PDA

Visualizza Versione Completa : Pulizia catena



S_ergio
02/07/2013, 13:12
Questa settimana probabilmente acquisterò la tiger 800 stradale ma ho un dubbio. Mi piacciono i viaggi avventurosi, sono appena tornato da un tour in Turchia di 9000 km in 23 gg. Con il mio scooter. Quindi una media di 400km al giorno. Mi chiedevo se davvero ogni 500 km si deve fare la pulizia alla catena vuol dire tutti i giorni.....

ozama
02/07/2013, 13:29
La pulizia la puoi fare anche una volta all'anno se non fai sterrati.:oook: Ma l'ingrassaggio con APPOSITO prodotto per catene con O-Ring, lo devi fare almeno ogni 1000 Km.:laugh2: Meglio se ogni 500.:oook::oook::oook:
In ogni caso, TUTTE LE VOLTE che lavi la moto.:dubbio:
Non è un caso che alcuni costruttori (BMW in primis, ma anche Honda, Triumph, Yamaha, Moto Guzzi..) propongano per le loro "globe trotter" la trasmissione a cardano, che richiede una manutenzione più ridotta (ma in cambio non sempre è precisa e assorbe una maggior potenza, oltre ad essere più costosa, pesante e "problematica" per il comportamento su strada.

Ciao!:laugh2:

Cam1
02/07/2013, 13:49
Ciao la catena va pulita ogni 1.000 Km. la metti sul calletto e vai di petrolio bianco, c'è in commercio una sorta di " spazzolino da denti" per la catena, a pochi euri, forma una "C" con spazzole sui tre lati, lo immergi nel petrolio bianco ci fai passare la catena e fai girare la ruota acanti e indietro, viene perfetta.
Una volta pulita la lasci asciugare ( anche un giretto max 2 Km va bene), poi la rimetti sul cavalletto e passi il grasso per catene ( va bene anche lo sprey per catene).
Se fai cosi ti dura anche 40.000 Km.
Fidati, ne ho rotta una a 140Km/h in autostrada , non è divertente, da allora mi sono fatto una cultura sulla manutenzione della catena.
:biggrin3:A dirla tutta, andrebbe pulita anche ogni volta che vai con la pioggia, però mi sembra esagerato.

S_ergio
02/07/2013, 14:57
Ma quando si fanno viaggi lunghi è tutta roba da portassi dietro e ogni due tre giorni vai di pulizia. Non è una rottura i scatole? Quanto tempo ci vuole per un lavoretto dignitoso anche se non perfetto?

marco72
02/07/2013, 15:04
Ma figurati....se non fai off puoi lubrificarla ogni

aigorlozio
02/07/2013, 15:11
altrimenti monti lo scottioler Scottoiler | Motorbike chain lube | Scottoiler fs 365 (http://www.scottoiler.com/)

Scottoiler - YouTube (http://www.youtube.com/user/Scottoilers)

marco72
02/07/2013, 15:11
Ma figurati....se non fai off puoi lubrificarla ogni Due mesi .oppure dopo che ha piovuto se ti capita di usarla sotto il diluvio.
Ogni 500mi sembra esagerato .....ma cos' è un prototipo della nasa? Suvvia..

ozama
02/07/2013, 19:53
Sul manuale c'è scritto 300.. Ma per me erano "300 miglia" e hanno tradotto male.. :laugh2: Comunque tutti i costruttori (giapponesi) delle moto che ho avuto parlano di lubrificare ogni 1000, ma qualsiasi meccanico ti consiglierà di farlo almeno ogni 5/600 Km.:oook:
La pulizia io la faccio ad ogni stagione e non ho mai cambiato una trasmissione. Ma il massimo che ho fatto con una moto sono stati 50.000 Km. Non ho mai fatto off, naturalmente, tranne qualche strada di campagna, questo si, abbastanza spesso.:dubbio:
Il cavalletto centrale per fare turismo, serve anche a questo.:biggrin3: E Did fa uno spray mini da mettere sotto la sella (ma nella Tiger ci sta, insieme agli attrezzi (pure maggiorati da qualche altra chiave utile, forbici, fascette.. eccetera), anche il Motul da 400 ml.
Quando si fanno viaggi lunghi, di solito si lubrifica più volte la catena. Soprattutto se si prende acqua. Altrimenti si cambia spesso la catena..:biggrin3:
Poi ognuno fa come crede.:oook:

Ciao!:laugh2:

S_ergio
02/07/2013, 21:24
Grazie ragazzi, ho capito, va fatto ma non è un orologio svizzero....

Myshark
02/07/2013, 21:38
io non l'ho mai pulita !! Ci passo solo un semplice straccio prima di spruzzare il grasso !! :biggrin3:

Cam1
02/07/2013, 22:47
io non l'ho mai pulita !! Ci passo solo un semplice straccio prima di spruzzare il grasso !! :biggrin3:
Se fai così le polveri ( non sottili) i residui di asfalto, sassi, ecc. microscopici e non, che si posano nella maglie e nelle giunzioni della catena la rovinano( la limano) in breve tempo. ovviamente ciascuno fa come crede ma pulirla ogni 1.000 Km non è una gran fatica in 15 minuti fai tutto. in inverno poi che si fa poca strada i tempi si allungano

lucas73
02/07/2013, 23:31
Io la pulisco ogni 5000 km ma la ingrasso sempre quando arrivo a casa dopo ogni giro e se esco in moto minimo son 400 km,lo faccio al rientro perche' la catena e' talmente in temperatura che a volte frigge....adesso ho 40000 km e va ancora bene,certo ormai si e' stirata un po' qualche o' ring non sara' perfetto ma scorre ancora bene e a 45000 ci arrivo tranquillamente

montaperti
03/07/2013, 07:26
Dopo essere stato "cazziato" dal meccanico sullo stato della mia catena (e l'avevo pulita 3000 km fa ed ingrassata di recente), ho preso per curiosità e sfizio questo:

KETTENMAX LOUIS 75 - Louis - Motorrad & Freizeit (http://www.louis.de/_302da9e79b5b9ffe45f1e294f387308819/index.php?topic=artnr_gr&artnr_gr=10002790)

Devo dire che nonostante io sia un emerito impedito nei lavori di officina, la pulizia si è svolta senza grosse difficoltà e con un ottimo risultato finale (la catena è venuta linda pinta e le tracce di ruggine eliminate).

Non avendo il cavalletto centrale (e non volendo prenderlo) ho risolto il problema con questo:

DREHHILFE ROTHEWALD - Louis - Motorrad & Freizeit (http://www.louis.de/_302da9e79b5b9ffe45f1e294f387308819/index.php?topic=artnr_gr&artnr_gr=10003270)

:oook:

simo77tigrotto
03/07/2013, 19:43
Mai pulita la catena, la sola manutenzione è quella che gli fa il meccanico durante il tagliando, quindi in media 1 volta all'anno. Mai avuto problemi riguardante la catena dal 1994 (honda nsr 125) ad oggi (tiger 800). Detto questo mi tocco!

eusebio1
03/07/2013, 22:34
Ma quando si fanno viaggi lunghi è tutta roba da portassi dietro e ogni due tre giorni vai di pulizia. Non è una rottura i scatole? Quanto tempo ci vuole per un lavoretto dignitoso anche se non perfetto?

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/218913-regolazione-catena-tiger-800xc-st-5.html#post5972905
:cool:

Cam1
03/07/2013, 22:54
Mai pulita la catena, la sola manutenzione è quella che gli fa il meccanico durante il tagliando, quindi in media 1 volta all'anno. Mai avuto problemi riguardante la catena dal 1994 (honda nsr 125) ad oggi (tiger 800). Detto questo mi tocco! C'è da valutare quanti Km fai all'anno! ma a prescindere, una volta all'anno è poco ( non dico gli 800 Km da manuale, però !!!! ) fai bene a toccarti:w00t:

Myshark
04/07/2013, 09:00
Maggio 2011 19500km ancora come nuova !!:oook:
(la mia non ha mai fatto ruggine)

Guinness
05/07/2013, 06:51
voi che prodotti usate?
io uno spray pulisci catenza, spazzolino e straccio, però non riesco mai a pulirla bene all'interno, girando la catena si vede comunque un po' di grasso tra le maglie...mai avuto problemi alle catene su tutte le moto che ho avuto, ma le ho sempre rivendute in un anno, questa spero di tenerla di più :dubbio:
dovrei usare qualche prodotto liquido anzichè lo spray?

uslepore
05/07/2013, 07:33
Ma sono l'unico maniaco pazzo scatenato che ogni volta che è il momento di ingrassarla la pulisce anche? La tiro su e poi petrolio bianco e pennello, poi passo uno straccio imbevuto di petrolio bianco e poi ingrasso. Il mio meccanico mi ha fatto i complimenti, ma non è necessaria tanta manutenzione?

aigorlozio
05/07/2013, 07:33
voi che prodotti usate?
io uno spray pulisci catenza, spazzolino e straccio, però non riesco mai a pulirla bene all'interno, girando la catena si vede comunque un po' di grasso tra le maglie...mai avuto problemi alle catene su tutte le moto che ho avuto, ma le ho sempre rivendute in un anno, questa spero di tenerla di più :dubbio:
dovrei usare qualche prodotto liquido anzichè lo spray?


io la pulisco prima di ogni giretto lungo...tipo stasera visto che domani ci faremo almeno 500\600 km di curve.
o dopo aver viaggiato molto sotto l'acqua
oppure mediamente ogni 1000\1200km

io faccio cosi:
dopo un giretto per scaldare la catena,con un pennellino e nafta tolgo il "nero" superficiale
poi metto un po' di olio motore su di un straccio e la pulisco a fondo strofinandola bene..
dopo la cospargo con grasso bianco al litio.

ora ho quasi 20.000 km (facendo anche sterrato)ed è ancora in buone condizioni

è un lavoro da 10 minuti che secondo me è molto importante fare..

eusebio1
05/07/2013, 11:45
Ma sono l'unico maniaco pazzo scatenato che ogni volta che è il momento di ingrassarla la pulisce anche? La tiro su e poi petrolio bianco e pennello, poi passo uno straccio imbevuto di petrolio bianco e poi ingrasso. Il mio meccanico mi ha fatto i complimenti, ma non è necessaria tanta manutenzione?

Anch'io Usly ... :biggrin3:

montaperti
05/07/2013, 13:29
Mi state facendo venire una voglia matta di cardano ...... :lingua:

BlackRay
05/07/2013, 13:50
Prima di 1000/1500 km non la sgrasso, e prima di 500 non l'ha ingrasso. Se parto per un lungo viaggio la sistemo a puntino e basta, non mi metto a pensare a quanti km ho fatto, si pensa solo a dare gas! Una moto curata tutto l'anno in estate ti ripaga:oook:

supertenere
05/07/2013, 15:18
io la pulisco quando mi capita ma l'ho fatto almeno 4 volte in 4200 km (3puliture + 4 ingrassaggi) petrolio bianco con pennellino e spray arexons (il motul non lo riesco a trovare!!!) la prossima volta mi compro un cardano :) non ho neppure il cavalletto centrale e l'alzaruota mi tocca fare 8 metri spingendo la moto

montaperti
05/07/2013, 16:18
la prossima volta mi compro un cardano :) non ho neppure il cavalletto centrale e l'alzaruota mi tocca fare 8 metri spingendo la moto

Stesso problema (e stessa opinione sul cardano... :biggrin3:)
Io ho risolto così.

DREHHILFE ROTHEWALD - Louis - Motorrad & Freizeit (http://www.louis.de/index.php?topic=artnr_gr&artnr_gr=10003270)

tytanico
05/07/2013, 16:25
Ho il garage largo 2,50 metri e lungo tipo 10...una cosa totalmente inutile e non so perchè lìabbiano concepito cosi...

Ad una cosa però torna utile, per la manutenzione catena c'è spazio a volontà per pulire e ingrassare tutta la catena ahahah

Guinness
10/07/2013, 15:25
altra domanda, con le altre moto me ne sono sempre sbattuto, però con questa voglio fare il perfettino...
ma il grasso e lo sporco che rimane dentro la maglia della catena, come cavolo lo togliete?
con lo spray non va via, con il petrolio lampante nemmeno, devo usare il cotton fioc :laugh2:?
ovviamente sempre strofinato e spennellato, lo sporco che va via è solo quello superficiale diciamo...
altra cosa che non mi era mai successa prima, pulito ed ingrassato la catena, andato in austria, neve su qualche passo e sul grossglockner,
torno a casa, ruggine su tutta la catena, ho provato a toglierla ma non va via del tutto, devo usare la paglietta?
ma cristo, smonto il cardano da un'explorer e la metto sulla mia :w00t:

GSRocco
10/07/2013, 15:35
io ogni 1000 KM e ogni volta che la lavo o prendo la pioggia la ingrasso, per la pulizia lo faccio ad oogni tagliando, anche se sarebbe bene ripulirla piu'spesso

2877paolo
10/07/2013, 15:37
altra domanda, con le altre moto me ne sono sempre sbattuto, però con questa voglio fare il perfettino...
ma il grasso e lo sporco che rimane dentro la maglia della catena, come cavolo lo togliete?
con lo spray non va via, con il petrolio lampante nemmeno, devo usare il cotton fioc :laugh2:?
ovviamente sempre strofinato e spennellato, lo sporco che va via è solo quello superficiale diciamo...
altra cosa che non mi era mai successa prima, pulito ed ingrassato la catena, andato in austria, neve su qualche passo e sul grossglockner,
torno a casa, ruggine su tutta la catena, ho provato a toglierla ma non va via del tutto, devo usare la paglietta?
ma cristo, smonto il cardano da un'explorer e la metto sulla mia :w00t:

:cipenso: metti tutto in lavatrice e fai fare il biologico!!! :oook:

ps: mi raccomando ricordati di metterci anche l'ammorbidente... :madoo:
:risate2::risate2::risate2:

Guinness
10/07/2013, 16:32
già provato, ma mi si incastrano le pedaline del passeggero nell'oblò! :dry:

maxfede
11/07/2013, 23:15
io ogni 500km la pulisco con un pennello e WD40. Viene giù di tutto. Una volta pulita, la faccio asciugare e poi uso un lubrificante spray x catene. 20.000km e sembra essere tutto perfetto.

Nota: magari son pazzo (anzi, lo sono) ma dopo che ho pulito la catena mi sembra che vada nettamente meglio. Mi sembra che anche la cambiata migliori un pochino... Magari son impressioni, ma continuerò a pulirla spesso (e quando faccio giri lunghi, uno spray lubrificante lo porto sempre dietro...)

Cardano eh? Devo fare il secondo tagliando... chiedo a Martignoni Varese se come moto sostitutiva mi da una explorer... ci provo...

xybion
12/07/2013, 03:19
Purtroppo, malgrado io mi ritenga un maniaco della pulizia della catena, mi è accaduta la stessa cosa con la mia tiger 800 stradale.
il meccanico mi ha spiegato che, prima che la catena prende acqua, per ingrassarla bisogna inserire il grasso non soltanto dentro la catena , ma anche ai lati, altrimenti si forma la ruggine.

Saluti

Xy


altra domanda, con le altre moto me ne sono sempre sbattuto, però con questa voglio fare il perfettino...
ma il grasso e lo sporco che rimane dentro la maglia della catena, come cavolo lo togliete?
con lo spray non va via, con il petrolio lampante nemmeno, devo usare il cotton fioc :laugh2:?
ovviamente sempre strofinato e spennellato, lo sporco che va via è solo quello superficiale diciamo...
altra cosa che non mi era mai successa prima, pulito ed ingrassato la catena, andato in austria, neve su qualche passo e sul grossglockner,
torno a casa, ruggine su tutta la catena, ho provato a toglierla ma non va via del tutto, devo usare la paglietta?
ma cristo, smonto il cardano da un'explorer e la metto sulla mia :w00t:

Guinness
12/07/2013, 10:16
e poi sei riuscito a togliere la ruggine?
a me fa venire il nervoso vederla lì

Mauro XC
12/07/2013, 11:39
[Adesso mi faccio cazziare da tutti...hahahaha
Allora io ogni 2 settimane al ritorno del mio giro del sabato 126025

tipo questo..hihihih
Vado a lavare la moto in autolavaggio prima di arrivare a casa (2 km), la metto sul centrale, prendo la lancia con il prodotto lavacerchi, faccio girare la ruota e passo la catena, poi prendo la lancia e ripeto l'operazione con acqua saponata a pressione... quindi lavo l'amata Tigre sciaquo il tutto e la catena è bella linda.
Arrivato a casa, rimetto sul centrale altro bel giro di ruota e via di pray (grasso) per la catena...

Ciauzzzzz:oook:

DogDrake
12/07/2013, 14:49
Non capisco la storia della ruggine: maniaco come sono lavo e pulisco spesso tutta la moto, ho preso la pioggia ma sulla catena mai vista la ruggine. A me hanno sempre consigliato di mettere il grasso dopo 1000-1500 km (anche 2000 per la verità). Poi prima di ripetere l'operazione con una straccio togliere il grasso vecchio da bordi e mettere quello nuovo. Mai usato petrolio bianco o altri prodotti

supertenere
12/07/2013, 16:12
io la ruggine la vedo sui dischi freni :cry:

Guinness
24/01/2014, 09:38
domanda, come vi organizzate voi quando fate viaggi/ferie con un discreto chilometraggio?
vi portate bomboletta-grasso ecc e la sera pulite la catena?
nessuno ha montato sistemi tipo il CLS200
sarei piuttosto interessato, tra l'altro dicono che lubrificando la catena con l'olio non serve nemmeno pulirla, ed inoltre aumenta la vita della catena stessa...

uslepore
24/01/2014, 09:57
Io quando viaggio porto solo la bomboletta di grasso e ogni tanto ne metto un po'. La pulisco quando torno a casa!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aigorlozio
24/01/2014, 10:00
io ho sempre con me un tubetto di grasso al litio...
poi se vedo che la catena ha bisogno di una pulita...mi fermo da un benzinaio, officina, gommista...una bella pulita
con straccio con un o' di olio ...una bella ingrassata al litio
2 chiacchere con il titolare ...e via!:oook::biggrin3:

Sugarglider
24/01/2014, 10:41
come Usly in viaggio sempre bomboletta con me :oook:

eusebio1
24/01/2014, 11:01
domanda, come vi organizzate voi quando fate viaggi/ferie con un discreto chilometraggio?

:blink:

spiacente, situazione a me sconosciuta ..:wacko:

Guinness
24/01/2014, 12:01
anch'io son sempre andato in giro con spray pulisci catena e spray del grasso, però mi sta passando la voglia!
quindi nessuno che usa sta diavoleria cls200, mi toccherà passare al cardano :dry: :biggrin3:

aigorlozio
24/01/2014, 13:02
anch'io son sempre andato in giro con spray pulisci catena e spray del grasso, però mi sta passando la voglia!
quindi nessuno che usa sta diavoleria cls200, mi toccherà passare al cardano :dry: :biggrin3:

io sul vfr ho lo scottoiler...
con quello finita la menata della pulizia,lubrificazione...:oook:

Daytonagray
28/01/2014, 09:29
petrolio bianco per la pulizia....... poi si asciuga con panno e poi si va di grasso spray

Happy 58
28/01/2014, 11:43
Questo qualcuno lo ha mai provato...... KIT PULISCI PULIZIA CATENA MOTO PROFESSIONALE KETTENMAX | eBay (http://www.ebay.it/itm/like/180710683273?lpid=96)
http://i.ebayimg.com/t/KIT-PULISCI-PULIZIA-CATENA-MOTO-PROFESSIONALE-KETTENMAX-/00/$(KGrHqZ,!jgE5GG+vd)GBOSFgnYqIw~~0_35.JPG

Alexone
28/01/2014, 12:52
Questo qualcuno lo ha mai provato...... KIT PULISCI PULIZIA CATENA MOTO PROFESSIONALE KETTENMAX | eBay (http://www.ebay.it/itm/like/180710683273?lpid=96)
http://i.ebayimg.com/t/KIT-PULISCI-PULIZIA-CATENA-MOTO-PROFESSIONALE-KETTENMAX-/00/$(KGrHqZ,!jgE5GG+vd)GBOSFgnYqIw~~0_35.JPG

Se leggi indietro qualcuno che lo usa c'è già ....
Potresti chiedere a lui in MP come si trova. Secondo me dovrebbe essere abbastanza comodo
ed il costo basso può valere il gioco di provare no ?

niky74
28/01/2014, 13:02
Questo qualcuno lo ha mai provato...... KIT PULISCI PULIZIA CATENA MOTO PROFESSIONALE KETTENMAX | eBay (http://www.ebay.it/itm/like/180710683273?lpid=96)
http://i.ebayimg.com/t/KIT-PULISCI-PULIZIA-CATENA-MOTO-PROFESSIONALE-KETTENMAX-/00/$(KGrHqZ,!jgE5GG+vd)GBOSFgnYqIw~~0_35.JPG

Io lo uso regolarmente e lo trovo comodo (vista anche la mia inesperienza da neofita della moto). Lo monto, lo aggancio, petrolio bianco prima olio dopo, gira la ruota e in 5 min la catena è pulita e ingrassata senza sporcarsi troppo e sporcar per terra

simone_g_r
28/01/2014, 14:15
Questo qualcuno lo ha mai provato...... KIT PULISCI PULIZIA CATENA MOTO PROFESSIONALE KETTENMAX | eBay (http://www.ebay.it/itm/like/180710683273?lpid=96)
http://i.ebayimg.com/t/KIT-PULISCI-PULIZIA-CATENA-MOTO-PROFESSIONALE-KETTENMAX-/00/$(KGrHqZ,!jgE5GG+vd)GBOSFgnYqIw~~0_35.JPG

Io l'ho appena ordianto e sto aspettando che arrivi..... poi posterò le mie impressioni sia sulla Tiger (quando la ritirerò) che sulla mia NIK (honda nighthawk 450 del 1986)

Ciao
Simone

Guinness
29/01/2014, 07:15
io sul vfr ho lo scottoiler...
con quello finita la menata della pulizia,lubrificazione...:oook:

ultima domanda sull'argomento, scusami!
è vero che gli schizzi imbrattano mezza moto?

aigorlozio
29/01/2014, 07:20
ultima domanda sull'argomento, scusami!
è vero che gli schizzi imbrattano mezza moto?

no..
dipende come lo regoli...ha un sistema che puoi regolare la quantità di olio che vuoi sulla catena..
l'unica menata è che la catena essendo sempre molto "unta"..quando lasci la moto ferma a terra ti fa una macchietta d'olio..

GSRocco
29/01/2014, 07:49
Questo qualcuno lo ha mai provato...... KIT PULISCI PULIZIA CATENA MOTO PROFESSIONALE KETTENMAX | eBay (http://www.ebay.it/itm/like/180710683273?lpid=96)
http://i.ebayimg.com/t/KIT-PULISCI-PULIZIA-CATENA-MOTO-PROFESSIONALE-KETTENMAX-/00/$(KGrHqZ,!jgE5GG+vd)GBOSFgnYqIw~~0_35.JPG

è diversi anni che lo conosco ma non ho sentito mai nessuno che l'abbia comprato

ang3lo
29/01/2014, 08:06
è diversi anni che lo conosco ma non ho sentito mai nessuno che l'abbia comprato
io lo uso regolarmente e la pulizia della catena è un gioco da ragazzi , viene perfetta, in poco tempo e senza sporcare

simone_g_r
29/01/2014, 10:04
io lo uso regolarmente e la pulizia della catena è un gioco da ragazzi , viene perfetta, in poco tempo e senza sporcare

Allora posso chiedere a te, ma il prodotto liquido da usare per la pulizia cos'è? e quale mi consigli?

Ciao e grazie in anticipo
Simone

ang3lo
29/01/2014, 10:41
Allora posso chiedere a te, ma il prodotto liquido da usare per la pulizia cos'è? e quale mi consigli?

Ciao e grazie in anticipo
Simone
io uso petrolio bianco o lampante che dir si voglia e poi spruzzo il chain lube di AREXONS

simone_g_r
29/01/2014, 13:15
io uso petrolio bianco o lampante che dir si voglia e poi spruzzo il chain lube di AREXONS

Grazie mille

ciao
Simone

roby89
03/07/2015, 18:54
196076

oggi pulizia..... neanche quando era nuova lo trovata così :)

196076

oggi pulizia..... neanche quando era nuova lo trovata così :)

flax64
03/07/2015, 19:21
Roby89....Bel lavoro...per guardare le foto ho dovuto mettere gli occhiali da sole....:oook:

roby89
03/07/2015, 20:14
sono stato bravo.... :)

(ho visto adesso che ho cannato sezione :))