PDA

Visualizza Versione Completa : polizia - posto di blocco - cosa possono/non possono fare?



Ary675
16/07/2013, 10:36
ho fatto una ricerca rapida per "polizia" "posto di blocco" ecc ma non ne ho ricavato niente.
probabilmente è già stato trattato, ma vorrei focalizzare la discussione sul comportamento delle FdO che possono o non possono tenere.

se non volete leggere tutto rispondere alla domanda in grassetto evidenziata sotto :D

visto il sabato da schifo ho pensato, male, di uscire in moto la domenica con un amico. Di solito evito sempre per via di traffico auto/moto e di agenti delle FdO.

manco a dirlo per la prima volta dopo 3 anni sono stato fermato in moto:
la moto:
gomme appena cambiate, ok
scarico omologato con dbk (modificato leggermente ma impossibile da notare), ok
valvola di scarico attiva
specchi con frecce integrate omologati, ok
frecce dietro omologate, ok
portatarga appena sostituito (quello un po' più serio spaccato 10 giorni fa) con uno che fa veramente schifo, con due fascette per far si che non si abbassi e un fil di ferro doppio ben attorcigliato (avevo finito le fascette a casa :madoo:) per far si che non si alzi, bella dritta probabilmente sotto i 30 ° e catadiotro verticale rispetto al suolo
faro allo xeno 6k, ok

dunque posto di blocco al costo (manco sapevo fosse morto un tipo sabato scorso il che è probabilmente una delle cause della aggressività della polizia, vedi articolo nel bar) prima del primo tornante verso dx, strada iper trafficata ma fortunatamente, o sfortunatamente, ho strada libera davanti e inizio a scalare dalla quarta alla seconda portandomi verso al centro (vedo di non andare mai oltre) ed ecco che vedo un tipo che si getta in mezzo alla strada (prima del tornante a dx c'è una curva a sx quindi non si vedevano prima di arrivarci in prossimità)
praticamente questi avevano la macchina ben nascosta in mezzo al prato sotto agli alberi e mi han fatto entrare in questo prato tutto dissestato in pendenza, roba che per fermarmi mi ammazzavo.
un po' frastornato dai pensieri e dalle eresie del caso senza rabaltare la moto tento di scendere quando l'agente che mi ha fermato ha già le mani sul mio portatarga...quando dico che ha già le mani intendo dire che stava felicemente smanettando con il portatarga tirandolo su e giu (forzando il fil di ferro).
appena mi tolgo il casco mi fa: lei vuole fare il furbo, questo se vai veloce si alza, bene bene, ecc ecc
il portatarga cosi non si è mai mosso da solo col vento, provato varie volte ad andature da autostrada con il sole in parte vedevo chiara l'ombra della moto e l'ombra della targa che la mostrava li dove doveva stare e nemmeno forzandola con le mani, a meno che non si abbia la chiara intenzione di forzarla, non si muoveva.
ora non sto a raccontarvi tutta la storia perchè mi han tenuto fermo per almeno 25 minuti, controllando tutto, ma dico tutto, dicendomi che il portatarga fa schifo che dovrebbero ritirarmi la moto ecc ecc
poi mi hanno fatto anche accendere la moto:
"accendi sta moto, sentiamo quanto casino fa con sta 'roba' " indicando, schifato, il mio bellissimo akrapovic
poco preoccupato (brutto idiota ho la valvola di scarico attiva, sotto i 5k giri non sentirai na sega, solo tua moglie farà meno casino quando trombate...penso tra me e me :ph34r:) accendo...il suono come previsto è quello dolce e corposo del 3 cilindri...amareggiato in faccia mi dice, accelera...bah vabbe accontentiamo sto idiota, do qualche accelerata stando attento a star sotto i 4k, comincia a cantare ma sempre senza dare nell'occhio. un po' contrariato se ne va dal suo compagno di merende e parlottano un po'.
dopo un po' arrivano, mi fanno la predica, che sabato scorso uno è morto, che noi la prendiamo come una pista, che sono un pirata, se mio padre e mia madre son contenti del fatto che io vada in giro a fare il teppista, che stavo andando come un pazzo ecc ecc...mi domandano pure se ho la morosa (che sono froci? :huh2: ) li allora penso un attimo, magari se faccio la parte dello sfigatissimo non rompono i coglioni: "mi ha appena lasciato", il tipo allora fa un sorrisetto.

alla fine mi piazzano una multa di 90 € per una roba tipo guida pericolosa (loro han detto sanzione lieve) intimandomi alla fine "adesso" prendi e vai casa, e io: "si certo, appena raggiungo il mio amico che mi era davanti"

dopo sta bella barzelletta la mia domanda che spero possa essere utile anche ad altri:

ma questi qui possono iniziare a mettere le mani sulla moto? o non la dovrebbero manco toccare? cosa può fare lo sfigato di turno in questi casi?

e accendere la moto e accelerare? questo probabilmente si, ma senza fonometro cazzo fanno?

scusate se mi son dilungato ma volevo raccontarvela...io non ho parole

alessio90
16/07/2013, 10:46
pazzesco..io non so come si faccia a mantenersi calmi in circostanze simili..va bene l'autorità, va bene che ci sono i soliti idioti, ma fare di tutta l'erba un fascio è sempre sbagliato, sempre, e non riesco a concepire la loro insolenza anche nel dire ora vai a casa! ora vai a casa? io vado a casa quando lo voglio io, non di certo quando uno vestito con la divisa me lo viene a dire, anzi se voglio posso girare per tutto il giorno intorno a casa sua! ecco queste prese di posizione proprio non le sopporto, tanto più l'accanimento nel cercare per forza qualcosa che non va..inizio veramente a provare un certo disgusto..e si che una volta li ammiravo per il lavoro che facevano..e invece..farò anche io di tutta l'erba un fascio a sto punto

Per rispondere alla tua domanda, mi pareva d'aver letto che non ti potrebbero chiedere di accendere e accelerare, perché se hanno dubbi sul rumore o omologazione devono prescriverti la revisione obbligatoria, ma prima di tale esito non potrebbero sanzionarti se dimostri che è omologato..almeno così mi pare..
Per quanto riguarda il porre le loro mani sui mezzi, non saprei proprio..

streetTux
16/07/2013, 10:57
Ti scrivo qui ciò che già ti ho detto.. non è ho l'assoluta certezza ma dovrebbe essere così.. vedrò di riferirmi esclusivamente a ciò che ti è accaduto..

Innanzitutto, loro non possono in alcun modo toccare mai nulla del tuo mezzo.. nel caso lo facciano, come hanno fatto con te, tu glielo fai notare e gli dici che, se intendono sanzionarti, mettano a verbale il fatto che hanno toccato il tuo mezzo (nello specifico, il portatarga) muovendolo forzandolo.
E' ovvio che non possono toccare nulla, altrimenti che fanno? Prendono una pietra, ti spaccano il faro e dicono che giri senza le luci? ;)

Per quanto riguarda farti accendere la moto e accelerare, anche qui mi sa che si possono attaccare. Accenderla è un conto, ma accelerare col cavolo.. fossi stato te, gli avrei chiesto di dimostrarmi dove sta scritta questa procedura di diagnostica dell'inquinamento acustico e come intendevano misurarlo (dato che, basandomi su quanto scrivi, non avevano il fonometro). Facendo così probabilmente non avrebbero saputo dare risposta e, di conseguenza, mi sarei rifiutato di fare quella operazione.

Infine, la sanzione.. lì non puoi farci nulla, se intendono sanzionarti per guida pericolosa ok.. però prima della stesura della multa avrei detto loro che desideravo far mettere esplicitamente a verbale dove stava la pericolosità della mia azione (nel tuo caso, sempre basandomi su quanto scrivi, nulla) e avrei fatto aggiungere chiaramente la mia dichiarazione in cui descrivevo minuziosamente il mio comportamento e che non è stato usato alcuno strumento per misurare la mia velocità che, in ogni caso, era perfettamente a norma (tua parola, insindacabile fino a prova contraria).
Probabilmente, una volta comunicato questo, ti avrebbero lasciato andare senza multa.

Va detta una cosa: loro sono lì per fare il loro lavoro e vanno rispettati.. i discorsi sull'accanimento e il chiudere un occhio sono puttanate.. ma ciò non significa che possono fare il cavolo che vogliono.
Se sei in torto e lo dimostrano a modo, ok.. muto, zitto, prendi e paghi.. ma in caso contrario, farsi valere sempre, perché così è giusto che sia.

Nel tuo caso, per quanto il portatarga sia effettivamente in condizioni vergognose (come tu stesso hai detto, potevi sistemarlo meglio invece che andartela a cercare ;)) e lo scarico sia omologato più o meno ;) non esiste al mondo che si permettano di comportarsi come è stato fatto con te :oook:

D74
16/07/2013, 10:58
pazzesco..io non so come si faccia a mantenersi calmi in circostanze simili..va bene l'autorità, va bene che ci sono i soliti idioti, ma fare di tutta l'erba un fascio è sempre sbagliato, sempre, e non riesco a concepire la loro insolenza anche nel dire ora vai a casa! ora vai a casa? io vado a casa quando lo voglio io, non di certo quando uno vestito con la divisa me lo viene a dire, anzi se voglio posso girare per tutto il giorno intorno a casa sua! ecco queste prese di posizione proprio non le sopporto, tanto più l'accanimento nel cercare per forza qualcosa che non va..inizio veramente a provare un certo disgusto..e si che una volta li ammiravo per il lavoro che facevano..e invece..farò anche io di tutta l'erba un fascio a sto punto

Per rispondere alla tua domanda, mi pareva d'aver letto che non ti potrebbero chiedere di accendere e accelerare, perché se hanno dubbi sul rumore o omologazione devono prescriverti la revisione obbligatoria, ma prima di tale esito non potrebbero sanzionarti se dimostri che è omologato..almeno così mi pare..
Per quanto riguarda il porre le loro mani sui mezzi, non saprei proprio..

perchè si è nel torto e di conseguenza si sta a testa bassa, perchè non c'è peggior cosa se si vogliono casini dell'andare a fare l'arrogante con le FO, il che non vuol dire far valere i propri diritti, ma nel farlo nel modo giusto, con educazione e gentilezza, ma con la dovuta fermezza.

inoltre questo è il risultato che si deve ai fenomeni che si reputano il re de passo.... per dire, di quelli che si vantano di superare ginocchio a terra i fermoni che incontrano.... (salvo poi trovarsi un altro fenomeno dall'altra parte e far lavorare i fiorai....)

comportamenti del genere fanno si che le FO stringano sempre più il cappio.

in alcuni passi ci sono le telecamere nelle autocivette o anche in alcuni posti fissi mi pare (non ne sono sicuro) e lì basta pochissimo per farsi fare un culo così (ovviamente avendo la moto tutta in ordine...)

alessio90
16/07/2013, 11:06
perchè si è nel torto e di conseguenza si sta a testa bassa, perchè non c'è peggior cosa se si vogliono casini dell'andare a fare l'arrogante con le FO, il che non vuol dire far valere i propri diritti, ma nel farlo nel modo giusto, con educazione e gentilezza, ma con la dovuta fermezza.

inoltre questo è il risultato che si deve ai fenomeni che si reputano il re de passo.... per dire, di quelli che si vantano di superare ginocchio a terra i fermoni che incontrano.... (salvo poi trovarsi un altro fenomeno dall'altra parte e far lavorare i fiorai....)

comportamenti del genere fanno si che le FO stringano sempre più il cappio.

in alcuni passi ci sono le telecamere nelle autocivette o anche in alcuni posti fissi mi pare (non ne sono sicuro) e lì basta pochissimo per farsi fare un culo così (ovviamente avendo la moto tutta in ordine...)
Il problema è che io sono uno di quelli che invece gira "piano"..un po' magari per incapacità ma soprattutto perché ci tengo alla mia pellaccia, a quella degli altri, e anche perché qualora dovessi cadere e far danni per me sarebbe davvero difficile, al momento, economicamente..e vengo invece passato da "fenomeni" che fanno i 200 tra un tornante e l'altro..e l'idea che mi fermino, intestarditi nell'idea che io sia un delinquente già in partenza solo perché del motociclismo si vede sempre e solo il lato oscuro, dato dai fenomeni di cui parli, mi da molto fastidio..per non parlare della relativa multa, perché siccome vado in moto, allora PER FORZA sono uno che trasgredisce...ecco...questo mi fa arrabbiare, di certo non mancherei mai di rispetto a nessuno, e non sono uno che attacca briga anzi..ma mi dà fastidio la generalizzazione peggiorativa che si sta riscontrando ultimamente..

streetTux
16/07/2013, 11:20
Direi di attenersi al thread sul punto di vista legislativo, vista l'intenzione dell'autore di avere più chiarezza.. farebbe comodo a tutti avere più preparazione in merito.. i discorsi sul ginocchio a terra e tutto il resto non hanno molto senso qui...

Ary675
16/07/2013, 12:05
vabbè io non sono uno stinco di santo ma nemmeno un pazzo scatenato.
la cosa a cui faccio più attenzione sono i sorpassi, mi accerto di avere la corsia opposta libera e solo sul dritto, e non oltrepassare la mezzeria in curva.
poi un po' come a tutti mi piace viaggiare spedito ma niente a che fare con sorpassi in curva ecc.

detto questo come dice Streettissimo vorrei approfondire la parte che ho evidenziato in grassetto, ovvero la domanda: possono mettere le mani sulla moto?

di 3D che parlano del comportamento delle FdO ce ne sono a dismisura e ognuno la pensa un po' come vuole.
ho voluto raccontare dettagliatamente il fatto perchè il tutto è stato almeno alquanto bizzarro

edit:
ci tengo a dire che ho tenuto un tono pacato e mai risposto a tono alle loro provocazioni.
diciamo che mi sentivo un po' in torto solo per il fatto che il portatarga effettivamente non era il massimo della decenza, e preso com'era, dopo lo strattonamento da parte del poliziotto, era praticamente inguardabile.
li la paura di tornare a casa su un sedile passeggero di un carro attrezzi era abbastanza alta e quando mi han detto che mi avrebbero fatto una sanzione lieve tra me e me ho tirato un sospiro di sollievo.
magari è proprio questo il loro scopo, mettere a disagio il motociclista con lo spauracchio del ritiro così da poterlo "graziare" con una multa che però non sta ne in cielo ne in terra.

sicuramente se avessi avuto la moto in regola avrei piantato bene i piedi perterra per quella multa, poichè non avevo commesso alcuna infrazione (ero nella mia corsia, limite dei 90 e comunque non avevano il laser) però me la sono incartata e mangiata lo stesso quando ho saputo che almeno non me l'avrebbero ritirata.

...e pure 5 punti scalati dalla patente...

miky92
16/07/2013, 12:24
che brutte cose...
da quel che so io comunque quando ci son queste situazioni un po' ambigue... "guida pericolosa"... che hai fatto poi? hai scalato 2 marce?
bhe, il verbale, non firmarlo...e poi fai ricorso :oook: che costa anche quello e forse per 90€ conviene pagare ed evitar menate...forse.

per il resto alla fine...conviene sempre far la figura dello sfigato, afflitto, depresso... sperando che chiudano un occhio e ti lasciano andare senza menate...spesso ste scenette le fanno di proposito ma poi sanno anche loro che non è una cosa legalmente corretta da fare e lo fanno solo per "spaventarti"... e magari di fatto la multa poi non la mettono.
Che vergogna comunque...

Sax-frozen mind
16/07/2013, 12:26
te lo dico io che l ho chiesto esplicitamente......NON TI POSSONO TOCCARE UN CAZZO......e le fottute misurazioni empiriche a orecchio non valgono niente,l unica cosa che devi fare è costringerli,se non lo fanno,di annotare sul verbale tutto quello che hanno fatto se eventualmente hanno forzato qualche parte della moto come nel tuo caso e spiegare il motivo del verbale,se eri nella tua corsia non avevano diritto di farti nulla.poi ti do io un consiglio che applico sempre,prima di scendere dalla moto o consegnare i documenti io di nascosto faccio partire sempre una registrazione dal cell e se riesco li inquadro su come si muovono e cosa fanno durante la perquisa del mezzo (e me ne fotto della privacy quindi astenersi legislatori di sta fava) perché con la scusa che LORO fanno di tutta un'erba un fascio,gli abusi di potere sono all'ordine del giorno.il resto del mio pensiero lo tengo per me essendo già stato bacchettato in un mio post dai perbenisti del forum.........tutelati tu per primo perché se aspetti che lo facciano loro aspetti un pezzo!!!!!!!!!! IMHO PS se possibile non togliere il casco,con quella faccia da galeotto sei già destinato alle patrie galere :linguaccia2:

2speed3
16/07/2013, 12:36
mi ricorda quando avevo 15 anni e avevo lo scooter truccato.
Arrivava il caramba e mi diceva di accelerare, io mi chinavo per tirar fuori la pedalina per farlo partire e staccavo la pipetta da sopra :oook:

E dopo 10 pedalate e non partiva gli dicevo: non parte, provi pure lei :D

Sax-frozen mind
16/07/2013, 12:38
mi ricorda quando avevo 15 anni e avevo lo scooter truccato.
Arrivava il caramba e mi diceva di accelerare, io mi chinavo per tirar fuori la pedalina per farlo partire e staccavo la pipetta da sopra :oook:

E dopo 10 pedalate e non partiva gli dicevo: non parte, provi pure lei :D

ahahahahahaah chi di noi non l ha fatto..........poi ti avviavi verso casa mesto e dopo una debita distanza riattaccavi e partivi in penna :lingua: che tempi!!!

manetta scarsa
16/07/2013, 12:45
poi ti do io un consiglio che applico sempre,prima di scendere dalla moto o consegnare i documenti io di nascosto faccio partire sempre una registrazione dal cell e se riesco li inquadro su come si muovono e cosa fanno durante la perquisa del mezzo (e me ne fotto della privacy quindi astenersi legislatori di sta fava)


non sono legislatore ma potresti spiegare a cosa sarebbe servita ad Ary675 una registrazione illegale in quanto fatta senza consenso?

maurotrevi
16/07/2013, 12:52
sempre tutti supereroi alla tastiera....

la moto:
gomme appena cambiate, ok
scarico omologato con dbk (modificato leggermente ma impossibile da notare), ok NON OK
valvola di scarico attiva
specchi con frecce integrate omologati, ok LA REVISIONE STRAORDINARIA E LA TRASCRIZIONE A LIBRETTO DELLA MODIFICA? NON OK
frecce dietro omologate, ok LA REVISIONE STRAORDINARIA E LA TRASCRIZIONE A LIBRETTO DELLA MODIFICA? NON OK
portatarga appena sostituito (quello un po' più serio spaccato 10 giorni fa) con uno che fa veramente schifo, con due fascette per far si che non si abbassi e un fil di ferro doppio ben attorcigliato (avevo finito le fascette a casa ) per far si che non si alzi, bella dritta probabilmente sotto i 30 ° e catadiotro verticale rispetto al suolo LA REVISIONE STRAORDINARIA E LA TRASCRIZIONE A LIBRETTO DELLA MODIFICA? NON OK. IN PIù ESSENDO PALESEMENTE ATTACCATO DI MERDA HANNO IL DOVERE DI VERIFICARE CHE NON SI STACCHI PER STRADA QUINDI OVVIO CHE LO TOCCHINO
faro allo xeno 6k, ok LA REVISIONE STRAORDINARIA E LA TRASCRIZIONE A LIBRETTO DELLA MODIFICA? NON OK

già solo per questo avresti dovuto chiamare un taxi per tornare a casa.

in merito al toccare, prima di tutto non hanno danneggiato niente ma come già detto hanno verificato che non fosse pericoloso, dovevano farlo! e per l'accelerare, lo hai fatto tu giustamente, se avesse fatto realmente troppo rumore probabilmente non ti avrebbero sanzionato ma mandato a revisione quindi anche questa prova per me ci sta.

in sintesi invece di incazzarti dovresti essergli molto grato per averti decisamente graziato e le verifiche che hanno fatto sono servite per valutare se era il caso di andarci giù più pesanti o meno quindi hanno decisamente usato la testa.

Sax-frozen mind
16/07/2013, 12:54
non sono legislatore ma potresti spiegare a cosa sarebbe servita ad Ary675 una registrazione illegale in quanto fatta senza consenso?

se nel verbale avessero inserito anche una multa per il portatarga,che a suo dire sono stati loro a sforzare,avrebbe potuto dimostrare che il portatarga era fissato a norma di legge e non semovente come teoricamente avrebbero potuto dichiarare loro dopo averlo mosso! poi non so di preciso se sia illegale o meno riprendere ma per esperienza personale le riprese di un arresto violento sono state considerate prove contro le forze dell ordine in un procedimento del quale,mio malgrado,sono stato protagonista.lo spiego in un post pubblicato un mese fa.però se vuoi ti faccio un riassunto così da farti capire come ho utilizzato a mia difesa la registrazione fatta da un amico che era presente :oook: (mi sono un po alterato,scusami,ma proprio nel post che ti dicevo ero stato deriso da qualcuno del forum allora ho premesso di non fare riferimento alla privacy perché alla fine,privacy o no,a me è servito e non poco)

urasch
16/07/2013, 13:01
qui è un discorso lungo e complicato.....

Sax-frozen mind
16/07/2013, 13:01
sempre tutti supereroi alla tastiera....

la moto:
gomme appena cambiate, ok
scarico omologato con dbk (modificato leggermente ma impossibile da notare), ok NON OK
valvola di scarico attiva
specchi con frecce integrate omologati, ok LA REVISIONE STRAORDINARIA E LA TRASCRIZIONE A LIBRETTO DELLA MODIFICA? NON OK
frecce dietro omologate, ok LA REVISIONE STRAORDINARIA E LA TRASCRIZIONE A LIBRETTO DELLA MODIFICA? NON OK
portatarga appena sostituito (quello un po' più serio spaccato 10 giorni fa) con uno che fa veramente schifo, con due fascette per far si che non si abbassi e un fil di ferro doppio ben attorcigliato (avevo finito le fascette a casa ) per far si che non si alzi, bella dritta probabilmente sotto i 30 ° e catadiotro verticale rispetto al suolo LA REVISIONE STRAORDINARIA E LA TRASCRIZIONE A LIBRETTO DELLA MODIFICA? NON OK. IN PIù ESSENDO PALESEMENTE ATTACCATO DI MERDA HANNO IL DOVERE DI VERIFICARE CHE NON SI STACCHI PER STRADA QUINDI OVVIO CHE LO TOCCHINO
faro allo xeno 6k, ok LA REVISIONE STRAORDINARIA E LA TRASCRIZIONE A LIBRETTO DELLA MODIFICA? NON OK

già solo per questo avresti dovuto chiamare un taxi per tornare a casa.

in merito al toccare, prima di tutto non hanno danneggiato niente ma come già detto hanno verificato che non fosse pericoloso, dovevano farlo! e per l'accelerare, lo hai fatto tu giustamente, se avesse fatto realmente troppo rumore probabilmente non ti avrebbero sanzionato ma mandato a revisione quindi anche questa prova per me ci sta.

in sintesi invece di incazzarti dovresti essergli molto grato per averti decisamente graziato e le verifiche che hanno fatto sono servite per valutare se era il caso di andarci giù più pesanti o meno quindi hanno decisamente usato la testa.

deduco che la tua moto è come uscita dal conce,portatarga e frecce comprese e mi complimento.però,tralasciando il fatto che è oggettivamente impossibile farsi aggiornare il libretto anche se fai modifiche omologate,vuoi per la burocrazia,vuoi per il fatto che alla motorizzazione troverebbero ogni cavillo per farti pagare di più;io credo che chiunque l avrebbe vissuta come un inutile tentativo di trovare un motivo per compilare un verbale.........ok se viaggio come in pista,imposto le curve contromano ecc giustmente sono uno stronzo e merito mi facciano il culo! ma per queste cose non riportate a libretto ti sembra giusto,ok la legge c'è e deve essere rispettata,ma siamo consapevoli che è fatta solo per spillare soldi!la targa è un conto,cioè se la perdo o mi cade è un rischio per altri,ma le frecce?lo scarico? che male faccio agli altri utenti se quando svolto la freccia è visibile e se lo scarico rientra nei decibel ammissibili?!

Mrmc
16/07/2013, 13:04
quei verbali li sono incontestabili.. a me fecero 90€ di multa perchè secondo loro non tenevo il margine dx in curva...

per loro stessa ammissione non stavo nè andando forte, nè oltrepassavo la riga di mezzeria..

semplicemente, secondo loro, le moto dovrebbero circolare vicino al margine destro ( peccato che sulle strade di montagna sia sempre sporco di brecciolino)


sempre tutti supereroi alla tastiera....

la moto:
gomme appena cambiate, ok
scarico omologato con dbk (modificato leggermente ma impossibile da notare), ok NON OK
valvola di scarico attiva
specchi con frecce integrate omologati, ok LA REVISIONE STRAORDINARIA E LA TRASCRIZIONE A LIBRETTO DELLA MODIFICA? NON OK
frecce dietro omologate, ok LA REVISIONE STRAORDINARIA E LA TRASCRIZIONE A LIBRETTO DELLA MODIFICA? NON OK
portatarga appena sostituito (quello un po' più serio spaccato 10 giorni fa) con uno che fa veramente schifo, con due fascette per far si che non si abbassi e un fil di ferro doppio ben attorcigliato (avevo finito le fascette a casa ) per far si che non si alzi, bella dritta probabilmente sotto i 30 ° e catadiotro verticale rispetto al suolo LA REVISIONE STRAORDINARIA E LA TRASCRIZIONE A LIBRETTO DELLA MODIFICA? NON OK. IN PIù ESSENDO PALESEMENTE ATTACCATO DI MERDA HANNO IL DOVERE DI VERIFICARE CHE NON SI STACCHI PER STRADA QUINDI OVVIO CHE LO TOCCHINO
faro allo xeno 6k, ok LA REVISIONE STRAORDINARIA E LA TRASCRIZIONE A LIBRETTO DELLA MODIFICA? NON OK

già solo per questo avresti dovuto chiamare un taxi per tornare a casa.

in merito al toccare, prima di tutto non hanno danneggiato niente ma come già detto hanno verificato che non fosse pericoloso, dovevano farlo! e per l'accelerare, lo hai fatto tu giustamente, se avesse fatto realmente troppo rumore probabilmente non ti avrebbero sanzionato ma mandato a revisione quindi anche questa prova per me ci sta.

in sintesi invece di incazzarti dovresti essergli molto grato per averti decisamente graziato e le verifiche che hanno fatto sono servite per valutare se era il caso di andarci giù più pesanti o meno quindi hanno decisamente usato la testa.

per la questione db e xeno c'è poco da contestare, per la questione portatarga e freccie invece la questione è lunga e spinosa..

essendo materiali soggetti a usura dovrebbe essere consentito soostuirli con equivalenti purchè omologati E3.

per la questione portatarga poi non è necessaria l'omologazione , l'importante è che rispetti le specifiche di inclinazione e ingombro ( catarifrangente, luce targa etc )



http://www.youtube.com/watch?v=Hbjej0bPFdM

streetTux
16/07/2013, 13:12
sempre tutti supereroi alla tastiera....
Non so a chi ti riferisca, magari quota che fai prima, questo parlare al plurale è una cosa che non soffro..

Personalmente, non si tratta di fare il supereroe, ma di far sì che le cose vadano come devono andare a seconda delle norme in atto.

A tal proposito, dove sta scritto che serve una revisione straordinaria con trascrizione a libretto per la modifica di portatarga e frecce posteriori? Mi riporti cortesemente l'articolo del cds relativo?

Tanto per essere chiari, così il thread ne guadagna e serve a qualcosa.

sagyttar
16/07/2013, 13:17
Ary, secondo la mia esperienza, in teoria non possono mettere le mani sulla moto, ma l'hanno fatto perchè eri da solo e in questo caso è la tua parola contro la loro. Lo hanno fatto perchè sei giovane, perchè una volta ho beccato un carabiniere smanettare attorno al foulard che tengo sul portatarga e gli ho detto espressamente (ardandolo un po' male ma con voceeducata) che quel fazzoletto, così come era legato non avrebbe mai coperto la targa, a meno che non l'avesse slegato lui. (agente pischello vs smanettone ingrigito)
Possono in effetti chiederti di accendere la moto e di accelerarla per sentire se lo scarico sia apparentemente in regola, e pure verificare la presenza/assenza del Dbk, con metodi più o meno empirici.
Però, avendo riscontrato senza ombra di dubbio che la moto era in regola e che dovevano pur farti la ramanzina e darti una multa, diciamo che l'appiglio lo trovano sempre (la guida "pericolosa" è un classico itramontabile fra le multe inventate per smazzolare la gente).
Ti consiglio, dovesse capitare ancora, di fermarti sul ciglio della strada un metro prima della loro postazione e di scender subito dalla moto per controllare i loro movimenti e solo quando sono tranquilli, toglierti il casco, rimanendo comunque vicino al portatarga, visto che è il tuo tallone d'Achille.
Che poi, diciamolo, faceva davvero schifo e la multa te la sei meritata tutta gh gh gh gh gh gh gh gh gh gh gh gh

marco72
16/07/2013, 13:20
Tutte belle parole..
In realtà toccano e sfrugnano dove e come vogliono....

Sax-frozen mind
16/07/2013, 13:20
Ary, secondo la mia esperienza, in teoria non possono mettere le mani sulla moto, ma l'hanno fatto perchè eri da solo e in questo caso è la tua parola contro la loro. Lo hanno fatto perchè sei giovane, perchè una volta ho beccato un carabiniere smanettare attorno al foulard che tengo sul portatarga e gli ho detto espressamente (ardandolo un po' male ma con voceeducata) che quel fazzoletto, così come era legato non avrebbe mai coperto la targa, a meno che non l'avesse slegato lui. (agente pischello vs smanettone ingrigito)
Possono in effetti chiederti di accendere la moto e di accelerarla per sentire se lo scarico sia apparentemente in regola, e pure verificare la presenza/assenza del Dbk, con metodi più o meno empirici.
Però, avendo riscontrato senza ombra di dubbio che la moto era in regola e che dovevano pur farti la ramanzina e darti una multa, diciamo che l'appiglio lo trovano sempre (la guida "pericolosa" è un classico itramontabile fra le multe inventate per smazzolare la gente).
Ti consiglio, dovesse capitare ancora, di fermarti sul ciglio della strada un metro prima della loro postazione e di scender subito dalla moto per controllare i loro movimenti e solo quando sono tranquilli, toglierti il casco, rimanendo comunque vicino al portatarga, visto che è il tuo tallone d'Achille.
Che poi, diciamolo, faceva davvero schifo e la multa te la sei meritata tutta gh gh gh gh gh gh gh gh gh gh gh gh

in effetti il buon Mauro ha un portatarga popopoo de merda :w00t: è per questo che io riprendo con il cell se sono da solo,se sono in compagnia magari evito perché ho un testimone


Tutte belle parole..
In realtà toccano e sfrugnano dove e come vogliono....

se glielo permetti.............l importante è farsi valere con educazione e rispetto

streetTux
16/07/2013, 13:23
Tutte belle parole..
In realtà toccano e sfrugnano dove e come vogliono....
Sono liberissimi di toccare quello che vogliono, l'importante è sapere che loro non possono in alcun modo toccare deliberatamente il tuo mezzo e, se lo fanno, meglio non si permettano di sanzionarti e, se fanno pure questo, si faccia mettere a verbale che loro hanno toccato il mezzo (nel caso di Ary, il portatarga).

La divisa non significa che tutto è permesso.

sagyttar
16/07/2013, 13:24
sempre tutti supereroi alla tastiera....

la moto:
gomme appena cambiate, ok
scarico omologato con dbk (modificato leggermente ma impossibile da notare), ok NON OK
valvola di scarico attiva
specchi con frecce integrate omologati, ok LA REVISIONE STRAORDINARIA E LA TRASCRIZIONE A LIBRETTO DELLA MODIFICA? NON OK
frecce dietro omologate, ok LA REVISIONE STRAORDINARIA E LA TRASCRIZIONE A LIBRETTO DELLA MODIFICA? NON OK
portatarga appena sostituito (quello un po' più serio spaccato 10 giorni fa) con uno che fa veramente schifo, con due fascette per far si che non si abbassi e un fil di ferro doppio ben attorcigliato (avevo finito le fascette a casa ) per far si che non si alzi, bella dritta probabilmente sotto i 30 ° e catadiotro verticale rispetto al suolo LA REVISIONE STRAORDINARIA E LA TRASCRIZIONE A LIBRETTO DELLA MODIFICA? NON OK. IN PIù ESSENDO PALESEMENTE ATTACCATO DI MERDA HANNO IL DOVERE DI VERIFICARE CHE NON SI STACCHI PER STRADA QUINDI OVVIO CHE LO TOCCHINO
faro allo xeno 6k, ok LA REVISIONE STRAORDINARIA E LA TRASCRIZIONE A LIBRETTO DELLA MODIFICA? NON OK

già solo per questo avresti dovuto chiamare un taxi per tornare a casa.

in merito al toccare, prima di tutto non hanno danneggiato niente ma come già detto hanno verificato che non fosse pericoloso, dovevano farlo! e per l'accelerare, lo hai fatto tu giustamente, se avesse fatto realmente troppo rumore probabilmente non ti avrebbero sanzionato ma mandato a revisione quindi anche questa prova per me ci sta.

in sintesi invece di incazzarti dovresti essergli molto grato per averti decisamente graziato e le verifiche che hanno fatto sono servite per valutare se era il caso di andarci giù più pesanti o meno quindi hanno decisamente usato la testa.

Caro Mauro, con questa tua infelice uscita dimostri che il supereroe della tastiera sei tu, che evidentemente giri in moto senza macchia e senza paura.
Io, che la moto di Ary l'ho vista di persona dieci giorni prima, ti posso garantire che a parte il portatarga, la sua moto era davvero in ordine e la sua guida è parecchio pulita, niente a che vedere con certi "pilotoni" che infestano (ad esempio) la statale della Futa.

manetta scarsa
16/07/2013, 13:24
se nel verbale avessero inserito anche una multa per il portatarga,che a suo dire sono stati loro a sforzare,avrebbe potuto dimostrare che il portatarga era fissato a norma di legge e non semovente come teoricamente avrebbero potuto dichiarare loro dopo averlo mosso! poi non so di preciso se sia illegale o meno riprendere ma per esperienza personale le riprese di un arresto violento sono state considerate prove contro le forze dell ordine in un procedimento del quale,mio malgrado,sono stato protagonista.lo spiego in un post pubblicato un mese fa.però se vuoi ti faccio un riassunto così da farti capire come ho utilizzato a mia difesa la registrazione fatta da un amico che era presente :oook: (mi sono un po alterato,scusami,ma proprio nel post che ti dicevo ero stato deriso da qualcuno del forum allora ho premesso di non fare riferimento alla privacy perché alla fine,privacy o no,a me è servito e non poco)

penso di non scoprire l'acqua caldo affermando che riprendere in audio e/o video qualcuno senza informarlo è illegale

per il resto magari hai ragione...

di sicuro se riprendi le fdo a loro insaputa meglio per te che non se ne accorgano...

Sax-frozen mind
16/07/2013, 13:31
penso di non scoprire l'acqua caldo affermando che riprendere in audio e/o video qualcuno senza informarlo è illegale

per il resto magari hai ragione...

di sicuro se riprendi le fdo a loro insaputa meglio per te che non se ne accorgano...

e io però rilancio dicendoti che la registrazione,a loro insaputa,è stata usata come prova in un procedimento che ho aperto io personalmente contro le FDo del mio paese tempo fa per abuso immotivato di potere e violenza!

Ary675
16/07/2013, 13:46
scarico omologato con dbk (modificato leggermente ma impossibile da notare), ok NON OK
portatarga appena sostituito (quello un po' più serio spaccato 10 giorni fa) con uno che fa veramente schifo, con due fascette per far si che non si abbassi e un fil di ferro doppio ben attorcigliato (avevo finito le fascette a casa ) per far si che non si alzi, bella dritta probabilmente sotto i 30 ° e catadiotro verticale rispetto al suolo LA REVISIONE STRAORDINARIA E LA TRASCRIZIONE A LIBRETTO DELLA MODIFICA? NON OK. IN PIù ESSENDO PALESEMENTE ATTACCATO DI MERDA HANNO IL DOVERE DI VERIFICARE CHE NON SI STACCHI PER STRADA QUINDI OVVIO CHE LO TOCCHINO

in merito al toccare, prima di tutto non hanno danneggiato niente ma come già detto hanno verificato che non fosse pericoloso, dovevano farlo! e per l'accelerare, lo hai fatto tu giustamente, se avesse fatto realmente troppo rumore probabilmente non ti avrebbero sanzionato ma mandato a revisione quindi anche questa prova per me ci sta.

in sintesi invece di incazzarti dovresti essergli molto grato per averti decisamente graziato e le verifiche che hanno fatto sono servite per valutare se era il caso di andarci giù più pesanti o meno quindi hanno decisamente usato la testa.

allora:
il dbk è modificato nella parte finale (più corto) e si vede solo se lo tiri fuori (prova paletta non centra nulla perchè il fondo è comunque libero anche da originale) ma non centra nulla con il thread, stessa roba per frecce faro ecc
in secondo luogo non mi sono incazzato, nè qui sul 3D nè li con loro.

tanto per tagliare la testa al toro mostro una foto del portatarga:

126560

concludo dicendo che la domanda è sempre quella in prima pagina:

gli agenti possono TOCCARE qualsiasi parte della moto?

nel mio caso avrebbero potuto dirmi: "provi a muovere il portatarga"? se lo facevo io sicuramente non si muoveva, ma non perchè avrei fatto finta di muoverlo, ma perchè bisogna darci molta forza per muoverlo e ovviamente una volta smosso con forza si indebolisce e non è più rigido come prima

manetta scarsa
16/07/2013, 13:47
e io però rilancio dicendoti che la registrazione,a loro insaputa,è stata usata come prova in un procedimento che ho aperto io personalmente contro le FDo del mio paese tempo fa per abuso immotivato di potere e violenza!

rilancio pure io :

sembra tu abbia ragione...

Diversamente dal diritto penale, il diritto civile non ha un'apposita norma che vieti l'utilizzo delle prove contra legem, per cui nei contenziosi è utilizzabile la prova ottenuta illegalmente, nell'ambito dello stesso procedimento o eventualmente in procedimenti giudiziari di differente natura.

ti consiglio comunque di non farti vedere....

maurotrevi
16/07/2013, 13:48
Caro Mauro, con questa tua infelice uscita dimostri che il supereroe della tastiera sei tu, che evidentemente giri in moto senza macchia e senza paura.
Io, che la moto di Ary l'ho vista di persona dieci giorni prima, ti posso garantire che a parte il portatarga, la sua moto era davvero in ordine e la sua guida è parecchio pulita, niente a che vedere con certi "pilotoni" che infestano (ad esempio) la statale della Futa.
caro mio caschi proprio male anzi malissimo la moto che io uso in strada è proprio come è uscita dal concessionario 14 anni fa con l'aggiunta del bauletto (che pensandoci bene potrebbe non essere in regola al 100%). :lingua:
io non metto in dubbio che la moto dell'amico Ary sia in ordine, è nota la sua passione (il portatarga stava comunque su con il fil di ferro!) ma il codice della strada dice che ogni modifica a componenti non soggetti ad usura comporta la revisione e trascrizione a libretto della modifica.
non è colpa mia se la legge è così e se accettiamo l'idea di non seguire la legge (ognuno ha la sua morale e non la discuto) non possiamo poi lamentarci delle eventuali sanzioni.

@streettissimo che coda di paglia che hai... se vuoi leggere la mia frase come un attacco personale me ne dispiace, ti assicuro che se avessi voluto rivolgere una frase a te l'avrei fatto senza giri di parole. per quando riguarda l'articolo del cds sono sicuro che hai i miei stessi mezzi per cercarlo quindi non vedo perchè dovrei fare il lavoro per te gratuitamente... ho riportato le mie conoscenze in base alle mie esperienze.

streetTux
16/07/2013, 13:55
che coda di paglia che hai... se vuoi leggere la mia frase come un attacco personale me ne dispiace, ti assicuro che se avessi voluto rivolgere una frase a te l'avrei fatto senza giri di parole. per quando riguarda l'articolo del cds sono sicuro che hai i miei stessi mezzi per cercarlo quindi non vedo perchè dovrei fare il lavoro per te gratuitamente... ho riportato le mie conoscenze in base alle mie esperienze.
Nessuna coda di paglia. Gradirei solamente che quegli interventi al plurale fossero rivolti diretti, non vedo dov'è il problema a parlare chiaro invece che sparare sul mucchio. Non costa nulla ed è meno odioso, tutto qua.

Ma probabilmente io e te abbiamo modi di fare differenti. Dato che io non offendo te ma non si può dire certo viceversa. Comunque ognuno si diverte come può.

L'articolo lo chiedevo a te perché tu dici che esiste. Da quello che so portatarga e frecce di certo non sono componenti che, una volta sostituiti con pezzi omologati (nel caso delle frecce) o posizionati come da codice (con luce targa omologata, inclinazione massima 30° e catadiottro perpendicolare, entrambi in riferimento all'asse piano dell'asfalto ovviamente) non richiedono revisione o messa a libretto alcuna. Di conseguenza, non vedo come potrei cercare io qualcosa che non esiste, per questo chiedevo a te.

Ma non era mia intenzione recarti disturbo, era solo per avere un thread più chiaro e non basato sul sentito dire.
Un moderatore della tua levatura dovrebbe comprendere il beneficio di una discussione costruttiva.

marchino68
16/07/2013, 13:57
Mi accodo agli altri che dicono "Brutte Cose" tra un po dovremmo arrivre al punto di mettere le telecamerine sulle moto e sul casco non per filmare i bei posti e le strada, ma per proteggersi da delle angherie simili da parte di una ristretta cerchia di personaggi in divisa.
Se avevi le telecamere col C^^zo che ti facevano la multa potendo esibire le prove del loro comportamento.

maurotrevi
16/07/2013, 14:05
Dato che io non offendo te ma non si può dire certo viceversa. dove ti avrei offeso?

Diabolico_Vendicatore
16/07/2013, 14:08
...non è colpa mia se la legge è così e se accettiamo l'idea di non seguire la legge (ognuno ha la sua morale e non la discuto) non possiamo poi lamentarci delle eventuali sanzioni.....

questo è il succo del discorso... essere coscienti e informati bene se si è in violazione o meno.
Per quanto riguarda la "guida pericolosa", (IMHO) in effetti andrebbe dimostrato (e particolareggiato in verbale) in cosa ci si è resi pericolosi per utenti terzi...

D74
16/07/2013, 14:11
Thread Definitivo Omologazione Portatarga e Frecce - Tuning e omologazioni (http://www.motoclub-tingavert.it/t154715s.html)

leggere l'intervento n. 13

:oook:

Ary675
16/07/2013, 14:15
io non metto in dubbio che la moto dell'amico Ary sia in ordine, è nota la sua passione (il portatarga stava comunque su con il fil di ferro!)


non hai capito.
guardati la foto che ho postato:
il portatarga sta su con dadi autobloccanti viti e rondelle spezzate/dentate
il fil di ferro l'ho messo al posto di una fascetta(non ne avevo più) per impedire il "dondolamento": purtroppo quel portatarga è uno vecchio che avevo in garage l'ho modificato alla meno peggio per farlo andare bene visto che il precedente, mi si è rotto un venerdi sera e devo rifarlo da capo, me lo son fatto io ed era perfetto
(me li faccio io il portatarga perchè il paracalore mi fa schifo e ho adattato un sottosella col paracalore con un sottosella senza paracalore)

126577

per cortesia lascia stare le battutine con la mia passione della moto e affiancarla al fil di ferro, visto che di norma ne ho una cura quasi maniacale.
grazie

maurotrevi
16/07/2013, 14:37
non hai capito.
guardati la foto che ho postato:
il portatarga sta su con dadi autobloccanti viti e rondelle spezzate/dentate
il fil di ferro l'ho messo al posto di una fascetta(non ne avevo più) per impedire il "dondolamento": purtroppo quel portatarga è uno vecchio che avevo in garage l'ho modificato alla meno peggio per farlo andare bene visto che il precedente, mi si è rotto un venerdi sera e devo rifarlo da capo, me lo son fatto io ed era perfetto
(me li faccio io il portatarga perchè il paracalore mi fa schifo e ho adattato un sottosella col paracalore con un sottosella senza paracalore)

126577

per cortesia lascia stare le battutine con la mia passione della moto e affiancarla al fil di ferro, visto che di norma ne ho una cura quasi maniacale.
grazie
Ary non era una battutina la mia, si vede benissimo quanto sono curate le tue moto, però dal primo post sembrava che questo porta targa stesse su con il fil di ferro per questioni di "necessità".
sinceramente dalle foto non ho capito un gran che.

p.s. su molte moto (non ricordo come è fatto il day) quello che noi chiamiamo portatarga ha anche funzioni di parafango pertanto non può essere rimosso.

streetTux
16/07/2013, 14:47
Comunque, per essere chiari, questa è la norma del cds relativa al portatarga (Articolo 259)



1. Gli alloggiamenti devono essere tali che, a seguito del loro corretto montaggio, le targhe presentino le seguenti caratteristiche:

a) posizione della targa posteriore nel senso della larghezza, con esclusione delle targhe d`immatricolazione [dei rimorchi,] dei rimorchi agricoli e delle macchine operatrici trainate: la linea verticale mediana della targa non può trovarsi più a destra del piano di simmetria longitudinale del veicolo e in ogni caso, nei veicoli trainati, deve essere assicurata una congrua distanza tra targa di immatricolazione e targa ripetitrice. Il bordo laterale sinistro della targa non può trovarsi più a sinistra del piano verticale parallelo al piano longitudinale di simmetria del veicolo e tangente al luogo in cui la sezione trasversale del veicolo, larghezza fuori tutto, raggiunge la sua dimensione massima; (3)

b) posizione, nel senso della larghezza, delle targhe d`immatricolazione [dei rimorchi,] dei rimorchi agricoli e delle macchine operatrici trainate: tali targhe devono essere poste in prossimità del margine destro del lato posteriore del veicolo, senza oltrepassare tale margine; (3)

c) posizione della targa rispetto al piano longitudinale di simmetria del veicolo: la targa è perpendicolare o sensibilmente perpendicolare al piano di simmetria longitudinale del veicolo;

d) posizione della targa posteriore rispetto alla verticale: la targa è verticale con un margine di tolleranza di 51o Tuttavia, nella misura in cui la forma del veicolo lo richiede, essa può essere anche inclinata rispetto alla verticale di un angolo non superiore a 30o, quando la superficie recante i caratteri alfanumerici è rivolta verso l'alto e a condizione che il bordo superiore della targa non disti dal suolo più di 1,20 m; di un angolo non superiore a 150o, quando la superficie recante il numero di immatricolazione è rivolta verso il basso e a condizione che il bordo superiore della targa disti dal suolo più di 1,20 m;

e) altezza della targa posteriore rispetto al suolo: l'altezza del bordo inferiore della targa dal suolo non deve essere inferiore a 0,30 m, e a 0,20 m per i soli motoveicoli; l'altezza del bordo superiore della targa dal suolo non deve essere superiore a 1,20 m. Tuttavia, qualora sia praticamente impossibile osservare quest`ultima disposizione, l'altezza può superare 1,20 m, ma deve essere il più possibile vicino a questo limite, compatibilmente con le caratteristiche costruttive del veicolo, e non può comunque superare i 2 m;

f) condizioni geometriche di visibilità: la targa posteriore deve essere visibile in tutto lo spazio compreso tra quattro piani, dei quali: due verticali che passano per i due bordi laterali della targa, formando verso l'esterno un angolo di 300o con il piano longitudinale mediano del veicolo; un piano che passa per il bordo superiore della targa formando con il piano orizzontale un angolo di 150o verso l'alto; un piano orizzontale che passa per il bordo inferiore della targa (tuttavia, se l'altezza del bordo superiore della targa dal suolo è superiore a 1,20 m, quest`ultimo piano deve formare con il piano orizzontale un angolo di 15o verso il basso);

g) determinazione dell'altezza della targa rispetto al suolo: le altezze di cui alle lettere d), e) ed f) devono essere misurate a veicolo scarico. (1)

2. è ammesso l'uso di cornici portatarga a condizione che siano di materiale opaco e che ricoprano il bordo della targa per una profondità non superiore a 3 mm. è vietato applicare sui portatarga e sulle teste delle viti di fissaggio materiali aventi proprietà retroriflettenti. èvietato applicare sulla targa qualsiasi rivestimento di materiale anche se trasparente, ad esclusione dei talloncini autoadesivi di cui all'articolo 260. (2)

-----

(1) Il presente comma è stato modificato dall'art. 154, D.P.R. 16.09.1996, n. 610 (G.U. 04.12. 1996, n. 284, S.O. n. 212),

(2) Il presente comma è stato così modificato dall'art. 3, D.P.R. 04.09.1998, n. 355.

(3) Le parole della presente lettera riportate tra parentesi quadre sono state soppresse dall'art. 4 D.P.R. 28.09.2012, n. 198 con decorrenza dal novantesimo giorno successivo al 07.12.2012.


Si noti che si parla solo di inclinazione e posizionamento, nessuna parola su relative integrazioni del libretto di circolazione o revisioni.

Ora, di queste modifiche che richiedono integrazione del libretto di circolazione successive a revisione, si tratta nell'art.78 del cds:

1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.

2. Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.

3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682.

4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.

Importanti sono il punto 1 e 2. Il primo rimanda poi ad altri due articoli, dei quali consideriamo l'articolo 72 comma 1 per il nostro caso:

1. I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con:

a) dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione;
b) dispositivi silenziatori e di scarico se hanno il motore termico;
c) dispositivi di segnalazione acustica;
d) dispositivi retrovisori;
e) pneumatici o sistemi equivalenti.

Ora, non sto qua a farla lunga.. il portatarga non è nominato.. lo sono le frecce (dispositivi di segnalazione visiva), tuttavia sostituirle con un altro tipo di omologato non è ovviamente una modifica alla caratteristica costruttiva e/o funzionale.. altrimenti, si noti che nell'elenco ci sono pure gli penumatici.. :dubbio:
Frecce e portatarga non sono rientranti ovviamente nemmeno nel comma 3, in quanto non sono caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione.

Di conseguenza, non è necessaria revisione e aggiornamento del libretto di circolazione per sostituzione di portatarga e/o frecce.

Già che ci siamo, dall'articolo 78 si evince che pure una modifica del terminale di scarico e/o degli specchietti non comporta una revisione obbligatoria e aggiornamento del libretto.
Nel caso vi venga mai detto pure questo.

maurotrevi
16/07/2013, 14:58
veramente il comma 2 dell'art78 parla di "Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione" per poi richiamare i punti
a) dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione; per me sono proprio le frecce e i fari
b) dispositivi silenziatori e di scarico se hanno il motore termico; su questo punto ci sono altre disposizioni che fanno rientrare il dispositivo silenziatore (terminale) nelle parti soggette ad usura e che pertanto non necessitano di trascrizione a condizione che abbiano l'omologazione per lo specifico modello
c) dispositivi di segnalazione acustica;
d) dispositivi retrovisori; specchietti
e) pneumatici o sistemi equivalenti. anche qui vale il discorso dello scarico tanto più che sono riportate solo delle misure.

ilvinomeritas
16/07/2013, 15:02
bè....ogni tanto mettiamoci anche nei panni di chi fa rispettare il codice......perchè di teste di cazzo che credono di essere in pista e che si spappolano in giro le fdo ne vedono e raccolgono molte...mettendo anche a repentaglio la vita altrui....e giuro mi è capitato qualche coglione contromano perchè magari non ha chiuso bene una curva...poi invece ci sono "le fdo" (esattori) che battono solo cassa per i comune (di solito hanno una auto bianca) e..... quelli sono ben diversi...per quanto mi riguarda si possono mettere le mani per verificare se qualcosa è stato manomesso....tipo i vari portatarga che si alzano automaticamente etc...

Sax-frozen mind
16/07/2013, 15:03
rilancio pure io :

sembra tu abbia ragione...

Diversamente dal diritto penale, il diritto civile non ha un'apposita norma che vieti l'utilizzo delle prove contra legem, per cui nei contenziosi è utilizzabile la prova ottenuta illegalmente, nell'ambito dello stesso procedimento o eventualmente in procedimenti giudiziari di differente natura.

ti consiglio comunque di non farti vedere....

infatti ho specificato che la ripresa va fatta di nascosto......ma qualora torni utile in un eventuale procedimento può essere utilizzata come prova :oook:

Ary675
16/07/2013, 15:08
Ary non era una battutina la mia, si vede benissimo quanto sono curate le tue moto, però dal primo post sembrava che questo porta targa stesse su con il fil di ferro per questioni di "necessità".
sinceramente dalle foto non ho capito un gran che.

p.s. su molte moto (non ricordo come è fatto il day) quello che noi chiamiamo portatarga ha anche funzioni di parafango pertanto non può essere rimosso.

allora scusami, ho interpretato male la tua frase
qui si vede meglio: il sabato del raduno daytona, il giorno dopo aver rotto il precedente, l'ho messo su di notte come meglio potevo.
infatti per strada continuava a dare problemi cosi da un benzinaio ho rimediato un paio di fascette


http://i1278.photobucket.com/albums/y514/monticesco/IMG_20130706_081059_zpsb30d3a7b.jpg
http://i1278.photobucket.com/albums/y514/monticesco/IMG_20130706_081113_zpseb7c7357.jpg

si vede bene che fa cagare come estetica e per farlo sembrare meno orribilante ho provato a modificarlo nei giorni seguenti avvicinandolo di più al terminale.

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/problemi-consigli-tecnici-generici/126560d1373978799-polizia-posto-di-blocco-cosa-possono-non-possono-fare-2013-07-07-20.13.06.jpg

ora la storia che si alza col vento mi ha fatto un po' incazzare, tra me e me, visto che me ne son stato buono buono ad ascoltarli senza replicare.

per quanto riguarda l'impianto originale della day è questo

http://static.blogo.it/motoblog/akrapovic-per-aprilia-honda-e-triumph/akrapo05.jpg

tornando on topic...sembra che non ci sia qualcosa di scritto che permetta agli agenti di toccare/non toccare il veicolo sotto verifica :cipenso:

Sax-frozen mind
16/07/2013, 15:09
Mi accodo agli altri che dicono "Brutte Cose" tra un po dovremmo arrivre al punto di mettere le telecamerine sulle moto e sul casco non per filmare i bei posti e le strada, ma per proteggersi da delle angherie simili da parte di una ristretta cerchia di personaggi in divisa.
Se avevi le telecamere col C^^zo che ti facevano la multa potendo esibire le prove del loro comportamento.

e qui venite dalla mia parte :oook: tuteliamoci....quando scendete e subite una perquisa o un controllo fate partire un bel video in camuffa,eventualmente potrete usarlo come prova a vostra discolpa ve l assicuro :w00t:


bè....ogni tanto mettiamoci anche nei panni di chi fa rispettare il codice......perchè di teste di cazzo che credono di essere in pista e che si spappolano in giro le fdo ne vedono e raccolgono molte...mettendo anche a repentaglio la vita altrui....e giuro mi è capitato qualche coglione contromano perchè magari non ha chiuso bene una curva...poi invece ci sono "le fdo" (esattori) che battono solo cassa per i comune (di solito hanno una auto bianca) e..... quelli sono ben diversi...per quanto mi riguarda si possono mettere le mani per verificare se qualcosa è stato manomesso....tipo i vari portatarga che si alzano automaticamente etc...

per quanto riguarda me invece la mia bimba la tocco solo io! se ci provano mordo :w00t:

ilvinomeritas
16/07/2013, 15:18
..................senza danneggiare.asportare nulla....possono

Ary675
16/07/2013, 15:25
..................senza danneggiare.asportare nulla....possono

eh si...ma il danno l'hanno fatto eccome. ripeto. se mi avessero chiesto di muoverla non avrei fatto finta, ma sicuramente non avrei fatto di tutto per smuoverla con la forza: poco da fare, hanno visto un portatarga che con la linea della moto non centrava un cazzo, faceva anche schifo, avranno subito pensato al furbetto, il tipo ha cominciato a smanettare con la targa ancor prima che scendessi dalla moto appena ha visto che c'era il fil di ferro e due fascette.

ancora dopo 4 pagine di topic non c'è una risposta alla domanda :sad:

maurotrevi
16/07/2013, 15:31
dai ary, non è che lo avranno preso a calci.... se smuovendolo un po si sposta o rompe forse non era proprio adatto a stare su una moto in corsa, non credi?

Sax-frozen mind
16/07/2013, 15:34
eh si...ma il danno l'hanno fatto eccome. ripeto. se mi avessero chiesto di muoverla non avrei fatto finta, ma sicuramente non avrei fatto di tutto per smuoverla con la forza: poco da fare, hanno visto un portatarga che con la linea della moto non centrava un cazzo, faceva anche schifo, avranno subito pensato al furbetto, il tipo ha cominciato a smanettare con la targa ancor prima che scendessi dalla moto appena ha visto che c'era il fil di ferro e due fascette.

ancora dopo 4 pagine di topic non c'è una risposta alla domanda :sad:

io ti ho già detto che non possono toccarla...............devo cercarti l articolo di legge?


dai ary, non è che lo avranno preso a calci.... se smuovendolo un po si sposta o rompe forse non era proprio adatto a stare su una moto in corsa, non credi?

Mauro la foto dell avatar ti vale come un verbale per "tentato decollo" :lingua::nonono:non si fa eh

Ary675
16/07/2013, 15:49
dai ary, non è che lo avranno preso a calci.... se smuovendolo un po si sposta o rompe forse non era proprio adatto a stare su una moto in corsa, non credi?

niente, non ci capiamo, non si tratta di smuoverlo un po', si tratta di muoverlo su e giù con forza finchè non cede...a casa vedrò di farvi un video

indipendentemente da questo la domanda in prima pagina è sempre calda

Sax-frozen mind
16/07/2013, 15:56
niente, non ci capiamo, non si tratta di smuoverlo un po', si tratta di muoverlo su e giù con forza finchè non cede...a casa vedrò di farvi un video

indipendentemente da questo la domanda in prima pagina è sempre calda

te lo so a cosa pensi quando dici "calda"............alla moto! devo risponderti altre 10 volte dicendo che NON TI POSSONO TOCCARE IL MEZZO o stai capito? :laugh2:

Ary675
16/07/2013, 16:00
te lo so a cosa pensi quando dici "calda"............alla moto! devo risponderti altre 10 volte dicendo che NON TI POSSONO TOCCARE IL MEZZO o stai capito? :laugh2:

mi piacerebbe ci fosse qualche cosa di scritto che permetta o non permetta di farlo...almeno così aggiungo la stampa al pacco di fogli che ho dentro alla custodia del libretto, dove tengo le varie norme con i vari articoli da mostrare al rompicoglioni di turno.

Sax-frozen mind
16/07/2013, 16:24
mi piacerebbe ci fosse qualche cosa di scritto che permetta o non permetta di farlo...almeno così aggiungo la stampa al pacco di fogli che ho dentro alla custodia del libretto, dove tengo le varie norme con i vari articoli da mostrare al rompicoglioni di turno.

Articolo 192. Obblighi verso funzionari, ufficiali e agenti.
1. Coloro che circolano sulle strade sono tenuti a fermarsi all’invito dei funzionari, ufficiali ed agenti ai quali spetta l’espletamento dei servizi di polizia stradale, quando siano in uniforme o muniti dell’apposito segnale distintivo.
2. I conducenti dei veicoli sono tenuti ad esibire, a richiesta dei funzionari, ufficiali e agenti indicati nel comma 1, il documento di circolazione e la patente di guida, se prescritti, e ogni altro documento che, ai sensi delle norme in materia di circolazione stradale, devono avere con sé.
3. I funzionari, ufficiali ed agenti, di cui ai precedenti commi, possono:
- procedere ad ispezioni del veicolo al fine di verificare l’osservanza delle norme relative alle caratteristiche e all’equipaggiamento del veicolo medesimo;
- ordinare di non proseguire la marcia al conducente di un veicolo, qualora i dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione o i pneumatici presentino difetti o irregolarità tali da determinare grave pericolo per la propria e altrui sicurezza, tenuto anche conto delle condizioni atmosferiche o della strada;
- ordinare ai conducenti dei veicoli sprovvisti di mezzi antisdrucciolevoli, quando questi siano prescritti, di fermarsi o di proseguire la marcia con l’osservanza di specifiche cautele.
4. Gli organi di polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza possono, per controlli necessari ai fini dell’espletamento del loro servizio, formare posti di blocco e, in tal caso, usare mezzi atti ad assicurare, senza pericolo di incidenti, il graduale arresto dei veicoli che non si fermino nonostante l’ordine intimato con idonei segnali. Le caratteristiche di detti mezzi, nonché le condizioni e le modalità del loro impiego, sono stabilite con decreto del Ministro dell’interno, di concerto con i Ministri dei lavori pubblici e di grazia e giustizia.
5. I conducenti devono ottemperare alle segnalazioni che il personale militare, anche non coadiuvato dal personale di polizia stradale di cui all’articolo 12, comma 1, impartisce per consentire la progressione del convoglio militare.
6. Chiunque viola gli obblighi di cui ai commi 1, 2, 3 e 5 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire 121.200 a lire 484.800.
7. Chiunque viola le disposizioni di cui al comma 4, ove il fatto non costituisca più grave reato, è punito con l’arresto fino a tre mesi e con l’ammenda da lire 100.000 a lire 400.000. (è un vecchio codice ma a quanto pare possono,però si entra nel merito di cosa significa "i funzionari possono procedere a un ispezione del veicolo",resta da capire cosa s intende e sai quanto me che la legge non è mai chiara ma va interpretata,io resto dell idea che se mi mettono le mani sulla moto li fermo e chiedo che mi dicano in base a quale legge possono farlo)

streetTux
16/07/2013, 16:33
"Ispezionare il veicolo" non significa che possono metterci mano loro in prima persona.

Ary, ti basti pensare una cosa.. ti è mai capitato che ti ispezionassero il bagagliaio dell'auto? Ti dicono "apra il bagagliaio" e lo fanno aprire a te o sbaglio? Hai mai sentito o visto che lo fanno loro? ;)

Ebbene, a me l'hanno chiesto e l'ho fatto, nessun problema.. ma so per certo di chi li ha pure lasciati fare per poi fargli presente che, ora che hanno toccato il veicolo, non se ne fa più di nulla ed è il caso lo lascino andare..

Se hanno esperienza vedrai che si guardano bene dal fare certe cappelle.. rischiano denunce pure loro con comportamenti simili, nulla vieterebbe infatti che tu li accusassi di aver danneggiato il tuo portatarga di proposito, avendoci messo le mani forzandolo.. la tua parola contro la loro, per carità.. però già messa a verbale una cosa simile cambia le cose..

Ripeto: se sanno quello che fanno, si guardano bene dal mettere le mani sul tuo mezzo.. invitano te a farlo, semmai..
Anche con i documenti.. se ti fermano e ti chiedono patente e libretto e quest'ultimo ce l'hai dentro un borsello, prova a dargli il borsello chiedendo loro cortesemente di trovarlo dato che dovrebbe essere lì dentro ma non sai come sia fatto.. vedrai che ti dicono che non c'è problema e aspettano che tu lo trovi e lo estrai da te.. questo io l'ho fatto personalmente ;)

maurotrevi
16/07/2013, 16:42
per me ispezionare significa all'occorrenza anche toccare.
se c'è qualche camionista sa benissimo che per leggere il cronotachigrafo salgono anche sul mezzo.

Sax-frozen mind
16/07/2013, 16:57
"Ispezionare il veicolo" non significa che possono metterci mano loro in prima persona.

Ary, ti basti pensare una cosa.. ti è mai capitato che ti ispezionassero il bagagliaio dell'auto? Ti dicono "apra il bagagliaio" e lo fanno aprire a te o sbaglio? Hai mai sentito o visto che lo fanno loro? ;)

Ebbene, a me l'hanno chiesto e l'ho fatto, nessun problema.. ma so per certo di chi li ha pure lasciati fare per poi fargli presente che, ora che hanno toccato il veicolo, non se ne fa più di nulla ed è il caso lo lascino andare..

Se hanno esperienza vedrai che si guardano bene dal fare certe cappelle.. rischiano denunce pure loro con comportamenti simili, nulla vieterebbe infatti che tu li accusassi di aver danneggiato il tuo portatarga di proposito, avendoci messo le mani forzandolo.. la tua parola contro la loro, per carità.. però già messa a verbale una cosa simile cambia le cose..

Ripeto: se sanno quello che fanno, si guardano bene dal mettere le mani sul tuo mezzo.. invitano te a farlo, semmai..
Anche con i documenti.. se ti fermano e ti chiedono patente e libretto e quest'ultimo ce l'hai dentro un borsello, prova a dargli il borsello chiedendo loro cortesemente di trovarlo dato che dovrebbe essere lì dentro ma non sai come sia fatto.. vedrai che ti dicono che non c'è problema e aspettano che tu lo trovi e lo estrai da te.. questo io l'ho fatto personalmente ;)

in effetti una volta gli allungai il portatessere dove tenevo la patente ma mi dissero che dovevo estrarla io perché loro non potevano


per me ispezionare significa all'occorrenza anche toccare.
se c'è qualche camionista sa benissimo che per leggere il cronotachigrafo salgono anche sul mezzo.

si ma il cronotachigrafo lo apri tu camionista e gli consegni il foglietto all interno

poi quello che ho postato è un articolo ancora in lire e che non parla espressamente di perquisizione da parte loro.anche a me è successo che mi chiedessero di aprire il portaoggetti o il bagaglio e proprio nell episodio del portaoggetti ero già fuori dall auto e quando dissi all appuntato di aprirlo essendo dalla parte del passeggero mentre io ero fuori dall auto lui disse:"deve aprirmelo lei,io non posso"

Angelik57
16/07/2013, 17:02
si ma il cronotachigrafo lo apri tu camionista e gli consegni il foglietto all interno
No, adesso su la maggior parte dei camion devono salire in cabina e sedersi al posto di guida, per inserire nel crono tachigrafo digitale la loro scheda di controllo, ovviamente dopo aver tolto quella del conducente .
Troglodita :dry: :biggrin3:

Sax-frozen mind
16/07/2013, 17:04
No, adesso su la maggior parte dei camion devono salire in cabina e sedersi al posto di guida, per inserire nel crono tachigrafo digitale la loro scheda di controllo, ovviamente dopo aver tolto quella del conducente .
Troglodita :dry: :biggrin3:

doh.........mea culpa mi sa che sono rimasto indietro non facendo il mestiere ma sapendolo per sentito dire dai camionisti che lavorano nei miei cantieri.................................bestiaccia :lingua:

Spennacchiotto
16/07/2013, 18:59
premetto che non so se hanno ecceduto o no.

però, per chi non lo conosce, dobbiamo precisare cosa è il Costo.
il Costo è una strada che sembra quasi una pista con tanto di punti dove si raduna il pubblico che guarda (barricata e barricatella). personalmente la evito come la peste.

è una strada talmente famosa che vengono anche dalla Germania per provare a fare il "tempo".

peccato che nel frattempo ci passino camper, auto, camion, ecc.

e peccato anche che ogni anno qualche motociclista ci lasci le penne spesso in incidenti che coinvolgono altri mezzi;
quello a cui si riferiva Ary in apertura di questo thread, è stato un frontale tra 2 motociclisti: 1 morto e 1 grave.

negli anni le FdO hanno provato in tutti i modi di rendere più sicura questa strada, anche con l'uso di telecamere.
grazie a queste, hanno constatato che alcuni di questi "pistard" utilizzano dispositivi che alzano la targa a comando per non farsi riconoscere.

probabilmente il filo di ferro e il montaggio apparentemente mobile, hanno fatto credere che si trattasse di uno di questi dispositivi

Ary675
16/07/2013, 19:19
Addirittura dalla Germania? Ma se passano dal trentino ne trovano migliaia di strade migliori...io lo faccio solo per raggiungere il trentino, e non ci sono molte alternative...a parte pian delle fugazze che in quanto a FDO É ancora peggio. Cerco sempre di muovermi al massimo al sabato al posto della domenica e di passare dal costo prima delle 8.3o in modo da evitare pattuglie e traffico. Ripeto, strada carina, ma niente di che.certo che chi abita in pianura padana non ha molto altro nelle "vicinanze".
Il fatto che sia pieno di esaltati purtroppo é vero ma non posso farci niente.

nuvolerapide
16/07/2013, 19:57
non so la legge come sia...ma il goniometro possono appoggiarlo ( quindi toccare) sulla targa , parlo per esperienza :cry: ...controllare se il portatarga si muove idem ( forzarlo è altra cosa)
@ strettissimo...ho fatto ricorso al fermo amministrativo della moto per portatarga (di tipo fisso ed avevo pure il passeggero) fuori misura .. perdendolo! il vigile ha sostenuto una marea di cazzate , non elenco quali, ma te ne dico solo una...che da foto il goniometro risultava appoggiato non aderente alla targa ( l'aveva appoggiato sulla nervatura centrale della targa incrementando l'inclinazione)...per farla breve per contestargli le cazzate avrei dovuto denunciarlo per "falso" ed iniziare un iter penale e non civile, quindi costi, tempi lunghi ecc... se sai perfettamente la legge puoi parlare in modo gentile e mostrare la tua preparazione, se non la si sa meglio come già detto le "orecchie basse"

8e65
16/07/2013, 20:55
questi controlli che si permettono di fare, sono la "categoria" della polizia municipale e ci scommetto la mia testa che erano loro:ph34r:

I carabinieri e polizia stradale, fanno accertamenti, ma mica li fanno alla "cazzo di cane" (scusatemi della parolaccia)

Non capisco come possono permettersi di fare i controlli toccandomi la moto e magari col rischio di creare anche danni........

Vorrei io controllargli la loro vetturase tutto funziona perfettamente

maurotrevi
16/07/2013, 21:08
Vorrei io controllargli la loro vetturase tutto funziona perfettamente
quella di servizio probabilmente funziona a metà, mica sono politici con le auto nuove ogni anno....

Dennis
16/07/2013, 21:15
gli svantaggi del montare pezzi aftermarket sulla moto.... aumentano del 50% la possibilità di prendersi la solita multarella "a sfallo", che nel centrosud di solito è di 36 e spicci euro.

urasch
16/07/2013, 22:00
di toccare no al massimo ti sequestrano la moto e poi portarla di nuovo a revisione!

Ary675
16/07/2013, 23:07
gli svantaggi del montare pezzi aftermarket sulla moto.... aumentano del 50% la possibilità di prendersi la solita multarella "a sfallo", che nel centrosud di solito è di 36 e spicci euro.

può essere, ma penso abbia dato nell'occhio la supersportiva con la voce grossa:
inoltre nel loro cervello sono presenti questi collegamenti logici:
supersportiva -> valentino rossi -> motogp -> pista -> alta velocità -> spericolatezza -> ecc ecc

certo alcune volte possono anche azzeccarci.


questi controlli che si permettono di fare, sono la "categoria" della polizia municipale e ci scommetto la mia testa che erano loro:ph34r:

I carabinieri e polizia stradale, fanno accertamenti, ma mica li fanno alla "cazzo di cane" (scusatemi della parolaccia)

Non capisco come possono permettersi di fare i controlli toccandomi la moto e magari col rischio di creare anche danni........

Vorrei io controllargli la loro vetturase tutto funziona perfettamente

erano sbirri normali con l'alfettone

http://www.lapulceonline.it/wp-content/uploads/2010/10/polizia1.jpg

Spennacchiotto
17/07/2013, 08:37
Addirittura dalla Germania? Ma se passano dal trentino ne trovano migliaia di strade migliori...io lo faccio solo per raggiungere il trentino, e non ci sono molte alternative...a parte pian delle fugazze che in quanto a FDO É ancora peggio. Cerco sempre di muovermi al massimo al sabato al posto della domenica e di passare dal costo prima delle 8.3o in modo da evitare pattuglie e traffico. Ripeto, strada carina, ma niente di che.certo che chi abita in pianura padana non ha molto altro nelle "vicinanze".
Il fatto che sia pieno di esaltati purtroppo é vero ma non posso farci niente.

da qualche parte avevo letto che una rivista specializzata tedesca consigliava di provare il Costo

Sax-frozen mind
17/07/2013, 08:42
può essere, ma penso abbia dato nell'occhio la supersportiva con la voce grossa:
inoltre nel loro cervello sono presenti questi collegamenti logici:
supersportiva -> valentino rossi -> motogp -> pista -> alta velocità -> spericolatezza -> ecc ecc

certo alcune volte possono anche azzeccarci.



erano sbirri normali con l'alfettone

http://www.lapulceonline.it/wp-content/uploads/2010/10/polizia1.jpg

stai attento a dire la parola SBIRRI che poi arrivano quelli che si offendono!!!!!!

streetTux
17/07/2013, 08:43
se sai perfettamente la legge puoi parlare in modo gentile e mostrare la tua preparazione, se non la si sa meglio come già detto le "orecchie basse"
Indubbiamente, questo lo dico sempre anch'io.. per questo, ben vengano questi thread.. per questo invito tutti a farsi valere quando le cose non vengono fatte a modo da chi ci sta controllando..

Non sopporto chi fa il furbo, nè da una parte nè dall'altra.. trovo giusto sanzionare una targa anche se è solo a 31°, un eccesso di velocità anche se con un limite ridicolo rispetto alla strada, una gomma troppo consumata, uno scarico non omologato.. tutto sacrosanto, ben venga.. ma gli abusi di potere e le sanzioni ad minchiam no.

Sax-frozen mind
17/07/2013, 08:51
Indubbiamente, questo lo dico sempre anch'io.. per questo, ben vengano questi thread.. per questo invito tutti a farsi valere quando le cose non vengono fatte a modo da chi ci sta controllando..

Non sopporto chi fa il furbo, nè da una parte nè dall'altra.. trovo giusto sanzionare una targa anche se è solo a 31°, un eccesso di velocità anche se con un limite ridicolo rispetto alla strada, una gomma troppo consumata, uno scarico non omologato.. tutto sacrosanto, ben venga.. ma gli abusi di potere e le sanzioni ad minchiam no.

sposami :love2:

rori
17/07/2013, 08:53
D'accordo su:
controllare , se del caso sanzionare , niente predicozzo e solo verbale ad hoc :biggrin3:


.... ma quante volte si è preferito il predicozzo ad una legittima sanzione :dubbio:


Ma scusate la mia crassa ignoranza non ci sono le piste per farsi due pieghe è proprio necessario bardarsi come per andare in pista e spiaccicarsi su per monti e valli ????:cry:











































sposami :love2:

tu oltre che coi caramba hai troppi problemi irrisolti :lingua::w00t:

streetTux
17/07/2013, 09:01
sposami :love2:
Ma anche no :laugh2:

D74
17/07/2013, 09:02
D'accordo su:
controllare , se del caso sanzionare , niente predicozzo e solo verbale ad hoc :biggrin3:


.... ma quante volte si è preferito il predicozzo ad una legittima sanzione :dubbio:


Ma scusate la mia crassa ignoranza non ci sono le piste per farsi due pieghe è proprio necessario bardarsi come per andare in pista e spiaccicarsi su per monti e valli ????:cry:












































tu oltre che coi caramba hai troppi problemi irrisolti :lingua::w00t:

io vado vestito come in pista anche al lavoro....... per dire

Angelik57
17/07/2013, 09:07
io vado vestito come in pista anche al lavoro....... per dire
Vai al lavoro vestito con il tutù di lamè :blink:

Ary675
17/07/2013, 09:21
andare in giro "bardati" significa innanzitutto tutelarsi e essere consci del pericolo che c'è andando via in moto.
se per esempio mi fossi messo gli stivali per andare al mare quel maledetto 5 agosto dell'anno scorso (nonostante avessi giacca paraschiena guanti e jeans) a quest'ora non sarei ancora preso con le bombe con la mia caviglia e il deltoideo sarebbe quello di prima, e non uno spezzatino di legamenti sbrandellati.
e questo solo andando in spiaggia, figurati in una giornata trascorsa in mezzo ai passi montani con 500km di strade. mi pare il minimo, e anche se sembro un power ranger... fottesega


sposami :love2:

:madoo:

Sax-frozen mind
17/07/2013, 09:29
D'accordo su:
controllare , se del caso sanzionare , niente predicozzo e solo verbale ad hoc :biggrin3:


.... ma quante volte si è preferito il predicozzo ad una legittima sanzione :dubbio:


Ma scusate la mia crassa ignoranza non ci sono le piste per farsi due pieghe è proprio necessario bardarsi come per andare in pista e spiaccicarsi su per monti e valli ????:cry:












































tu oltre che coi caramba hai troppi problemi irrisolti :lingua::w00t:

sarai mica geloso................e comunque se invece mi bardo per la mia sicurezza poi giro come un nonnino in Panda ai 40 all'ora,sono comunque da considerare un delinquente?e se esco in braghini mi prendo dell incosciente,e se esco in tuta di pelle mi prendo del matto perché si da per scontato che vado a fare pieghe da pista in strada!! e come devo vestirmi? :laugh2:


Ma anche no :laugh2:

un amore platonico già morto sul nascere!


andare in giro "bardati" significa innanzitutto tutelarsi e essere consci del pericolo che c'è andando via in moto.
se per esempio mi fossi messo gli stivali per andare al mare quel maledetto 5 agosto dell'anno scorso (nonostante avessi giacca paraschiena guanti e jeans) a quest'ora non sarei ancora preso con le bombe con la mia caviglia e il deltoideo sarebbe quello di prima, e non uno spezzatino di legamenti sbrandellati.
e questo solo andando in spiaggia, figurati in una giornata trascorsa in mezzo ai passi montani con 500km di strade. mi pare il minimo, e anche se sembro un power ranger... fottesega



:madoo:

sei geloso anche te................? e non fottermi il ruolo,dopo quel weekend il power ranger ad honorem sono io :oook:

rori
17/07/2013, 09:32
sarai mica geloso................e comunque se invece mi bardo per la mia sicurezza poi giro come un nonnino in Panda ai 40 all'ora,sono comunque da considerare un delinquente?e se esco in braghini mi prendo dell incosciente,e se esco in tuta di pelle mi prendo del matto perché si da per scontato che vado a fare pieghe da pista in strada!! e come devo vestirmi? :laugh2:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=126729&stc=1

da gentleman ovvio !!!!:cool:

streetTux
17/07/2013, 09:32
e come devo vestirmi? :laugh2:

Protetto, ma sobrio..

http://img.alibaba.com/photo/105952660/medieval_armor_ancient_armor_greek_armor_Knight_armor_weapons_and_armor_swords_and_armor_metal_armor_supplier_roman_armour.jpg

:oook:

Sax-frozen mind
17/07/2013, 09:37
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=126729&stc=1

da gentleman ovvio !!!!:cool:

solo se posso mettermi anche l auricolare arricciato come quelli della CIA



Protetto, ma sobrio..

http://img.alibaba.com/photo/105952660/medieval_armor_ancient_armor_greek_armor_Knight_armor_weapons_and_armor_swords_and_armor_metal_armor_supplier_roman_armour.jpg

:oook:


ce l ho davvero una roba del genere in taverna! potrei anche farla la pazzia...........però rischio di rigare la moto e grattare in terra con lo spadone a due mani :w00t:

rori
17/07/2013, 09:40
ce l ho davvero una roba del genere in taverna! potrei anche farla la pazzia...........però rischio di rigare la moto e grattare in terra con lo spadone a due mani :w00t:

ehmmm .......................sto telefonando ai tuoi amici analfabeti con un completo nero ornato di rosso :w00t:

Ary675
17/07/2013, 09:51
ehmmm .......................sto telefonando ai tuoi amici analfabeti con un completo nero ornato di rosso :w00t:

non sono blu scuro? :cipenso:

rori
17/07/2013, 09:53
non sono blu scuro? :cipenso:

L'uniforme è di colore nero, sia la giacca che il pantalone (con la striscia rossa al fianco); :lingua:

Sax-frozen mind
17/07/2013, 10:15
ehmmm .......................sto telefonando ai tuoi amici analfabeti con un completo nero ornato di rosso :w00t:

li aspetto a braccia aperte............magari hanno avuto una mattina stancante a leccare francobolli per imbucare verbali,li ristoro io con un bel mojito fresco..............tanto è una cazzata che in servizio non bevono :w00t:

rori
17/07/2013, 10:44
li aspetto a braccia aperte............magari hanno avuto una mattina stancante a leccare francobolli per imbucare verbali,li ristoro io con un bel mojito fresco..............tanto è una cazzata che in servizio non bevono :w00t:

e in che lingua parlate !?????:dubbio:























Ma la strada è aperta al traffico ????:dubbio:



http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=126745&stc=1


Fidati se ti dico che il costo, forse, lo conosco meglio del vialetto di casa mia! Non sei il primo che me lo ha fatto notare ma purtroppo vi sbagliate! Sono esattamente all'esterno del 3^ tornante dove c'è (come dici tu) l'ingresso del "costo vecchio". Ti potrà forse trarre in inganno il fatto che il motociclista sembri stia salendo, ma in realta stà scendendo. Se fosse come dici tu (il 4^ o 8^ tornante), il motociclista sarebbe in salita, visto che affronta il tornante all'esterno della curva quindi si dovrebbero vedere, al posto delle piante e del cielo (e del vuoto), la montagna!

ilvinomeritas
17/07/2013, 22:54
come dicevo......senza danneggiare o asportare nulla possono ispezionare il veicolo.... utilizzando i 5 sensi se necessario.....



Articolo 192. Obblighi verso funzionari, ufficiali e agenti.
1. Coloro che circolano sulle strade sono tenuti a fermarsi all’invito dei funzionari, ufficiali ed agenti ai quali spetta l’espletamento dei servizi di polizia stradale, quando siano in uniforme o muniti dell’apposito segnale distintivo.
2. I conducenti dei veicoli sono tenuti ad esibire, a richiesta dei funzionari, ufficiali e agenti indicati nel comma 1, il documento di circolazione e la patente di guida, se prescritti, e ogni altro documento che, ai sensi delle norme in materia di circolazione stradale, devono avere con sé.
3. I funzionari, ufficiali ed agenti, di cui ai precedenti commi, possono:
- procedere ad ispezioni del veicolo al fine di verificare l’osservanza delle norme relative alle caratteristiche e all’equipaggiamento del veicolo medesimo;
- ordinare di non proseguire la marcia al conducente di un veicolo, qualora i dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione o i pneumatici presentino difetti o irregolarità tali da determinare grave pericolo per la propria e altrui sicurezza, tenuto anche conto delle condizioni atmosferiche o della strada;
- ordinare ai conducenti dei veicoli sprovvisti di mezzi antisdrucciolevoli, quando questi siano prescritti, di fermarsi o di proseguire la marcia con l’osservanza di specifiche cautele.
4. Gli organi di polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza possono, per controlli necessari ai fini dell’espletamento del loro servizio, formare posti di blocco e, in tal caso, usare mezzi atti ad assicurare, senza pericolo di incidenti, il graduale arresto dei veicoli che non si fermino nonostante l’ordine intimato con idonei segnali. Le caratteristiche di detti mezzi, nonché le condizioni e le modalità del loro impiego, sono stabilite con decreto del Ministro dell’interno, di concerto con i Ministri dei lavori pubblici e di grazia e giustizia.
5. I conducenti devono ottemperare alle segnalazioni che il personale militare, anche non coadiuvato dal personale di polizia stradale di cui all’articolo 12, comma 1, impartisce per consentire la progressione del convoglio militare.
6. Chiunque viola gli obblighi di cui ai commi 1, 2, 3 e 5 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire 121.200 a lire 484.800.
7. Chiunque viola le disposizioni di cui al comma 4, ove il fatto non costituisca più grave reato, è punito con l’arresto fino a tre mesi e con l’ammenda da lire 100.000 a lire 400.000. (è un vecchio codice ma a quanto pare possono,però si entra nel merito di cosa significa "i funzionari possono procedere a un ispezione del veicolo",resta da capire cosa s intende e sai quanto me che la legge non è mai chiara ma va interpretata,io resto dell idea che se mi mettono le mani sulla moto li fermo e chiedo che mi dicano in base a quale legge possono farlo)

Sax-frozen mind
18/07/2013, 09:09
[QUOTE=rori;6368155]e in che lingua parlate !?????:dubbio:


ecco questa domanda mi spaventa....dipende dal loro dialetto a questo punto perché ho seri dubbi anche sul loro italiano............non ho capitop l appunto che mi hai fatto prima qualche commento sopra in neretto!!!!!

nuvolerapide
18/07/2013, 17:32
come dicevo......senza danneggiare o asportare nulla possono ispezionare il veicolo.... utilizzando i 5 sensi se necessario.....

se ti dovessero rispondere in base all'art. 165 comma 9bis come controbatti? Se fai scena muta questi ti fan le pulci perché volevi fare "quello informato" e ti avrebbero spiazzato inventandosi il primo numero di articolo che gli passava per la testa ! A mio avviso meglio controbattere agli sceriffi solo se si è veramente informati e sicuri di dove andare a parare.

@Strettissimo...diciamo che il sanzionare rigidamente a mio avviso non è sempre corretto! Giusto che ci siano delle regole, ma purtroppo spesso vengono "interpretate" soprattutto dagli sceriffi (vigili) , polizia e carabinieri tendenzialmente sanzionano se son quasi obbligati o fai una cazzata! L'esempio che fai della targa a 31° secondo me non sarebbe da sanzionare, neanche a 40° visto che rimane leggibile! Se parliamo di targa a 90° allora la furbata ed il fine son palesi... dico questo perché per la targa fuori misura ti fanno un fermo amministrativo di 3 mesi ed hai a vita il "precedente" , se ti ribeccano hai la confisca e messa all'asta del mezzo, mentre se giri senza targa ti fanno una contravvenzione e stop. Non mi sembra sensata come cosa

da questo link pare possano ispezionare tranquillamente
http://www.alvolante.it/da_sapere/documenti_polizia

L'Ostile Inglese
18/07/2013, 19:00
sempre tutti supereroi alla tastiera....

la moto:
gomme appena cambiate, ok
scarico omologato con dbk (modificato leggermente ma impossibile da notare), ok NON OK
valvola di scarico attiva
specchi con frecce integrate omologati, ok LA REVISIONE STRAORDINARIA E LA TRASCRIZIONE A LIBRETTO DELLA MODIFICA? NON OK
frecce dietro omologate, ok LA REVISIONE STRAORDINARIA E LA TRASCRIZIONE A LIBRETTO DELLA MODIFICA? NON OK
portatarga appena sostituito (quello un po' più serio spaccato 10 giorni fa) con uno che fa veramente schifo, con due fascette per far si che non si abbassi e un fil di ferro doppio ben attorcigliato (avevo finito le fascette a casa ) per far si che non si alzi, bella dritta probabilmente sotto i 30 ° e catadiotro verticale rispetto al suolo LA REVISIONE STRAORDINARIA E LA TRASCRIZIONE A LIBRETTO DELLA MODIFICA? NON OK. IN PIù ESSENDO PALESEMENTE ATTACCATO DI MERDA HANNO IL DOVERE DI VERIFICARE CHE NON SI STACCHI PER STRADA QUINDI OVVIO CHE LO TOCCHINO
faro allo xeno 6k, ok LA REVISIONE STRAORDINARIA E LA TRASCRIZIONE A LIBRETTO DELLA MODIFICA? NON OK

già solo per questo avresti dovuto chiamare un taxi per tornare a casa.

in merito al toccare, prima di tutto non hanno danneggiato niente ma come già detto hanno verificato che non fosse pericoloso, dovevano farlo! e per l'accelerare, lo hai fatto tu giustamente, se avesse fatto realmente troppo rumore probabilmente non ti avrebbero sanzionato ma mandato a revisione quindi anche questa prova per me ci sta.

in sintesi invece di incazzarti dovresti essergli molto grato per averti decisamente graziato e le verifiche che hanno fatto sono servite per valutare se era il caso di andarci giù più pesanti o meno quindi hanno decisamente usato la testa.

Possono verificare e toccare tutto quello che gli pare, comprese le loro parti intime, ma alla fine la moto era in regola ed il verbale è stato fatto con una banale scusa giusto per staccare un'altra multa e tornare a casa dieci minuti prima. Grazie Carabinieri che ci fate dormire tutti più tranquilli!

streetTux
18/07/2013, 19:10
diciamo che il sanzionare rigidamente a mio avviso non è sempre corretto! Giusto che ci siano delle regole, ma purtroppo spesso vengono "interpretate" soprattutto dagli sceriffi (vigili) , polizia e carabinieri tendenzialmente sanzionano se son quasi obbligati o fai una cazzata! L'esempio che fai della targa a 31° secondo me non sarebbe da sanzionare, neanche a 40° visto che rimane leggibile! Se parliamo di targa a 90° allora la furbata ed il fine son palesi... dico questo perché per la targa fuori misura ti fanno un fermo amministrativo di 3 mesi ed hai a vita il "precedente" , se ti ribeccano hai la confisca e messa all'asta del mezzo, mentre se giri senza targa ti fanno una contravvenzione e stop. Non mi sembra sensata come cosa
La legge non deve e non può essere "a valutazione".. altrimenti sarebbe soggettiva.. la leggibilità per legge è determinata da un'inclinazione massima di 30°.. che a 31° sia leggibile ancora non lo discute nessuno, ma è contro il cds ed è giusto si venga sanzionati.. non ci vuole poi molto ad inclinarla giusta no? ;) la mia l'ho posizionata anche a meno di 30 e la moto va bene lo stesso ;)
Il discorso del viaggiare senza targa è verissimo, non si rischia nulla oltre alla sanzione economica, nessun sequestro.. è una cosa assurda, assolutamente d'accordo.. ma questo è il cds..

nuvolerapide
18/07/2013, 20:30
La legge non deve e non può essere "a valutazione".. altrimenti sarebbe soggettiva.. la leggibilità per legge è determinata da un'inclinazione massima di 30°.. che a 31° sia leggibile ancora non lo discute nessuno, ma è contro il cds ed è giusto si venga sanzionati.. non ci vuole poi molto ad inclinarla giusta no? ;) la mia l'ho posizionata anche a meno di 30 e la moto va bene lo stesso ;)
Il discorso del viaggiare senza targa è verissimo, non si rischia nulla oltre alla sanzione economica, nessun sequestro.. è una cosa assurda, assolutamente d'accordo.. ma questo è il cds..

ti do ragione su tutto tranne sul fatto che purtroppo a volte è "interpretata" ...non sempre il codice , a mio avviso, è completamente chiaro. Prendi ad esempio il terminale aftermarket omologato, molti multavano e multano ancora mandando a revisione ed è stata necessaria una circolare del ministero per chiarire nel '97 (Ministero dei Trasporti - Divisione IV Circolare DC IV B/ 03 1997 del 24/11/1997 ?

D74
18/07/2013, 20:32
purtroppo la legge è interpretata.... in base a cavilli e cavilletti, sfruttando norme spesso poco chiare o in contrasto tra loro.

superIII
18/07/2013, 21:14
e il lasciapassare A38 ???

streetTux
18/07/2013, 21:18
ti do ragione su tutto tranne sul fatto che purtroppo a volte è "interpretata" ...non sempre il codice , a mio avviso, è completamente chiaro. Prendi ad esempio il terminale aftermarket omologato, molti multavano e multano ancora mandando a revisione ed è stata necessaria una circolare del ministero per chiarire nel '97 (Ministero dei Trasporti - Divisione IV Circolare DC IV B/ 03 1997 del 24/11/1997)
Hai centrato il punto :oook:
Che le fdo a volte si lascino andare in sanzioni non corrette "interpretando" il cds ci sta, sono umani, si sbaglia, ma ciò non significa che sia corretto. La legge non è soggettiva, non è a valutazione, la legge è oggettiva.
Facciamo un esempio pratico: mi fermano ad un posto di blocco. I miei LeoVince sono omologati, sia per emissioni acustiche che inquinanti. Sono perfettamente integri in tutta la loro componentistica, monto i dbkiller perfettamente integri e le rondelle interne. Ciò nonostante, avendo percorso più di 50mila km, fanno comunque un bel po' di rumore e, nonostante io abbia passato tranquillamente la revisione pochi giorni fa (ma sappiamo bene come funzionano :dubbio: la mia moto non l'avranno nemmeno mai accesa :laugh2:) probabilmente sono fuori dalle norme.
Ora, mettiamo che hanno il fonometro, rilevano che io sono fuori e decidono di multarmi per la violazione dell'art.78. Io faccio cortesemente presente che è errato, in quanto il mio scarico è omologato e appunto perfettamente integro (se vogliono glielo smonto pure e glielo faccio vedere).
Se decidono di multarmi comunque, faccio mettere loro a verbale che, secondo il cds, dovrebbero applicare semmai l'art.79, ovvero per la non tenuta in condizione di massima efficienza della parte in questione, che è perfettamente omologata come indicata dalla stampigliatura sul terminale e sul libretto di certificazione che ho con me.
Un bel ricorso e via.
Loro possono tranquillamente interpretare quello che vogliono, non significa che la ragione è loro ;) poi chiaro, se li si lascia fare e si paga quello che vogliono loro, ok, ma è sempre un discorso diverso ;)
Ripeto: la legge è oggettiva, non esiste valutazione né interpretazione :oook:

rori
18/07/2013, 21:25
Possono verificare e toccare tutto quello che gli pare, comprese le loro parti intime, ma alla fine la moto era in regola ed il verbale è stato fatto con una banale scusa giusto per staccare un'altra multa e tornare a casa dieci minuti prima. Grazie Carabinieri che ci fate dormire tutti più tranquilli!

:blink:

Ary675
18/07/2013, 22:08
organizzare corso TCP per informazione e tutela dei motociclisti con esame finale tipo quiz patente e patentino rilasciato da Manila in caso di riuscita, da esibire al malcapitato agente al posto di blocco in modo che sappia subito con chi ha a che fare, cosìcchè si possa evitare inutili sprechi di energie per tentare di inchiappettare il bravo triumphista informato :oook:

D74
18/07/2013, 22:16
organizzare corso TCP per informazione e tutela dei motociclisti con esame finale tipo quiz patente e patentino rilasciato da Manila in caso di riuscita, da esibire al malcapitato agente al posto di blocco in modo che sappia subito con chi ha a che fare, cosìcchè si possa evitare inutili sprechi di energie per tentare di inchiappettare il bravo triumphista informato :oook:

:D

fatti a leggere dei miei cuscinetti :D

Segy
19/07/2013, 00:37
"Ispezionare il veicolo" non significa che possono metterci mano loro in prima persona.

Ary, ti basti pensare una cosa.. ti è mai capitato che ti ispezionassero il bagagliaio dell'auto? Ti dicono "apra il bagagliaio" e lo fanno aprire a te o sbaglio? Hai mai sentito o visto che lo fanno loro? ;)

Ebbene, a me l'hanno chiesto e l'ho fatto, nessun problema.. ma so per certo di chi li ha pure lasciati fare per poi fargli presente che, ora che hanno toccato il veicolo, non se ne fa più di nulla ed è il caso lo lascino andare..

Se hanno esperienza vedrai che si guardano bene dal fare certe cappelle.. rischiano denunce pure loro con comportamenti simili, nulla vieterebbe infatti che tu li accusassi di aver danneggiato il tuo portatarga di proposito, avendoci messo le mani forzandolo.. la tua parola contro la loro, per carità.. però già messa a verbale una cosa simile cambia le cose..

Ripeto: se sanno quello che fanno, si guardano bene dal mettere le mani sul tuo mezzo.. invitano te a farlo, semmai..
Anche con i documenti.. se ti fermano e ti chiedono patente e libretto e quest'ultimo ce l'hai dentro un borsello, prova a dargli il borsello chiedendo loro cortesemente di trovarlo dato che dovrebbe essere lì dentro ma non sai come sia fatto.. vedrai che ti dicono che non c'è problema e aspettano che tu lo trovi e lo estrai da te.. questo io l'ho fatto personalmente ;)

Sono autorizzati a metterti anche le mani in tasca, frugare nel tuo bagagliaio e/o in macchina a patto che:

1) ti chiedono se vuoi essere assistito da un legale (PRIMA di iniziare a frugare salvo che non vi siano altri motivi)
2) rilascio del verbale di perquisizione dove viene descritto il motivo per cui s'è resa necessaria la perquisizione stessa.

è tardi e c'ho sonno... non ho voglia di scrivere altro :biggrin3:

maurotrevi
19/07/2013, 00:51
Hai centrato il punto :oook:
Che le fdo a volte si lascino andare in sanzioni non corrette "interpretando" il cds ci sta, sono umani, si sbaglia, ma ciò non significa che sia corretto. La legge non è soggettiva, non è a valutazione, la legge è oggettiva.
Facciamo un esempio pratico: mi fermano ad un posto di blocco. I miei LeoVince sono omologati, sia per emissioni acustiche che inquinanti. Sono perfettamente integri in tutta la loro componentistica, monto i dbkiller perfettamente integri e le rondelle interne. Ciò nonostante, avendo percorso più di 50mila km, fanno comunque un bel po' di rumore e, nonostante io abbia passato tranquillamente la revisione pochi giorni fa (ma sappiamo bene come funzionano :dubbio: la mia moto non l'avranno nemmeno mai accesa :laugh2:) probabilmente sono fuori dalle norme.
Ora, mettiamo che hanno il fonometro, rilevano che io sono fuori e decidono di multarmi per la violazione dell'art.78. Io faccio cortesemente presente che è errato, in quanto il mio scarico è omologato e appunto perfettamente integro (se vogliono glielo smonto pure e glielo faccio vedere).
Se decidono di multarmi comunque, faccio mettere loro a verbale che, secondo il cds, dovrebbero applicare semmai l'art.79, ovvero per la non tenuta in condizione di massima efficienza della parte in questione, che è perfettamente omologata come indicata dalla stampigliatura sul terminale e sul libretto di certificazione che ho con me.
Un bel ricorso e via.
Loro possono tranquillamente interpretare quello che vogliono, non significa che la ragione è loro ;) poi chiaro, se li si lascia fare e si paga quello che vogliono loro, ok, ma è sempre un discorso diverso ;)
Ripeto: la legge è oggettiva, non esiste valutazione né interpretazione :oook:
si ma occhio, ad una mia collega nel far notare l'errore hanno rinotificato un nuovo verbale con la giusta contestazione e se l'è presa...... meglio starsene zitti e fare ricorso ;)

streetTux
19/07/2013, 01:48
si ma occhio, ad una mia collega nel far notare l'errore hanno rinotificato un nuovo verbale con la giusta contestazione e se l'è presa...... meglio starsene zitti e fare ricorso ;)
Ne sono convinto che poi ti fanno il verbale con la contestazione giusta.. il problema è che, nel caso specifico dello scarico, se ti fanno l'art.78 fai tanti saluti alla carta di circolazione.. quindi prima della stesura è meglio fargli mettere a verbale che lo scarico è omologato e integro e che quindi l'applicazione dell'art.78 è errata (altrimenti poi in fase di ricorso è inutile sostenerlo..) inoltre ok che poi con un ricorso la si ha vinta, ma se si "corre il rischio" di farsi dare il 79 al posto del 78, ce la si cava solo con la multa e amen.. in caso contrario, meglio comunque averlo fatto mettere a verbale per facilitare l'uscita liscia dal ricorso..
Questo è tutto un mio ragionamento personale che esula dal concetto dell'articolo corretto o meno, chiaramente ;)

D74
19/07/2013, 06:20
Sono autorizzati a metterti anche le mani in tasca, frugare nel tuo bagagliaio e/o in macchina a patto che:

1) ti chiedono se vuoi essere assistito da un legale (PRIMA di iniziare a frugare salvo che non vi siano altri motivi)
2) rilascio del verbale di perquisizione dove viene descritto il motivo per cui s'è resa necessaria la perquisizione stessa.

è tardi e c'ho sonno... non ho voglia di scrivere altro :biggrin3:

come sei tirchio.... XD

Ary675
19/07/2013, 07:06
ma in caso di art. 78 ritiro, carro attrezzi, rimessaggio, revisione ecc ecc...se contesto il verbale e vinco il ricorso tutti quei soldi che inizialmente saranno a spese mie, sicuro, me li rimborsano?
c'è anche un danno "morale" del quale potrei essere risarcito?
oltre al fatto di essersi rovinati la giornata, il fegato che rode e magari di averla rovinata anche agli amici con cui si stava andando in giro...

D74
19/07/2013, 07:23
sulle spese si, sui danni morali penso proprio di no... dovresti aprire un procedimento e ovviamente vincerlo.....

Ary675
19/07/2013, 07:31
quindi l'unica cosa "positiva" è quella che non pigli la sanzione per l'art 79... :cipenso:

streetTux
19/07/2013, 07:46
ma in caso di art. 78 ritiro, carro attrezzi, rimessaggio, revisione ecc ecc...se contesto il verbale e vinco il ricorso tutti quei soldi che inizialmente saranno a spese mie, sicuro, me li rimborsano?
c'è anche un danno "morale" del quale potrei essere risarcito?
oltre al fatto di essersi rovinati la giornata, il fegato che rode e magari di averla rovinata anche agli amici con cui si stava andando in giro...
Il danno morale te lo puppi.. salvo tu non li denunci.. cosa che magari potresti anche avere gli estremi per fare, dato che a verbale hai fatto mettere esplicitamente che facevi presente l'applicazione dell'articolo sbagliato..
Sinceramente ci ho sempre pensato anch'io.. e penso che se mai mi capiterà (e mi auguro per le fdo in questione di no.. per il loro bene..) non ci penserei due volte a investire del denaro in una causa contro loro per il disagio arrecatomi.. a costo di buttare soldi nel cesso guarda..


quindi l'unica cosa "positiva" è quella che non pigli la sanzione per l'art 79... :cipenso:
Nel caso che loro se ne freghino dei tuoi "suggerimenti", sì.. ma è una cosa negativa, non positiva.. lo scopo sarebbe appunto quello di evitare il sequestro del libretto e farsi sanzionare, com'è corretto, per il 79..

Schivare una multa di 85€ in cambio di non poter usare la moto, andare giù di ricorsi e scazzamenti vari, a mio avviso non fa..

Ary675
19/07/2013, 08:24
eh si france'... ho scritto "positiva" tra le " " apposta... 80 euro per rovinarmi una giornata, magari sono in culo al mondo, torna a casa, torna in culo al mondo dove sta depositata la moto e tutta la burocrazia...non fa di certo :D

urasch
20/07/2013, 19:44
oggi pomeriggio mi ha fermato la stradale,liscio come l'olio....

Ary675
21/07/2013, 00:55
da quelle parti non fa testo :D

Niko80
21/07/2013, 05:47
Il mese scorso siamo stati fermati vicino il circuito di varano due miei amici non avevano il db killer.. 418 euri piu ritiro libretto..fortunatamente hanno consentito di riportare la.moto a casa.
Sinceramente pensavo che senza db con il solo verbale te la passavi

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

streetTux
21/07/2013, 09:13
oggi pomeriggio mi ha fermato la stradale,liscio come l'olio....
Solo con il portatarga che hai non sarebbe dovuta andare liscia, non trovi?

urasch
21/07/2013, 12:26
Solo con il portatarga che hai non sarebbe dovuta andare liscia, non trovi?

l'avevo abassato

Ary675
22/07/2013, 07:10
l'avevo abassato

a mano prima del controllo... :cipenso:

Exo
22/07/2013, 07:40
Accendi una candelina a qualcuno Piero. :laugh2:

streetTux
22/07/2013, 07:52
l'avevo abassato
:oook:

nuvolerapide
22/07/2013, 21:08
Il mese scorso siamo stati fermati vicino il circuito di varano due miei amici non avevano il db killer.. 418 euri piu ritiro libretto..fortunatamente hanno consentito di riportare la.moto a casa.
Sinceramente pensavo che senza db con il solo verbale te la passavi

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

se non ricordo male col fermo amministrativo della moto sono obbligati a far recuperare la moto da un carro attrezzi e depositarla per un mese nel loro deposito ( lo so per certo per quanto riguarda l'art. 100) ! La possibilità di rientrare col proprio mezzo fino a casa si ha solo con l'auto! Informati che forse hai possibilità di far ricorso e far annullare il tutto se non hanno agito in modo corretto

urasch
22/07/2013, 21:18
a mano prima del controllo... :cipenso:
prima di partire

gadano
27/07/2013, 01:42
A me nel 97 mi hanno ritirato il libretto.. Però sono tornato a casa con la moto e la settimana dopo sono tornato al collaudo... Avevo due tubi della stufa dritti che fiammavano che era un piacere😁😁😁😁😁😁 giusto avevo un cancello custom


Inviato dalla Romagna...

urasch
27/07/2013, 19:51
madö

Ary675
28/07/2013, 07:00
altra domanda inerente al topic:
mettiamo che abbia la moto completamente originale ma che il terminale originale sia un po' usato (o svuotato :ph34r:) quindi lo sbirro di turno si trova una moto completamente originale che però fa un po' di casino...ora, se il poliziotto vuole sanzionarmi per l'articolo 79, però non ha il fonometro, io posso contestargli la multa? ovvero tu poliziotto non hai il fonometro quindi secondo il tuo orecchio questa moto fa troppo rumore (quindi un parere soggettivo)

essezeta
28/07/2013, 08:37
altra domanda inerente al topic:
mettiamo che abbia la moto completamente originale ma che il terminale originale sia un po' usato (o svuotato :ph34r:) quindi lo sbirro di turno si trova una moto completamente originale che però fa un po' di casino...ora, se il poliziotto vuole sanzionarmi per l'articolo 79, però non ha il fonometro, io posso contestargli la multa? ovvero tu poliziotto non hai il fonometro quindi secondo il tuo orecchio questa moto fa troppo rumore (quindi un parere soggettivo)

...e perché l'articolo 79??? Il 155 mi pare proprio più specifico. Ad ogni modo si può contestare qualsiasi verbale, poi bisogna vedere chi la spunta. Secondo me in quelle condizioni nessuno ti farà la multa.
Riguardo al parere soggettivo, non credo sia così importante. In fondo anche per contestare una velocità non commisurata ci vuole una valutazione soggettiva e, a pensarci bene, anche per la cintura di sicurezza non cambia molto :dubbio:

ilvinomeritas
28/07/2013, 22:23
il veicolo deve essere a norma anche con i pezzi originali........

Ary675
28/07/2013, 22:36
...e perché l'articolo 79??? Il 155 mi pare proprio più specifico. Ad ogni modo si può contestare qualsiasi verbale, poi bisogna vedere chi la spunta. Secondo me in quelle condizioni nessuno ti farà la multa.
Riguardo al parere soggettivo, non credo sia così importante. In fondo anche per contestare una velocità non commisurata ci vuole una valutazione soggettiva e, a pensarci bene, anche per la cintura di sicurezza non cambia molto :dubbio:

devo aver fatto un po' di confusione :wacko:


il veicolo deve essere a norma anche con i pezzi originali........

comunque il succo della domanda era: come fai tu agente a dire che io sono fuori regola senza l'ausilio di nessun apparecchio che dimostri e provi la tua tesi?

essezeta
28/07/2013, 23:23
devo aver fatto un po' di confusione :wacko:



comunque il succo della domanda era: come fai tu agente a dire che io sono fuori regola senza l'ausilio di nessun apparecchio che dimostri e provi la tua tesi?

Guarda, a solo titolo di esempio, se fai stridere le gomme produci rumori molesti e rientreresti nella fattispecie dell'articolo citato prima. In questo caso non mi pare che l'agente abbia l'onere di quantificare l'entità del rumore causato, mediante misurazione con fonometro. Tornando allo scarico della moto, se questo è rumoroso perché deteriorato vale quanto appena detto; se è rumoroso perché "svuotato" ma alla vista è immacolato, mi pare difficile ti possano contestare qualcosa. Sennò le Harley non dovrebbero proprio omologarle :w00t:
Ci tengo a precisare che quanto sopra è solo un parere personale. Per avere certezze potresti chiedere delucidazioni al servizio Polizia Stradale, anche tramite mail :oook:
Ora però una domanda te la voglio fare io. Ti è mai capitato ti facessero un verbale per violazione delle norme di comportamento? Se sì quali prove ha allegato l'agente a conforto della violazione contestata?

Ary675
29/07/2013, 07:07
Guarda, a solo titolo di esempio, se fai stridere le gomme produci rumori molesti e rientreresti nella fattispecie dell'articolo citato prima. In questo caso non mi pare che l'agente abbia l'onere di quantificare l'entità del rumore causato, mediante misurazione con fonometro. Tornando allo scarico della moto, se questo è rumoroso perché deteriorato vale quanto appena detto; se è rumoroso perché "svuotato" ma alla vista è immacolato, mi pare difficile ti possano contestare qualcosa. Sennò le Harley non dovrebbero proprio omologarle :w00t:
Ci tengo a precisare che quanto sopra è solo un parere personale. Per avere certezze potresti chiedere delucidazioni al servizio Polizia Stradale, anche tramite mail :oook:
Ora però una domanda te la voglio fare io. Ti è mai capitato ti facessero un verbale per violazione delle norme di comportamento? Se sì quali prove ha allegato l'agente a conforto della violazione contestata?

se ti riferisci alla multa che ho descritto in prima pagina, la mia prima e fino ad ora unica (e si spera lo sarà per molto) possi dirti che semplicemente hanno detto che, per quanto possa aver capito leggendo un verbale scritto da una zampa di gallina (per dio ma oltre a un corso di inglese facciamo fare loro pure un corso di scrittura), il conducente del motoveicolo procedeva ad andatura non conforme alla tipologia di strada di carattere pericoloso e altro che non ricordo comunque il tutto ovviamente molto vago.
sicuramente potrei anche contestargliela ma son più i soldi di burocrazia che gli 84 euro di multa che sborserei