PDA

Visualizza Versione Completa : L'ADHD malattia fittizia,e se lo dice lui...



gtr2
11/07/2013, 08:24
Percorso: Home » Notizie e Comunicati dal CCDU Onlus » L'inventore dell'ADHD: "L'ADHD è una malattia fittizia"
L'inventore dell'ADHD: "L'ADHD è una malattia fittizia"
Leon Eisenberg

Confessione shock sul letto di morte dell'inventore dell'ADHD: "L'ADHD è una malattia fittizia"

La Commissione consultiva nazionale svizzera sull'etica biomedica (NEK, Presidente: Otfried Höffe) ha aspramente commentato l'uso del Ritalin, il farmaco per l'ADHD, nel suo scritto del 22 novembre 2011 intitolato "Il miglioramento dell'uomo mediante agenti farmacologici", in cui afferma che il consumo di agenti farmacologici altera il comportamento del bambino senza alcun contributo da parte sua: si ottiene, così, una interferenza nella libertà e nei diritti del bambino perché gli agenti farmacologici inducono cambiamenti comportamentali, ma non arrivano ad educare il bambino su come realizzare questi cambiamenti in modo autonomo.
Il bambino viene così privato dell'essenziale esperienza di apprendimento su come agire autonomamente, con conseguente notevole limitazione della sua libertà e alterazione del proprio sviluppo della personalità.

I critici allarmati per il disastro Ritalin ricevono ora supporto da una fonte del tutto inaspettata: il settimanale tedesco Der Spiegel ha citato nella sua storia di copertina del 2 febbraio 2012 lo psichiatra americano Leon Eisenberg. Nato nel 1922, figlio di immigrati ebrei russi, era il "padre scientifico dell'ADHD" e ha affermato all'età di 87 anni, sette mesi prima della sua morte, nella sua ultima intervista: "L'ADHD è un ottimo esempio di una malattia fittizia".

Dal 40 anni, però, la "malattia" di Leon Eisenberg infesta i manuali diagnostici e statistici, prima come " reazione ipercinetica dell'infanzia", ora come "ADHD". L'uso di farmaci per l'ADHD in Germania è aumentato in soli diciotto anni da 34 kg (nel 1993) a un record di non meno di 1760 kg (nel 2011) – che è un aumento di 51 volte tanto nelle vendite! Negli Stati Uniti un ragazzo di dieci anni su 10 già ingoia un farmaco per l'ADHD su una base quotidiana. Con una tendenza crescente.
Cosa dire del "padre scientifico dell'ADHD"?

La sua carriera fu notevolmente ripida, e la sua malattia "fittizia" ha portato a un vertiginoso aumento delle vendite. Eisenberg ha servito nel "Comitato per il DSM V e per l'ICD XII, e nell'American Psychiatric Association" dal 2006 al 2009, e ha ricevuto il "premio Ruane per la ricerca psichiatrica su bambini e adolescenti". E' stato un leader in psichiatria infantile per più di 40 anni per il suo lavoro in studi farmacologici, ricerca, insegnamento e politica sociale e per le sue teorie sull'autismo e la medicina sociale...

E' stato un membro del "Organizing Committee for Women and Medicine Conference", alle Bahamas, dal 29 novembre al 3 dicembre 2006, per la Josiah Macy Foundation (2006)". La Josiah Macy Foundation ha organizzato conferenze con agenti dell'intelligence dell'OSS, e della CIA più tardi, come Gregory Bateson e Heinz von Foerster durante e molto tempo dopo la seconda guerra mondiale.

Tali gruppi hanno commercializzato la diagnosi di ADHD al servizio del mercato farmaceutico e fabbricato su misura per lui un sacco di propaganda e pubbliche relazioni. È questo ciò che lo psicologo americano Lisa Cosgrove e altri investigatori hanno trovato nel loro studio sui legami finanziari tra i membri del gruppo del DSM-IV e l'Industria farmaceutica.

Hanno trovato che dei 170 membri del pannello del DSM, 95 (il 56%) avevano una o più associazioni finanziarie con le aziende dell'industria farmaceutica. Il 100% dei membri dei pannelli sui 'Disturbi dell'umore', la 'schizofrenia e altri disturbi psicotici' avevano legami finanziari con le aziende farmaceutiche. I collegamenti sono particolarmente forti in quelle aree diagnostiche dove i farmaci sono la prima linea di trattamento per i disturbi mentali". E per la prossima edizione del manuale, la situazione è invariata. "Lo stesso vocabolario della psichiatria è ora definito a tutti i livelli dall'industria farmaceutica" ha detto il dottor Irwin Savodnik, assistente professore clinico di psichiatria presso l'Università della California di Los Angeles.

Questo è ben pagato. Un solo esempio: il vicedirettore dell'unità di psicofarmacologia pediatrica al Massachusetts General Hospital e professore associato di psichiatria presso la Harvard Medical School ha ricevuto "1 milione di dollari in guadagni dalle aziende di farmaci tra il 2000 e il 2007". In ogni caso, nessuno può facilmente aggirare la testimonianza del padre di ADHD: "L'ADHD è un primo esempio di una malattia fittizia".

Il compito di psicologi, educatori e medici non è quello di mettere i bambini sotto farmaci solo perché l'intera società non può gestire i prodotti delle teorie sbagliate di qualcuno, dandoli così in pasto alle società farmaceutiche. Ritorniamo piuttosto al principio di base che è quello di far acquisire al bambino responsabilità personale sotto una guida esperta – come la famiglia e la scuola: In questi campi, il bambino dovrebbe essere in grado di crescere, anche mentalmente.

Da un articolo di Moritz Nestor
Articolo originale: Inventor of ADHD: “ADHD is a fictitious disease” (http://www.currentconcerns.ch/index.php?id=1608) (versione pdf)

Pubblicato il Mer, 12/06/2013 - 13:03

L'inventore dell'ADHD: "L'ADHD è una malattia fittizia" | CCDU Onlus (http://www.ccdu.org/comunicati/inventore-adhd-malattia-fittizia)

Arrivera il giorno in cui,questi pseudo medici torneranno ad essere dei semplici,poveri,inutili quaquaraqua!!
E molta gente non morirà a causa delle droghe che questi maledetti gli propinano con la violenza.

Filomao
11/07/2013, 08:28
Non ho capito in realta' che malattia sarebbe

gtr2
11/07/2013, 08:40
Non ho capito in realta' che malattia sarebbe

Infatti non è una mallattia,ma una diagnosdi del cazzo del tutto inventata.

PommedeTerre
11/07/2013, 08:40
Non ho capito in realta' che malattia sarebbe

Erano i bimbi dei quali una volta si diceva che "non sono capaci di star fermi", insomma, quelli molto vivaci, indisciplinati; i discoli alla Gian Burrasca...... Solo che mentre un tempo le cure erano pazienza/sopportazione e qualche punizione; in tempi moderni è stata classificata con un nome tipo "sindrome iprcinetica" e le cure sono diventate farmacologiche......

streetTux
11/07/2013, 08:42
....notevole....

PommedeTerre
11/07/2013, 08:42
E non intendo dire che i metodi drastici, le medicine, siano un passo avanti, èh!
Non in questi casi, almeno......

D74
11/07/2013, 08:55
eh così in punto di morte s'è voluto lavare la coscienza, quando per anni s'è riempito le tasche.....

hai capito il furbastro?

Black Death
11/07/2013, 09:16
Erano i bimbi dei quali una volta si diceva che "non sono capaci di star fermi", insomma, quelli molto vivaci, indisciplinati; i discoli alla Gian Burrasca...... Solo che mentre un tempo le cure erano pazienza/sopportazione e qualche punizione; in tempi moderni è stata classificata con un nome tipo "sindrome iprcinetica" e le cure sono diventate farmacologiche......

Spesso si tratta di forme lievi di dislessia infantile che se monitorata si risolvono in poco tempo,

certo che se ad ogni comportamento che non è "conforme ai canoni" cerchiamo un farmaco a sto punto annulliamo completamente le variabili soggettive (carattere) del crescere , insomma una società di automi.......



P.S. per chi è ipercinetico che si faccia due canne di Maria e vedrà come si rilassa :D:D


;;)

D74
11/07/2013, 09:21
io sono sempre stato iperattivo....... ma per mia fortuna nessuno si è mai sognato di darmi farmaci nè di affibiarbi malattie finte.....

Rebel County
11/07/2013, 09:25
mah io ci andrei piano con le generalizzazioni, i disturbi comportamentali sono scienza nuova anche una smentita di questo tipo non ne nega la codifica, certo le cure sono diverse, e neanche in america si faceva immediato ricorso al ritalin ma si puntava sempre prima al parental training o social development skills, lo stesso vale per tutte le patologie comportamentali che siano esse asperger, ODD, ADHD etc..
ah giusto per specificare AD sta per attention deficit(carenza di concentrazione) HD invece per Hyperkinestesia disorder(uno che fatica a stare fermo)

Black Death
11/07/2013, 09:29
io sono sempre stato iperattivo....... ma per mia fortuna nessuno si è mai sognato di darmi farmaci nè di affibiarbi malattie finte.....

ed hanno sbagliato :D:D:D


;;)

D74
11/07/2013, 09:45
ed hanno sbagliato :D:D:D


;;)

dehihihhi :linguaccia::linguaccia::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia::linguaccia:

Black Death
11/07/2013, 09:48
dehihihhi :linguaccia::linguaccia::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia::linguaccia:

CVD


:oook:


:D


;;)

Fermissimo
11/07/2013, 09:53
ed hanno sbagliato :D:D:D


;;)

lui ha risolto omeopaticamente con un'attività onanistica fuori dal comune:oook:

D74
11/07/2013, 09:57
lui ha risolto omeopaticamente con un'attività onanistica fuori dal comune:oook:

:risate::risate::risate::risate:

Black Death
11/07/2013, 10:00
lui ha risolto omeopaticamente con un'attività onanistica fuori dal comune:oook:

Ed il sindaco che ha detto?????





:cipenso:


:madoo:





;;)

Fermissimo
11/07/2013, 10:13
Ed il sindaco che ha detto?????





:cipenso:


:madoo:





;;)

vedo che jamex fa proseliti:w00t:

PommedeTerre
11/07/2013, 10:17
mah io ci andrei piano con le generalizzazioni, i disturbi comportamentali sono scienza nuova anche una smentita di questo tipo non ne nega la codifica, certo le cure sono diverse, e neanche in america si faceva immediato ricorso al ritalin ma si puntava sempre prima al parental training o social development skills, lo stesso vale per tutte le patologie comportamentali che siano esse asperger, ODD, ADHD etc..
ah giusto per specificare AD sta per attention deficit(carenza di concentrazione) HD invece per Hyperkinestesia disorder(uno che fatica a stare fermo)

Vabbè, io l'ho detta a grandi linee, ma il succo è quello: sono i bambini e adolescenti che una volta si dicevano svogliati nello studio e vivacissimi e discoli in tutto il resto ma sul fatto che per certi problemi il ricorso, anche solo parziale, alle medicine è esagerato non credo di sbagliare..... I nostri nonni hanno sempre portato pazienza e insistito a correggere certi comportamenti con i sistemi educativi, le medicine per certe cose non c'erano e non è che ne sia morto nessuno....... E' che la società odierna non ha piu pazienza e i farmaci diventano soluzioni comode......

Fermissimo
11/07/2013, 10:25
comunque...tornando al farmaco in questione veniva prescritto nei disturbi dell'attenzione e/o iperattività pur essendo un'anfetamina studiata molti anni prima nelle truppe in Vietnam...capace di rendere un pilota di elicottero attivo per turni di 48 ore...

ai dubbi manifestati da molti (o alcuni...teniamoci bassi) sull'effettiva efficacia di quell'indicazione si rispondeva: non sappiamo perché ma il farmaco è efficace anche per i bimbi iperattivi; sarebbe bastata questa risposta approssimativa a far mettere in guardia molti medici...e qualcuno coscienzioso per la verità l'ha fatto...

non andando troppo lontano...chi ha intorno a 40 anni o più ricorderà che a partire da fine anni 70 il colesterolo per esempio ha visto abbassarsi il limite di normalità da 260 a 200 mg/dl...ora è vero che è meglio, molto meglio avere valori bassi...ma abbassare il limite significa anche ritrovarsi un gruppo di potenziali pazienti da trattare farmacologicamente che con un limite di 10 o 20 mg/dl in più non si avrebbe...

analogo discorso per l'ipertensione...e molte altre malattie dell'anima che potrebbero essere curate con l'amore, l'amicizia etc. a mio parere

come diceva Pino Daniele...basta una giornata di sole e qualcuno che ti viene a prendere...


http://www.youtube.com/watch?v=xe9nspW_NE4

Rebel County
11/07/2013, 10:42
Vabbè, io l'ho detta a grandi linee, ma il succo è quello: sono i bambini e adolescenti che una volta si dicevano svogliati nello studio e vivacissimi e discoli in tutto il resto ma sul fatto che per certi problemi il ricorso, anche solo parziale, alle medicine è esagerato non credo di sbagliare..... I nostri nonni hanno sempre portato pazienza e insistito a correggere certi comportamenti con i sistemi educativi, le medicine per certe cose non c'erano e non è che ne sia morto nessuno....... E' che la società odierna non ha piu pazienza e i farmaci diventano soluzioni comode......

concordo, oggi come oggi si fa prima ad attaccare un'etichetta a qualcuno per inesperienza socio educativa od incapacita a gestire i bambini
piccolo esempio pratico, ogni qualvolta un nuovo bimbo straniero viene iscritto nella scuola dove frequentano i miei due figli, tempo 3 settimane e subito vieni chiamato dal preside che ti dice"suo figlio/a e' iperattivo ha l'ADHD" e via di insegnanti di supporto o classi separate.

io ahime parlo per esperienza diretta avendo il primo che ha si una forte iperattivita sia motoria che mentale che ha beneficiato molto da un'insegnmamento differenziato con molti one to one
ed il secondo figlio con diagnosi iniziale di Oppositional defiance disorder per il quale stiamo facendo parental training

tutte le schede di training e soggetti provengono dal CDC USA e mai contemplano pero' l'uso di psicofarmaci ma proprio mai anche perche si tratta spesso di diagnosi fatte intorno ai 9/10 anni di eta e che dura parecchi anni

fabiobs
11/07/2013, 13:56
A Vulcano bambino l'avrebbero data a badilate..............

PommedeTerre
11/07/2013, 14:36
concordo, oggi come oggi si fa prima ad attaccare un'etichetta a qualcuno per inesperienza socio educativa od incapacita a gestire i bambini
piccolo esempio pratico, ogni qualvolta un nuovo bimbo straniero viene iscritto nella scuola dove frequentano i miei due figli, tempo 3 settimane e subito vieni chiamato dal preside che ti dice"suo figlio/a e' iperattivo ha l'ADHD" e via di insegnanti di supporto o classi separate.

io ahime parlo per esperienza diretta avendo il primo che ha si una forte iperattivita sia motoria che mentale che ha beneficiato molto da un'insegnmamento differenziato con molti one to one
ed il secondo figlio con diagnosi iniziale di Oppositional defiance disorder per il quale stiamo facendo parental training

tutte le schede di training e soggetti provengono dal CDC USA e mai contemplano pero' l'uso di psicofarmaci ma proprio mai anche perche si tratta spesso di diagnosi fatte intorno ai 9/10 anni di eta e che dura parecchi anni


Uhm, parli un po' troppo difficile x me.... il CDC non so proprio che sia, anche se gli altri termini li ho capiti........

Per quanto riguarda i tuoi figli, comunque, credo che, probabilmente, sono semplicemente vivaci e un po' ribelli e quindi meno "facili" rispetto ad altri loro coetanei ma col tempo e il vostro impegno verranno su bene come tutti gli altri.
Mio padre, per dire, è stato un bambino/studente "bastian contrario", disinteressato allo studio e rompiscatole ma poi si è realizzato nel lavoro anche piu di certi suoi compagni che non hanno fatto dannare i propri genitori in ambito scolastico....è che a volte si tratta solo di trovare la propria strada, poi, ovvio, per un genitore non è mai facile, il mestiere del genitore è una cosa complessissima (e lo penso anche se non ho figli...)

XantiaX
11/07/2013, 14:40
Giù le Mani dai Bambini (http://www.giulemanidaibambini.org/)

PommedeTerre
11/07/2013, 14:49
Giù le Mani dai Bambini (http://www.giulemanidaibambini.org/)

Qui mi sembra che tutti, piu o meno, siano contro l'uso di psicofarmaci sui bambini........

Medoro
11/07/2013, 14:50
Non ho capito in realta' che malattia sarebbesarebbe un disturbo dell'attenzione
ai bambini particolarmente vivaci si da questo farmaco che in poche parole li rincretinisce e li tranquillizza

gtr2
11/07/2013, 14:52
I tempi cambiano! Na volta da gagnu (bambino) se rompevi la minchia oltre il dovuto ti beccavi na sberla,e stavi muto!
Se non studiavi e rompevi le palle a scuola,ti beccavi 2 sberle,e stavi muto.

Oggi la società condanna l'educazione ma,è molto permissiva nei confronti delle fonti d'educazione ( e non è la scuola!!) bensi,la tv,i vari social netwoork e via dicendo! I genitori sono figure di 2° piano,quasi deferenziati a semplici spettatori della vita dei loro figli!! Se han problemi ci sono una miriade di "figure" professionali che son belli pronti a dire,cosa fare e cosa prendere!!

Il tutto,guarda un pò!! Gira sempre intorno a figure mediche e ai farmaci (in italia non cosdi tanto come in altri paesi,per ora.)

Di tutte le figure a parer mio,il più CRIMINALE resta lo psichiatra! Una figura che ha venduto l'anima alle big pharma,che ha tradito non solo il giuramento di Ippocrate,ma tutta l'etica professionale e non solo!! Una figura che mente spudoratamente,sapendo di mentire,pronto a distruggere la salute e a volte provocare la morte di una marea di persone. In parte perche,dando una droga si risparmia la fatica di cercare le vere cause del malessere dello sventurato di turno,e dall'altra parte ha un tornaconto (conferenze pagate,pubblicazioni o tangenti vere e propie) dalle case farmaceutiche le quali,è meglio chiarirlo,tutto interessa tranne che la salute della gente.

Quindi,per un motivo o per l'altro,a chi sente il bisogno di una pillola per stare meglio,forse dovrebbe prima pensare alla dieta e all'ortomolecorae terapia.

Ma se uno si sente meglio con la pillola rossa anzichè blu,cazzi suoi.

XantiaX
11/07/2013, 14:54
Qui mi sembra che tutti, piu o meno, siano contro l'uso di psicofarmaci sui bambini........

ma dai

Medoro
11/07/2013, 14:58
Qui mi sembra che tutti, piu o meno, siano contro l'uso di psicofarmaci sui bambini........
a me da piccolo al posto delle ziguli davano psicofarmaci e sono cresciuto bene

XantiaX
11/07/2013, 15:02
muoio

PommedeTerre
11/07/2013, 15:06
a me da piccolo al posto delle ziguli davano psicofarmaci e sono cresciuto bene


Ma tu non eri mica normale, guarda lì la dotazione "industriale" del tuo avatar.....darti psicofarmaci al posto delle zigulì era il minimo......

Black Death
11/07/2013, 15:07
sarebbe un disturbo dell'attenzione
ai bambini particolarmente vivaci si da questo farmaco che in poche parole li rincretinisce e li tranquillizza



a me da piccolo al posto delle ziguli davano psicofarmaci e sono cresciuto bene


beh di sicuro ti sarai tranquillizzato ma per il resto mi sa che le dosi non erano corrette.

:oook:



;;)

PommedeTerre
11/07/2013, 15:15
I tempi cambiano! Na volta da gagnu (bambino) se rompevi la minchia oltre il dovuto ti beccavi na sberla,e stavi muto!
Se non studiavi e rompevi le palle a scuola,ti beccavi 2 sberle,e stavi muto.

Oggi la società condanna l'educazione ma,è molto permissiva nei confronti delle fonti d'educazione ( e non è la scuola!!) bensi,la tv,i vari social netwoork e via dicendo! I genitori sono figure di 2° piano,quasi deferenziati a semplici spettatori della vita dei loro figli!! Se han problemi ci sono una miriade di "figure" professionali che son belli pronti a dire,cosa fare e cosa prendere!!

Il tutto,guarda un pò!! Gira sempre intorno a figure mediche e ai farmaci (in italia non cosdi tanto come in altri paesi,per ora.)

Di tutte le figure a parer mio,il più CRIMINALE resta lo psichiatra! Una figura che ha venduto l'anima alle big pharma,che ha tradito non solo il giuramento di Ippocrate,ma tutta l'etica professionale e non solo!! Una figura che mente spudoratamente,sapendo di mentire,pronto a distruggere la salute e a volte provocare la morte di una marea di persone. In parte perche,dando una droga si risparmia la fatica di cercare le vere cause del malessere dello sventurato di turno,e dall'altra parte ha un tornaconto (conferenze pagate,pubblicazioni o tangenti vere e propie) dalle case farmaceutiche le quali,è meglio chiarirlo,tutto interessa tranne che la salute della gente.

Quindi,per un motivo o per l'altro,a chi sente il bisogno di una pillola per stare meglio,forse dovrebbe prima pensare alla dieta e all'ortomolecorae terapia.

Ma se uno si sente meglio con la pillola rossa anzichè blu,cazzi suoi.

Vabbè, le sberle scattavano quasi subito ma veniva anche spiegato il motivo della reprimenda.....o almeno a casa mia funzionava così.......

Per quanto riguarda gli psichiatri, io non credo siano tutti irresponsabili; voglio dire, per i pazienti adulti, che magari non si sono curati a suo tempo con terapie psicologiche, viene che i disturbi divengono così grandi da poterne curare solo i sintomi e non le cause, e questo, ovvio, con farmaci.....

gtr2
11/07/2013, 15:18
Il fatto è,chè,questi con le loro diagnosi supportati da figuri senza scrupoli,"coltivano" malati immaginari fin da piccoli!! Dalla culla alla tomba.
E tutto per fare soldi coi psicofarmaci.........State attentiiiiiiiiii...Ma moooolto atten.....ti.
Molto peggio dell'industria alimentare !!!

Rebel County
11/07/2013, 15:19
Vabbè, le sberle scattavano quasi subito ma veniva anche spiegato il motivo della reprimenda.....o almeno a casa mia funzionava così.......

Per quanto riguarda gli psichiatri, io non credo siano tutti irresponsabili; voglio dire, per i pazienti adulti, che magari non si sono curati a suo tempo con terapie psicologiche, viene che i disturbi divengono così grandi da poterne curare solo i sintomi e non le cause, e questo, ovvio, con farmaci.....
e direi, senno gli specialisti dello stella maris so tutti truffatori?

gtr2
11/07/2013, 15:20
e questo, ovvio, con farmaci.....


Perche ovvio? Qualcuno è mai guarito con gli psicofarmaci? Prima che rispondi,bada...Guarire,non sedare i sintomi!!

PommedeTerre
11/07/2013, 15:26
Il fatto è,chè,questi con le loro diagnosi supportati da figuri senza scrupoli,"coltivano" malati immaginari fin da piccoli!! Dalla culla alla tomba.
E tutto per fare soldi coi psicofarmaci.........State attentiiiiiiiiii...Ma moooolto atten.....ti.
Molto peggio dell'industria alimentare !!!

Uhm, in questo caso, però, il malato da curare non è il bimbo ma il genitore; chi porterebbe un bambino dallo psichiatra senza prima aver provato con uno psicologo?

XantiaX
11/07/2013, 15:27
Perche ovvio? Qualcuno è mai guarito con gli psicofarmaci? Prima che rispondi,bada...Guarire,non sedare i sintomi!!

Ci sono casi in cui la malattia mentale è il risultato di squilibri chimici. Lungi da me voler simpatizzare x una categoria, gli psichiatri, che negli anni ne ha fatte di cotte e di crude, ma senza la ricerca e lo studio in questo campo ad oggi problemi seri risolvibili con una pillola sarebbero stati trattati come qualche decennio fa con elettroshock e lobotomia...

va detto.

E questo con i bambini iperattivi c'entra nulla ovvio.

Medoro
11/07/2013, 15:29
Uhm, in questo caso, però, il malato da curare non è il bimbo ma il genitore; chi porterebbe un bambino dallo psichiatra senza prima aver provato con uno psicologo?stiamo parlando di americani gente che vende armi a chiunque e che vende farmaci al supermercato,è diverso che da noi.

PommedeTerre
11/07/2013, 15:49
Perche ovvio? Qualcuno è mai guarito con gli psicofarmaci? Prima che rispondi,bada...Guarire,non sedare i sintomi!!


E infatti io non ho usato la parola guarire (che farebbe presupporre la soluzione definitiva della malattia) ma "curare i sintomi", cioè neutalizzarli per il tempo nel quale il farmaco viene assunto.......

gtr2
12/07/2013, 09:10
Già la comunità scentifica è da mo che sputtana la psichiatria per evidente incongruenza e incapacità,nonche tesi a cazzo sulle "malattie"mentali,prima,adesso e in futuro!!
Spero che questa notizia venga usata come leva per scardinare l'enorme potere che tali soggetti si sono auto-attribuiti,come portatori di verità assoluta e poi non discutono con nessuno onde evitare di essere smerdati da un bambino di 4 anni.

p.s forse dovranno modificare,prima ancora che esca da noi il DSM 5,visto che sta sindrome non esiste.

Exo
12/07/2013, 09:12
A Vulcano bambino gli hanno dato delle badilate..............


Lo sospettavo.