PDA

Visualizza Versione Completa : Tourance, quanto le pagate? Dissertazione sui gommisti...



Sam il Cinghio
08/07/2013, 20:39
Vorrei vederci un po' chiaro...
2 anni fa, dalle mie (ex) parti, in Brianza, un treno di Tourance montato lo pagavo 180.
Idem Dunlop D607 e le TCK80, euro piu' euro meno.

Moto dal gommista, giu' le ruote, cambia gomme, equilibratura, su le gomme, pago, via subito a levare la cera.

2 mesi fa qui in Alba, dopo un poco di fatica a trovare un gommista che trattasse anche moto, ho pagato 240 euro portandogli le ruote già smontate. L'anno prima mi pare 220 o 230.
Sorvolo sui casini che in due anni questo gommista mi ha combinato.

Stamani mi hanno chiesto 120 euro per la sola anteriore.
Ora, io non cago banconote ma solitamente non sono uno che sta troppo a guardare al risparmio: 5 euro in piu' o in meno mi fanno fresco al cazzo (cit.) quindi sorvolo, ma stavolta ho preferito guardare altrove.

Ho trovato un altro gommista che si, mi mette l'anteriore a 105 euro... pero' è un personaggio che credo dopo stavolta non mi rivedra' piu', troppo assurdo, impreparato e fumato.

Alla fine di tutto 'sto pippone, quanto si pagano 'ste gomme?
Mi rivolgo soprattutto a chi abita in zona LC-BG, e magari frequenta Angioletti a Calusco o altri gommisti in Brianza e provincia BG che hanno sempre avuto prezzi umani (si potrei anche fare un giro di telefonate ma mi scoccia far perdere tempo alla gente che lavora per una ipotesi di vendita che non onorero', preferisco rompere il cazzo a voi).

Ho visto poi che sul web si fanno buoni acquisti... mi sa che alla fine mi comprero' le leve e comincero' a cambiarmi le gomme da solo, il problema sara' poi la bilanciatura.

fitzcarraldo
08/07/2013, 20:49
Prossima volta telefonami che ti porto io... :cool:

Shining
08/07/2013, 20:51
ma i siti on line li hai mai provati?
Io ero scettico, poi due mesi fa ho preso le tck 80 per la bmw (stesse misure della scrambler) su pneusonline: 192 euro e consegna in 48 ore, e di fabbricazione recente

maskabe
08/07/2013, 21:27
Io preso le anakee 3 su pneus quality pagate 184 spedite, il montaggio non l'ho pagato perchè il gommista era un mezzo parente diciamo e le ha montate anche se non le ho prese da lui (cerchi appena verniciati con gomme solo da montare eh!). Ad ogni modo vai dai 20 ai 40 euro la coppia, ipotizziamo 220 nel peggiore dei casi. Altri due gommisti a cui avevo chiesto prima di prenderle mi avevano sparto dai 260 ai 270 montati... un po' troppo.

bipitiesse
08/07/2013, 22:10
A Torino un mese fa da Frejus, Tourance ant. e post. a 220 euro, portando lì la moto.
Compreso controllo raggi ed equilibratura di entrambe le ruote. Mi sembra un prezzo ragionevole.

Histol
08/07/2013, 23:24
direi 190 la coppia.. portata la moto la mattina e ripresa la sera..

spitjake
09/07/2013, 02:26
montate settimana scorsa, 220

valeriopf
09/07/2013, 06:45
direi 190 la coppia.. portata la moto la mattina e ripresa la sera..

anche io 190
Vai da Calliero a Marene

Sam il Cinghio
09/07/2013, 06:57
Gazie a tutti ragazzi... mi pare di capire che qui ad Alba sono irragionevolmente cari, ma che comunque in 2 anni i prezzi sono lievitati.
Ci sono ancora parecchie differenze di prezzo (190 vs 220): non vorrei fossero dovute alle versioni TT e TL, avevo dimenticato di puntualizzare.


ma i siti on line li hai mai provati?


Ho dato un'occhiata veloce, siamo sui 190... poi da montare.
Quindi se un gommista me le mette a 200/220max ci posso stare dentro senza problemi

Se il prezzo sale ulteriormente a questo punto mi conviene montarmele da me, tanto non è complicato.

fsano
09/07/2013, 08:57
provato con pneusgiovo? io le ho appena prese, 210 le gomme 10 la spedizione e 15 il montaggio. dal gommista le trovavo a 290-300 montate (gomme per la street). Con montaggio ed equilibratura a 15 €, lo smontagomme, se te lo compri da solo, non ti conviene...

Sam il Cinghio
09/07/2013, 09:01
lo smontagomme, se te lo compri da solo, non ti conviene...

Le leve smontagomme costano 10 euro, l'attrezzo per la bilanciatura 50 (pensavo di piu')... direi che con 2/3 cambi l'investimento è subito recuperato

Strady
09/07/2013, 09:05
Io ho fatto un bello screening sui siti online perchè qui a torino/pianezza 3 gommisti (di cui uno "amico") mi hanno sparato dai 250€ IN SU (250€ l'amico per le tourace montate per l'appunto)

- PNEUS-Online: CARO, le tourace poi le aveva solo in classe velocità S, per paragonare da preventivi fatti avrei pagato 202€ le TR91, 177€ le AM26, 181€ le K76, e 164€ le Conti Escape

- GOMMAMOTO: è generalmente uno dei più economici! Le tourace le avrei pagate 177€, le Anakee2 167€, le TR91 180€ , le Conti Escape 145€

- PNEUMATICONE: sta nel mezzo come prezzi di listino ma si ottiene 12% di sconto cliccando "mi piace" sulla sua pagina FB. arrivando a pagare 196€ le TR91, 163€ le K76, 150€ le Conti Escape, e 154€ le AM26.

Alla fine essendomi trovato bene durante l'acquisto delle gomme per la mia automobile da Pneumaticone ho comprato anche quelle per la moto da questo sito. Mio papà invece compra sempre da GommaMoto. sempre ricevuto tutto con date di fabbricazione recentissime, consegna senza sovrapprezzo direttamente a casa tramite corriere in pochi giorni.

Questa settimana andrò a farle montare (porto solo i cerchi, oppure tutta la moto a seconda di cosa mi chiede il gommista) e vi aggiornerò sui prezzo del solo "montaggio"... ammesso che le camere d'aria siano ancora buone.

Alla fine dei conti a seconda del modello di gomma montato se le avessi dovute prendere da un gommista montato penso che stando attorno ai 200€ si andava bene..

Angelik57
09/07/2013, 09:08
Sam, se vuoi un gommista in zona Bergamo con buoni prezzi e bravo dimmelo, che ti do il numero di tel. lui ti fa il preventivo via telefono e vedi se ti conviene :dubbio: e non ti sporchi le mani :biggrin3:

Sam il Cinghio
09/07/2013, 09:13
Io ho fatto un bello screening sui siti online perchè qui a torino/pianezza 3 gommisti (di cui uno "amico") mi hanno sparato dai 250€ IN SU (250€ l'amico per le tourace montate per l'appunto)

- PNEUS-Online: CARO, le tourace poi le aveva solo in classe velocità S, per paragonare da preventivi fatti avrei pagato 202€ le TR91, 177€ le AM26, 181€ le K76, e 164€ le Conti Escape

- GOMMAMOTO: è generalmente uno dei più economici! Le tourace le avrei pagate 177€, le Anakee2 167€, le TR91 180€ , le Conti Escape 145€

- PNEUMATICONE: sta nel mezzo come prezzi di listino ma si ottiene 12% di sconto cliccando "mi piace" sulla sua pagina FB. arrivando a pagare 196€ le TR91, 163€ le K76, 150€ le Conti Escape, e 154€ le AM26.

Alla fine essendomi trovato bene durante l'acquisto delle gomme per la mia automobile da Pneumaticone ho comprato anche quelle per la moto da questo sito. Mio papà invece compra sempre da GommaMoto. sempre ricevuto tutto con date di fabbricazione recentissime, consegna senza sovrapprezzo direttamente a casa tramite corriere in pochi giorni.

Questa settimana andrò a farle montare (porto solo i cerchi, oppure tutta la moto a seconda di cosa mi chiede il gommista) e vi aggiornerò sui prezzo del solo "montaggio"... ammesso che le camere d'aria siano ancora buone.

Alla fine dei conti a seconda del modello di gomma montato se le avessi dovute prendere da un gommista montato penso che stando attorno ai 200€ si andava bene..

Diamine, ottimo post GRAZIE! Ricchissimo di informazioni


Sam, se vuoi un gommista in zona Bergamo con buoni prezzi e bravo dimmelo, che ti do il numero di tel. lui ti fa il preventivo via telefono e vedi se ti conviene :dubbio: e non ti sporchi le mani :biggrin3:

Grazie Angelo, ma piu' che altro ero curioso di capire se mi ero trasferito in una zona particolarmente sfigata (cara) o se i prezzi eran lievitati ovunque.
Non verrei mai fibno a BG a cambiare le gomme, non ci sarebbero vantaggi ;)

Strady
09/07/2013, 09:28
che anche le gomme seguano l'andamento dei prezzi del petrolio come la benzina??
:madoo::laugh2:

fsano
09/07/2013, 09:29
Le leve smontagomme costano 10 euro, l'attrezzo per la bilanciatura 50 (pensavo di piu')... direi che con 2/3 cambi l'investimento è subito recuperato

io mi ero informato per uno smontagomme tipo gommista, che per meno di 4-500 euro non lo prendi. ma con le leve smonti e rimonti qualunque tipo di gomma, o devi bestemmiare per riuscirci?

Sam il Cinghio
09/07/2013, 09:33
ma con le leve smonti e rimonti qualunque tipo di gomma, o devi bestemmiare per riuscirci?


Saro' sincero: LO IGNORO
Ma se gli enduristi le usano abitualmente, penso che anche noialtri ci si possa adattare ad usarle.

Al limite si fara' un po' fatica con le carcasse piu' rigide, ma nulla di impossibile spero.
Basta provare, comunque...

mic56
09/07/2013, 09:45
A me a Palermo hanno chiesto 240 euro per le metzeller lasertec. E' caro?
Dovrei montarle domani.

fsano
09/07/2013, 09:52
su pneusgiovo tourance 110/80-19 150/70-17 vogliono 158 + ss, anakee 2 stessa misura 150 + ss, TR91 a 173 + ss

Sam il Cinghio
09/07/2013, 09:52
A me a Palermo hanno chiesto 240 euro per le metzeller lasertec. E' caro?
Dovrei montarle domani.

Le Lasertec?
Per carità... non sono malaccio eh, ma c'e' di meglioe di piu' recente!
Come mai proprio quelle?

Si il prezzo mi sembra altino...

mic56
09/07/2013, 09:59
Le Lasertec?
Per carità... non sono malaccio eh, ma c'e' di meglioe di piu' recente!
Come mai proprio quelle?

Si il prezzo mi sembra altino...

Non lo so. Di gomme non ci capisco una mazza, mi interessa solo che durino.
Con queste ci faccio all'incirca 15.000 km e per il mio stile di guida, che vado piano, vanno più che bene.
Per quanto riguarda il prezzo non sto a guardare 20 euro in più o in meno perché sono pigro, e questo è stato l'unico gommista che due anni fa in occasione del cambio si è mostrato disponibile; tutti gli altri avevano problemi vari.
Ho deciso di premiarlo tornando da lui.

Contrordine.
Mi ha appena chiamato che le metzeller appena arrivate sono del 2010 e le ha rimandate indietro.
Mi propone le michelin o di aspettare.
Gli ho detto che facesse quello che gli pare.

mao.chinaski
09/07/2013, 12:45
Metzler Tourance non EXP, montate ad aprile in una giornata. 185€ tutto compreso.

Fabio Pal
09/07/2013, 14:15
Metrzeler Tourance non exp. montate ad Aprile: 215 montate comprensive di camera d'aria rinforzata nuova all'anteriore.

Shining
09/07/2013, 15:21
Saro' sincero: LO IGNORO
Ma se gli enduristi le usano abitualmente, penso che anche noialtri ci si possa adattare ad usarle.

Al limite si fara' un po' fatica con le carcasse piu' rigide, ma nulla di impossibile spero.
Basta provare, comunque...

un bel po' di fatica, e c'è il rischio di tirarsele in faccia

giumbolorossonero
09/07/2013, 15:23
Non lo so. Di gomme non ci capisco una mazza, mi interessa solo che durino.
Con queste ci faccio all'incirca 15.000 km e per il mio stile di guida, che vado piano, vanno più che bene.
Per quanto riguarda il prezzo non sto a guardare 20 euro in più o in meno perché sono pigro, e questo è stato l'unico gommista che due anni fa in occasione del cambio si è mostrato disponibile; tutti gli altri avevano problemi vari.
Ho deciso di premiarlo tornando da lui.

Contrordine.
Mi ha appena chiamato che le metzeller appena arrivate sono del 2010 e le ha rimandate indietro.
Mi propone le michelin o di aspettare.
Gli ho detto che facesse quello che gli pare.

Mic. io sono al terzo treno di Michelin Anakee 2.. ok, hanno un tassello leggero, ma quanto a durata valgono tranquillamente le Lasertec, con una differenza di tenuta ABISSALE.. credimi.. e tu non vai piano.. hai stile, che è diverso ;) Durata dei primi 2 treni: circa 15.000 km.. queste che ho su ne hanno 8.000..
Io le ho provate col freddo, col caldo, col sole, con la pioggia, sul veloce e sul misto.. sono ottime.. come ottime sono le Tourance NON EXP...

@ Sam: una volta che scendi giù a Milano ti fai montare le gomme dai Fratelli Moro: li chiami, prenoti e in 1 ora ti montano il tutto... la cera ce la levi tornando a casa..
io le Anakee 2 230€ montate, con equilibratura.. le Tourance credo siano più economiche.. non so però se dai Moro montano gomme acquistate su internet..

I prezzi indicati dagli altri ragazzi sono comunque molto convenienti..

Angelik57
09/07/2013, 15:38
Anakee 2 ottime! Montate con equilibratura e camere nuove 220€, con rimborso di 30€ da parte di michelin, la promozione per moto la fanno anche quest'anno Home | MICHELIN - Italia Moto/Scooter (http://moto.michelin.it/)

mic56
09/07/2013, 15:42
Boh!
Non mi ha ancora chiamato il gommista.
Vedremo...certo che il tassello mi lascia perplesso.
Vi farò sapere.

Sam il Cinghio
09/07/2013, 16:17
un bel po' di fatica, e c'è il rischio di tirarsele in faccia

Esagerato...

cimone66
09/07/2013, 22:14
Ho comprato le leve, per stallonarle usso la macchina per tappare le bottigli, e in 1,30 le cambi, e le monti con poca fatica

mic56
09/07/2013, 22:21
Un' ora e trenta?
Sporcandomi di grasso sino alle orecchie?
Con i miei boccoli biondi che si appiccicano alla fronte sudata?
Con il cuore impazzito per lo sforzo?
Con la punta d'ernia che protrude nel canale inguinale e potrebbe strozzarsi?
Con le emorroidi che ululano?
Non sarà pericoloso?

bipitiesse
10/07/2013, 06:15
Un' ora e trenta?
Sporcandomi di grasso sino alle orecchie?
Con i miei boccoli biondi che si appiccicano alla fronte sudata?
Con il cuore impazzito per lo sforzo?
Con la punta d'ernia che protrude nel canale inguinale e potrebbe strozzarsi?
Con le emorroidi che ululano?
Non sarà pericoloso?

Mic ha la straordinaria capacità di farmi passare la voglia di fare qualcosa:
dopo avermi risolto il dubbio se mettere o no le bende termiche, ora mi ha DEFINITIVAMENTE fatto passare la voglia anche solo di pensare di cambiarmi da solo i pneumatici... ma solo per i pericoli paventati, eh ?

Sam il Cinghio
10/07/2013, 08:20
Visto che nei prossimi giorni devo portare le ruote a rigommare, provero' a stallonare le gomme e provero' anche a montare la post (che ho già a casa).

Dite che servono necessariamente le leve o posso cavarmela con due grossi cacciaviti?

Angelik57
10/07/2013, 08:28
Visto che nei prossimi giorni devo portare le ruote a rigommare, provero' a stallonare le gomme e provero' anche a montare la post (che ho già a casa).

Dite che servono necessariamente le leve o posso cavarmela con due grossi cacciaviti?
Bastano due cacciavite grossi piatti nastrati sullo stelo, una tavoletta fine di legno duro, un pezzo di guarnizione delle portiere di un auto, una mazzetta di gomma, un goccio di lavapiatti, e fil di ferro se sei da solo (se hai quattro mani non serve il filo) :biggrin3:

mic56
10/07/2013, 08:34
Mic ha la straordinaria capacità di farmi passare la voglia di fare qualcosa:
dopo avermi risolto il dubbio se mettere o no le bende termiche, ora mi ha DEFINITIVAMENTE fatto passare la voglia anche solo di pensare di cambiarmi da solo i pneumatici... ma solo per i pericoli paventati, eh ?

Ci sarà una genìa mediterranea che alberga in te e chiede solo di essere risvegliata.
Sam invece che ce l'ha sicuramente fa di tutto per sopprimerla.

Fabio Pal
10/07/2013, 08:36
Io ho fatto un bello screening sui siti online perchè qui a torino/pianezza 3 gommisti (di cui uno "amico") mi hanno sparato dai 250€ IN SU (250€ l'amico per le tourace montate per l'appunto)

- PNEUS-Online: CARO, le tourace poi le aveva solo in classe velocità S, per paragonare da preventivi fatti avrei pagato 202€ le TR91, 177€ le AM26, 181€ le K76, e 164€ le Conti Escape

- GOMMAMOTO: è generalmente uno dei più economici! Le tourace le avrei pagate 177€, le Anakee2 167€, le TR91 180€ , le Conti Escape 145€

- PNEUMATICONE: sta nel mezzo come prezzi di listino ma si ottiene 12% di sconto cliccando "mi piace" sulla sua pagina FB. arrivando a pagare 196€ le TR91, 163€ le K76, 150€ le Conti Escape, e 154€ le AM26.

Alla fine essendomi trovato bene durante l'acquisto delle gomme per la mia automobile da Pneumaticone ho comprato anche quelle per la moto da questo sito. Mio papà invece compra sempre da GommaMoto. sempre ricevuto tutto con date di fabbricazione recentissime, consegna senza sovrapprezzo direttamente a casa tramite corriere in pochi giorni.

Questa settimana andrò a farle montare (porto solo i cerchi, oppure tutta la moto a seconda di cosa mi chiede il gommista) e vi aggiornerò sui prezzo del solo "montaggio"... ammesso che le camere d'aria siano ancora buone.

Alla fine dei conti a seconda del modello di gomma montato se le avessi dovute prendere da un gommista montato penso che stando attorno ai 200€ si andava bene..

Avevo fatto un'indagine di mergcato quando ho cambiatole mie. Molto approfondita.
Alla fine On line non conviene.
A Torino FREJUS GOMME è il migliore come qualità prezzo. Ed è anche specializzato per le moto.

Sam il Cinghio
10/07/2013, 09:45
Bastano due cacciavite grossi piatti nastrati sullo stelo, una tavoletta fine di legno duro, un pezzo di guarnizione delle portiere di un auto, una mazzetta di gomma, un goccio di lavapiatti, e fil di ferro se sei da solo (se hai quattro mani non serve il filo) :biggrin3:


Mi sfugge la funzione del fil di ferro.
A meno che non intendessi "filuferru": in quel caso so già che uso farne...

Angelik57
10/07/2013, 10:00
Mi sfugge la funzione del fil di ferro.
A meno che non intendessi "filuferru": in quel caso so già che uso farne...
Ti servirà per legare ai raggi il primo cacciavite che andrai ad inserire tra il cerchio ed il copertone, mentre con l'altro cacciavite andrai a far uscire dal bordo del canale del cerchione la spalla del copertone precedentemente insaponato, con un movimento scorrevole del cacciavite .
Se hai l'aiutante il filo di ferro non serve, ma serve oltremodo il filuferru, per la gioia di entrambi gli astanti :biggrin3:

Sam il Cinghio
10/07/2013, 10:01
:D:D:D chiaro, grazie ;)

Strady
10/07/2013, 10:22
Aggiornamento su Pneumaticone:

oggi come previsto e segnalatomi via email ho ricevuto la spedizione, senza sorprendermi piu di tanto ho notato che c'era solo il pneumatico anteriore.
Ho scritto al "contattaci" dal sito pneumaticone e in 4 minuti mi hanno risposto dandomi i dettagli della seconda spedizione che riceverò domani.

Rinnovo i complimenti al servizio e consiglio il sito a tutti. Un servizio assistenza clienti cosi non è da tutti.

Gingi
10/07/2013, 12:45
Ciao a tutti...avete provato le tourance exp o next? Fartemi sapere...grazie

mic56
13/07/2013, 10:50
Mi ha montato le michelin pilote activa.
Dai primi chilometri mi lasciano perplesso.
250 euro compresa la camera d'aria posteriore che era stata riparata.
Qualcuno ne sa qualcosa?

Angelik57
13/07/2013, 11:19
Mi ha montato le michelin pilote activa.
Dai primi chilometri mi lasciano perplesso.
250 euro compresa la camera d'aria posteriore che era stata riparata.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Qui la michelin dichiara che hanno più durata e comfort, ma poca aderenza sull'asciutto .
Quindi devi uscire in moto solo se piove :biggrin3:

MICHELIN Pilot Activ - Pneumatici On-road | MICHELIN - Italia Moto/Scooter - Motorcycle-website (http://moto.michelin.it/pneumatici/michelin-pilot-activ#perf)

mic56
13/07/2013, 11:27
Qui la michelin dichiara che hanno più durata e comfort, ma poca aderenza sull'asciutto .
Quindi devi uscire in moto solo se piove :biggrin3:

MICHELIN Pilot Activ - Pneumatici On-road | MICHELIN - Italia Moto/Scooter - Motorcycle-website (http://moto.michelin.it/pneumatici/michelin-pilot-activ#perf)

Porca miseria infame!
E adesso?
Lo sapevo che dovevo rimontare le lasertec...gli erano arrivate vecchie e mi ha proposto queste e io mi son fidato, non capendo una cippa di gomme.

Angelik57
13/07/2013, 11:32
Porca miseria infame!
E adesso?
Lo sapevo che dovevo rimontare le lasertec...gli erano arrivate vecchie e mi ha proposto queste e io mi son fidato, non capendo una cippa di gomme.
Non scoraggiarti, vieni qui da noi, così potrai usare la moto 10/11 mesi all'anno :biggrin3:
Mic, potevi informarti prima, non è da te :dry: :biggrin3:

mic56
13/07/2013, 11:35
Ti sbagli....in genere non mi informo mai su niente e mi fido di tutti.
E comunque vedremo...in fondo non penso che siano così pericolose....a me interessa soprattutto che durino.

Angelik57
13/07/2013, 11:40
Ti sbagli....in genere non mi informo mai su niente e mi fido di tutti.
E comunque vedremo...in fondo non penso che siano così pericolose....a me interessa soprattutto che durino.
La mia era una battuta, lo so che sei uno che da la fiducia a prescindere .
Se ti interessa solo la durata sei a posto, prima di sostituire ancora i pneumatici la moto diventerà ASI e tu un esperto pilota di speedway :biggrin3:

Shining
13/07/2013, 11:41
Ti sbagli....in genere non mi informo mai su niente e mi fido di tutti.
E comunque vedremo...in fondo non penso che siano così pericolose....a me interessa soprattutto che durino.

Per un'andatura turistica vanno più che bene, ed hanno un'ottima durata, tranquillo:oook:

Strady
13/07/2013, 19:15
Ultimo aggiornamento... arrivate tutte le gomme (AVON Roadrider, prese da pneumaticone, sono entrambe made in UK, e riportano dicitura ANNO 2013...) contentissimo sono un burro...morbidissime!!

Portate a sgommare e rigommare le ruote (smontandole dalla moto) dal mio gommista di fiducia...
- smontaggio e rimontaggio gomma anteriore, camera d'aria NON sostituita perchè ancora buona, più smaltimento copertone vecchio = 8euro!!
- smontaggio e rimontaggio gomma posteriore, idem camera d'aria, niente smaltimento perchè la gomma me la sono tenuta... = 6euro...

:laugh2:

Altrove
14/07/2013, 21:49
@per chi chiedeva se fosse possibile cambiarsi le gomme da soli..

.. con un paio di leve (meglio sarebbe 3..) le smonti e rimonti sul cerchio senza alcun problema...
Ovviamente non le bilanci...anche se per le "velocità" delle Scrambler /Bonneville.. non ne vedo la necessità..
Ho cambiato 2 treni di Tck 80 in questo modo.. (senza bilanciare)
Sono un endurista però :)... e sono abituato a cambiarle