PDA

Visualizza Versione Completa : Servizio di clouding (archiviazione on-line) HELP



F@bio
05/07/2013, 11:39
Amici nerd :biggrin3:
volevo un consiglio su dove archiviare le mie foto on-line utilizzando un servizio di clouding, qualcuno mi consiglia qualche sito gratuito? :dubbio:

non ho apple eh...

Fabrizio
05/07/2013, 11:42
Dropbox

Fabio Pal
05/07/2013, 11:44
Dropbox anche per me

F@bio
05/07/2013, 11:46
dimenticavo...vorrei caricare anche in formato raw....

Mugna
05/07/2013, 11:46
Sugarsync

F@bio
05/07/2013, 11:52
Sugarsync
non mi sembra sia gratuito :cipenso:


ma dropbox quanto spazio gratuito hai che non ho capito? :blink:

panso
05/07/2013, 12:16
Non c'è un servizio migliore ognuno ha i suoi pro e contro
.
- Dropbox: 5gb senza limiti di dimensione per singolo file a meno che non trovi una promo come me e allora per 2 anni hai 50 gb
- Box 5gb e limite dimensione singolo file a 100mb (anche qui ci sono promo che aumentano lo spazio a 50 gb per sempre)
- Mediafire: 10 gb di spazio e limite dimensione singolo file
- google drive: 15 gb (condiviso con google+ e gmail) senza limiti di dimensione singolo file(mi pare)
- skydrive : 7gb

Io ora sto usando dropbox perchè ha anche l'upload automatico delle foto dallo smartphone ma scaduti i 2 anni passerò a Box visto che ho 50 gb anche li.
Una prova che puoi fare se hai bisogno di tanto spazio è scrivere una email al supporto di BOX e dirgli che hai trovato una promo per avere 50 gb ma non funziona, a un mio collega li hanno comunque espansi gratis e per sempre, ma non ti garantisco che funzioni

Stinit
05/07/2013, 12:31
Amici nerd :biggrin3:
volevo un consiglio su dove archiviare le mie foto on-line utilizzando un servizio di clouding, qualcuno mi consiglia qualche sito gratuito? :dubbio:

non ho apple eh...

google drive o ubuntu one...

Misha84
05/07/2013, 14:03
allora, ultimamente è tornato il caro MEGA (https://mega.co.nz/)

come utente free hai 50 gb,
nessun limite per la dimensione dei file (sia da caricare che da scaricare),
condivisione crittografata (puoi mettere un link pubblico e distribuire una chiave privata a chi dici tu per poter scaricare i file),
un'app di android molto ben fatta (puoi uppare le foto e/o video in una cartella specifica, e scegliere se upparli solo sotto wi-fi, molto meglio di dropbox a mio avviso).

l'unico problema è che per usarlo bene dal pc hai bisogno di chrome (su firefox ti fa scaricare un plugin gratuito per funzionare).
su explorer manco si apre tanto fa cagare :D

Lo scrofo
05/07/2013, 14:12
made in New Zealand

Chissa' come mai ................ :D

japkiller
06/07/2013, 08:13
copy

25 gb free mi pare

unionjack
06/07/2013, 12:50
Dropbox, se vuoi ti invito, così guadagno spazio... hi! hi!

jayjay77
06/07/2013, 14:28
Se carichi foto in RAW non so se ti basta un qualcosa di gratuito.

Comunque quando scegli un serizio in cloud devi tenere in considerazione un paio di fattori oltre allo spazio disponibile, in particolare sicurezza dei dai e affidabilità del provider (nel senso sicurezza che non sparisca da un giorno all'altro e che duri per vari anni).

Per questo secondo me vale la pena affidarsi a quei servizi che danno una certa sicurezza, Google Drive secondo me è il migliore e non ha prezzi esorbitanti se richiedi più spazio.

Sempre a pagamento ti segnalo Mozy, servizio vero e proprio di backup on the cloud. Sull'affidabilità e sicurezza vai tranquillo Mozy e della stessa compagnia che possiede RSA Security e altre "piccole" società del mondo informativo tipo vmware e Iomega.

P.S. sei proprio sicuro ti serva il cloud per salvare i file RAW?

P.P.S. Ottima macchina la 50D (sono di parte :-)) e bella la foto al cerchio sotto volterra

ciachi67
06/07/2013, 14:33
Arabo.....x me!!! E' arabo quello che state scrivendo!!!
Vi invidio troppo!!!:cry:

Misha84
06/07/2013, 15:41
Arabo.....x me!!! E' arabo quello che state scrivendo!!!
Vi invidio troppo!!!:cry:
chiedi e ti sarà dato!

F@bio
06/07/2013, 19:17
Se carichi foto in RAW non so se ti basta un qualcosa di gratuito.

Comunque quando scegli un serizio in cloud devi tenere in considerazione un paio di fattori oltre allo spazio disponibile, in particolare sicurezza dei dai e affidabilità del provider (nel senso sicurezza che non sparisca da un giorno all'altro e che duri per vari anni).

Per questo secondo me vale la pena affidarsi a quei servizi che danno una certa sicurezza, Google Drive secondo me è il migliore e non ha prezzi esorbitanti se richiedi più spazio.

Sempre a pagamento ti segnalo Mozy, servizio vero e proprio di backup on the cloud. Sull'affidabilità e sicurezza vai tranquillo Mozy e della stessa compagnia che possiede RSA Security e altre "piccole" società del mondo informativo tipo vmware e Iomega.

P.S. sei proprio sicuro ti serva il cloud per salvare i file RAW?

P.P.S. Ottima macchina la 50D (sono di parte :-)) e bella la foto al cerchio sotto volterra

Grazie... Infatti ora che ci ho dato un occhio mi sa che facco prima a prendermi un bel hard disk...

By Xperia S

jayjay77
06/07/2013, 20:25
Grazie... Infatti ora che ci ho dato un occhio mi sa che facco prima a prendermi un bel hard disk...

By Xperia S

Beh puoi sempre usare una combinazione delle due soluzioni.

Io ho uno piccolo NAS con due dischi in RAID1 dove tengo tutti i file RAW e poi una cartella sincronizzata con Google Drive dove metto le foto una volta selezionate ed elaborate.

Così ho comunque tutti i file protetti sul NAS a cui posso comunque accedere via FTP da internet e le foto "finite" sempre disponibili su Google Drive.

Se serve consiglio chiedi pure... non so se si è capito.. ma diciamo che è il mio lavoro :-)

pol
07/07/2013, 22:36
Dropbox, ero arrivato a 52Gb di spazio, ed un paio di settimane fa è arrivato a 102,5 Gb. Gli unltimi 50 Gb fino alla fine dell'anno