Frank975
24/06/2013, 20:01
Ciao a tutti sono un neofita e vorrei sapere la miglior regolazione per gli ammortizzatori posteriori della mia America. Peso 88 kg ed il meccanico mi ha messo la regolazione + rigida dicendo che così è più stabile, anche se la trovo leggermente + scomoda!
Cosa cambia dinamicamente parlando tra + soft e + rigidi
Grazie a tutti e saluti.
driffter
25/06/2013, 11:36
Ciao a tutti sono un neofita e vorrei sapere la miglior regolazione per gli ammortizzatori posteriori della mia America. Peso 88 kg ed il meccanico mi ha messo la regolazione + rigida dicendo che così è più stabile, anche se la trovo leggermente + scomoda!
Cosa cambia dinamicamente parlando tra + soft e + rigidi
Grazie a tutti e saluti.
Lasciami dire una battuta prima di passare al serio...
La miglior regolazione per ammo post di serie é: sostituirlo di netto!
Passo ad esporre i fatti:
Ha fatto bene il meccanico a regolarlo con la precarica più rigida.
Per quel poco che fa, realmente aiuta a stabilizare la moto.
Il problema principale dell'assetto originale è proprio la taratura forcelle, ammortizatori (che oltre tutto sono di pessima qualità)
La moto nonostante lo spirito cruiser che si è voluto imprimergli, da eccellenti prestazioni grazie allo splendido motore bonneville.
Nel America a differenza delle classiche, la casa ha cambiato il rapporto di coppia portandola verso il basso, infatti la sua accelerazione è brillante nonostante il maggior peso.
Detto ciò vengo al dunque:
Avendo una moto con ottime prestazioni di accelerata, ma comunque un peso considerevole (ricordati questi due fattori, accelerazione, peso), la moto ha una innaturale tendenza a non essere precisa nelle traiettorie ingresso curva (peso) ed uscita curva (accelerazione).
Ingresso curva:
arrivando alla curva con una velocità normale (non sto parlando di corse) le prime cose che fai sono: togli gas, freni e se mai cambi. Ecco che la forcella molto morbida di serie si abbatte e la moto carica il peso sulla ruota anteriore, di conseguenza e per legge fisica la moto tende a chiudere la curva ed essendo basso, in curve accentuate, tocchi inevitabilmente il pedalino.
Uscita curva:
La prima cosa che fai (se non hai sbagliato la traiettoria d'ingresso) e accelerare, avendo una coppia bassa la potenza si sente subito, ma avendo ancora la moto caricata tutto sul davanti la ruota posteriore tende leggermente a scivolare verso l'esterno, di conseguenza inavvertitamente correggi e quindi ti torvi ad aprire la curva.
Tutto ciò in curva, ma un altro aspetto negativo è in frenata (specialmente le frenate forti) la moto immediatamente porta il peso sulla ruota anteriore alleggerendo il posteriore e a questo punto la ruota posteriore non avendo ABS si blocca e ti ritrovi in derapata (sul bagnato poi tutto ciò è ancora più eveidente)
Cosiglio:
Quando e se lo riteieno opportuno:
Cambia le molle e l'olio delle forcelle usando molle piu dure o progressive e metti un olio piu denso
Cambia gl'ammortizzatori posteriori con qualcosa di molto piu serio.
Nel frattempo, tieni tutto regolato sul duro.
Scusami se sono stato lungo ma la materia e lunga e complessa e non molte volte affrontate per le cruisers che sono delle bestie tutte apparte delle classiche.
Ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.