Visualizza Versione Completa : frizione che stacca troppo alta
Salve o una tiger xc da appena un mese fin dal primo giro non sono andato d accordo con la frizione cioe stacca troppo alta a me non piace cosi,o usato il regolaggio ma ancora non va bene e sempre alta qwalcuno sa come ovviare al problema?
O cambi la leva con quella regolabile, o aumenti il gioco della frizione il massimo possibile.:dubbio: Altrimenti ti abitui.:lingua:
Diciamo che la Tiger ha la frizione che slitta per una buona parte della corsa, quindi l'attacco è molto progressivo. Per questo non ci si può fare nulla. E' una scelta di rapporto nei leveraggi fatta dal costruttore. Al limite potresti accorciare la leva dell'attuatore (quella che esce dal carter, dove è attaccato il filo). Ma a frizione diventerebbe più dura:blink:.
In più, il motore, molto "morbido e rotondo", è tale anche per le masse volaniche in gioco (il pesante contralbero e i contrappesi nell'albero motore), necessarie per annullare le vibrazioni.:oook: Quindi non è "aggressivo" allo stacco.:dubbio:
Io personalmente non mi sono mai abituato e partivo più "tosto" con il V-Strom, ad esempio. Ma non l'ho mai ritenuto un problema.:laugh2:
Comunque se allenti troppo il registro la frizione stacca troppo bassa e non riesci ad usarla con indice e medio, lasciando strette alla manopola mignolo e anulare. Quindi, a meno di non tenere una postura "non corretta" delle mani, credo che non avrai altra scelta se non abituarti un po' allo "stacco morbido", più che "alto" e trovare una situazione di compromesso, magari acquistando la leva regolabile.:sad:
Ciao!:laugh2:
Scusa cambiando la leva cosa risolvi la leva regolabile non serve solo per spostarla avanty e indietro?ma il problema rimane che stacca alta gisto?
Il mio problema non e di posizione della leva
Se il problema è che "stacca alto" ma l'escursione è corretta, la leva regolabile ti consente di avvicinarla alla manopola senza allentare troppo il gioco del cavo (primo suggerimento).
Se il problema è che "stacca lungo", ovvero che quando la molli ci mette un'escursione troppo ampia tra "completamente staccata" e "completamente attaccata", allora a soluzione è accorciare la leva dell'attuatore accettando una maggiore durezza (da verificare, naturalmente).
La leva regolabile può solo avvicinarti le leve alle mani quando sono in posizione di riposo, quindi "traslano" la corsa dell'attuatore verso il manubrio (come faresti, meno correttamente, allentando il cavo).
Non ricordo come è fatto l'attuatore, ma se è di "lamiera stampata" potrebbe essere modificabile o ricostruibile. In pratica, deve accorciarsi la distanza fra dove tira il filo e il perno che entra nel carter.
Ciao!
tytanico
21/07/2013, 17:29
In effetti per le partenze grintose non è adatta, questo l'ho notato anche io...
Però a me piace cosi perchè riesco meglio a modularla ad esempio sui tornanti chiusi...
In effetti per le partenze grintose non è adatta, questo l'ho notato anche io...
Però a me piace cosi perchè riesco meglio a modularla ad esempio sui tornanti chiusi...
quoto......anche a me piace così ,nella cambiata e in situazioni difficili l'uso mi viene più facile avendo le dita lunghe
Effettivamente,stacca alta.Ma se le dai gioco,diventa ''molle'' e poco modulabile.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.