Visualizza Versione Completa : Da un po' non è più la stessa
Da circa 1000 Km (la moto ne ha 11500) la moto sembra stanca ai bassi e se apri è più lenta a riprendersi (quasi come se avesse un vuoto)
Cosa può essere ??:wacko::wacko:
Quindi presumo dopo il tagliando dei 10000, ti hanno fatto aggiornamenti mappatura? Cambiato terminale di scarico?
Quindi presumo dopo il tagliando dei 10000, ti hanno fatto aggiornamenti mappatura? Cambiato terminale di scarico?
 Ho fatto il tagliando del primo anno a marzo (7000 km), hanno aggiornato le mappature; terminale originale
Allora non saprei..., filtro aria sporco? Hai fatto strade polverose...? Comunque un salto dal conce e ti togli i dubbi.... facci sapere ;)
Sugarglider
23/07/2013, 19:30
condizioni climatiche diverse, se da quando l hai notato coincide con l aumento della temperatura è normale
Ti servi sempre alla stessa pompa?Benzina sporca?:cipenso:
Caldo e l'umidità non giovano al motore....
Può essere eccome che con il caldo la moto peggiori. E può essere anche la benzina..
Poi, se hanno cambiato mappa, potrebbe essere una conseguenza..
Ti consiglio di fare la procedura di reset e provare (accendi la moto da fredda senza toccare NIENTE e senza dare gas, aspetti che parta l'elettroventola e poi da quel momento conti 13 minuti ALMENO. Poi spegni con il tasto rosso e giri la chiave.
Accendi e lasci il tasto rosso in off per un minutino: ti si dovrebbe resettare anche l'indicatore carburante e la moto emetterà un gorgoglio prolungato. ascia che faccia e spegni la chiave ancora.
La centralina resetta i valori base attorno ai quali cambia la carburazione. Con questo caldo, male non gli fa. Inoltre si resettano i valori dell'indicatore carburante.
Non preoccuparti che quando riavvierai il motore, in un paio di Km tornerà tutto come prima.
Spero di essermi ricordato bene, comunque la procedura di reset centralina e reset indicatore autonomia sono descritte in giro per il forum..
Ciao!
Può essere eccome che con il caldo la moto peggiori. E può essere anche la benzina..
Poi, se hanno cambiato mappa, potrebbe essere una conseguenza..
Ti consiglio di fare la procedura di reset e provare (accendi la moto da fredda senza toccare NIENTE e senza dare gas, aspetti che parta l'elettroventola e poi da quel momento conti 13 minuti ALMENO. Poi spegni con il tasto rosso e giri la chiave.
Accendi e lasci il tasto rosso in off per un minutino: ti si dovrebbe resettare anche l'indicatore carburante e la moto emetterà un gorgoglio prolungato. ascia che faccia e spegni la chiave ancora.
La centralina resetta i valori base attorno ai quali cambia la carburazione. Con questo caldo, male non gli fa. Inoltre si resettano i valori dell'indicatore carburante.
Non preoccuparti che quando riavvierai il motore, in un paio di Km tornerà tutto come prima.
Spero di essermi ricordato bene, comunque la procedura di reset centralina e reset indicatore autonomia sono descritte in giro per il forum..
Ciao!http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/174797-autodiagnosi-centralina.html
Può essere eccome che con il caldo la moto peggiori. E può essere anche la benzina..
Poi, se hanno cambiato mappa, potrebbe essere una conseguenza..
Ti consiglio di fare la procedura di reset e provare (accendi la moto da fredda senza toccare NIENTE e senza dare gas, aspetti che parta l'elettroventola e poi da quel momento conti 13 minuti ALMENO. Poi spegni con il tasto rosso e giri la chiave.
Accendi e lasci il tasto rosso in off per un minutino: ti si dovrebbe resettare anche l'indicatore carburante e la moto emetterà un gorgoglio prolungato. ascia che faccia e spegni la chiave ancora.
La centralina resetta i valori base attorno ai quali cambia la carburazione. Con questo caldo, male non gli fa. Inoltre si resettano i valori dell'indicatore carburante.
Non preoccuparti che quando riavvierai il motore, in un paio di Km tornerà tutto come prima.
Spero di essermi ricordato bene, comunque la procedura di reset centralina e reset indicatore autonomia sono descritte in giro per il forum..
Ciao!
Ozy, quella del tasto rosso non la sapevo.... dove l'hai scovata...?
Ozy, quella del tasto rosso non la sapevo.... dove l'hai scovata...?
Idem......:blink:
Procedura utile (parlo del pulsante rosso)...ma non ho capito bene come farla...
Quella del tasto rosso è quella di Eusebio.. E' il reset dell'indicatore carburante:
Spegni la moto col tasto rosso (lasciando la chiave in on) e aspetti che scompaia l'indicazione a barra del carburante, quindi spegni il quadro. La moto fa la "famosa" serie di gorgoglii lunghi e si azzera la posizione dei corpi farfallati (oltre che l'indicatore del carburante).
Trovata:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/210551-problema-indicatore-carburante-6.html#post5882964
Ciao!
Il livello olio e' a posto?  A me è successo che al tagliando hanno messo troppo olio, il meccanico che mi ha fatto il cambio gomme se ne è accorto e per riportarlo al livello corretto me ne ha tolto 2/3 etti circa. Sembra impossibile ma la moto è cambiata molto, con l'olio in più sembrava come "legata" quando si riprendeva da bassi giri.
Grazie a tutti per i suggerimenti ... faro tuttele prove
Certo che Ozama è un pozzo di scienza !!!
Grazie a tutti per i suggerimenti ... faro tuttele prove
Certo che Ozama è un pozzo di scienza !!!
Non solo, e' anche un database ambulante; con tanti ringraziamenti almeno da parte mia.
Ciao Gregus
E perché mai pensate che ce lo siamo tenuti dopo aver preso la mucchina.....?  Mica certo per la sua simpatia eh.
:winner_1:
:dry:
xk è un picio........:cry:
Va beh dai ozy, per farmi perdonare la prossima occasione gelato pagato....:)
Azz. Ora che ci penso forse era meglio un pranzo....... :(
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.