Accedi

Visualizza Versione Completa : quadro acceso e lei non parte



Alistair
10/07/2013, 19:45
ci sono 25 post sull'argomento e questo sara' il 26esimo perche' non ho trovato la soluzione, giro la chiave il quadro si accende ma il pulsante dell'accensione non fa contatto, o meglio, lo fa quando vuole lui, ha cominciato a farlo qualche settimana fa, giravo la chiave una o due volte e lei andava ora la chiave (o il pulsante blocco elettrico) la giro anche 7/8 volte, se va avanti cosi' temo tra un po rimane flat..

mic56
10/07/2013, 19:50
Che sia qualche contatto ossidato nel blocchetto, o nel pulsante, o nella frizione o nel cavalletto?

TeamSabotage
10/07/2013, 19:52
Cavoli da assuefazione peggio degli spray nasali sta roba!

fitzcarraldo
10/07/2013, 21:45
Sulla mia succedeva ed era il cazzillo che da il consenso sulla leva frizione.

driffter
11/07/2013, 00:25
oltre ai punti gia elenati da fitz e mic
c'è un altro "cazzillo" che può fregarti (a me l'ho ha fatto, sono gli stessi sintomi da te elencati)

è il relè che spegne le luci in avviamento.
se è in avaria, non devia l'impulso agl'altri organi d'avviamento.
Un relè da 10 euro che si trova sotto al serbatoio

Mi ha fatto elencare tutti i santi quel affare prima di trovarlo

se non RICORDO MALE il relè in questione è PFKL2061890 RELAY, CHANGE OVER e lo trovi su World of Triumph o dai meccanici Triumph con altro codice su ordinazione, nel fratempo poi fare un cavallotto (sconsiglio) cosi da mettere in moto (le luci resteranno accese anche durante l'avviamento funziona ma scarichi la batteria)

Sam il Cinghio
11/07/2013, 06:49
Un relè da 10 euro che si trova sotto al serbatoio


E che sulla Bonnie è dietro uno dei fianchetti, il sx mi pare assieme al rele frecce (senno' impazzisce a trovarlo :D)

Fabio Pal
11/07/2013, 08:22
Io dico che è il cazzillo della leva frizione. Prova a regolare la leva con una maggiore corsa e riduci il gioco.

driffter
11/07/2013, 10:46
E che sulla Bonnie è dietro uno dei fianchetti, il sx mi pare assieme al rele frecce (senno' impazzisce a trovarlo :D)

Grazie Sam, in effetti nel mio modello hanno messo tutto sotto il serbatoio visto la dimensione.

Alistair
11/07/2013, 15:08
Io dico che è il cazzillo della leva frizione. Prova a regolare la leva con una maggiore corsa e riduci il gioco.

Per ora sto provando questa soluzione perchè mi pare la più facile da verificare. Se ci ho capito qualcosa della vite 1-2-3-4 non me ne frega niente perchè regola la posizione della leva, mentre la vite che interesserebbe a me è quella grandicella alla fine del cavo che gira a piccolissimi scatti, ho provato a smollarla di 2/3 millimetri ma me l'ha fatto ancora, dunque l'ho avvitata del tutto ed in pausa pranzo non me l'ha fatto, ma chissà.. era comunque random pure prima quindi vedrò che succede in questi giorni..

Mentre per il relé ne ho lette un pò di tutti i colori, molti sembrano aver avuto problemi con sto affare, quello che mi chiedo è se davvero il problema dipende da sto antipatico relé è normale che ogni tanto lo faccia ogni tanto no? Se è in avaria non lo è sempre? Che ci capisco io poi di ste cose...

Un'altra cosa che ho letto, far mettere la mappatura città non c'entra un ca55o in questo caso giusto?

driffter
11/07/2013, 16:45
Per ora sto provando questa soluzione perchè mi pare la più facile da verificare. Se ci ho capito qualcosa della vite 1-2-3-4 non me ne frega niente perchè regola la posizione della leva, mentre la vite che interesserebbe a me è quella grandicella alla fine del cavo che gira a piccolissimi scatti, ho provato a smollarla di 2/3 millimetri ma me l'ha fatto ancora, dunque l'ho avvitata del tutto ed in pausa pranzo non me l'ha fatto, ma chissà.. era comunque random pure prima quindi vedrò che succede in questi giorni..

Mentre per il relé ne ho lette un pò di tutti i colori, molti sembrano aver avuto problemi con sto affare, quello che mi chiedo è se davvero il problema dipende da sto antipatico relé è normale che ogni tanto lo faccia ogni tanto no? Se è in avaria non lo è sempre? Che ci capisco io poi di ste cose...

Un'altra cosa che ho letto, far mettere la mappatura città non c'entra un ca55o in questo caso giusto?

In effetti... "se" è il relè... fa proprio così quando si rompe... va, non va, va, non va... poi non va mai più e ti pianta li in asso, (ho dovuto spingere per metterla in moto, 250kg di America)

Vedi tu, secondo me I ragazzi hanno elencato tutto.

Alistair
15/07/2013, 13:21
Vedi tu, secondo me I ragazzi hanno elencato tutto.

Vero, vero, ottima thread, fin troppo professionale direi, di solito per ricevere una risposta seria devo aspettare il 18esimo post...:laugh2:

Al momento direi che fitzcarraldo e fabio pal ci hanno azzeccato per quanto riguarda il mio problema, anche se incrocio le dita prima di dire sia debellato, la accendo e speng da 3gg e dopo aver regolato il famoso cazzillo non m'ha più fatto sto scherzo!! Tengo buona però l'ipotesi relé che ho letto di molti che l'han sostituito.

Fabio Pal
15/07/2013, 15:29
Per ora sto provando questa soluzione perchè mi pare la più facile da verificare. Se ci ho capito qualcosa della vite 1-2-3-4 non me ne frega niente perchè regola la posizione della leva,
Un'altra cosa che ho letto, far mettere la mappatura città non c'entra un ca55o in questo caso giusto?

Te ne frega invece perchè allontanando la leva quando la tiri hai una maggiore corsa da farle fare il che garantisce un migliore contatto sullo switch che è chiuso solo quando la leva è completamente tirata.
La mappa city serve a scaricare meno la batteria ma in questo caso non mi sembra un problema di batteria ma di contatti elettrici o switch o relè.

Alistair
10/07/2015, 08:12
Due anni dopo e il problema si ripresenta chepppalle.. il meccanico credo di ricordare avesse toccato un microinterruttore sulla frizione, infatti per due anni tutto ok, ora credo stia riperdendo contatto, torno a farlo mettere a posto dallo stesso meccanico, scrivo solo per dire che a chi capita consiglio di guardare bene in giro alla leva frizione prima di smontare mezza moto perché a quanto pare è davvero una pirlatina.

UPDATE: Ok, passato dal meccanico ora, ci ha messo 4 secondi e non ha voluto niente per sistemare sto cazzo di microinterruttore, ora parte subito ma può darsi che tra un pò rifarà sto scherzetto, mi ha proposto di fare un ponte (bisognerà poi ricordarsi di farla partire sempre in folle) oppure cambiare il microinterruttore. Qualcuno di voi l'ha già comperato in Triumph?

Aleres
10/07/2015, 17:57
Combatto da un anno con lo stesso problema, oramai ero abituato a premere la frizione al punto "giusto" per dare il contatto.
Ieri invece non ne voleva proprio sapere di partire, ho sperato si trattasse dell'interruttore.. ed invece... REGOLATORE DI TENSIONE, il terzo che cambio in 6 anni...

Alistair
10/07/2015, 18:19
Guardavo per caso quando ho iniziato la discussione due anni fa e combinazione vedo che è lo stesso giorno che storia.. ad ogni modo deduco che il caldo nel mio caso c'entri qualcosa.. Azzarola il terzo in sei anni quindi sti problemini si affacciano ogni due anni per tutti.. buono a sapersi

Aleres
10/07/2015, 19:34
Guardavo per caso quando ho iniziato la discussione due anni fa e combinazione vedo che è lo stesso giorno che storia.. ad ogni modo deduco che il caldo nel mio caso c'entri qualcosa.. Azzarola il terzo in sei anni quindi sti problemini si affacciano ogni due anni per tutti.. buono a sapersi

Non parliamo di caldo...sono di Palermo

carmelo23
10/07/2015, 20:01
Non parliamo di caldo...sono di Palermo

Il regolatore di tensione soffre di suo il caldo,se poi siamo in estate e per giunta a Palermo,allora sei fregato!
:biggrin3:

Aleres
10/07/2015, 20:07
Il regolatore di tensione soffre di suo il caldo,se poi siamo in estate e per giunta a Palermo,allora sei fregato!
:biggrin3:

Ed infatti stavo pensando di portare sempre con me la borsa del ghiaccio, così ogni tanto mi fermo e gli do un cubetto...:lingua:

carmelo23
10/07/2015, 20:28
Guardavo per caso quando ho iniziato la discussione due anni fa e combinazione vedo che è lo stesso giorno che storia.. ad ogni modo deduco che il caldo nel mio caso c'entri qualcosa.. Azzarola il terzo in sei anni quindi sti problemini si affacciano ogni due anni per tutti.. buono a sapersi


L'inconveniente è stato modificato nei nuovi modelli.

Alistair
16/07/2019, 07:11
Due anni dopo e il problema si ripresenta chepppalle.. il meccanico credo di ricordare avesse toccato un microinterruttore sulla frizione, infatti per due anni tutto ok, ora credo stia riperdendo contatto, torno a farlo mettere a posto dallo stesso meccanico, scrivo solo per dire che a chi capita consiglio di guardare bene in giro alla leva frizione prima di smontare mezza moto perché a quanto pare è davvero una pirlatina.

UPDATE: Ok, passato dal meccanico ora, ci ha messo 4 secondi e non ha voluto niente per sistemare sto cazzo di microinterruttore, ora parte subito ma può darsi che tra un pò rifarà sto scherzetto, mi ha proposto di fare un ponte (bisognerà poi ricordarsi di farla partire sempre in folle) oppure cambiare il microinterruttore. Qualcuno di voi l'ha già comperato in Triumph?



Okay, ripresentato orora il problema, moto non parte, non fa contatto, il meccanico che me l'aveva risolto in 4 secondi ha cambiato officina ed è lontano per me, come si rimette in bolla sto microinterruttore, che cosa può avere toccato per metterlo a posto senza neanche smontarlo?

lucam83
16/07/2019, 07:31
Se capita una cosa del genere, occhio anche al cavo di massa che sta sotto al fianchetto sinistro, a me dava questo problema intermittente, che ogni tanto si metteva in moto e ogni tanto no; in officina Triumph non hanno capito il problema, mentre il mio elettrauto ha smontato il fianchetto e ha serrato una vite che era lenta e ogni tanto non faceva contatto, non dando alimentazione al relé del motorino di avviamento

Alistair
16/07/2019, 08:22
Nel mio caso visto che è una costante credo proprio sia nuovamente quel minchione del microinterruttore che da sulla manopola, se qualcuno sa qual'è il trucchetto per far sì che faccia nuovamente contatto senza smontarlo faccia sapere.. stasera proverò metterci qualche liquido che ho a casa:blink: boh sperem

Marcove
16/07/2019, 13:26
Anche io avevo lo stesso problema, tolto il sensore e collegato insieme i due cavetti e saldati. Non avrai più problemi di messa in moto, dovrai ricordarti di premere cmq la leva per evitare inconvenienti in caso di messa in moto a marcia innestata...

Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

Alistair
16/07/2019, 15:47
Anche io avevo lo stesso problema, tolto il sensore e collegato insieme i due cavetti e saldati. Non avrai più problemi di messa in moto

Hai fatto tu? Hai rischiato di sbragare qualcosa o tutto andato liscio? Per la leva non è un problema, l'importante è finirla con sto cazzo di switch che periodicamente da noie.

Marcove
16/07/2019, 16:05
Hai fatto tu? Hai rischiato di sbragare qualcosa o tutto andato liscio? Per la leva non è un problema, l'importante è finirla con sto cazzo di switch che periodicamente da noie.Si, fatto io. È semplice. Togli il sensore dalla sede in cui é inserito, tagli i cavetti che arrivano al sensore e li saldi assieme, un po' di nastro isolante ed é fatta.

Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk