PDA

Visualizza Versione Completa : Via dell'Assietta e Galleria dei Saraceni



Bio 76
23/07/2013, 21:48
Ciao giovani, avrei bisogno di un parere: avrei intenzione di fare la via dell'Assietta e la Galleria dei Saraceni con la Tigrotta. E una cosa fattibile o vado a prendermi della grane? Qualcuno di voi ha già provato? Consigli e/o suggerimenti?

Frenc
23/07/2013, 21:58
Molti la fanno con svariate moto, dai Vstrom ai GS, anche 1200, io preferisco farla con un Ktm, non riesco proprio a fare enduro con 220 kg di moto, anche se il fondo non è proprio conciato.
La galleria in che condizioni è, il ghiaccio si è sciolto?

Bio 76
23/07/2013, 22:15
Non saprei. C'è l'ordinanza della provincia di Torino che ha autorizzato il transito dal 5 luglio, ma nella stessa c'è scritto che nella precedente, datata 12 giugno, si indicava "persistente innevamento in quota"

pultroppo
24/07/2013, 12:36
Fatta a fine giugno...posti spettacolari e merita davvero tanto....

x chi ha FB qui le foto https://www.facebook.com/pultry/media_set?set=a.10201560007146409.1073741826.1364380075&type=3


Tieni conto che...da luglio fino a settembre si puo andare solo in settimana da quel che ho capito...

e per precauzione io metterei del tassello...

io l'ho fatto con le karoo ma se avesi avuto le gomme normali non so se l'avrei fatto tt in sicurezza...

specie sull'assietta con la neve che si scioglieva si formavano canaloni fangosi duri da passare con 200kg di moto senza gomme...

LUCIO55
24/07/2013, 16:16
Io l'Assietta l'ho fatta in Agosto 2011 con la Tiger 1050 gomme stradali e con passeggero. Nessun problema, spattacolare il panorama. :oook:

Apox
24/07/2013, 16:55
Io l'Assietta l'ho fatta in Agosto 2011 con la Tiger 1050 gomme stradali e con passeggero. Nessun problema, spattacolare il panorama. :oook:

Confermo, fatta anche da me l' Assietta con passeggero e la via dei saraceni con gomme dunlop roadsmart (anche un pò alla frutta).

Con l' 800 vai sereno!

pultroppo
24/07/2013, 17:11
Beati voi...io vi garantisco che venti gg fa sul pramand e ma specialmente sullo jafferau e sull assietta non ci salivi senza tassello...

Bio 76
24/07/2013, 18:18
Mi sembra di capire che le condizioni possono essere molto variabili. Probabilmente un inverno poco nevoso e una primavera nella norma restituiscono dei percorsi accettabili, mentre quest'anno, che ha piovuto (e nevicato) tanto fino a tarda primavera le piste sono più ostiche. Ma a sassi come siamo messi?

pultroppo
25/07/2013, 06:58
Dove l'abbiamo attaccata noi era un po sassoso l'inizio dell'assietta ma non cosi estremo...

trovate un po piu di difficolta sulla salita del pramand...specie l'ultimo pezzo prima del forte era veramente tosto....

Sia chiaro nulla di nn fattibile...ma con le nostre moto un tassello lo metterei in programma, piu che altro x non rischiare di rovinarsi una gita che di per se e fantastica...

ovvio son pareri personali... se sei Jarvis e inutile che ti stia a dire... :D

Jackster
25/07/2013, 13:33
Ciao,
premettendo che non ci sono mai stato e quindi non conosco la strada, mi ha riferito un mio collega che l'ha fatta sabato in bici che c'è pochissima neve ma solo nella strada "alta" non percorribile in moto quindi non c'è da preoccuparsi per quella "bassa" dove passano macchine e moto. Per chi va nel weekend mi consigliava di andare il sabato perchè la domenica a volte c'è per fin coda per arrivare in cima.

Ciao,
Simone

pultroppo
25/07/2013, 13:49
Ripeto per il week end informati xche da quel che so in alcuni punti c'e il divieto x le moto da luglio a settembre...

Bio 76
25/07/2013, 15:28
L'ordinanza prevede la chiusura al traffico motorizzato tutti i mercoledi e i sabati di luglio e agosto

Comunque....purtroppo non sono Jarvis :supremo:

Sono riuscito a trovare la strada su maps e a "percorrerla virtualmente", mi sembra che la parte peggiore sia la discesa verso Sestriere dopo l'arrivo della seggiovia

pultroppo
25/07/2013, 17:44
noi abbiamop fatto un giro strano dall'assietta siamo finiti a salice non a sestriere...cmq si i pezzzi piu brutti eran quelli li...poi la discesa diventava scorrevole...passi vicino agli impianti sciistici ed e molto spettacolare...

aigorlozio
26/07/2013, 07:41
Sono riuscito a trovare la strada su maps e a "percorrerla virtualmente", mi sembra che la parte peggiore sia la discesa verso Sestriere dopo l'arrivo della seggiovia[/QUOTE]

ciao
riesci a postarla qui la strada?

ciao igor

Bio 76
26/07/2013, 09:53
127879I due pallini rossi sono inizio/fine percorso. Poi da Susa a venire su la strada è asfaltata, mentre per scendere al Sestriere è sempre sterrato. Se non si capisce invio il file via mail :biker:

leo
26/07/2013, 09:55
Molti la fanno con svariate moto, dai Vstrom ai GS, anche 1200, io preferisco farla con un Ktm, non riesco proprio a fare enduro con 220 kg di moto, anche se il fondo non è proprio conciato.
La galleria in che condizioni è, il ghiaccio si è sciolto?

E te credo :oook:!
A parte i manici che si vedono nei video pubblicitari,con moto di 200 e passa kg si fanno strade bianche e un po' di fango;l'enduro è altra roba

MiTTico
29/07/2013, 08:37
allora allora allora :)

pramand fatto 15gg fa. La strada ufficialmente era chiusa (e non so se ora l'abbiano riaperta) qualche km dopo la deviazione a dx sulla statale che sale in Val Susa. Qualche tratto era abbastanza pietroso, nulla di impossibile ma andare cauti e possibilmente senza passeggero.

Diverso il discorso per l'Assietta e Finestre. E' una strada bianca percorribile anche con la Ford Fiesta :) :) :)

Chiaro che quanto sopra è soggetto al discorso meteo: se ci vai dopo 2 ore di temporale e le Tourance Next la cosa si complica un poco.

Consiglio anche sempre sullo stesso genere e in zona (si sale da Bardonecchia) il Colle del Sommeiller: anche qui informarsi prima sulla percorribilità e sui giorni di divieto.

Bio 76
29/07/2013, 13:13
Eh alla fine mi sa che l'Assietta la faccio, ma il Pramand salta, per lo meno con la Tigre

MiTTico
29/07/2013, 14:48
Eh alla fine mi sa che l'Assietta la faccio, ma il Pramand salta, per lo meno con la Tigre

mi pare una buona cosa, meno faticosa del Pramand. Qui le info sull'Assietta :: ASSIETTA :: (http://www.stradadellassietta.it/)

sullo stesso stile, per il tuo prossimo girello, ti consiglio il giretto Val Maira Valle Stura sulla cosidetta "strada dei cannoni".

:)

brownsugar
29/07/2013, 16:39
L'Assietta potrei farla con un TMax?

Bio 76
29/07/2013, 17:42
mi pare una buona cosa, meno faticosa del Pramand. Qui le info sull'Assietta :: ASSIETTA :: (http://www.stradadellassietta.it/)

sullo stesso stile, per il tuo prossimo girello, ti consiglio il giretto Val Maira Valle Stura sulla cosidetta "strada dei cannoni".

:)

Come fondo però l'antica strada dei cannoni è più simile al Pramand che all'Assietta (per quel che ne so)

MiTTico
30/07/2013, 09:03
io ho fatto 15gg fa il tratto Valcavera-Margherina (mi pare si chiami cosi il colle dopo i baraccamenti della Bandia arrivando da est). E' uno sterrato semplice, nulla di particolare. Dopo il colle Margherina...te lo dirò la prossima settimana!

:)

tonidaytona
02/08/2013, 11:59
fatta con la XC.
UNA PACCHIA!

il tipo di strade alpine per cui la xc e' pensata!:oook:

sul tetto del forte pramand


https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/530114_160395440764904_2024864392_n.jpg



Come fondo però l'antica strada dei cannoni è più simile al Pramand che all'Assietta (per quel che ne so)

mentre sei in zona galleria dei Saraceni , ti conviene salire fino sulla cima dello jafferau.
forse il punto piu' alto e suggestivo di tutto l'arco alpino!

si sale fino sul tetto del forte con le moto!

pultroppo
02/08/2013, 14:47
mentre sei in zona galleria dei Saraceni , ti conviene salire fino sulla cima dello jafferau.
forse il punto piu' alto e suggestivo di tutto l'arco alpino!

si sale fino sul tetto del forte con le moto!


Peccato un mese fa ci fosse ancora un metro di neve a chiuderci la strada... sigh...

tonidaytona
02/08/2013, 14:54
Peccato un mese fa ci fosse ancora un metro di neve a chiuderci la strada... sigh...

Il caldo di queste settimane ha sciolto pure i sassi !!

bikerm
02/08/2013, 15:08
grande foto tonidaytona, quindi anche con la St ci si può arrivare?.......mmhhh...che dici?

nitronori
06/08/2013, 13:41
Ciao giovani, avrei bisogno di un parere: avrei intenzione di fare la via dell'Assietta e la Galleria dei Saraceni con la Tigrotta. E una cosa fattibile o vado a prendermi della grane? Qualcuno di voi ha già provato? Consigli e/o suggerimenti?

vai serenissimo io l'ho fatta con la stradale... l'assietta è una strada provinciale se non sbaglio, puoi farla tranquillamente con una punto, ovviamente non pensare di farla a ottanta all'ora...

Jackster
06/08/2013, 22:51
È quello che diceva il mio collega ciclista... la fanno con le utilitarie quindi con la stradale ci vai tranquillo

Edoardo62
17/08/2013, 20:50
Incuriosito da questa discussione,ieri sono salito all'Assietta partendo da Meana di Susa,passando per il colle delle Finestre e terminando al Sestriere.A parte un pezzo di circa 10 mt infangato quasi al Sestriere,il resto è tutto asciutto.
Problemi "zero" ovviamento procedendo con molta cautela specie nei passaggi più tecnici.E' pur sempre una strada sterrata con fondo molto irregolare e sassoso.Ho incontrato solo fuoristrada,quod mountain bike ed ovviamente moto,ma nessuna utilitaria o moto stradali,il fondo non si addice a quel tipo di mezzi.
Bella gita,panorami stupendi,prossimo giro la valle dell'Argentera a Settembre.
Buona strada a tutti buone vacanze

Apox
18/08/2013, 09:48
grande foto tonidaytona, quindi anche con la St ci si può arrivare?.......mmhhh...che dici?

Lo stesso giro l' ho fatto col Tiger 1050 con sospensioni stradali Bitubo...

Con calma e pazienza vai ovunque.

tonidaytona
18/08/2013, 14:31
Lo stesso giro l' ho fatto col Tiger 1050 con sospensioni stradali Bitubo...

Con calma e pazienza vai ovunque.

si , poi hai minacciato una intera camionetta piena di forestali...
dilla tutta va..:laugh2:

Apox
18/08/2013, 16:29
Sti stronzi quanta polvere che alzavano...

brave_heart
25/09/2013, 13:28
134380

strada per lo jaffreau... forte prima della galleria, arrivavo dalla bassa valle... salito con le scorpion, sgonfiate un pelino. purtroppo la galleria era chiusa!

Bio 76
25/09/2013, 19:12
134380

strada per lo jaffreau... forte prima della galleria, arrivavo dalla bassa valle... salito con le scorpion, sgonfiate un pelino. purtroppo la galleria era chiusa!

Anche un amico a provato a farla di recente(Agosto se non ricordo male) e l'ha trovata chiusa. Ha detto che è stata bloccata perchè i NO TAV la utilizzavano per spostarsi in Val di Susa. Non so se sia vero o meno, ma chiusa è chiusa

tytanico
25/09/2013, 21:16
Stavo pensando di farmi un tratto anche io di questa rinomata strada...secondo voi esperti e non, qual'è il tratto migliore, poco impegnativo da poter fare con stradale e scorpion ?

E' ancora valida l'ordinanza che vieta il transito nel we ?

tonidaytona
25/09/2013, 22:17
Anche un amico a provato a farla di recente(Agosto se non ricordo male) e l'ha trovata chiusa. Ha detto che è stata bloccata perchè i NO TAV la utilizzavano per spostarsi in Val di Susa. Non so se sia vero o meno, ma chiusa è chiusa

da altre fonti si dice che a vantare la giurisdizione di quella strada alla fine e' venuto fuori che e' di proprieta' del genio militare.
il quale non intende prendersi brighe facendola transitare.
per cui l'hanno chiusa con delle grate pare.

peccato perche' era uno spettacolo percorrerla.

brave_heart
26/09/2013, 08:45
la strada è chiusa perché la galleria è franata in certi punti (pur rimanendo percorribile dalla volta si sono staccati dei massi).
la chiusura avviene tramite una sbarra di ferro che rende impossibile il passaggio alle auto/moto grosse... persone, bici, trial e cross possono passare sotto la sbarra.... ma sconsiglierei a chiunque di provare a passare col tiger sotto la sbarra O_O
la storia dei notav è una fregnaccia (cattiva informazione)... sono un valsusino, pure no tav... nessuno si sogna di passare da salbertrand a sovoulx passando per lo jaffreauu :/

per quanto riguarda il salire dal lato salbertrand non è difficile, come dicevo io sono arrivato in cima al forte con la tiger std e le scorpion... però se sei un novello lascia perdere il forte perché il tratto per accedervi è un po' merdoso, la moto salta parecchio sui pietroni che affiorano sulla stradina, in più le jeep e l'acqua scavano solchi veramente profondi in certi punti.

tonidaytona
26/09/2013, 13:03
la strada è chiusa perché la galleria è franata in certi punti (pur rimanendo percorribile dalla volta si sono staccati dei massi).
la chiusura avviene tramite una sbarra di ferro che rende impossibile il passaggio alle auto/moto grosse... persone, bici, trial e cross possono passare sotto la sbarra.... ma sconsiglierei a chiunque di provare a passare col tiger sotto la sbarra O_O
la storia dei notav è una fregnaccia (cattiva informazione)... sono un valsusino, pure no tav... nessuno si sogna di passare da salbertrand a sovoulx passando per lo jaffreauu :/

per quanto riguarda il salire dal lato salbertrand non è difficile, come dicevo io sono arrivato in cima al forte con la tiger std e le scorpion... però se sei un novello lascia perdere il forte perché il tratto per accedervi è un po' merdoso, la moto salta parecchio sui pietroni che affiorano sulla stradina, in più le jeep e l'acqua scavano solchi veramente profondi in certi punti.


la grata era stata posata ma qualcuno diceva che qualcun'altro l'ha agganciata a un pic.up..
si mormorava che anche la sbarra avesse fatto la stessa fine.
a quando ultimo passaggio alla galleria?
giusto per sapere la situazione.
vorrei organizzare un giro.
grazie!

Bio 76
26/09/2013, 13:13
la strada è chiusa perché la galleria è franata in certi punti (pur rimanendo percorribile dalla volta si sono staccati dei massi).
la chiusura avviene tramite una sbarra di ferro che rende impossibile il passaggio alle auto/moto grosse... persone, bici, trial e cross possono passare sotto la sbarra.... ma sconsiglierei a chiunque di provare a passare col tiger sotto la sbarra O_O
la storia dei notav è una fregnaccia (cattiva informazione)... sono un valsusino, pure no tav... nessuno si sogna di passare da salbertrand a sovoulx passando per lo jaffreauu :/

per quanto riguarda il salire dal lato salbertrand non è difficile, come dicevo io sono arrivato in cima al forte con la tiger std e le scorpion... però se sei un novello lascia perdere il forte perché il tratto per accedervi è un po' merdoso, la moto salta parecchio sui pietroni che affiorano sulla stradina, in più le jeep e l'acqua scavano solchi veramente profondi in certi punti.

:oook:

MiTTico
26/09/2013, 13:53
confermo la storia del Genio militare. Tanto che salendo verso Pramand il cartello dove si cita l'ordinanza di chiusura è a firma di un qualche reparto militare che non ricordo.

io ci sarò andato circa un paio di mesi fa.

:)

brave_heart
26/09/2013, 13:55
tieni conto che la mia foto è di fine agosto, e la sbarra era al suo posto... e se è ancora li, fidati che la galleria non la fai ;)
puoi salire prima da salbertrand e arrivare al primo forte, scendi, vai a savolulx e sali dall'altro lato :D

FICHI
27/09/2016, 08:45
Mentre rivedevo delle foto, ho riscoperto con piacere queste:

https://goo.gl/photos/xsYf19aEnUgJFVTeA

Dove.....evento oramai irripetibile (visti i divieti) :( si vede anche l'interno della "galleria dei saraceni" ;)

leo
27/09/2016, 08:50
bellissime immagini :oook:

leorus
27/09/2016, 10:20
Mentre rivedevo delle foto, ho riscoperto con piacere queste:

https://goo.gl/photos/xsYf19aEnUgJFVTeA

Dove.....evento oramai irripetibile (visti i divieti) :( si vede anche l'interno della "galleria dei saraceni" ;)

Fichi ma tu hai messo la sella posteriore comfort o è semplicemente quella del 2015? (che se non ho visto male cambia nelle cuciture)

FICHI
27/09/2016, 16:30
No è la sella comfort; ho voluto fare un regalo a mia moglie, ma, lei.....non trova un differenza abissale dalla sella "normale".

il.gATTo
11/10/2016, 14:32
Mentre rivedevo delle foto, ho riscoperto con piacere queste:

https://goo.gl/photos/xsYf19aEnUgJFVTeA

Dove.....evento oramai irripetibile (visti i divieti) :( si vede anche l'interno della "galleria dei saraceni" ;)



ciao Fichi, di quali divieti stai parlando... la galleria ?
...perchè tutto il resto è più che lecito, si va senza problemi.
in realtà anche la galleria la fanno tutti i motociclisti, io sono andato su un paio di settimane fa, ero da quelle parti per caso e così mi sono fatto tutto lo Jafferau, galleria inclusa :lingua:


la galleria è di proprietà dei militari, siccome non l'hanno mai messa a posto e, col tempo e le intemperie, all'interno si sono create alcune frane e infiltrazioni; per non rischiare hanno deciso di chiuderla al traffico.
in realtà all'interno hanno fatto lavori di messa in sicurezza, però ci sono infiltrazioni di acqua...
quando sono andato io, due settimane fa, la parte centrale della galleria (che va in discesa e ad un certo punto risale) aveva raccolto circa 40cm di acqua... e noi ci siamo tuffati dentro con le moto ! :w00t:

FICHI
11/10/2016, 15:55
ciao Fichi, di quali divieti stai parlando... la galleria ?

Di questo:

224377


TURISMO, ECCO IL PROGETTO PER COLLEGARE LE STRADE MILITARI DELLA VALLE E RIAPRIRE LA GALLERIA DEI SARACENI | ValsusaOggi (http://www.valsusaoggi.it/turismo-ecco-il-progetto-per-collegare-le-strade-militari-della-valle-e-riapriee-la-galleria-dei-saraceni/)

Comunque, buon per voi ;)
Piacevole tragitto vero? :)

il.gATTo
11/10/2016, 16:07
Di questo: TURISMO, ECCO IL PROGETTO PER COLLEGARE LE STRADE MILITARI DELLA VALLE E RIAPRIRE LA GALLERIA DEI SARACENI | ValsusaOggi (http://www.valsusaoggi.it/turismo-ecco-il-progetto-per-collegare-le-strade-militari-della-valle-e-riapriee-la-galleria-dei-saraceni/)

Comunque, buon per voi ;)
Piacevole tragitto vero? :)



si si, ricordo... roba vecchia del 2014, purtroppo !
i militari non hanno fondi e alla fine non si è mai fatto nulla.
la cosa più semplice sarebbe stata "vendere" o dare in gestione quella strada sterrata ai comuni di competenza, cosi loro si levavano qualsiasi problema e noi e i comuni saremmo stati tutti più contenti.

al momento tutto il resto degli sterrati sono ben organizzati, basta telefonare o andare di persona in un ufficio informazioni/turismo di quei paesi e ti spiegano dove puoi andare e quando.
avevano fatto anche una bella cartina con tutti i percorsi per moto segnati, io fortunatamente ne ho una e la custodisco gelosamente.

li ho fatti diverse volte quei percorsi, sempre molto belli.

comunque, davanti alla galleria dei saraceni non ci sono ne sbarre ne piastre per chiuderla.
ogni anno buttano un cumulo di terra per chiudere entrambe le entrate, nel giro di qualche settimana i cumuli si abbassano e diventano dossi facilmente attraversabili con qualsiasi moto.

un mesetto fa ho fatto per la prima volta la Via del Sale...
zona Triora, Limone Piemonte, Col di Tenda...
anche li ci sono mille tracciati oltre alla via del sale, altra zona molto bella !
adesso ho recuperato un tracciato che attraverso le vie del sale e le alte strade militari ti porta da Imperia\San Remo su per le montagne fino a Bardonecchia, se non ricordo male sono 350km di sterrati, più o meno.... dev'essere uno spettacolo, ma per quest'anno è andata, non si può più fare... sarà il primo giro della prossima primavera.

FICHI
11/10/2016, 16:13
si si, ricordo... roba vecchia del 2014, purtroppo !

No, no....il divieto....c'è!

Che poi (già quando sono andato io) che poi i cumuli di terra si abbassino....ok; ma se succede qualche cosa.... :w00t:

Bella anche la "via del sale", fatta più volte (io in auto, ma un socio del mio MC, in un'occasione, con un TIGER 955I - cerchi in lega :)); quando ci torni, se vuoi, scrivilo qui, magari.....organizziamo (o mi aggrego) ;).

gixxxer
11/10/2016, 20:20
Anche io, anche io!!!! Vengo anch'io!!!!!!


Comunque questa menata dei divieti è una rottura di scatole infinita. Al solito, in Italia abbiamo potenzialità enormi ma non riusciamo a combinare una mazza. Quelle strade viste in foto mi fanno sbavare, dal vivo saranno da orgasmo. Toppo complicato, invece di reprimere, farci due lire?

Darle in gestione alla forestale in modo (anche) di toglierla dalla strada, sistemare i tratti pericolosi, creare un sistema di strade percorribili dietro abbonamento modico.

Anzi, per dirla tutta, sarebbe anche caruccio creare un sistema federazione/forestale per l'avviamento all'enduro "turistico": istruttori della federazione e forestali assieme a condurre gruppi in gita, i primi a spiegare come guidare ed i secondi a farti capire dove sei, cosa stai guardando, raccontarti la storia di quelle montagne e di quelle strade...

Avremmo orde di tedeschi, svizzeri, olandesi.... Invece no, figuriamoci, chiudiamo pure le strade asfaltate...

FICHI
11/10/2016, 20:44
Anzi, per dirla tutta, sarebbe anche caruccio creare un sistema federazione/forestale per l'avviamento all'enduro "turistico": istruttori della federazione e forestali assieme a condurre gruppi in gita, i primi a spiegare come guidare ed i secondi a farti capire dove sei, cosa stai guardando, raccontarti la storia di quelle montagne e di quelle strade...

Avremmo orde di tedeschi, svizzeri, olandesi.... Invece no, figuriamoci, chiudiamo pure le strade asfaltate...


A proposito di questa, giusta, osservazione, poi....a voce quando c'è ne sarà l'occasione, te ne racconterò una di un sindaco (passato) di Cesana Torinese. :(

Davidenko
12/10/2016, 13:19
A ora la strada dell'Assietta è chiusa causa frana!Se non erro si può salire o da sestriere o da Sauze!

il.gATTo
14/10/2016, 18:40
Che poi (già quando sono andato io) che poi i cumuli di terra si abbassino....ok; ma se succede qualche cosa.... :w00t:




questa era la situazione di quest'estate, qualche settimana fa invece avevano messo altra terra e massi, quindi si tiravano alcune madonne in più !
224563224564
ma stai tranquillo, cosa vuoi che succeda... lo so che c'è il divieto, ma la fanno 8'000 moto durante l'estate :lingua:
se fosse veramente pericolante la chiuderebbero seriamente...





Bella anche la "via del sale", fatta più volte (io in auto, ma un socio del mio MC, in un'occasione, con un TIGER 955I - cerchi in lega :)); quando ci torni, se vuoi, scrivilo qui, magari.....organizziamo (o mi aggrego) ;).



224565
ti ricorda qualcosa ?? :lingua:


dai, per quest'anno ormai è andata... il prossimo ci si mette d'accordo e andiamo a farci un bel giro serio :oook:

FICHI
15/10/2016, 18:09
ma stai tranquillo, cosa vuoi che succeda... lo so che c'è il divieto, ma la fanno 8'000 moto durante l'estate :lingua:
se fosse veramente pericolante la chiuderebbero seriamente...

Guarda, premesso che non auguro nulla a nessuno, ci mancherebbe, ma....ti garantisco che se c'è la "Guardia Forestale" (ed in zona....c'è).....sono seri "uccelli per diabetici" e li....ci sono poche possibilità di prendere altre strade se li si vede....

Poi, comunque, in un forum pubblico, io.......non istigherei a fregarsene di un.....divieto.....



dai, per quest'anno ormai è andata... il prossimo ci si mette d'accordo e andiamo a farci un bel giro serio :oook:

(Tiger come se...piovesse :))
224620

Con piacere ;)