PDA

Visualizza Versione Completa : DUNLOP TRAIL TRAIL MAX



jugene
15/06/2013, 19:01
Dopo appena 7000 km, le Toruance Exp, inizano ad accusare l'usura ed il battistrada scende.
Sto pensando alle prossime copeture che di questo passo potrei trovarmi ad acquistare molto presto.
Sono Indeciso fra le Pirelli MT60 e le Dunlop Trail Trailmax, entrambe taasellate ma compatibili con la guida stradale.
Chi le conosce ?

ciachi67
15/06/2013, 19:26
Parli delle trailmax tr91? Dunlop

Mr.Fingerpicker
15/06/2013, 19:30
Io ti consiglio Anakee 2. Hai grip e durata, c'è chi ci ha fatto 15000km!

Tequila
15/06/2013, 20:32
Testato sia le anakee 2 e le trail Max tr91 non c'è paragone molto meglio le Dunlop :oook:

Sam il Cinghio
15/06/2013, 21:11
Dunlop tutta la vita

Shining
15/06/2013, 21:14
Dunlop tutta la vita

ma le trail max quelle semitassellate? Mi ricordo che Ezio scriveva che gli erano durate 3000km

jugene
15/06/2013, 22:17
Parli delle trailmax tr91? Dunlop

no, trail trailmax sono tassellate come le MT60


ma le trail max quelle semitassellate? Mi ricordo che Ezio scriveva che gli erano durate 3000km

Ecco vedi, un buon motivo per prendere le MT60 allora!

fitzcarraldo
15/06/2013, 22:24
Avon distanzia!:oook:

TRUSTon
15/06/2013, 23:47
Avon distanzia!:oook:

Il tassello da piega :cool:

Chelito
16/06/2013, 00:24
trailmax per me ...numero 1!

tengono molto bene e se fai qualche strada bianca,non ti deluderanno mai...

jugene
16/06/2013, 08:31
Per Trail Trailmax intendo codeste !!

122373

maskabe
16/06/2013, 10:08
Io ho provato le TR91, ottime gomme ma ho verificato un consumo irregolare dell'anteriore, riscontrato anche da altri, che porta ad avere vibrazioni al manubrio. Le MT60 sono veramente vecchie come gomme, piuttosto le heidenau k60 o le trailmax appunto. Poi c'è da fare una considerazione, se si sceglie una gomma per l'estetica, sono d'accordo che un tassellato o semitassellato siano molto più belli da vedere di una gomma stradale, almeno per le misure a disposizione sulle mc triumph. Se però poi si circola al 99% su strada, una volta che la moto è in marcia una gomma stradale è più perfomante e confortevole. Faccio un esempio, le nuove anakee 3 hanno ridotto la scolpitura di un 10% rispetto alle anakee 2, le metzeler next lo stesso, praticamente sono delle stradali: probabilmente le case hanno riscontrato che l'utilizzo effettivo di queste coperture semi off alla fine è sempre on e quindi scelgono un profilio più stradale. Le gomme di cui parlo sono pensate per le enduro di ultima generazione, che al momento è il segmento che fa numeri più elevati, per cui penso che le case investano di più in questi segmenti dove possono avere ottimi ritorni, cercando di proporre un prodotto innovativo, performante e aggiornato vista la concorrenza. Scegliendo tra questi prodotti si dovrebbe avere quanto di meglio possa offrire il mercato.

Io ho scelto anakee 3, un po' bruttine da vedere, ma davvero niente male, in alternativa anche le continental trailattack 2 non dovrebbero essere male.

jugene
18/06/2013, 18:24
Hai ragione, pero' una bonnie con gomme stradali perde qualcosina del suo fascino.

Strady
19/06/2013, 09:11
Qualcuno ha visto o provato le HEIDENAU K76 ??
122785122786122787

Sul forum BMW Gs ne parlano benissimo e esteticamente non sono neanche brutte...