PDA

Visualizza Versione Completa : Trenitalia? Roba da terzo mondo!



dan64
23/06/2013, 23:52
Domenica 23 giugno decido di andare a trovare la famiglia che é al mare. Decido di andare in treno, prima classe da Modena a Cattolica con treno regionale € 20.60 all'andata ed altrettanti x il ritorno. Gia facendo il biglietto sono rimasto deluso, alla stazione di Modena ci sono numerose macchinette automatiche x fare i biglietti, ma in "tutte”, l'accettatrice di banconote era fuori servizio, cosi faccio la fila alla cassa. All'andata la carrozza di prima si riempie di gente che non solo ammette di aver pagato x la seconda, ma alcuni sono addirittura sprovvisti del biglietto. Ma il controllore? non s'é visto. Il ritorno é stato da inferno dantesco. Prendo un treno che dovrebbe essere dotato anche di prima classe, ma non c'é. Nel vagone dove prendo posto l'aria condizionata non funziona, meta` dei finestrini sono bloccati chiusi ed il treno si riempie all'inverosimile, perfino i corridoi sono pieni. Risultato: siamo in troppi, c'é caldo, puzza, manca l'aria, alcune donne cominciano a svenire, una, due, tre, siamo all'altezza di Cesena, un'altra sviene, si riprende ma poi vomita; quindi ora aggiungiamo anche un odore nauseabondo di vomito (dall'odore direi che la signora avesse mangiato un fritto misto di pesce). Non c'é spazio x spostarsi, quindi la gente continua a viaggiare con un fazzoletto davanti al naso nel tentativo di filtrare un po il puzzo. Ad una fermata il capotreno viene informato dell'accaduto, ma faccio in tempo ad arrivare a Modena senza veder salire nessun inserviente a pulire. Insomma, controlli zero e si viaggia peggio che su un carro bestiame, ed ho pure pagato un supplemento x un servizio che alla fine possiamo dire che non esiste. Sapete qual'é la differenza tra prima e seconda classe? in prima ci sono file di 3sedili un po piu larghi, in seconda ci sono file di 4sedili un po piu stretti, ma le carrozze sono uguali come pure lo sporco, se poi considerate che un sacco di gente se va bene viaggia pure con un biglietto di seconda xché tanto non controllano, allora che senso ha pagare un supplemento? Ma soprattutto come possono far viaggiare della gente cosi come ho visto al ritorno? I dirigenti di Trenitalia si dovrebbero vergognare!

nanni
24/06/2013, 01:02
un vero schifo, una puzza di marcio fuori dal comune... ma la prossima volta unisci l'utile al dilettevole e porta al mare la Thruxton

robygun
24/06/2013, 04:57
Controlli??? :blink: Ma sei matto???!!???

I controllori son solo dei pesi morti.. degli imboscati.. gente che vuole solo lo stipendio per imboscarsi e non far nulla, li han eliminati da decenni oramai!!!! (Ironia portami via nè) .. Bisogna risparmiare sul personale, a che servon i controllori?????

Che poi... se anche ancora cen'è in giro qualcuno non si azzardan a metter il muso nei vagoni.. se provan a fare il loro lavoro ( defenestrare chi non ha il biglietto) rischian di prendersi una bella denuncia per sequestro, molestie, violenza privata ( quando non direttamente una scarica di legnate :incaz: )

giulio
24/06/2013, 05:50
Viaggio da panico, il vomito poi, possibile che non ci sia una hostess

streetTux
24/06/2013, 06:05
E pensare che i mezzi pubblici sarebbero una risorsa enorme per tutti.. da noi invece fanno pena..

Dispiace per la pessima esperienza :(

D74
24/06/2013, 06:42
trenitalia ormai punta solo sull'alta velocità, in questo caso il servizio è decente a patto di prenotare per tempo sfruttando i prezzi ribassati, sennò il rapporto costo qualità si inabissa.

al contrario i treni regionali sono dimunuiti, lasciati all'abbandono da ogni punto di vista, pensate che a volte li sopprimo se non ci sono un tot di viaggiatori.....mettendolo letteralmente in quel posto a chi quel treno lo prende e gli serve... e che ha pure pagato.

in ogni caso disprezzo profondamente chi fa la zecca senza pagare.....

Karra
24/06/2013, 07:25
Che disavventura, che rabbia, purtroppo sono cose già viste, chiama Striscia............la Notizia

rori
24/06/2013, 07:28
]trenitalia ormai punta solo sull'alta velocità, in questo caso il servizio è decente a patto di prenotare per tempo sfruttando i prezzi ribassati, sennò il rapporto costo qualità si inabissa.

al contrario i treni regionali sono dimunuiti, lasciati all'abbandono da ogni punto di vista, pensate che a volte li sopprimo se non ci sono un tot di viaggiatori.....mettendolo letteralmente in quel posto a chi quel treno lo prende e gli serve... e che ha pure pagato.[/B]in ogni caso disprezzo profondamente chi fa la zecca senza pagare.....

e con questo si è detta tutta la realtà:cry:

NEMO
24/06/2013, 07:28
Trenitalia è lo specchio dell'italia e della nostra società, uno schifo e una vergogna!

Mastroragno
24/06/2013, 08:06
Domenica 23 giugno decido di andare a trovare la famiglia che é al mare. Decido di andare in treno, prima classe da Modena a Cattolica con treno regionale € 20.60 all'andata ed altrettanti x il ritorno. Gia facendo il biglietto sono rimasto deluso, alla stazione di Modena ci sono numerose macchinette automatiche x fare i biglietti, ma in "tutte”, l'accettatrice di banconote era fuori servizio, cosi faccio la fila alla cassa. All'andata la carrozza di prima si riempie di gente che non solo ammette di aver pagato x la seconda, ma alcuni sono addirittura sprovvisti del biglietto. Ma il controllore? non s'é visto. Il ritorno é stato da inferno dantesco. Prendo un treno che dovrebbe essere dotato anche di prima classe, ma non c'é. Nel vagone dove prendo posto l'aria condizionata non funziona, meta` dei finestrini sono bloccati chiusi ed il treno si riempie all'inverosimile, perfino i corridoi sono pieni. Risultato: siamo in troppi, c'é caldo, puzza, manca l'aria, alcune donne cominciano a svenire, una, due, tre, siamo all'altezza di Cesena, un'altra sviene, si riprende ma poi vomita; quindi ora aggiungiamo anche un odore nauseabondo di vomito (dall'odore direi che la signora avesse mangiato un fritto misto di pesce). Non c'é spazio x spostarsi, quindi la gente continua a viaggiare con un fazzoletto davanti al naso nel tentativo di filtrare un po il puzzo. Ad una fermata il capotreno viene informato dell'accaduto, ma faccio in tempo ad arrivare a Modena senza veder salire nessun inserviente a pulire. Insomma, controlli zero e si viaggia peggio che su un carro bestiame, ed ho pure pagato un supplemento x un servizio che alla fine possiamo dire che non esiste. Sapete qual'é la differenza tra prima e seconda classe? in prima ci sono file di 3sedili un po piu larghi, in seconda ci sono file di 4sedili un po piu stretti, ma le carrozze sono uguali come pure lo sporco, se poi considerate che un sacco di gente se va bene viaggia pure con un biglietto di seconda xché tanto non controllano, allora che senso ha pagare un supplemento? Ma soprattutto come possono far viaggiare della gente cosi come ho visto al ritorno? I dirigenti di Trenitalia si dovrebbero vergognare!

Abbiamo preso forse lo stesso treno... anch'io decido di raggiungere mia moglie a Cattolica, prendendo il regionale che partiva a 00:44 da bologna...diciamo che che sono uno che si adatta, il treno lo prendo raramente ma so bene che lo standard è quello lì...era pieno di gente che tornava dal concerto di vasco rossi...un ragazzone poveretto è svenuto di colpo sul corridoio di fianco, probabilmente per il caldo che c'era...ma treni messi messi male mi sa che sono ormai il premio per quei poveri sfigati che si ostinano a viaggiare in treno con quei pochissimi regionali che sono rimasti...

armageddon
24/06/2013, 08:52
è dal 2001 che non viaggio in treno,per me possono cominciare a smantellare i binari fra mezz'ora e lasciarne uno solo che li porti affanculo senza ritorno.

Lo scrofo
24/06/2013, 10:10
In effetti, i treni in Italia sono davvero scandalosi ...

Meno li prendo e meglio sto. Il problema e' che non e' il massimo: se fossero davvero efficienti, aiuterebbero non poco a diluire almeno il traffico dei pendolari.

Cazzo, basterebbe cosi' poco!!! Oltre al fatto che costano sempre di piu'....

emz
24/06/2013, 10:47
In effetti, i treni in Italia sono davvero scandalosi ...

Meno li prendo e meglio sto. Il problema e' che non e' il massimo: se fossero davvero efficienti, aiuterebbero non poco a diluire almeno il traffico dei pendolari.

Cazzo, basterebbe cosi' poco!!! Oltre al fatto che costano sempre di piu'....

é che non guardate in prospettiva,quei treni tra poco diventeranno dei reperti storici,e la gente fara' la fila pagando biglietti astronomici solo per poter fare un giro su di un pezzo di storia.

é che se c'é un modo di paraculare su qualche cosa,siamo i primi nel mondo a trovarlo.

ci addestrano cosi fin da piccoli,é una questione di sopravvivenza per un uomo normale e di ruberia per uno di potere.

l'italico, dove gli altri vedono sbarre e ostacoli,lui vede una via piana e ombreggiata.

D74
24/06/2013, 10:49
In effetti, i treni in Italia sono davvero scandalosi ...

Meno li prendo e meglio sto. Il problema e' che non e' il massimo: se fossero davvero efficienti, aiuterebbero non poco a diluire almeno il traffico dei pendolari.

Cazzo, basterebbe cosi' poco!!! Oltre al fatto che costano sempre di piu'....

l'assurdo è che i treni dei pendolari li tagliano, diminuiscono, obbligando chi li deve prendere a fare la transumanza in carro bestiame tutti i giorni, senza contare le soppressioni così al momento....

unito al fatto che c'è una cospicua quantità di gente che il biglietto non lo paga...... e che al massimo scende alla stazione dopo, per risalire sul prossimo treno o peggio ancora quando il controllore si gira..... andando in una zona dove è già passato.

roberto70
24/06/2013, 10:51
niente in confronto ai mitici espresso notte fine anni ottanta inizio novanta......una bolgia unica......assalto al treno appena arrivava ins tazione a bologna.....poi bivacco in corridoio.....puzza di bagno....si fumava dappertutto.....e quando andava bene ti capitava qualche inglese che girava in sacco a pelo l'italia e puzzava come una capra......morta però!:biggrin3:

gtr2
24/06/2013, 12:07
N'do sta il problema? Parliamo della spagna,francia?...Non nominiamo la germania o il giappone!
Signori tutti in carrozza,siamo in italia...Prossima fermata........A fancuuuuuuuuuloooooooooo.

p.s tra 6-8 mesi mi sa che in italia non avremo più un trasporto su rotaglia,di nessun tipo!! W il monzabigo.

VonRichthofen
24/06/2013, 12:14
uhm spesso io e mia moglie andiamo a padova da suo zio,sempre preso il treno Milano-Venezia in prima classe e ho sempre viaggiato benissimo,ti portano pure da bere......

diego84
24/06/2013, 12:39
la situazione è tragica...ma almeno li passano i treni, in sicilia un uomo è morto aspettando i treni......

macheamico6
24/06/2013, 13:07
Gli interregionali sono da evitare come la peste. Purtroppo chi se ne serve per andare al lavoro non puo' farlo.
Per quanto attiene gli sveltoni che viaggiano senza biglietto, essi hanno tutto il mio disprezzo (casi umani a parte): se pagassero i biglietti costerebbero di meno e avremmo un servizio migliore.
Ma anche TrenItalia c'ha le sue colpe, e gravi sono: come qualcuno ha già evidenziato, pur di contenere i costi i controllori sono merce sempre più rara. Nell'ultimo mio viaggio in treno, roba di due mesi fa, 300 km in un InterCity per tre ore di percorso in pieno giorno, col treno pure poco affollato = ZERO controlli !!!