PDA

Visualizza Versione Completa : Come far tornare bello il motomondiale..



gixxer73
08/07/2013, 12:30
Basterebbe fare come dice il pilota Scott Redding alla fine di questo articolo..

Riportare le 500 2 tempi !!! :)

http://www.motoblog.it/post/227489/scott-redding-prova-la-suzuki-rgv500-di-schwantz-del-1994-a-spa

steatriple
08/07/2013, 12:39
Non ne sarei così convinto... Il problema non sono le moto, il problema vero è la dorna e gli interessi che gravitano attorno ad essa... Finché ezpeleta rimarrà lì e finché la governance rimarrà quella attuale non penso che vedremo grossi miglioramenti in futuro.

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 con Tapatalk 2

Filomao
08/07/2013, 13:03
Che figata!

Lo scrofo
08/07/2013, 13:07
e' una colossale boiata ...

Non e' guardando il passato che riuscirai a sistemare il presente e futuro ... La scelta e' stata fatta, quindi si deve procedere con regolamenti non dettati solo da palanche, come per la F1 ...

fsano
08/07/2013, 14:14
quoto in pieno Redding, tra l'altro riprendere la ricerca sui motori a 2 tempi non può fare che bene, hanno delle potenzialità interessantissime

boris69
08/07/2013, 14:55
Nessuno mi togli dalla testa che 135 Kg, 200 Cv e 2tempi sono l' azimut del motociclismo sportivo . (punto)

Poi, da qui' a qualche anno ci sara' chi gareggera' con un aspirapolvere elettrico al posto di un motore endotermico , ma per favore non lo chiamiamo MOTOCICLISMO !

leo
08/07/2013, 15:16
Non so a chi non convenga,ma sarebbe bellissimo :oook:

scarspeed
08/07/2013, 16:56
quoto in pieno Redding, tra l'altro riprendere la ricerca sui motori a 2 tempi non può fare che bene, hanno delle potenzialità interessantissime

assolutamente vero:oook:

Cino
08/07/2013, 17:12
Magari!! Ci sarebbe la selezione naturale!!

Gilbert
08/07/2013, 17:47
Magari!! Ci sarebbe la selezione naturale!!




:biggrin3: beh basterebbe levare/diminuire gli "aiutini" dati dall'elettronica!

Redrumdog
08/07/2013, 18:18
Tornare ai 2 tempi è anacronistico e impraticabile. Va bene che sono prototipi, ma tutti questi milioni spesi in ricerca e sviluppo devono produrre qualcosa di vagamente applicabile anche alla produzione di serie, altrimenti a che serve.
Per rendere la GP nuovamente interessante basterebbe limitare l'elettronica. Già da un po' di parlava di centralina unica... poi non so come è andata a finire.

Mauro MCF
08/07/2013, 18:33
Basterebbe fare come dice il pilota Scott Redding alla fine di questo articolo..

Riportare le 500 2 tempi !!! :)



Personalmente non concordo con Redding sui 2 tempi, comunque anche se fosse, ci vuole comunque un gran manico con quel tipo di motori.;)

Sax-frozen mind
08/07/2013, 18:39
Nessuno mi togli dalla testa che 135 Kg, 200 Cv e 2tempi sono l' azimut del motociclismo sportivo . (punto)

Poi, da qui' a qualche anno ci sara' chi gareggera' con un aspirapolvere elettrico al posto di un motore endotermico , ma per favore non lo chiamiamo MOTOCICLISMO !

quoto,straquoto e riquoto


Tornare ai 2 tempi è anacronistico e impraticabile. Va bene che sono prototipi, ma tutti questi milioni spesi in ricerca e sviluppo devono produrre qualcosa di vagamente applicabile anche alla produzione di serie, altrimenti a che serve.
Per rendere la GP nuovamente interessante basterebbe limitare l'elettronica. Già da un po' di parlava di centralina unica... poi non so come è andata a finire.

io credo che la moto gp, non la superbike che invece a mio parere dovrebbe riavvicinarsi ai mezzi di serie che compri in concessionaria,sia invece qualcosa che deve essere al di là delle moto di serie.comunque anche una bella limata all elettronica non guasterebbe...............secondo me vedremo sparire qualche fenomeno attuale......


:biggrin3: beh basterebbe levare/diminuire gli "aiutini" dati dall'elettronica!

levarli del tutto..........il manico si misura anche dalla capacità di dosare il gas in certe situazioni,con la centralina che taglia non dico che sono buoni tutti perché sarebbe una cazzata enorme,ma dà un aiuto eccessivo.........................io credo che molti piloti attuali non sarebbero in gradi di "sentire" una moto senza poter analizzare tutti i parametri come fanno ora.....................una moto vincente si crea in officina sporcandosi le mani col proprio meccanico,non nel motorhome modificando parametri su un computer...................sempre a mio parere.............................io in ogni caso non sarei un manico nemmeno con una moto modello KIT di SUPERCAR che fa tutto da sola e te devi solo starci aggrappato :w00t:

scarspeed
08/07/2013, 19:08
altro che 2 tempi.mio figlio guarderà gareggiare moto come queste:

125519

Brontolo
08/07/2013, 19:31
Non ne sarei così convinto... Il problema non sono le moto, il problema vero è la dorna e gli interessi che gravitano attorno ad essa... Finché ezpeleta rimarrà lì e finché la governance rimarrà quella attuale non penso che vedremo grossi miglioramenti in futuro.

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 con Tapatalk 2

I 2 tempi li hanno voluti far morire con scuse assurde come l'inquinamento,mentre ci sono studi che provano che con le tecnologie attuali
potrebbero tranquillamente girare ancora per le strade.

Il problema grosso della motogp si chiama Honda. Comanda lei,lei detta le leggi su come e cosa fare.
Non mi sembra tutto sto segreto,eh. :dubbio:

nanni
08/07/2013, 19:38
Nessuno mi togli dalla testa che 135 Kg, 200 Cv e 2tempi sono l' azimut del motociclismo sportivo . (punto)

Poi, da qui' a qualche anno ci sara' chi gareggera' con un aspirapolvere elettrico al posto di un motore endotermico , ma per favore non lo chiamiamo MOTOCICLISMO !

Hai la mia stessa paura, tanto e' vero che quest anno il pikes peak l'ha vinto un'elettrica...
nel senso che prima o poi ce le infileranno.....nel motomondiale....
prima pero' devono rovinare la SBK....

D74
08/07/2013, 19:40
http://www.youtube.com/watch?v=05aV0aR5ThU

guardate la partenza a 4.30...

alla faccia della parata :D

fsano
09/07/2013, 08:14
Tornare ai 2 tempi è anacronistico e impraticabile. Va bene che sono prototipi, ma tutti questi milioni spesi in ricerca e sviluppo devono produrre qualcosa di vagamente applicabile anche alla produzione di serie, altrimenti a che serve.
Per rendere la GP nuovamente interessante basterebbe limitare l'elettronica. Già da un po' di parlava di centralina unica... poi non so come è andata a finire.

perchè, un motore a 2 tempi non è applicabile alla produzione di serie? è più leggero, più semplice e costa meno di un 4t. Perchè non spendere qualcosa in sviluppo? le potenzialità ci sono eccome

Mamba
09/07/2013, 08:43
le 500 erano diventate inguidabili...erano alla fine dello sviluppo...

emz
09/07/2013, 08:45
24 litri,135kg, e tutto libero,compreso il fornitore delle gomme, il punto fisso è che le ruote devono rimanere 2.

in una riga hai sistemato il regolamento, cosi si elimina il costo dei capoccioni.



le 500 erano diventate inguidabili...erano alla fine dello sviluppo...

ma proprio, cominciavano ad essere zeppe di elettronica.

D74
09/07/2013, 09:10
perchè, un motore a 2 tempi non è applicabile alla produzione di serie? è più leggero, più semplice e costa meno di un 4t. Perchè non spendere qualcosa in sviluppo? le potenzialità ci sono eccome

non ricordo il nome, uno dei grandi tecnici che ha vinto una miriade di campionati del mondo presente al mugello, dichiarò che un ritorno dei 2T era possibile proprio grazie al miglioramento tecnologico della produzione ect....

sono meno inquinanti e rendono di più...... se con questo tornasse lo spettaccolo ben venga

Lo scrofo
09/07/2013, 09:19
perchè, un motore a 2 tempi non è applicabile alla produzione di serie? è più leggero, più semplice e costa meno di un 4t. Perchè non spendere qualcosa in sviluppo? le potenzialità ci sono eccome

Da ignorante, mi domando: perche' siamo passati piano piano al 4t ? Interessi di fondo?

gixxer73
09/07/2013, 09:45
non ricordo il nome, uno dei grandi tecnici che ha vinto una miriade di campionati del mondo presente al mugello, dichiarò che un ritorno dei 2T era possibile proprio grazie al miglioramento tecnologico della produzione ect....

sono meno inquinanti e rendono di più...... se con questo tornasse lo spettaccolo ben venga
Parli di Jan Witteveen.. ;)


Da ignorante, mi domando: perche' siamo passati piano piano al 4t ? Interessi di fondo?
Lo ha voluto la Honda, chi credi che decida i regolamenti ? :(

D74
09/07/2013, 09:52
Parli di Jan Witteveen.. ;)


Lo ha voluto la Honda, chi credi che decida i regolamenti ? :(

bravo proprio lui :oook:

visto il video?

gixxer73
09/07/2013, 09:57
bravo proprio lui :oook:

visto il video?

No Fabio, con Tapatalk non si apre.. :(

jamex
09/07/2013, 10:21
tutte le case del mondo hanno abbandonato da tempo lo sviluppo prima e la produzione del 2 tempi, è utopia pensare ad un suo ritorno; anche solo nelle competizioni

D74
09/07/2013, 10:22
http://www.youtube.com/watch?v=05aV0aR5ThU

guardate la partenza a 4.30...

alla faccia della parata :D

guardatelo su youtube...... è uno spettacolo!

alessio90
09/07/2013, 10:30
Il 2 tempi ha dei grossi vantaggi ma anche qualche svantaggio non trascurabile , (ci sarebbe un libro da scrivere) diciamo che il problema più grande è che si brucia l'olio insieme alla benzina, e in questi tempi restrittivi in termini di inquinamento ciò non è ammissibile..per non parlare inoltre degli incombusti dati dalla necessaria fase di lavaggio e incrocio, anche se si è risolto abbastanza efficacemente con lo scarico ad espansione..per il resto, leggerezza, semplicità e potenza e coppia specifica lo farebbero preferire al 4 tempi..e anche il carattere, l'entrata in coppia brusca che fa sembrare tanti anche 30 cavalli <3

D74
09/07/2013, 10:36
Il 2 tempi ha dei grossi vantaggi ma anche qualche svantaggio non trascurabile , (ci sarebbe un libro da scrivere) diciamo che il problema più grande è che si brucia l'olio insieme alla benzina, e in questi tempi restrittivi in termini di inquinamento ciò non è ammissibile..per non parlare inoltre degli incombusti dati dalla necessaria fase di lavaggio e incrocio, anche se si è risolto abbastanza efficacemente con lo scarico ad espansione..per il resto, leggerezza, semplicità e potenza e coppia specifica lo farebbero preferire al 4 tempi..e anche il carattere, l'entrata in coppia brusca che fa sembrare tanti anche 30 cavalli <3

costui forse ne sa qualcosa in più

Jan Witteveen

Interessante ipotesi dell’ingegnere Jan Witteveen, mago dei motori 2T, vincitore, nelle varie categorie – cross e velocità – di 40 titoli iridati. “Si tornerà ai motori a 2T, perlomeno per i modelli stradali: la crisi economica impone motori più semplici e meno costosi, anche meno inquinanti”. Eh sì, perché al di là di quanto viene affermato, la tecnologia attuale consente la costruzioni di propulsori 2T relativamente “puliti”. “Può diventare una valida alternativa: è meno rumoroso e pesante” chiude Witteveen. Da amanti del 2T, spero abbia ragione.

alessio90
09/07/2013, 10:46
Per carità, esistono anche motori a cicli misti che fondono insieme i vantaggi del 2 e del 4..ma, i modelli attuali di 2tempi che ci sono in commercio, mi riesce molto difficile pensare che siano meno inquinanti di un 4 attuale..certo, poi se iniziano a metterci iniezione diretta, centraline che gestiscono afflusso corretto e varie si può molto migliorare..ma viene meno anche la proverbiale semplicità e economia..

D74
09/07/2013, 10:50
Per carità, esistono anche motori a cicli misti che fondono insieme i vantaggi del 2 e del 4..ma, i modelli attuali di 2tempi che ci sono in commercio, mi riesce molto difficile pensare che siano meno inquinanti di un 4 attuale..certo, poi se iniziano a metterci iniezione diretta, centraline che gestiscono afflusso corretto e varie si può molto migliorare..ma viene meno anche la proverbiale semplicità e economia..

ti pare che la massima espressione motoristica a 2 ruote sia semplice ed economica?

:oook:

alessio90
09/07/2013, 11:00
No di certo :) comunque se faranno un po' di serio sviluppo al 2 tempi, sono convinto che abbia ancora molto da dare..ogni volta che salgo sulla RS 250 di un mio amico è un gusto diverso, davvero unico..

D74
09/07/2013, 11:19
certo che se penso ai costi c'è da rabbrividire.... la nuova moto per i clienti che honda fornisce pronta all'uso viene solo 1 milione di €

:ph34r:

gixxer73
09/07/2013, 11:22
Esatto Fabio, Honda decide TUTTO..

alessio90
09/07/2013, 11:38
Già..

fsano
09/07/2013, 15:59
Da ignorante, mi domando: perche' siamo passati piano piano al 4t ? Interessi di fondo?


Per carità, esistono anche motori a cicli misti che fondono insieme i vantaggi del 2 e del 4..ma, i modelli attuali di 2tempi che ci sono in commercio, mi riesce molto difficile pensare che siano meno inquinanti di un 4 attuale..certo, poi se iniziano a metterci iniezione diretta, centraline che gestiscono afflusso corretto e varie si può molto migliorare..ma viene meno anche la proverbiale semplicità e economia..

certamente rispettare i limiti emissivi è più facile con un motore dotato di valvole. Anch'io sono convinto che i 2t attuali siano più inquinanti di un 4t, ma è cerrto che lo sviluppo che hanno avuto i 4t è enormemente maggiore di quello dei 2t. Ciò che intendo è che le potenzialità ci sono e, rispetto al cugino valvolato, sono state sfruttate solo in minima parte.

boris69
09/07/2013, 16:58
20, 30, 50 ...... 100 moto che in anno fanno 14/15 gare , non saranno certo causa della morte del pianeta per un un po d' olio bruciato ??
La scusa di tutto e' che lo sviluppo e le ricadute tecnoclgggiche dei 4T siano applicate alle motociclette di tutti che usiamo ogni giorno.
Ma chissene !!! Se sulle carene ci scrivono culo volante, il giorno dopo vendono il culo volante, a 2T, 4T, elettrico o a scorreggie .
Quel motociclismo era sport !! Un attivita' ..... fine a se stessa se volete, era sport e basta ! Non e' che negli anni 80 le case producessereo e vendessero moto a 2T mentre le 500 gp correvano il mondiale, eppure tutti/tanti guardavano e seguivano il mondiale perche' erano appasionati di quello spettacolo.
Se guardiamo in F1 tutto si lega, avete mai acquistato una redbull in concessionaria ????? Per via del fatto che vince in F1 !!???

Cosa ci vorrebbe a dire, le moto da GP sono cosi', 2T, 500cc, 130 Kg, e D U E ruote.
Meno soldi e meno pippe ........... per andare un po' piu' alla radice dello spirito sportivo !

IMHo ! :dry:

D74
09/07/2013, 17:08
anche le Classic SBK non sono mica male :D


http://www.youtube.com/watch?v=bfrOmPEAfWM

Mr Frowning
09/07/2013, 17:16
basterebbe anche non avere piloti con gomme personali :dubbio:

alessio90
09/07/2013, 17:21
certamente rispettare i limiti emissivi è più facile con un motore dotato di valvole. Anch'io sono convinto che i 2t attuali siano più inquinanti di un 4t, ma è cerrto che lo sviluppo che hanno avuto i 4t è enormemente maggiore di quello dei 2t. Ciò che intendo è che le potenzialità ci sono e, rispetto al cugino valvolato, sono state sfruttate solo in minima parte.

Sicuramente si, praticamente è vent'anni che non fanno sviluppo..e affinano qualcosina qua e là, ma nemmeno tanto, solo nelle moto da enduro dove ancora il 4t non è riuscito a scalzare definitivamente il 2t..ma tecnologicamente siamo rimasti a più di 20 anni fa: carburatore, aspirazione lamellare carter pompa, valvola allo scarico e espansione..Piaggio aveva fatto qualcosa con il 50 ditech a iniezione diretta, ma alla fine è rimastosolo quel motore..la rotax ha proposto il suo 125 con carburatore elettronico..purtroppo in tutta la sua storia Honda è sempre stata contro ai 2t, fin da quando aveva progettato la nr a pistoni ovali..di conseguenza, visto la sua influenza nei campionati, hanno modificato regolamenti per estromettere i 2t..la cosa ovviamente si è riflessa anche sui mezzi stradali, se non sbaglio l'ultima stradale 2t al di sopra dei 125 cc è stata proprio l'Aprilia rs 250 che per quanto una gran gran moto monta il motore dell'rgv gamma 250 dei primi anni 90..(leggermente rivisto per carità ) e la bimota 500, anch'essa dotata in ultima di iniezione diretta ma che si è rivelata un po' problematica oltre che costosa..al momento, a meno di svolte tecnologiche belle grosse, dei qui presenti non credo siano in molti che vorrebbero sostituire il proprio 4t con un 2t..che rimane per il momento solo nei garage degli appassionati..

Fermissimo
09/07/2013, 19:28
il problema delle 2T si risolve facilmente se invece che con la miscela le fanno andare a benzina con impianto di lubrificazione separato...ma gli ingegneri sono troppo pigri per pensare a queste cose...