PDA

Visualizza Versione Completa : Ci devo pensare.....



Bibe
28/07/2013, 16:45
....se fare la pazzia e acquistare la speed......:ph34r:

In sostanza,venerdì la vado a provare in un concessionario,
ovviamente il modello attuale,
poi farò alcune considerazioni sul da farsi.

La mia attuale moto,
Yamaha fazer 600 anno 2002,
prossima agli 80000km và ancora decisamente bene,
mi ci diverto molto fin troppo girando per strada,
in due ovviamente il 4 cilindri fatica specialmente in salita,
ma diciamo che ho avuto negli anni grandi soddisfazioni.

Adesso mi è venuta questa mezza voglia di cambiare moto,
km ne faccio parecchi e sempre in montagna,
ovviamente non comprerei mai una sportiva proprio per questo motivo...

Guardando in giro,vedo poco soluzioni valide per il tipo d'uso che mi interessa,
la speed sembra un'ottima scelta per molti motivi.

La signora attualmente condivide le uscite,diciamo al 40%,
anche se io preferisco uscire da solo,tendenzialmente fatico meno e mi diverto di più,
ovviamente se faccio turismo la situazione cambia ma non è la mia idea di moto.

Una delle pecche che vedo nella speed è proprio per il passeggero,
la signora abituata alla seduta comoda attuale,maniglia,pedane umane e a un 4 cilindri 600 di sicuro non sarà felice.
E' proprio così terribile per farci giri sui 400km in giornata?
La signora è un peso medio,quindi non una foglia,
potrebbe resistere oppure è improponibile?

Proprio per questo ci devo pensare per bene,
a dicembre mi sposo,forse il prossimo anno si potrà pensare a un erede,
quindi nel caso potrei aspettare visto che poi sicuro che la moglie non uscirà più in moto per diversi anni.

:cool:

Tiger54
28/07/2013, 18:08
Ciao e......benvenuto su tcp. :oook:

macheamico6
28/07/2013, 18:28
Eterno dilemma.
Il cuore ti dice "prendila", e i sogni vanno sempre assecondati.
Il cervello invece ti suggerisce di aspettare....
In bocca al LUPACCIO e :icon_welcome:

winter1969
28/07/2013, 18:31
Ciao !!!

TizioCustom58
28/07/2013, 18:45
Benvenuto

Fiorenero
28/07/2013, 19:06
ciao!!!

renx
28/07/2013, 19:31
:biggrin3:ciao:oook:

eusebius
28/07/2013, 20:41
Ciao e benvenuto! :icon_welcome:

Fabrizio
29/07/2013, 05:06
Benvenuto su tcp.

DELUpa
29/07/2013, 06:36
Ciao e benvenuto!:oook:

vb66
29/07/2013, 07:31
ciao ben arrivato , verso la fine del tuo racconto , hai perfettamente fatto capire quale sara' l'epilogo

doppioclick
29/07/2013, 10:59
Benvenuto

Mauro MCF
29/07/2013, 11:57
Ciao e Benvenuto. :icon_welcome:

Per far turismo sarebbe meglio una Tiger, ma credo che sotto, sotto Tù sia già convinto di prendere la Speed, sono due ottime moto, prova anche la tiger e poi segui il cuore :oook:

tbb800
29/07/2013, 14:13
Benvenuto

Bibe
29/07/2013, 18:28
No aspettate,
se mai in vita mia dovrò scegliere una moto da turismo sarà quella definitiva,
che poi alla fine ci andrei come un caccia e correndo molto più di adesso è tutt'altro discorso...:ph34r:
Bmw gs.:w00t:

Detto questo,
diciamo che l'eventuale bebè sarebbe un freno per girare in moto,
anche molto valido,
ma con la scusa che la signora rimane a casa forse potrei approfittare per qualche anno sul cambio verso una moto dedicata solo al divertimento,per questo guardavo la speed.

Poi che molti ex colleghi di uscite abbiamo dovuto vendere e basta mollando tutto,
è un'altra questione e spero non sia il mio caso,
una volta che è in garage qualche giro spero comunque di riuscire a farlo,
ovvio non la mia vecchia media di quasi 10000 a stagione ma almeno i 5000...

Le alternative,
brutale che andrò a provare venerdì pomeriggio prima o dopo la speed,
Anche se per la mia taglia,1.80,
temo sarà troppo un sacrificio e non ne vale la pena.
non vedo molto altro...

Tuono sicuro una signora moto ma il 2 penso mi possa stancare molto velocemente,
specie nei trasferimenti,
poi in usato si deprezza davvero tanto e non è che poi ne vendono molte...

Bray_Hill
29/07/2013, 20:56
benvenuto!!!

giulio
30/07/2013, 05:59
Ciao benvenuto

drfelix
31/07/2013, 09:58
Ciao

oldbonnie
02/08/2013, 07:42
Ciao e benvenuto.

Bibe
02/08/2013, 15:52
Dunque,provata oggi....

Da dire che ho fatto di tutto e di più,
facendo appositamente per mescolare le carte e confondere le mie impressioni...

Sono partito da casa per un giro da circa 340 km.,
dopo un'ora stavo provando in collina la Brutale 675.

Minchia appena salito,moto piccolissima per me,
non me la trovo sotto,
difetto maggiore la sella dura come il marmo - bocciata.

Ci faccio un paio di chilometri piano,
sella caricata in avanti che oltre a essere dura è pure scivolosa,
si viene caricati verso i manubri non tanto per la posizione ma per l'inclinazione di stà schifosa sella.

Poi un pò di salita e di tornanti,
beh sarà la cilindrata ma fino circa ai 5000 và peggio della mia specie in salita,
poi fà impressione per come e quanto allunga,sembra un 4 cilindri...:w00t:

La riporto in concessionario,qui altro difetto da bocciatura,sterzo inesistente e per entrare in un cancello tre manovre...

Insomma,non la comprerei,di sicuro non la 675,
la 800 viene venduta a 10900€.

Riprendo la mia,tutto molto strano,
tira molto meno ma alla fine me la godo di più,
mi ci faccio circa 240 km. in montagna poi arrivo a Vicenza per provare la speed.

Qui le cose cambiano,sella più umana,posizione di guida migliore,almeno qui mi sento inserito nella moto e non a cavallo....
Appena accesa ha un rumore diverso da tutte le altre moto che ho provato,
frizione abbastanza duretta ma modulabile,
prima seconda terza con un filo di gas,
gira bene e senza vibrazioni.

Su consiglio del venditore,prendo la strada dei colli berici,mai fatta,
da dire che questo motore non ha picchi ma in buona sostanza tira sempre,
che sia in seconda o in terza,
oltre un certo regime ovviamente i cavalli si sentono tutti ma senza salti evidenti.

Ci sono un paio di curve e di tornati in mezza salita,
provando a ripartire da basso regime in seconda esce tranquillamente.
Mi sembra anche discretamente maneggevole,
per niente pesante di sterzo,molto rapida nei cambi di direzioni,
dopo un paio di curve ci si fida abbastanza da poter fare qualche numero.

Freni,direi bene,forzando nessuna anomalia e molto modulabili,
moto dotata di abs che ho voluto provare e mi pare funzionare davvero bene.

Difetti,beh aria ne ho presa parecchia (il cupolino quello bianco basso mi pare inutile...),
poi quella gomme enorme dietro a me non convince del tutto,mi pare davvero esagerata...
Avevano montato Metzeler,non mi hanno poi detto molto,
al momento sulla mia uso Continental e la risposta mi pare più sincera in tutte le condizioni.

Riportata in concessionario,
qui per la versione base si parla di 11700€,
boh per quest'anno non se ne fà nulla,visto che a dicembre mi sposo,
forse per inizio prossima stagione ci posso ripensare,
magari nel frattempo provo altro (tipo Honda CB 1000 R).

Scusate il poema.

GSRocco
05/08/2013, 19:54
benvenuto!!!

S1m0ne75
05/08/2013, 21:35
ciao

Lasergun
05/08/2013, 21:52
Ciao, benvenuto!

ahi ahi, si sente che ti prudono le mani...

Da papá ti dirò che che dopo la nascita di mia figlia ho tenuto duro quasi 4 anni senza vendere la mia Sprintona 1050 del 2006, risicando 1000-1500 Km/anno giusto per non lasciarla ferma, ma ora qualche uscita in più, anche con la mia Signora e la bimba dai nonni, ce la permettiamo.

Quindi nella mia esperienza, se alla tua compagna piace accompagnarti (scusa il gioco di parole) la tattica di cambiar moto in favore di un "giocattolo" solo per te non funziona molto, vedo il rischio di rimbrotti.

Detto questo la Speed con le maniglie opzionali non è scomodissima, ed è più leggera e maneggevole della mia ST, anche se io son pasato da nuda a carena e non tornerei indietro per come la uso io.

Lammmpssss!!!

Ciao ciao, Marco