Visualizza Versione Completa : Problema comodità sella Bonnie T100
SirFrancisDrake
18/06/2013, 14:42
Ciao a tutti, non so se è capitato anche a qualcuno di voi ma, dopo un'oretta che sono in sella alla mia Bonnie, comincio ad avvertire una certa scomodità in sella che purtroppo poi insiste rovinandomi gite a lunga percorrenza. Premetto che ho la sella originale e la domanda è appunto questa: esiste un modello diverso, più comodo e altrettanto in sintonia con lo stile della mia moto, che potete suggerirmi? Magari se potete, allegate foto o indicatemi cosa cercare. PS: Ovviamente escludo di avere un fondoschiena particolarmente delicato. Grazie per le vostre risposte.
2877paolo
18/06/2013, 14:45
Ciao a tutti, non so se è capitato anche a qualcuno di voi ma, dopo un'oretta che sono in sella alla mia Bonnie, comincio ad avvertire una certa scomodità in sella che purtroppo poi insiste rovinandomi gite a lunga percorrenza. Premetto che ho la sella originale e la domanda è appunto questa: esiste un modello diverso, più comodo e altrettanto in sintonia con lo stile della mia moto, che potete suggerirmi? Magari se potete, allegate foto o indicatemi cosa cercare. PS: Ovviamente escludo di avere un fondoschiena particolarmente delicato. Grazie per le vostre risposte.
di selle ce ne sono di diversi tipi, ma più che la sella, io credo si tratti degli ammortizzatori. :cry:
ciachi67
18/06/2013, 14:48
Di solito le originali sono proprio le più comode!!! Dovresti provare con quelle in gel!
Angelik57
18/06/2013, 14:54
Se non risolvi con gli ammo vai di mutande imbottite da ciclista e diventi anche più sexi :biggrin3:
122674
SirFrancisDrake
18/06/2013, 14:55
di selle ce ne sono di diversi tipi, ma più che la sella, io credo si tratti degli ammortizzatori. :cry:
dici che potrebbe dipendere dagli ammortizzatori? eppure non ho particolari problemi, né fastidi, quando prendo le buche o l'asfalto è rovinato.
2877paolo
18/06/2013, 14:56
qui puoi trovare qualcosa: Login : CafeTwin - Triumph Moto Guzzi Bmw Ducati Classic Bike Specialists & Accessories (http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=index&cPath=cPath=10_23&zenid=8d9a69ac57a0efea1ffc2796fbc6ad6a)
dici che potrebbe dipendere dagli ammortizzatori? eppure non ho particolari problemi, né fastidi, quando prendo le buche o l'asfalto è rovinato.
io trovo gli ammortizzatori originali troppo "morbidi" e di conseguenza si ripercuotono sul mio fondoschiena. :incaz:
ma potrebbe essere una mia sensazione... :oook:
Problema che purtroppo condivido......(io gli ammo li ho sostituiti ma niente) una volta innestato il dolorino è un disastro!!.....40/50km e "fermata tecnica".....per fortuna non sono astemio!
Mr.Fingerpicker
18/06/2013, 15:12
Ciao a tutti, non so se è capitato anche a qualcuno di voi ma, dopo un'oretta che sono in sella alla mia Bonnie, comincio ad avvertire una certa scomodità in sella che purtroppo poi insiste rovinandomi gite a lunga percorrenza. Premetto che ho la sella originale e la domanda è appunto questa: esiste un modello diverso, più comodo e altrettanto in sintonia con lo stile della mia moto, che potete suggerirmi? Magari se potete, allegate foto o indicatemi cosa cercare. PS: Ovviamente escludo di avere un fondoschiena particolarmente delicato. Grazie per le vostre risposte.
Teknoselle - Riparazione e modifica sella moto (http://www.teknoselle.it/) e vai sul sicuro.
ciachi67
18/06/2013, 15:27
Problema che purtroppo condivido......(io gli ammo li ho sostituiti ma niente) una volta innestato il dolorino è un disastro!!.....40/50km e "fermata tecnica".....per fortuna non sono astemio!
Gli ammo nn centrano niente!!! E' la sella il problema....e in parte il nostro "didietro"!!
La sella mono della scrambler è più imbottita e se giri da solo va benissimo :oook:
diciamo che è una sella un posto e mezzo ed esteticamente non sta male neanche alla T100:w00t:
http://img508.imageshack.us/img508/5852/scramblereinzelbankpu1.jpg (http://imageshack.us)
http://img508.imageshack.us/img508/5852/scramblereinzelbankpu1.c40eb2c79e.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=508&i=scramblereinzelbankpu1.jpg)
Fabio Pal
18/06/2013, 15:55
Personalmente non ho mai sperimentato una lunga percorrenza in moto (su nessuna moto e nessuna sella) che non avesse il risvolto del fastidioso dolorino al fondoschiena e, soprattutto d'estate quando la temperatura di contatto CULO/FODERA arriva a toccare i 50 gradi. L'importante è non avere problemi di emorroidi :cry: e una fermata di tanto in tanto a massaggiarsi le natiche risolve nella maggior parte dei casi:oook:
Se non risolvi con gli ammo vai di mutande imbottite da ciclista e diventi anche più sexi :biggrin3:
Straquoto! Risultato garantito!
Personalmente non ho mai sperimentato una lunga percorrenza in moto (su nessuna moto e nessuna sella) che non avesse il risvolto del fastidioso dolorino al fondoschiena e, soprattutto d'estate quando la temperatura di contatto CULO/FODERA arriva a toccare i 50 gradi. L'importante è non avere problemi di emorroidi :cry: e una fermata di tanto in tanto a massaggiarsi le natiche risolve nella maggior parte dei casi:oook:
Straquoto! Risultato garantito!
:blink:quale la comodità o il bisex :dubbio:
Snailking
18/06/2013, 16:16
Ti conviene farti fare una sella con la seduta in gel.
A me ha cambiato la vita.
Io ne ho fatta fare una a salsicciotti e con seduta in gel, tra l'altro più bassa dell'originale, e il culo mi si pialla solo dopo parecchie ore che vado.
Oppure fai mettere il gel a quella che hai già da un buon "sellaio".
Dovrebbe comunque migliorare
122680
Fabrizio
18/06/2013, 16:23
Credo che sia una questione di culo ed abitudine, mi spiego, sella originale T100 l'ho trovata devastante, sella contemporary in gel l'ho trovata
fantastica ma poi l'ho venduta, ritornato all'originale non mi e' sembrata cosi' malvagia, ma probabilmente frequentando questa pessima sezione la mia conformazione chiappale si e' evoluta, ora ho una sella artigianale , praticamente dellla finta pelle avvolta ad un asse da stiro,
sto comodissimo:oook:
morale, dagli tempo.
Angelik57
18/06/2013, 16:27
Credo che sia una questione di culo ed abitudine, mi spiego, sella originale T100 l'ho trovata devastante, sella contemporary in gel l'ho trovata
fantastica ma poi l'ho venduta, ritornato all'originale non mi e' sembrata cosi' malvagia, ma probabilmente frequentando questa pessima sezione la mia conformazione chiappale si e' evoluta, ora ho una sella artigianale , praticamente dellla finta pelle avvolta ad un asse da stiro,
sto comodissimo:oook:
morale, dagli tempo.
Concordo, il culo col tempo si abitua a tutto :dubbio: :biggrin3:
SirFrancisDrake
18/06/2013, 16:44
Beh, vedo che comunque sia non sono l'unico ad aver avvertito il problema...grazie a tutti. PS: l'idea delle mutande da ciclista era venuta anche a mia moglie sabato mentre eravamo in giro...sarebbe una prova da fare...vi farò sapere.
valeriopf
18/06/2013, 19:48
Beh, vedo che comunque sia non sono l'unico ad aver avvertito il problema...grazie a tutti. PS: l'idea delle mutande da ciclista era venuta anche a mia moglie sabato mentre eravamo in giro...sarebbe una prova da fare...vi farò sapere.
Si, ma non prendere tutto sul serio quello che ti dicono...
Arrivare ai pantaloni da ciclista mi sembra un po' esagerato
mcqueen278
18/06/2013, 20:23
Io con la contemporary ho fatto diverse tirate anche da 600 km e non me ne sono mai pentito!!
La sella migliore ? Quella degli altri ... :dry:
Per me la sella comoda è quella che permette di arrivare da un pieno all'altro su strada confortevole, misto largo, o autostrada.
Comodissima quella che permette di arrivare a due pieni sulle medesime strade.
La mia, che è quella messa da Pepi, appartiene alla prima categoria, e cioè circa 180-200 km.
Rispetta perfettamente la mia esigenza di ripristinare il corretto tasso nicotinico.
fitzcarraldo
18/06/2013, 21:33
Io ho scoperto solo recentemente che esistono diversi tipi di gommapiuma e che hanno una scala precisa per quanto riguarda la consistenza, ho fatto rifare una sella scomodissima con una gommapiuma diversa ed è diventata molto comoda!!
Herbie 53
18/06/2013, 21:40
peccato la scritta storta:cool:
ang6marr
18/06/2013, 21:50
Ho provato anche la sella in gel, ma grossi miglioramenti rispetto all'originale non ne ho trovati. Qualcosina, ma nulla di piu'. Ho provato un anno anche a viaggiare con una Tiger 800. Molto più comoda, ma poi sono tornato alla Bonnie. Rassegnamoci, con le modern classic bisogna scendere a compromessi. Si amano con i loro pregi e molti difetti.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
fitzcarraldo
18/06/2013, 22:03
peccato la scritta storta:cool:
Non QUELLA sella!!!:biggrin3:
Herbie 53
18/06/2013, 22:40
Non QUELLA sella!!!:biggrin3:
:ph34r:
fitzcarraldo
18/06/2013, 22:50
:ph34r:
La MIA sella... Quella che ho dovuto dare al tizio al qule l'avevano sbagliata!! Quella, per intenderci, con la base fatta apposta per contenere la centralina.
Herbie 53
18/06/2013, 23:16
La MIA sella... Quella che ho dovuto dare al tizio al qule l'avevano sbagliata!! Quella, per intenderci, con la base fatta apposta per contenere la centralina.
ah ecco.....secondo me non ti ricordi quante selle hai avuto
Mr.Fingerpicker
18/06/2013, 23:28
Io ho scoperto solo recentemente che esistono diversi tipi di gommapiuma e che hanno una scala precisa per quanto riguarda la consistenza, ho fatto rifare una sella scomodissima con una gommapiuma diversa ed è diventata molto comoda!!
Non è semplice trovare chi lavora bene, secondo la mia esperienza. Mi sono trovato bene con Teknoselle che mi ha fatto un rivestimento con cuciture vere imbottito con 2cm di memory foam. La sella ora è comodissima.
il consiglio e' sempre quello:
-tappezziere
-lastra in gel
-100 euro
Miaology
19/06/2013, 07:41
sella contemporary(quella della thruxton per capirci) e vai con dios..altrimenti vai da un sellaio e te ti fai migliorare la tua originale..a Roma ne conosco uno..se ti occorre fammi sapere..
Mr.Fingerpicker
19/06/2013, 07:59
Per la mia esperienza la Contemporary è un asse nel cxlo! La sella più dura provata fino ad ora.
Sam il Cinghio
19/06/2013, 07:59
Si, ma non prendere tutto sul serio quello che ti dicono...
Arrivare ai pantaloni da ciclista mi sembra un po' esagerato
? e perche'? Io li uso da secoli oramai... non hanno controindicazioni, solo benefici!
fitzcarraldo
19/06/2013, 08:09
? e perche'? Io li uso da secoli oramai... madooo... non oso immaginare!!!:biggrin3:
Credo il mio problema sia più fisico che della sella a questo punto....potrei viaggiare anche in Bentley e dopo un'oretta o due al massimo starei a contorcermi sul sedile perchè i glutei (soprattutto uno) mi danno noia.....sciatalgia?
Ciao a tutti, non so se è capitato anche a qualcuno di voi ma, dopo un'oretta che sono in sella alla mia Bonnie, comincio ad avvertire una certa scomodità in sella che purtroppo poi insiste rovinandomi gite a lunga percorrenza. Premetto che ho la sella originale e la domanda è appunto questa: esiste un modello diverso, più comodo e altrettanto in sintonia con lo stile della mia moto, che potete suggerirmi? Magari se potete, allegate foto o indicatemi cosa cercare. PS: Ovviamente escludo di avere un fondoschiena particolarmente delicato. Grazie per le vostre risposte.
È una sella di produzione concepita a risparmio non è stata studiata per offrire quello che descrivi.
Anche io dopo un'ora avevo un bel fastidio. Poi ho messo la sella special "era galli moto" per estetica. Invece mi sono ritrovato a sentire del disagio al fonndoschiena dopo 4 o 5 ore almeno.
Chissà forse ogni "culo" ha la sua sella ha ha ha ha.
SirFrancisDrake
19/06/2013, 13:36
SERIO OFF: Ecco come farò...smonto la sella e mi ci siedo per guardarci la tv così magari riesco a farmi venire i calli al...SERIO ON: se il problema persiste tenterò la strada gel.
Fabio Pal
19/06/2013, 13:42
se il problema persiste tenterò la strada gel.
Nel senso di pomata idrotonificante?:w00t:
Venanzio
19/06/2013, 14:32
per quanto riguarda le selle io me ne sono fatto fare una con fondo in gel, con quella originale mi facevano male i perni delle anche, ora non ho più problemi ;)
Nighteagle
19/06/2013, 15:42
Io credo che oltre che un problema di imbottitura sia anche un discorso di sostegno al fondoschiena che manca su tutte le selle non conformate, se interessa esclusivamente la comodità la soluzione c'e' anche se nessuno ha il coraggio di nominarla..... sella King&Queen!! :w00t:
Angelik57
19/06/2013, 16:03
Io credo che oltre che un problema di imbottitura sia anche un discorso di sostegno al fondoschiena che manca su tutte le selle non conformate, se interessa esclusivamente la comodità la soluzione c'e' anche se nessuno ha il coraggio di nominarla..... sella King&Queen!! :w00t:
Addio :cry:
Sam il Cinghio
19/06/2013, 16:09
Io credo che oltre che un problema di imbottitura sia anche un discorso di sostegno al fondoschiena che manca su tutte le selle non conformate, se interessa esclusivamente la comodità la soluzione c'e' anche se nessuno ha il coraggio di nominarla..... sella King&Queen!! :w00t:
BANNATELO PERDIO!!!!
Angelik57
19/06/2013, 16:14
Nighteagle, te le vai a cercare, apprezzo il tuo coraggio :dry::biggrin3:
Fabio Pal
19/06/2013, 16:17
Io credo che oltre che un problema di imbottitura sia anche un discorso di sostegno al fondoschiena che manca su tutte le selle non conformate, se interessa esclusivamente la comodità la soluzione c'e' anche se nessuno ha il coraggio di nominarla..... sella King&Queen!! :w00t:
:spam2::spam2::spam2::spam2::spam2::spam2::ban?::ban?::ban?:
con la mia sella, oltre i 200 km le kiappe iniziano ad urlare. La mutanda da ciclista ha parzialmente risolto il problema raddoppiando l'autonomia
Ciao a tutti, non so se è capitato anche a qualcuno di voi ma, dopo un'oretta che sono in sella alla mia Bonnie, comincio ad avvertire una certa scomodità in sella che purtroppo poi insiste rovinandomi gite a lunga percorrenza. Premetto che ho la sella originale e la domanda è appunto questa: esiste un modello diverso, più comodo e altrettanto in sintonia con lo stile della mia moto, che potete suggerirmi? Magari se potete, allegate foto o indicatemi cosa cercare. PS: Ovviamente escludo di avere un fondoschiena particolarmente delicato. Grazie per le vostre risposte.
Anche la mia autonomia è di circa 1 ora dopodichè mi devo fermare. Io però mi sono chiesto se, almeno sulla mia moto, è dato dal fatto che ho degli scarichi diversi (Brituro). Con gli originali avevo l'impressione di filare un pò più "liscio". Pensate che possa dipendere anche da questo ?
Mr.Fingerpicker
19/06/2013, 19:10
Io credo che oltre che un problema di imbottitura sia anche un discorso di sostegno al fondoschiena che manca su tutte le selle non conformate, se interessa esclusivamente la comodità la soluzione c'e' anche se nessuno ha il coraggio di nominarla..... sella King&Queen!! :w00t:
Non faccio mistero di usarla con moglie a seguito. Davvero comodissima, ma l'estetica...................
Un mio amico me l'ha regalata quando cambiò moto.
per me son tutte comode....sono un ciclista:piango_a_dirotto:
Angelik57
19/06/2013, 19:15
Non faccio mistero di usarla con moglie a seguito. Davvero comodissima, ma l'estetica...................
Un mio amico me l'ha regalata quando cambiò moto.
Cominciano le confessioni spontanee :biggrin3:
Herbie 53
19/06/2013, 21:20
Non faccio mistero di usarla con moglie a seguito. Davvero comodissima, ma l'estetica...................
Un mio amico me l'ha regalata quando cambiò moto.
minchia che amico...:)
Venanzio
20/06/2013, 07:26
Io credo che oltre che un problema di imbottitura sia anche un discorso di sostegno al fondoschiena che manca su tutte le selle non conformate, se interessa esclusivamente la comodità la soluzione c'e' anche se nessuno ha il coraggio di nominarla..... sella King&Queen!! :w00t:
é una sella un po' pesante esteticamente parlando, l'ho vista e mi è stata suggerita da alcuni amici, ma non mi piace, rovina l'estetica, magari se uno è costretto per forza di cose a spararsi un mille km al giorno potrebbe andare quel tempo giusto, tanto per non andare ricorevarati all'ortopedia ;)
Nighteagle
24/06/2013, 12:42
Non faccio mistero di usarla con moglie a seguito. Davvero comodissima, ma l'estetica...................
Un mio amico me l'ha regalata quando cambiò moto.
In Germania dove con la moto viaggiano davvero (e dove non brillano certo per gusto estetico) la K&Q è diffusissima....:wink_:
gianluca64
24/06/2013, 18:58
io l'ho montata da subito:oook: e la mia signora la apprezza molto:cool::cool: ciao ciao
Angelik57
24/06/2013, 19:02
io l'ho montata da subito:oook: e la mia signora la apprezza molto:cool::cool: ciao ciao
Non voglio farti le pulci, ma è meglio che metti il soggetto sella, altrimenti il gioco di parole vien facile a ..... :biggrin3:
Mr.Fingerpicker
24/06/2013, 19:48
In Germania dove con la moto viaggiano davvero (e dove non brillano certo per gusto estetico) la K&Q è diffusissima....:wink_:
In realtà come ho già scritto, da solo uso una sella modificata da Teknoselle con imbottitura in memory. Nonostante la sella risulti poco"gonfia" è molto comoda nella seduta e nell'assorbimento delle asperità. Quando sono con mia moglie mi sento più tranquillo a montare la K&Q perchè so che così lei è comoda, inoltre questa sella ha la proprietà di "ripartire" in modo ottimo il peso del conducente e del passeggero sulla moto e chi guida si affatica meno.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.