Visualizza Versione Completa : Problema taglia casco
Ciao a tutti scrivo qui sperando che sia la sezione giusta per chiedere un consiglio.
Ad inizio maggio ho acquistato il nuovo Shoei Neotec e dopo averlo tenuto 15 minuti in testa, aver provato altri caschi e averlo riprovato ho deciso di acquistarlo nella taglia M (56-58cm e la mia testa fa 58cm).
Il problema è che, visto il tempo che ha fatto fino a poco giorni fa, ho avuto modo di indossarlo poche volte. Ora che la stagione si è aperta lo sto portando di più e pìù a lungo e purtroppo ogni volta, dopo circa 1 ora che lo indosso, mi fa male la testa (in particolare nella zona vicino alla "fontanella")
ho fatto presente la cosa al negoziante che mi ha proposto di scavare l'imbottitura :ph34r:
Visti i soldi che è costato il consiglio che chiedo è:
faccio scavare l'imbottitura o lo vendo e me ne prendo un altro?
Il mio timore è che scavando l'imbottitura il casco diventi meno sicuro e/o che dopo magari mi faccia male da un'altra parte per cui occorrre riscavare...certo che rimetterci dei soldi vendendolo mi scoccia alquanto
una calottina interna di tessuto come quella della oj ?
Blackdog
28/06/2013, 11:06
Ciao a tutti scrivo qui sperando che sia la sezione giusta per chiedere un consiglio.
Ad inizio maggio ho acquistato il nuovo Shoei Neotec e dopo averlo tenuto 15 minuti in testa, aver provato altri caschi e averlo riprovato ho deciso di acquistarlo nella taglia M (56-58cm e la mia testa fa 58cm).
Il problema è che, visto il tempo che ha fatto fino a poco giorni fa, ho avuto modo di indossarlo poche volte. Ora che la stagione si è aperta lo sto portando di più e pìù a lungo e purtroppo ogni volta, dopo circa 1 ora che lo indosso, mi fa male la testa (in particolare nella zona vicino alla "fontanella")
ho fatto presente la cosa al negoziante che mi ha proposto di scavare l'imbottitura :ph34r:
Visti i soldi che è costato il consiglio che chiedo è:
faccio scavare l'imbottitura o lo vendo e me ne prendo un altro?
Il mio timore è che scavando l'imbottitura il casco diventi meno sicuro e/o che dopo magari mi faccia male da un'altra parte per cui occorrre riscavare...certo che rimetterci dei soldi vendendolo mi scoccia alquanto
Scusa, ma Shoei non fa imbottiture di diverse dimensioni? Magari puoi sostituirla con una di spessore più basso e risolvere così.
Se invece ti riferisci al polistirolo, io non lo toccherei.
una calottina interna di tessuto come quella della oj ?
non conosco, a che servirebbe? dovrebbe sostituire quella originale?per caso hai un link?
Scusa, ma Shoei non fa imbottiture di diverse dimensioni? Magari puoi sostituirla con una di spessore più basso e risolvere così.
Se invece ti riferisci al polistirolo, io non lo toccherei.
Potrei provare a vedere se hanno imbottiture più piccole, di sicuro ci sono per i guanciali. Comunque il negoziante intendeva proprio il polistirolo
Mah...scavare l'imbottitura non l'ho mai sentita, e soprattutto non farlo!
Non so dirti per quella tipologia di casco, ma solitamente gli interni si sostituiscono, verifica che ci siano interni, come peraltro già suggerito, di dimensione adeguata.
ah, dimenticavo, cambia rivenditore....scavare l'imbottitura...cose da pazzi :nonono:
Ma digli che scavi il suo di casco...:ph34r:
Guarda economicamente se ti conviene piu' comprare un'altra imbottitura (se possibile),
oppure vendere il casco e comprarne uno piu' grande...
scusa ma... scavare l'interno di un casco no, ma proprio NO! :w00t:
Blackdog
01/07/2013, 19:38
Mah...scavare l'imbottitura non l'ho mai sentita, e soprattutto non farlo!
Non si dirti per quella tipologia di casco, ma solitamente gli interni si sostituiscono, verifica che ci siano interni, come peraltro già suggerito, di dimensione adeguata.
Anni fa, i tempi eroici per i motociclisti (sigh! :( ), qualche negoziante più smaliziato "adattava" il polistirolo schiacciando lo delicatamente tra le dita nei punti di pressione. Mai sentito nessuno che scavasse davvero.
Comunque, come ti dicevo, io eviterei: hai comprato giustamente un casco di elevata qualità per proteggerti la cabeza, ma perché devi andarne a inficiare le caratteristiche di sicurezza? ;)
Dalle vostre risposte vedo che scavare il polistirolo è un'idea malsana...e pensare che il negoziante è uno tra i più famosi qui in zona. Comunque ho scritto a Shoei per sapere se ci sono altre imbottiture disponibili...speriamo che si spiccino a rispondere
Gigionesto
04/07/2013, 16:57
Ma nel frattempo lo stai usando? Perché io ho avuto lo stesso problema col mio nuovo multitec. Le prime due uscite malditesta a gogó. Ho continuato a usarlo, anche se per brevissime uscite, adesso è perfetto.
Ma nel frattempo lo stai usando? Perché io ho avuto lo stesso problema col mio nuovo multitec. Le prime due uscite malditesta a gogó. Ho continuato a usarlo, anche se per brevissime uscite, adesso è perfetto.
Si l'ho usato alcune volte anche perchè immagino che essendo nuovo si debba adattare alla testa. Purtroppo però ogni volta dopo circa un'ora comincia a farmi male. Il dolore si allevia un po' se apro la mentoniera, come se i guanciali tendessero a tirarlo verso il basso.
Intanto ho scritto a Shoei e dopo alcune mail questa è la situazione:
- è ASSOLUTAMENTE vietato manomettere la struttura in polistirene all'interno del casco
- si può recuperare qualcosa con la posa della calotta in forma su testa sagomante (max 1mm) mandando il casco nelle loro sedi di Milano
- acquisto di una calottina M5 anzichè M9 cioè dell'imbottitura della calottina centrale dove il numero rappresenta i millimetri di imbottitura
e vai coi soldi:botteee:
Bene, mi sembra sensato, cambia la calottina se è quella...non dovrebbe costare una follia, prova a verificare in un centro autorizzato e facci sapere, la cosa può essere utile a qualcuno in futuro...
dinoroar
10/07/2013, 21:28
Eppure "scavare" il polistirolo non è del tutto sbagliato, al contrario di comprimerlo.
Mi spiego peggio: il polistirolo è fatto per assorbire gli urti comprimendosi. Se già lo comprimiamo per fare spazio, cessa la sua funzione.
Rastremare, talvolta basta 1 mm nei punti giusti (altezza delle corna solitamente) non fa altro che rimodellare il calco sulla forma della nostra testa senza perdere molto la capacitò "assorbiurti".
Certo è un intervento da calibrare ...
Se le corna sono troppo evidenti va preso un casco più grande.
Piccolo aggiornamento:
sono stato in negozio e "l'esperto" ha controllato la vestibilità del casco e, dopo una prova, ha detto che la taglia è giusta. Quindi è passato alla "soluzione": schiacciare col dito il polistirene nella zona che mi fa male per fargli assumere lo spessore che avrebbe dopo mesi di utilizzo. Anzi mi ha istruito che dovrò farlo anch'io visto che c'è un minimo di ritorno.
Ha proposto anche di stirare(per schiacciare) o tagliuzzare l'imbottitura.
Tutto questo per darmi dei rimedi che non mi costino.
Altrimenti non resta che ordinare la calottina M5 che costa 50/60€.
Adesso farò delle prove per capire che strada prendere
sempre fatto di adattare l'interno in polistirolo alla forma, schiacciando un po' o con una lieve carteggiata, non vedo dove sia il problema. meglio un casco che aderisca uniformemente, e quindi in caso di impatto ripartisca l'urto, che non un casco che già preme troppo in un'area, no?
gixxer73
16/07/2013, 13:30
Pure io, una leggera pressione con le dita non credo sia un problema.. :)
A mio parere scavare l'imbottitura del casco perchè fa male, equivale a sradicare gli specchietti da un'auto perchè non entra nel box.....
gixxer73
17/07/2013, 16:31
A mio parere scavare l'imbottitura del casco perchè fa male, equivale a sradicare gli specchietti da un'auto perchè non entra nel box.....
sullo scavare ti quoto , io infatti parlavo di LEGGERA pressione .. :biggrin3:
Blackdog
17/07/2013, 21:02
Personalmente preferisco comprare un casco che non necessiti di questo trattamento.
gixxer73
17/07/2013, 21:12
L'unico casco che andava bene era l'arai.. :)
Ultimo aggiornamento:
ho comprato la calottina M5 e nonostante le prove continua a farmi male per cui è evidente che taglia/forma non si adattano alla mia testa per cui dovrò venderlo.:botteee::piango_a_dirotto:
Per fortuna che la calottina è costata meno del previsto (da un altro rivenditore): 35€!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.