PDA

Visualizza Versione Completa : La simpatica sensazione on/off della Scrambler....



davide.ceccarelli
17/06/2013, 15:31
...ha fatto si che cadessi come uno scemo. Mi si è spenta in salita in un tornante strettissimo, ho usato tutta la forza che avevo ma non sono proprio riuscito a tenerla :( cosi' si è delicatamente posata sull'asfalto io ho fatto una capriola ma mi sono appena graffiato il gomito e ho rotto un pezzo di leva della frizione, per il resto neppure un graffio....

Vi è mai capitato o sono l'unico ?

Fabio Pal
17/06/2013, 16:14
Personalmente a me non è mai capitato ma so che può succedere, specie con motori con fasatura tipo quella dello scrambler, quindi con marcatio effetto on/off. La mappa della centralina è congruente agli scarichi che monti?

Shining
17/06/2013, 16:19
io son cascato "a bischero" diverse volte; la leva della frizione è normale che si spezzi, si rompe in un punto preciso dove ha "l'invito" proprio per evitare che si rompa tutta, e te ne lascia comunque 2/3 per tornare a casa.
Non credo che dipenda dall'effetto on-off il fatto che ti si sia spenta. Comunque, per ovviare a codesto effetto, io avevo messo un pignone con un dente in più (19 al posto del 18); con 20 euro di spesa risolvi il problema

Paglia
17/06/2013, 17:26
Anche un minimo non troppo minimo!
A me è capitato l'incontrario, ho preso una buca in frenata e mi è partito l'acceleratore, sai che spettacolo!! fortunatamente non è successo niente.

Odysseo
17/06/2013, 17:49
io son cascato "a bischero" diverse volte; la leva della frizione è normale che si spezzi, si rompe in un punto preciso dove ha "l'invito" proprio per evitare che si rompa tutta, e te ne lascia comunque 2/3 per tornare a casa.
Non credo che dipenda dall'effetto on-off il fatto che ti si sia spenta. Comunque, per ovviare a codesto effetto, io avevo messo un pignone con un dente in più (19 al posto del 18); con 20 euro di spesa risolvi il problema

col pignone da 19 come ti trovi in fuoristrada?

valeriopf
17/06/2013, 17:53
Nei tornanti quando scendi molto di regime è bene giocare un po' di frizione, o per lo meno avere la mano prontissima a farlo. Ti torna molto utile soprattutto quando viaggi in due

bipitiesse
17/06/2013, 19:35
Nei tornanti quando scendi molto di regime è bene giocare un po' di frizione, o per lo meno avere la mano prontissima a farlo. Ti torna molto utile soprattutto quando viaggi in due

L' avere fatto un po' di motocross negli anni passati mi fa sempre tenere indice e medio sulla frizione quando affronto curve e tornanti stretti, pronti a farla slittare quel tanto che basta per superare il pericolo di spegnimento e per far prendere un po' di spinta (ed ho pure il vizio di tenere quasi sempre, anche nei pieni rettilinei, l' indice dx sul freno, ma noi fuoristradisti ed ex-fuoristradisti siamo gente un po' strana...)

Shining
17/06/2013, 19:37
col pignone da 19 come ti trovi in fuoristrada?

ora non ce l'ho più la scrambler
comunque, quando l'avevo, per quel poco fuoristrada che si può fare con la scrambler cambiava poco, anche perché con un cancello di 230 kg e bassa luce da terra devi andare più che cauto.
Su strada ci devi fare un po' l'abitudine, all'inizio, perché la moto diventa più fluida ma, al tempo stesso, perdi un po' di freno motore; ho rischiato di andare lungo su un curvone in discesa.
Ovviamente si allungano un po' i rapporti, andatura più rilassante in autostrada, un po' più di fatica nel misto stretto in salita.


Avere fatto un po' di motocross negli anni passati mi fa sempre tenere indice e medio sulla frizione quando affronto curve e tornanti stretti, pronti a farla slittare quel tanto che basta per superare il pericolo di spegnimento e per far prendere un po' di spinta (ed ho pure il vizio di tenere quasi sempre, anche nei pieni rettilinei, l' indice dx sul freno, ma noi fuoristradisti ed ex-fuoristradisti siamo gente un po' strana...)

quoto integralmente:oook:

TeamSabotage
17/06/2013, 20:51
Frizione e sei al sicuro... ma avendo avuto tre pomponi ducati son vaccinato

tbb800
17/06/2013, 21:12
L' avere fatto un po' di motocross negli anni passati mi fa sempre tenere indice e medio sulla frizione quando affronto curve e tornanti stretti, pronti a farla slittare quel tanto che basta per superare il pericolo di spegnimento e per far prendere un po' di spinta (ed ho pure il vizio di tenere quasi sempre, anche nei pieni rettilinei, l' indice dx sul freno, ma noi fuoristradisti ed ex-fuoristradisti siamo gente un po' strana...)

stessa modalità :biggrin3::oook:

Odysseo
17/06/2013, 22:19
L' avere fatto un po' di motocross negli anni passati mi fa sempre tenere indice e medio sulla frizione quando affronto curve e tornanti stretti, pronti a farla slittare quel tanto che basta per superare il pericolo di spegnimento e per far prendere un po' di spinta (ed ho pure il vizio di tenere quasi sempre, anche nei pieni rettilinei, l' indice dx sul freno, ma noi fuoristradisti ed ex-fuoristradisti siamo gente un po' strana...)

gente strana? queste sono buone abitudini di tutti i motociclisti, o almeno di quelli che cercano di essere sempre pronti per l'imprevisto.
due dita sempre sulle leve, ti allungano la vita....

:oook:

Gaetan3
17/06/2013, 22:23
Nei tornanti stretti bisogna giocare con la frizione, altrimenti la moto si spegne!

pellica
17/06/2013, 22:29
Il modo c'è: elimini il sais e l'effetto scompare quasi.
Basta mettere un tappino nel tubo di gomma del recupero che arriva nel filtro aria e togliere la spunta nella schermata principale del software tube ECU...

bipitiesse
17/06/2013, 22:48
gente strana? queste sono buone abitudini di tutti i motociclisti, o almeno di quelli che cercano di essere sempre pronti per l'imprevisto.
due dita sempre sulle leve, ti allungano la vita....

:oook:

Non vorrei esser stato frainteso: non mi ritengo facente parte di una casta... :biggrin3: e non voglio certo tirarmela (ho nessun titolo per farlo, come il mio palmares agonistico: nullo, ma con TANTA passione).
Ok, sono abitudini che dovrebbero far parte delle tecniche e delle malizie di guida di ogni motociclista, però c'è anche chi queste malizie le ha ancora da acquisire o da perfezionare, ed in parte può succedere anche grazie alle nostre "chiacchere da bar"... :-)


Il modo c'è: elimini il sais e l'effetto scompare quasi.
Basta mettere un tappino nel tubo di gomma del recupero che arriva nel filtro aria e togliere la spunta nella schermata principale del software tube ECU...

Dipende molto anche dall' aspirazione, da quanto è libera o "soffocata".
Io ho rimesso lo snorkel dell' aspirazione: senza faceva un bellissimo rumore, mi sembrava che guadagnasse un po' agli alti, ma perdeva in coppia ai bassi ed accentuava notevolmente l' effetto on/off.
Ma vorrei provare una "via di mezzo", tagliando una parte dello snorkel che va all' interno ad ostruire parzialmente il filtro dell' aria.

TeamSabotage
18/06/2013, 07:38
Dipende molto anche dall' aspirazione, da quanto è libera o "soffocata".
Io ho rimesso lo snorkel dell' aspirazione: senza faceva un bellissimo rumore, mi sembrava che guadagnasse un po' agli alti, ma perdeva in coppia ai bassi ed accentuava notevolmente l' effetto on/off.
Ma vorrei provare una "via di mezzo", tagliando una parte dello snorkel che va all' interno ad ostruire parzialmente il filtro dell' aria.[/QUOTE]

Medesima sensazione che ho avuto io, snorkel rimontato subito.. meno sound più coppia.

condor
18/06/2013, 07:49
anch'io ditino sulla frizione, ma da un po' ho leggermente alzato il minimo, meglio.

davide.ceccarelli
18/06/2013, 07:55
Personalmente a me non è mai capitato ma so che può succedere, specie con motori con fasatura tipo quella dello scrambler, quindi con marcatio effetto on/off. La mappa della centralina è congruente agli scarichi che monti?

Si si centralina e scarichi sono originali, di solito uso la frizione dopo 12000 km un po' la conosco però diciamo che l'ora del coglione capita a tutti..per fortuna si è rotta solo la frizione, questo strattone però ha il suo fascino :)

Buona giornata

Venanzio
18/06/2013, 09:56
Con il Dominator mi è capitato di poggiare la moto in terra, nessun danno e ho ovviato tenendo come dicono gli altri utenti due dita sulla frizione.

rori
18/06/2013, 18:23
stessa modalità :biggrin3::oook:

Pensavo di essere l`unico........

Odysseo
18/06/2013, 21:39
Non vorrei esser stato frainteso: non mi ritengo facente parte di una casta... :biggrin3: e non voglio certo tirarmela (ho nessun titolo per farlo, come il mio palmares agonistico: nullo, ma con TANTA passione).
Ok, sono abitudini che dovrebbero far parte delle tecniche e delle malizie di guida di ogni motociclista, però c'è anche chi queste malizie le ha ancora da acquisire o da perfezionare, ed in parte può succedere anche grazie alle nostre "chiacchere da bar"... :-)



nono, scusa, non ti ho frainteso, e forse il tono della mia risposta non era chiaro. condivido tutto quello che hai detto, e volevo solo rinforzarlo!
:oook: