Visualizza Versione Completa : pulizia cupolino da insetti senza graffiarlo
salve ragazzi come da titolo visto che sono nuovo acuistata ieri la mia tigrotta o il cupolino pieno di moscerini onde evitare micrograffi voi usate prodotti specifici o va bene panno microfibra con acqua solamente?:dubbio:
DogDrake
13/06/2013, 15:17
Anche leggermente calda non sarebbe male, lascia bagnato per qualche minuto ed usa un panno molto morbido (microfibra va bene) non strofinare troppo e mai con forza. Un altro consiglio è di lasciare un filo di cera sul parabrezza così da fare un leggero film protettivo per gli altri cadaveri...
Ti avverto fin da subito che il plexiglass usato da Triumph ha una bella trasparenza ma è delicato
Mauro XC
13/06/2013, 15:24
A fine giro io normalmente vado di idropulitrice..., anzi appena arrivo lo spruzzo con classico lavavetri...mi tolgo casco e giubbotto e pulisco la moto con appunto l'idro, evita di aspettare perchè si seccano e poi diventadifficile staccarli
BikeAnto
15/06/2013, 13:41
Io cambio cupolino ad ogni giro..........:dubbio:
Io cambio cupolino ad ogni giro..........:dubbio:
Ci avrei scommesso... :)
Vuoi staccare gli insetti più facilmente?
Dopo aver pulito per benino il cupolino ci spruzzi sopra un pochetto di Pronto cera d'api per mobili, va bena anche sul resto della moto, che resterà lucida e profumata. E lo sporco viene via che è una meraviglia...
BikeAnto
17/06/2013, 18:19
Vuoi staccare gli insetti più facilmente?
Dopo aver pulito per benino il cupolino ci spruzzi sopra un pochetto di Pronto cera d'api per mobili, va bena anche sul resto della moto, che resterà lucida e profumata. E lo sporco viene via che è una meraviglia...
...stai attento agli orsi dopo.........:dubbio:
Picio spammone anche qua......:cool:
hardbeppe
19/01/2014, 18:38
Riprendo questo post..........
Qualcuno sa come fare per far tornare lucido e trasparente il cupolino in plexiglas???????????
Mi pare esistano prodotti specifici, ma non li conosco e non so se sono efficaci.
Il mio dopo i mille mila km che ha fatto, è diventato proprio una ciofeca.
Alcune righe, un po opaco.....................
Se qualcuno sa................. PARLI!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Riprendo questo post..........
Qualcuno sa come fare per far tornare lucido e trasparente il cupolino in plexiglas???????????
Mi pare esistano prodotti specifici, ma non li conosco e non so se sono efficaci.
Il mio dopo i mille mila km che ha fatto, è diventato proprio una ciofeca.
Alcune righe, un po opaco.....................
Se qualcuno sa................. PARLI!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho la fortuna di avere un amico carrozziere che mi ha dato una passata al cupolino con un prodotto per lucidare e tirato con spugna apposita.
Devo dire che i graffi lievi e superficiali son spariti, i solchi no......
Appena possibile ripasso e gli chiedo nomi dei prodotti per un buon fai da te.:oook:
hardbeppe
19/01/2014, 18:51
Non pretendo di eliminare i solchi ovviamente, ma tutte quelle micro righe che si formano anche a causa degli insetti "CON IL CASCO" :w00t:
Per i solchi si può carteggiare con carta abrasiva ad acqua da 600/800/1000 in successione e poi lucidare con pasta specifica per il plexyglass (quella che usa il carrozzaio..).
Ciao!
eusebio1
19/01/2014, 19:09
Fai come Anto Beppe... Cambi il cupolino e se non bastasse la moto ... :lingua:
Angelik57
19/01/2014, 19:20
Riprendo questo post..........
Qualcuno sa come fare per far tornare lucido e trasparente il cupolino in plexiglas???????????
Mi pare esistano prodotti specifici, ma non li conosco e non so se sono efficaci.
Il mio dopo i mille mila km che ha fatto, è diventato proprio una ciofeca.
Alcune righe, un po opaco.....................
Se qualcuno sa................. PARLI!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Xerapol, lo trovi dai ricambisti e on line, costa poco :oook:
Xerapol - IL PROBLEMA, LA SOLUZIONE, L'USO, L'AZIONE,IL PRODOTTO (http://www.xerapol.de/italian/xerapol.htm)
http://www.louis.de/_50574bf8c19cea48641243ecf80aee63d3/index.php?topic=artnr&artnr=10004318
Io ho in officina un polish della 3M che uso x far tornare lucidi e trasparenti i fari auto in plexiglass,domani se volete vi dico il codice prodotto xò non lo ho mai usato sul cuppolino ,aspetto che sia più brutto!:look:
Beppe se vuoi appena ci vediamo provo col tuo :biggrin3::lingua:
hardbeppe
19/01/2014, 20:36
Io ho in officina un polish della 3M che uso x far tornare lucidi e trasparenti i fari auto in plexiglass,domani se volete vi dico il codice prodotto xò non lo ho mai usato sul cuppolino ,aspetto che sia più brutto!:look:
Beppe se vuoi appena ci vediamo provo col tuo :biggrin3::lingua:
Aggiudicato. Tanto peggio di così non può diventare ;-) e poi di te mi fido :w00t:
Arexon rinnova fanali, io ho rimediato con questo prodotto ad problema che avevo sul mio cupolino.
Ci vuole olio di gomito, ma funziona.
Ciao Beppe, il prodotto che ti dicevo è della 3M ed il codice è 50417.
E' una crema molto poco abrasiva che viene utilizzata di solito per lucidare i metallizzati che hanno uno strato di trasparente sopra.
Se vuoi tirarlo a mano usa ovatta o un panno di lana, cerca di mantenere una pressione uniforme e armati di un po' di pazienza.:biggrin3:
hardbeppe
20/01/2014, 22:09
Vabbè Myshark, faccio prima a venirti a trovare ;-)
Quando vuoi io sono disponibile e sai dove trovarmi !!😜😜
Mangusta78
21/01/2014, 08:20
Guarda qui : http://www.3mshop.it/professioni/carrozziere/kit-rinnova-fanali.html
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta
Ciao a tutti
Qualcuno ha mai pensato di verniciare il cupolin di un griggio fume'?? Magari qualcuno lo ha gia fatto e ci puo dire come si trova
Il mio e' graffiato....pulirlo con il sistema indicato (vi riporto esperienza di altri amici con moto) sembra risolva al momento ma con il tempo la parte trattata perde di lucidita' e diventa opaco...
Io invece volevo farlo fume' ma l'unico mio dubbio e' se si perde tanta visibilita'.....che dite??
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.