Accedi

Visualizza Versione Completa : [Tutorial] Come cambiare la bellissima strumentazione CANBUS



HighVoltage
30/06/2013, 10:34
Base di partenza
124319
124297
e qua un ringraziamento va a elsasero16 per aver fornito la strumentazione da sacrificio

ora per aprire la suddetta strumentazione, io ho segato la cornice sull'angolo, tolti i cocci di vetro guarnizione e mi son ritrovato con questo:
124298

a questo punto mi sono procurato il materiale necessario:

- Led di vari colori (ne servono 2 per spia motore e riserva, di più se la strumentazione non ha le spie)
- 2 LDR (light detecting resistor) resistenza 10k al buio, 500 ohm illuminati a giorno
- resistenze da 470 ohm solo per le spie varie, per riserva e avaria motore non servono
- chip tja1040 (canbus) ma solo perchè il chip dentro il contakm aveva preso acqua
- una "sbrancata" di filetti da 0,25mm per il collegamento dei led
- spinotto maschio e femmina per poter scollegare la strumentazione nuova
- guaina termo da 2,4mm e da 3,2mm
- un pezzetto di plexyglass da 3mm
- tubicino in gomma diametro foro 3 diametro esterno 8 oppure come ho fatto io ne ho messo uno dentro l'altro (quello nero foro 3 esterno 6, quello trasparente foro 6 esterno 8) lunghezza circa 14-15 mm


124299124300124301124302124303124304124305124306

una volta isolati i piedini degli LDR si mettono nella gommetta e si innestano nella strumentazione

prima di chiuderla però, bisogna fare 3 forellini e innestarci 3 filetti.

un positivo che andrà collegato con i 2 piedini messi assieme degli LDR

e i 2 segnali in uscita che andranno collegati direttamente ai Led spia motore e riserva
124308124309124310124317124312124313124307

una volta collegati i 3 filetti si può chiudere tutto con un pezzetto di plexyglass, e siliconare il tutto.

ho recuperato una spinetta a 3 vie piccina per collegare i 2 LDR

io ho voluto aggiungerci una bustina di silica gel, per togliere eventuale umidità, visto che la scrambler di spitjake è sotto l'acqua spesso...

dopodichè iniziamo a scartare l'impianto:

124321


dell'impianto originale, bisogna allungare 3 fili:

- 1 blu o blu bianco
- 1 verde bianco
- 1 verde nero

e scartare i cablaggi degli spinotti fino al centro del serbatoio...

dopo di ciò la strumentazione modificata, viene ubicata dietro il fianchetto (ma lui ha uno scrambler.... su bonnie e thruxton per via di pompe freno e tubazioni varie la vedo dura.... ma non si sa mai!)
124320

per fare la tamarrata si può fare una finestrella sul fianchetto :D

per la nuova strumentazione io ho preso l'alimentazione sotto chiave dal fusibile delle luci di posizione, poichè l'alimentazione della strumentazione originale è temporizzata 20 30 minuti...

la massa va bene il pin 2 della strumentazione (tutto dallo spinotto contagiri)

poi i 5 segnali per le spie

pin 6 freccia SX filo verde +
pin 7 freccia DX filo verde bianco +
pin 8 abbaglianti filo Blu bianco +
pin 5 spia olio motore filo nero +
pin 9 spia folle filo nero bianco - (per questa il positivo va collegato sempre con la luce di posizione)

e le masse in comune.
prima di ognuno di questi led va messa una resistenza da 470ohm sul pin +

segnale contagiri, viene preso dalla bobina colore verde/rosa o verde/viola

segnale velocità, viene preso dallo spinotto sul basamento sotto i finti carburatori dal cavetto rosa/giallo

così non serve collegare un sensore esterno.

p.s. varia in base al contakm ma con il motogadget mini, non è servita resistenza, poichè con centralina e contakm collegati, il sensore aveva già 2400omh.

124326124324124325124327124328

per la moto di spit, ho realizzato una staffetta in alluminio con innestati 7 led, poi lui caricherà la foto della staffetta finita con tutti i disegnetti delle spie.


124318124322124323

lavoro ultimato.

manca solo sistemare il pulsantino del nuovo contakm, ma stanotte mi è venuta in mente una soluzione!


124335

uno schemetto elettrico non guasta mai

Fabrizio
30/06/2013, 10:46
Fantastico, ci siete riusciti. Non ho capito una fava ma ero troppo emozionato.
Metto il link in discussioni utili.

Un plauso ai nostri eroi.

TRUSTon
30/06/2013, 11:02
Per me è arabo, il nuovo tachimetro lavora in parallelo con quello occultato? Cioè quello nascosto funziona?

Angelik57
30/06/2013, 11:06
E poi dicono che l'alcool e le canne fanno male :dry: :oook:

HighVoltage
30/06/2013, 11:08
si, esatto, le strumentazioni funzionano entrambe e in parallelo, e si angelo, le canne e l'alcool fanno strani effetti :D

mic56
30/06/2013, 11:16
IMMENSO!!!!!
Complimenti e ammirazione eterna!

spitjake
30/06/2013, 11:22
e la cosa fondamentale è che adesso POSSO BULLARMI CON GLI AMICI!!! :biggrin3:

tetsuo81
30/06/2013, 14:44
Non ci capisco niente, ma tanto di cappello per l'impresa!!!

maci
30/06/2013, 15:16
FE NO ME NO !!:oook:

rori
30/06/2013, 15:17
bravissimo!!!!! ma ora dovrai girare l Italia per farlo agli altri

fabbro
30/06/2013, 16:08
Ottimo lavoro!!!!!! :oook:

NdrLcs
30/06/2013, 16:09
Fenomeno!

fitzcarraldo
30/06/2013, 17:39
:oook:

gianpa79
30/06/2013, 18:44
bravissimo!!!!! ma ora dovrai girare l Italia per farlo agli altri

Che Italia, io ti invito in Spagna!!!!

mabaco
30/06/2013, 19:11
:supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo:

riboduke
30/06/2013, 19:40
Di elettronica non ci capisco nulla...
MAX RESPECT!!!:oook:

dan03
30/06/2013, 21:05
:supremo:
Io mi sono perso alle prime righe :biggrin3:

Sam il Cinghio
01/07/2013, 07:54
Complimentissimi, davvero.
POST da custodire gelosamente!

stradamax
01/07/2013, 08:51
Base di partenza
124319
124297
e qua un ringraziamento va a elsasero16 per aver fornito la strumentazione da sacrificio

ora per aprire la suddetta strumentazione, io ho segato la cornice sull'angolo, tolti i cocci di vetro guarnizione e mi son ritrovato con questo:
124298

a questo punto mi sono procurato il materiale necessario:

- Led di vari colori (ne servono 2 per spia motore e riserva, di più se la strumentazione non ha le spie)
- 2 LDR (light detecting resistor) resistenza 10k al buio, 500 ohm illuminati a giorno
- resistenze da 470 ohm solo per le spie varie, per riserva e avaria motore non servono
- chip tja1040 (canbus) ma solo perchè il chip dentro il contakm aveva preso acqua
- una "sbrancata" di filetti da 0,25mm per il collegamento dei led
- spinotto maschio e femmina per poter scollegare la strumentazione nuova
- guaina termo da 2,4mm e da 3,2mm
- un pezzetto di plexyglass da 3mm
- tubicino in gomma diametro foro 3 diametro esterno 8 oppure come ho fatto io ne ho messo uno dentro l'altro (quello nero foro 3 esterno 6, quello trasparente foro 6 esterno 8) lunghezza circa 14-15 mm


124299124300124301124302124303124304124305124306

una volta isolati i piedini degli LDR si mettono nella gommetta e si innestano nella strumentazione

prima di chiuderla però, bisogna fare 3 forellini e innestarci 3 filetti.

un positivo che andrà collegato con i 2 piedini messi assieme degli LDR

e i 2 segnali in uscita che andranno collegati direttamente ai Led spia motore e riserva
124308124309124310124317124312124313124307

una volta collegati i 3 filetti si può chiudere tutto con un pezzetto di plexyglass, e siliconare il tutto.

ho recuperato una spinetta a 3 vie piccina per collegare i 2 LDR

io ho voluto aggiungerci una bustina di silica gel, per togliere eventuale umidità, visto che la scrambler di spitjake è sotto l'acqua spesso...

dopodichè iniziamo a scartare l'impianto:

124321


dell'impianto originale, bisogna allungare 3 fili:

- 1 blu o blu bianco
- 1 verde bianco
- 1 verde nero

e scartare i cablaggi degli spinotti fino al centro del serbatoio...

dopo di ciò la strumentazione modificata, viene ubicata dietro il fianchetto (ma lui ha uno scrambler.... su bonnie e thruxton per via di pompe freno e tubazioni varie la vedo dura.... ma non si sa mai!)
124320

per fare la tamarrata si può fare una finestrella sul fianchetto :D

per la nuova strumentazione io ho preso l'alimentazione sotto chiave dal fusibile delle luci di posizione, poichè l'alimentazione della strumentazione originale è temporizzata 20 30 minuti...

la massa va bene il pin 2 della strumentazione (tutto dallo spinotto contagiri)

poi i 5 segnali per le spie

pin 6 freccia SX filo verde +
pin 7 freccia DX filo verde bianco +
pin 8 abbaglianti filo Blu bianco +
pin 5 spia olio motore filo nero +
pin 9 spia folle filo nero bianco - (per questa il positivo va collegato sempre con la luce di posizione)

e le masse in comune.
prima di ognuno di questi led va messa una resistenza da 470ohm sul pin +

segnale contagiri, viene preso dalla bobina colore verde/rosa o verde/viola

segnale velocità, viene preso dallo spinotto sul basamento sotto i finti carburatori dal cavetto rosa/giallo

così non serve collegare un sensore esterno.

p.s. varia in base al contakm ma con il motogadget mini, non è servita resistenza, poichè con centralina e contakm collegati, il sensore aveva già 2400omh.

124326124324124325124327124328

per la moto di spit, ho realizzato una staffetta in alluminio con innestati 7 led, poi lui caricherà la foto della staffetta finita con tutti i disegnetti delle spie.


124318124322124323

lavoro ultimato.

manca solo sistemare il pulsantino del nuovo contakm, ma stanotte mi è venuta in mente una soluzione!


124335

uno schemetto elettrico non guasta mai

Bravissimo!!! :oook:
http://www.smileyvault.com/albums/userpics/12962/chapeau.gif

Nicoruk
01/07/2013, 11:07
Sbaglio o è una prima mondiale?

anche se non lo fosse. Wow!

spitjake
01/07/2013, 12:29
Sbaglio o è una prima mondiale?

anche se non lo fosse. Wow!

quindi dici che la mia moto adesso vale di più? :w00t:

marco_bonnie
01/07/2013, 16:40
Sbaglio o è una prima mondiale?

anche se non lo fosse. Wow!


non è una prima mondiale me è ugualmente un lavoro di grande impegno e conoscenza

HighVoltage
01/07/2013, 19:57
non è una prima mondiale me è ugualmente un lavoro di grande impegno e conoscenza

2 cose di cui non sono dotato :laugh2: io tiravo fili a caso! spit era preoccupato!! :D

IVII_IIVIIVI
01/07/2013, 22:54
Quindi adesso si può eliminare la strumentazione originale da una Bonneville EFI?

HighVoltage
02/07/2013, 11:27
Quindi adesso si può eliminare la strumentazione originale da una Bonneville EFI?non proprio, bisogna sempre tenerla collegata e metterci in parallelo wuella nuova

antares81
02/07/2013, 11:38
siete stati grandi, io ora come ora non mi fiderei a farlo sulla mia ma è grazie a gente come voi che ci crede e sperimenta che si raggiungono certi risultati ! ! !

spitjake
02/07/2013, 11:42
siete stati grandi, io ora come ora non mi fiderei a farlo sulla mia ma è grazie a gente come voi che ci crede e sperimenta che si raggiungono certi risultati ! ! !

HighVoltage è un grande, io ci ho messo solo la fornitura annuale di birre che avanza :biggrin3:

HighVoltage
02/07/2013, 19:49
HighVoltage è un grande, io ci ho messo solo la fornitura annuale di birre che avanza :biggrin3:

Help!!

elsalsero16
08/07/2013, 09:29
Complimenti davvero :w00t: e ....... grazie per la citazione, ma io davvero non ho fatto nulla, il merito semmai è del precedente proprietario che scivolando ha fracassato il conta km dando a me l'opportunità di acquistare la moto ad un prezzaccio e a te la possibilità di sperimentare :oook:

oneofakind
31/05/2014, 18:37
e per chi ha le 4 spie monoblocco come le mie (SE), basta scaricarsi le istruzioni sul sito della freespirits per montare la loro piastra e si trovano tutti i fili dei connettori per montare le spie a led)
questo il risultato:
http://img.tapatalk.com/d/14/05/31/6ehena9e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/31/zy3a9yga.jpg

speedpent
05/12/2014, 10:51
ri uppo la discussione che finalmente ho trovato uno strumento da canibalizzare ...

non capisco il passo innestare i 2 LDR

stradamax
05/12/2014, 11:11
ri uppo la discussione che finalmente ho trovato uno strumento da canibalizzare ...

non capisco il passo innestare i 2 LDR

Se rinunci batti un colpo, la prendo io!

mikscrambi
05/12/2014, 11:14
...una sola parola : CHAPEAU !

speedpent
05/12/2014, 11:29
Se rinunci batti un colpo, la prendo io!

scordatelo :D

oneofakind
06/12/2014, 09:36
Ti spiego io passo x passo, ma devi darmi lo strumento!

HighVoltage
07/12/2014, 11:32
Gli ldr devono appoggiarsi sopra i led di spia motore e riserva, e devono essere isolati il meglio possibile da fonti esterne di luce(es retroilluminazione della strumentazione) io ho usato dei tubetti in gomma nera in modo che si ancorassero ai led coprendoli dalla luce esterna

In poche parole infili gli ldr dentro i tubetti e incastri i tubetti sui 2 led che ti servono.

speedpent
10/12/2014, 07:07
non capisco il perche (lontano da fonti di luci ...)
che scopo hanno gli ldr ?

Mini Tachimetro Nero Km / H Kontrollleuchten Per Honda Suzuki Kawasaki | eBay (http://www.ebay.it/itm/Mini-Tachimetro-Nero-Km-H-Kontrollleuchten-Per-Honda-Suzuki-Kawasaki/131314229471?_trksid=p2047675.c100005.m1851&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%26asc%3D20140620091323%26meid%3Dd227d11cfeba42ec9f83204de9b805e0%26pid%3D100005%26prg%3D20140620091323%26rk%3D4%26rkt%3D6%26sd%3D231409731725&rt=nc)


secondo voi poi mettere questo strumento aggiungendo la corda conta km e il rinvio sul cerchio?

HighVoltage
10/12/2014, 17:56
no LDR significa Light dependant resistor. ossia fotoresistore. quando viene illuminato cambia la sua resistenza e fa in modo che passi la corrente necessaria per accendere i nuovi led

ergo se ha sempre una fonte di luce diversa da quella che interessa per accendere il nuovo led, quest'ultimo resterà sempre un pochino illuminato.

per il contakm si può andare bene

eta beta
06/12/2015, 16:14
Me l'ero persa.

Grandissimo!

Per non mettermi a fare disastri ho rischiato una broncopolmonite: mi sono affrettato a portare a casa la mia Efi nuova nel dicembre 2009, sottozero, quando ho saputo che dal 2010 avrebbero messo il canbus ;)

dariog1
15/12/2016, 18:35
si, esatto, le strumentazioni funzionano entrambe e in parallelo, e si angelo, le canne e l'alcool fanno strani effetti :D

È passato molto tempo ma magari ti ricordi ancora, e poi sono sicuro che ci saranno anche altri che mi potranno aiutare ma..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161215/34c383e0efcfb1ba342047d180cdd26c.jpg
Quegli spuntoni li tipo prigionieri sono avvitati vero? Nel senso che li posso togliere?
Grazias

Ps: ho quotato questo post perché mi sembrava racchiudesse l'intera discussione

HighVoltage
15/12/2016, 18:50
È passato molto tempo ma magari ti ricordi ancora, e poi sono sicuro che ci saranno anche altri che mi potranno aiutare ma..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161215/34c383e0efcfb1ba342047d180cdd26c.jpg
Quegli spuntoni li tipo prigionieri sono avvitati vero? Nel senso che li posso togliere?
Grazias

Ps: ho quotato questo post perché mi sembrava racchiudesse l'intera discussione


Si sono avvitati

dariog1
15/12/2016, 19:00
Grazie, sono un po' duretti e non volevo spaccare tutto

"Penne" all'arrabbiata
03/05/2019, 00:05
Chiedo umilmente scusa per aver uppato questo (utile) ma vecchissimo post

La mia domanda è una soltanto..
Su una 865 carb è possibile collegare il contachilometri (daytona velona) al sensore citato ?? Copio/incollo “segnale velocità, viene preso dallo spinotto sul basamento sotto i finti carburatori dal cavetto rosa/giallo

così non serve collegare un sensore esterno. ”

Lo chiedo perché in base a questa informazione acquisto solo strumento (preferirei) o strumento+sensore magnetico 😢

Un grazie DI CUORE a chiunque mi possa aiutare
Sto cercando in rete da una settimana.. ho letto più volte di questa possibilità ma poi i post terminano lasciandomi con questo dilemma

Grazie !

Marco De Benedictis
03/05/2019, 07:59
le carburatori per segnalare la velocità lo fanno in maniera meccanica e quindi non hanno il segnale velocità "sul motore".
Non prendere il sensore magnetico, adesso esistono dei convertitori da meccanico a digitale che si inseriscono direttamente sul rinvio alla ruota, puoi prendere o quello della Daytona o quello della Koso.


Chiedo umilmente scusa per aver uppato questo (utile) ma vecchissimo post

La mia domanda è una soltanto..
Su una 865 carb è possibile collegare il contachilometri (daytona velona) al sensore citato ?? Copio/incollo “segnale velocità, viene preso dallo spinotto sul basamento sotto i finti carburatori dal cavetto rosa/giallo

così non serve collegare un sensore esterno. ”

Lo chiedo perché in base a questa informazione acquisto solo strumento (preferirei) o strumento+sensore magnetico 😢

Un grazie DI CUORE a chiunque mi possa aiutare
Sto cercando in rete da una settimana.. ho letto più volte di questa possibilità ma poi i post terminano lasciandomi con questo dilemma

Grazie !

speedpent
03/05/2019, 15:21
se a qualcuno servisse ho uno strumento per scramblercannibalizzato per il chip ...50€ :D

"Penne" all'arrabbiata
04/05/2019, 12:51
Ah.... ok perfetto
Non so perché ma credevo ci fosse questa possibilità,dato che i primi modelli ad iniezione se non erro montano ugualmente il rinvio a cavo ����*♂️��
Niente,come non detto allora
Vado a vedere i prezzi dei convertitori che mi hai suggerito
GRAZIE

angelocastellano87
20/11/2020, 16:45
Ho la stessa modifica ovvero canbus sotto il serbatoio e spie prolungate e ancorate alla piastra, però senza nessun contachilometri.
Siccome la moto l'ho già acquistata cosi. Guardando nello scatolone dei pezzi che mi é stato dato é uscito il contagiri e ilbicchierotto del contachilometri rotto. Volendo ripristinare tutto come si può fare? Devo recuperare un nuovo strumento originale? O posso recuperare questo già smembrato?

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

giacomino88fi
07/12/2021, 09:06
Una domanda. Ma non si può lasciare lo strumento originale senza cannibalizzarlo e prendere in parallelo i segnali per quello nuovo? Non capisco perché si montano gli ldr.. 🤦*♂️