
Veramente parliano di moto, poi se volete vi chiedo di un dolorino che ho alla base del ginocchio quando vado a correre, che ne pensate è un problema al menisco, oppure altro?
Uno dei motivi può essere riconducibile all' olio motore: se lo ha cambiato potrebbe avere una gradazione diversa da quello che avevi prima (o potrebbe essere di qualità inferiore).
Ma l'olio del motore e del cambio non sono la stessa cosa nella Bonneville?
Fabio Pal
18/06/2013, 11:42
:risatona::risate2::risate2: e che c'entra adesso questo. Certo che sono la stessa cosa.
Comunque tornando seri: nonostante il cambio olio e cambio più duro a causa forse di un'errata regolazione del cavo frizione, Hai per caso notato de frenando bruscamente senti un TAC proveniente dall'anteriore. Cannotto, o forcella?
Sam il Cinghio
18/06/2013, 12:32
Minkia Salvatore!!!
E adesso come sta?
Sta sotto terra e non si lamenta più.
Fabio Pal
18/06/2013, 12:52
Sta sotto terra e non si lamenta più.
Beh, a questo punto credo che si possa chiudere, grazie.:sad:
Angelik57
18/06/2013, 13:34
Qui non si chiude una beata mazza se prima non mi dite come, quando e perché Salvatore è dipartito :dry:
Fabio Pal
18/06/2013, 13:44
Sfumatura alta e orecchio scoperto?
Ma a che ora chiude l'elettrauto che gli devo fare vedere la freccia che non s'accende?
bipitiesse
18/06/2013, 13:55
Scusate, eh, ma a me di Salvatore non me ne frega una beata cippa...
E pure del calcio...
E anche delle sfumature con recchia scoperta o meno...
Però, la gnagna, quella sì...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.