PDA

Visualizza Versione Completa : danno frizione?



dandius
24/07/2013, 19:40
Ho acquistato un day675 del 2009 4 gg fa, la moto ha 24000 km. Oggi capita che l'accendo , innezto la prima, mollo la frizione ma la moto nn avanza...é come se la frizione resti sempre tirata. Qualche indizio?

Juste1911
24/07/2013, 20:03
Domanda stupida: hai provato a regolare il cavo frizione con la rotella apposita?

D74
24/07/2013, 20:24
anche mollando tutta la leva non si muove?

ovviamente facendo piano sennò ti cappotti :D

miky92
24/07/2013, 22:11
prova a dare una regolata al cavo come detto... con 24000km non credo che non riesca addirittura nemmeno a partire per i dischi finiti... al massimo slitta un po', ma se non si muove proprio per me è il cavo troppo tirato che non fa mai attaccare la frizione...

hai una rondellina sulla leva per le piccole regolazioni, ma in questo caso più facile che ci sia da agire sul registro a dadi che c'è sotto il carter frizione.
Benvenuto nel club :oook:

D74
25/07/2013, 07:30
in ogni caso anche se penso sia solo da regolare..... dipende anche dalla "qualità" dei 24.000

se questi sono fatti al 90% tutti in pista le cose cambiano

Spennacchiotto
25/07/2013, 07:45
Ho acquistato un day675 del 2009 4 gg fa, la moto ha 24000 km. Oggi capita che l'accendo , innezto la prima, mollo la frizione ma la moto nn avanza...é come se la frizione resti sempre tirata. Qualche indizio?

ti è successo all'improvviso o già aveva problemi?

nel primo caso penserei a qualcosa che impedisce alla frizione di chiudersi: leva che entra nel carter bloccata da qualche cosa compreso il cavo sfilacciato

nel secondo caso ...

dandius
25/07/2013, 10:20
La domanda non è così stupida :). Comunque sì, il cavo l'ho regolato.

Domanda stupida: hai provato a regolare il cavo frizione con la rotella apposita?

Stamattina chiamo l'officina e sono venute fuori anche altre magagne:
-canotto di sterzo lasco
-perdita alla vaschetta di recuper dell'acqua
-cambio bloccato

Porca vacca...Cmq non aveva dato nessun segnale. Lo sterzo lo sentivo un pò troppo sciolto ma siccome vengo da moto di tipo e marca completamente diverse avevo sottovalutato la cosa.
Non vorrei aver preso una inchiappettata fotonica, anche perchè ne sono innamorato perso.
Ho cmq 1 anno di garanzia, ma appena la sistemano la porto in un'altra officina e le faccio comunque fare un bel controllo completo.
PS: sono felicissimo di essere un TRIUMPHISTA :D

D74
25/07/2013, 10:40
fattela revisionare per bene....

welcome!

Ary675
25/07/2013, 15:19
sfrutta la garanzia per fartela rimettere a nuovo il più possibile...poi goditi la lama :oook: