PDA

Visualizza Versione Completa : Mercedes Classe A. Finita tra le mie mani e....



Sunny
11/07/2013, 15:34
La nuova hatchback della casa di Stoccarda, la Mercedes Classe A, è finita tra le mie mani. Ed io l'ho recensita!

Ecco il link: Test su strada della Mercedes Classe A (FOTO) | Auto | Motori (http://www.napolivillage.com/Auto/test-su-strada-della-mercedes-classe-a-foto.html)

Buona lettura a tutti.

I miei contatti sono:

Facebook: "Le mie prove su strada", http://www.facebook.com/groups/181061425351095/

Twitter: Claudio Anniciello, @ClaudioDriver, https://twitter.com/ClaudioDriver

Google+: "Test Driver", https://plus.google.com/u/0/b/108879...66314886/posts

E' possibile iscriversi alla newsletter settimanale, o chiedere informazioni, scrivendo all'indirizzo redazionemotori@napolivillage.com

onlystreet
11/07/2013, 19:50
a 8000 compro io.

Fermissimo
11/07/2013, 20:09
La nuova hatchback della casa di Stoccarda, la Mercedes Classe A, è finita tra le mie mani. Ed io l'ho recensita!

Ecco il link: Test su strada della Mercedes Classe A (FOTO) | Auto | Motori (http://www.napolivillage.com/Auto/test-su-strada-della-mercedes-classe-a-foto.html)

Buona lettura a tutti.

I miei contatti sono:

Facebook: "Le mie prove su strada", http://www.facebook.com/groups/181061425351095/

Twitter: Claudio Anniciello, @ClaudioDriver, https://twitter.com/ClaudioDriver

Google+: "Test Driver", https://plus.google.com/u/0/b/108879...66314886/posts

E' possibile iscriversi alla newsletter settimanale, o chiedere informazioni, scrivendo all'indirizzo redazionemotori@napolivillage.com

attendo fiducioso la prova della CLA

Sunny
11/07/2013, 22:50
attendo fiducioso la prova della CLA

Se riesco, volentieri. La base è la stessa, ma sono interessato anche io a capire quanto incida il terzo volume nella dinamica della guida. A Settembre comincio a pressare la Mercedes :P

urasch
11/07/2013, 23:48
bene...

Filomao
12/07/2013, 08:30
Mi piace un casino sta macchina!

superIII
12/07/2013, 09:57
attendo fiducioso la prova della CLA

inutile aspettare, è la stessa identica macchina + baule...


Se riesco, volentieri. La base è la stessa, ma sono interessato anche io a capire quanto incida il terzo volume nella dinamica della guida. A Settembre comincio a pressare la Mercedes :P

l'aggravio di peso del terzo volume sarà parzialmente compensato da un ri-equilibrario nella distribuzione dei pesi...

quoting91
12/07/2013, 12:29
Vista dal vivo è veramente bella, l'unica cosa che non capisco è perchè non l'abbiano fatta a trazione posteriore come la concorrente bmw serie 1 :dubbio:

Sunny
12/07/2013, 14:47
inutile aspettare, è la stessa identica macchina + baule...



l'aggravio di peso del terzo volume sarà parzialmente compensato da un ri-equilibrario nella distribuzione dei pesi...

tutto sommato sicuramente avranno cercato di equilibrare meglio i pesi, ma considera che il passo è rimasto lo stesso (2.699mm) per entrambe. La CLA ha, in più, giusto 9 millimetri all'anteriore (presi dal centro della ruota fino alla fine del muso: parliamo di 915mm per la CLA e 906 per la A), ma dietro la differenza è sostanziale (partendo sempre dal centro ruota, stavolta posteriore, ed arrivando alla fine del paraurti, abbiamo 1.016mm per la CLA contro i 687mm per la A).

Sicuramente l'inerzia e la dinamica in curva cambiano. C'è da capire come hanno settato le sospensioni, anche perchè paradossalmente la CLA è più stretta di 3 millimetri!

Dati tutti presi dal sito Mercedes-Benz

Medoro
12/07/2013, 14:52
meglio tra le tue che tra le mie:lingua:

Sunny
12/07/2013, 14:52
meglio tra le tue che tra le mie:lingua:


:laugh2:

superIII
12/07/2013, 16:52
Vista dal vivo è veramente bella, l'unica cosa che non capisco è perchè non l'abbiano fatta a trazione posteriore come la concorrente bmw serie 1 :dubbio:

perchè per mb non ha senso
perchè la serie 1 nuova sarà TA col pianale mini
perchè costa e i pochi che ci badano sono abbondantemente compensati dai molti a cui basta lo stile dell'esterno
ecc ecc

gabri1050
12/07/2013, 17:43
30mila euri costa? azzo pensavo molto meno...

Sunny
13/07/2013, 11:19
30mila euri costa? azzo pensavo molto meno...



chiaramente la base di partenza è più bassa...poi dipende dagli optional/allestimenti/motorizzazione.

Comunque è in linea con il prezzo delle compatte premium segmento C

verde
13/07/2013, 14:28
So che la classe A e B montano motori renalut !!!!! :dry:

Sunny
13/07/2013, 14:40
Si, per la precisione è il motore diesel 1.5. Fa parte della motorizzazione per neopatentati, ne ho scritto anche un articolo su Elaborare: Avere 18 anni ed una Mercedes per neopatentati | Elaborare – la rivista di tuning, auto e passione per i motori! (http://www.elaborare.com/48585-avere-18-anni-ed-una-mercedes-fortunati-neopatentati/)

verde
13/07/2013, 14:59
non so se acquisterei un mercedes con un motore non suo ,non ne capisco il senso .....

Sunny
13/07/2013, 15:06
Capisco ciò che dici. Diciamo che la Mercedes ha dovuto adeguare la sua gamma ai movimenti del mercato, e credo sia stato più conveniente prendere motori dalla Renault piuttosto che progettarne uno apposta (con target neopatentati).

Più o meno è lo stesso discorso del team Lotus della F1...che non usa un motore Lotus ma usa il motore Renault RS27 (dovrebbe chiamarsi così), che è lo stesso della Red Bull

verde
13/07/2013, 15:09
a sto punto se non voglio basarmi solo sull'aspetto estetico predo la nuova clio e risparmio qualcosina :cool:

nicop74
13/07/2013, 16:01
La classe A un po' carina mi pare vada ben oltre i 30 mila, francamente una bella cifra; chi può li spenda. Certo che una giulietta di poco più di un anno da 15 a 18 mila la prendi..........

Lo zar
13/07/2013, 16:59
Bellissima macchina,mi piace da morire!

diego84
13/07/2013, 17:42
mi piace un sacco sta macchina..

ps: iscrizione al gruppo fb avvenuta :oook:

Sunny
13/07/2013, 17:44
Richiesta accettata. Spero ti troverai bene nel gruppo e spero che apprezzerai gli spunti di discussioni, le pubblicazioni, le curiosità... :)

diego84
13/07/2013, 17:47
Richiesta accettata. Spero ti troverai bene nel gruppo e spero che apprezzerai gli spunti di discussioni, le pubblicazioni, le curiosità... :)

penso proprio di si...amo tutto ciò che ha un motore :biggrin3:

Sunny
13/07/2013, 17:50
penso proprio di si...amo tutto ciò che ha un motore :biggrin3:


allora sei nel gruppo giusto :D

Strunz
13/07/2013, 18:45
Vista dal vivo è veramente bella, l'unica cosa che non capisco è perchè non l'abbiano fatta a trazione posteriore come la concorrente bmw serie 1 :dubbio:

Perché hanno fatto una golf che costa come la bmw, in effetti, pur da possessore di mercedes, ritengo che una mercedes a trazione anteriore non é una mercedes, ho una classe A in casa ed in effetti di mercedes ha solo i costi dei ricambi ma come rotture assomiglia tantisdimo ad una fiat.

Sunny
14/07/2013, 10:14
Perché hanno fatto una golf che costa come la bmw, in effetti, pur da possessore di mercedes, ritengo che una mercedes a trazione anteriore non é una mercedes, ho una classe A in casa ed in effetti di mercedes ha solo i costi dei ricambi ma come rotture assomiglia tantisdimo ad una fiat.

ha seri problemi di affidabilità? Ma in che parti, di preciso?

Strunz
14/07/2013, 18:55
ha seri problemi di affidabilità? Ma in che parti, di preciso?


Non questa classe A, ma il modello da poco pensionato, é di mia moglie, io ho una classe C, ebbe ha sofferto dei seguenti problemi, valvola egr sostituita, modifica puleggia alternatore non in garanzia 800 euro, ruggine su tutte e 4 le porte piú portellone, mercedes me le sostituiva in garanzia, ma solo sulla carta, perché visto che ci sono dei piccoli segni mi hanno quantificato una partecipazione di circa 850 euro, visto che é un bidone gli ho detto di tenersi le portiere, lo sterzo é insopportabile se devi fare un inversione o un tornante le ruote non riescono s tenere un eguale angolo di sterzata, come se la gomma esterna tira fuori e quella interna tira all interno con fastidioso rumore delle gomme, il bello che convergenza, campanatura ed incidenza sono perfette, rumore costante del cuscinetto spingidisco, minimo sempre irregolare, questi i problemi dame riscontrati, poi si aggiungo altri risaputi, come frizione debole e giunti fragili, se tutte le mercedes fossero cosi addio.

Sunny
14/07/2013, 19:44
Non questa classe A, ma il modello da poco pensionato, é di mia moglie, io ho una classe C, ebbe ha sofferto dei seguenti problemi, valvola egr sostituita, modifica puleggia alternatore non in garanzia 800 euro, ruggine su tutte e 4 le porte piú portellone, mercedes me le sostituiva in garanzia, ma solo sulla carta, perché visto che ci sono dei piccoli segni mi hanno quantificato una partecipazione di circa 850 euro, visto che é un bidone gli ho detto di tenersi le portiere, lo sterzo é insopportabile se devi fare un inversione o un tornante le ruote non riescono s tenere un eguale angolo di sterzata, come se la gomma esterna tira fuori e quella interna tira all interno con fastidioso rumore delle gomme, il bello che convergenza, campanatura ed incidenza sono perfette, rumore costante del cuscinetto spingidisco, minimo sempre irregolare, questi i problemi dame riscontrati, poi si aggiungo altri risaputi, come frizione debole e giunti fragili, se tutte le mercedes fossero cosi addio.

Ellapeppa.....

Domino
16/07/2013, 21:26
bella macchina........un po' risecatella negli spazi posteriori e nel baule di scarsa capienza per la categoria

Sunny
16/07/2013, 21:36
bella macchina........un po' risecatella negli spazi posteriori e nel baule di scarsa capienza per la categoria

vero....cose che ho segnalato nella recensione, perchè effettivamente per un'auto del genere sono una nota davvero negativa

Mr. RustyNail
16/07/2013, 21:36
Perché hanno fatto una golf che costa come la bmw, in effetti, pur da possessore di mercedes, ritengo che una mercedes a trazione anteriore non é una mercedes, ho una classe A in casa ed in effetti di mercedes ha solo i costi dei ricambi ma come rotture assomiglia tantisdimo ad una fiat.

Stesso mio pensiero, tradizionalmente le Mercedes sono a trazione posteriore, del telaio di questa classe A non vedo problemi a potercela istallare, se non lo hanno fatto a mio avviso è per precise scelte commerciali, e tanto il "vero cliente" mercedes non va dicerto a prendere una classeA.
Si bella, ma (anche avendoci i soldi) non la prenderei, se dovessi scegliere una tedesca a trazione anteriore probabilmente prenderei una golf.