PDA

Visualizza Versione Completa : Un anno dall'incidente...Gamba ancora rotta!



Tall Hood
30/07/2013, 11:42
Ciao a tutti,
ritorno nel forum dopo un anno controverso.

Il 1° Giugno del 2012 incidente con Scrambler (raccontato in questo forum un anno addietro) con conseguenza di frattura scomposta ma non esposta di tibia e perone dx. Oggi, 30/07/2013, mi ritrovo ancora con le stampelle, 3 operazioni perché la gamba non si vuole mettere in ordine, 8 kg in più, la moto ancora dal meccanico, senza mutua perché libero professionista, con una compagna che ha dato prova di grande forza e coraggio ed io con una rabbia bloccata tra stomaco e gola.

E' solo uno sfogo, una condivisione con chi ha la mia stessa passione e può capire lo stato d'animo.

Alti e bassi hanno caratterizzato quest'anno di stampelle, voglia di abbandonare sogni motociclistici alternati a desiderio di tornare in sella.
Aspettative di guarigione deluse, voglia di normalità...e tutte le volte che sento un rombo, mi giro, osservo, immagino e sogno.
Ma a volte mi chiedo...Ne vale la pena? Non ho patito dolore, il male fisico passa, alle stampelle ti ci abitui, è da più di un anno che guardo il mondo dalla finestra, ti abitui anche al tempo....Dopo l'incidente quando i medici mi hanno parlato di 3-4 mesi per il recupero pensavo di impazzire, dopo un anno e 2 mesi quando mi parlano di 3 mesi ancora, dico tra me e me...ci sono quasi, 3 mesi volano....Ma ne vale la pena stare fermi per più di un anno? Non ho ancora risposte in merito!

Sono passato da un fissatore monoassiale ad un fissatore ilizarov, allungamento di ossa, innesto osseo da cresta iliaca a maggio e finalmente nelle lastre del 2 luglio il referto: finalmente si vede sto caxxo di callo osseo tanto atteso.
Il medico dice che finalmente siamo sulla strada della guarigione, settembre/ottobre potrò finalmente dire addio ai ferri, mancheranno un po' (sempre che non ci siano altri intoppi).

A questo punto nella mia testa si è ricreata l'idea di mettere in ordine la Scrambler...però la voglio più sicura....arrivo dalle jappa, meno fascino, però un incidente di questo tipo non mi sarebbe mai successo.

Mi piacerebbe avere consigli su cosa cambiare per migliorare la sicurezza del tanto amato ferro....sarà la moto che mi accompagnerà nella vecchiaia!

Ringrazio in anticipo tutti i consigli che arriveranno!

F@bio
30/07/2013, 11:44
più che farti gli auguri di guarigione non sò che dirti.....

D74
30/07/2013, 12:08
tanti auguri di buona guarigione.

certo che fa rabbia vedere la differenza di trattamento tra i normali e gli dei della pista.......

dopo tanto patimento sarebbe bello che la clinica mobile ti rimettesse in piedi in tempi rapidi.

spitjake
30/07/2013, 12:24
non è paragonabile come situazione ma la frustrazione l'ho vissuta per 10 anni di malattia rara fino a che un anno fa mi è stato finalmente passato un farmaco per fare una vita "normale". la frustrazione di guardare il mondo che passa la conosco, adesso hai una speranza di guarigione, seguila e riparti con entusiasmo che al di là di tutto la grande forza sta nel trovare sempre un lato bello della vita. auguri di pronta guarigione e su in sella!!!

D74
30/07/2013, 12:28
non è paragonabile come situazione ma la frustrazione l'ho vissuta per 10 anni di malattia rara fino a che un anno fa mi è stato finalmente passato un farmaco per fare una vita "normale". la frustrazione di guardare il mondo che passa la conosco, adesso hai una speranza di guarigione, seguila e riparti con entusiasmo che al di là di tutto la grande forza sta nel trovare sempre un lato bello della vita. auguri di pronta guarigione e su in sella!!!

hai scoperto la birra? :oook:

macheamico6
30/07/2013, 12:37
" non può piovere per sempre "
il mio in bocca al LUPACCIO (non so se mi spiego...)

tetsuo81
30/07/2013, 13:04
Augurissimi di buona guarigione, anche io 1 anno fa ho distrutto la Vespa fratturandomi polso costole bacino perone e sono stato 6 mesi semi paralizzato, però la voglia di risalire sulle due ruote era troppo grande, infatti appena ho messo i piedi a terra sono passato alla Triumph. Non mollare!!!

diga33
30/07/2013, 13:15
" non può piovere per sempre "

Me lo sono ripetuto più volte quando mi sono fermato in moto sotto una tettoia senza mantellina e con ancora 300km da fare. Poi dopo 2h che mi ripetevo che non poteva piovere per sempre sono ripartito sotto il diluvio :ph34r:
In bocca al Lupo Tall Hood!

GSRocco
30/07/2013, 13:27
un augurio spero che passi presto :oook:

Spaccapietre
30/07/2013, 13:30
La vita non e' aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.


Tra tre mesi risali sulla moto... credo che capirai da solo se vorrai restarci o ne potrai fare a meno!

Buona guarigione!

(http://www.zingarate.com/foto/le-piu-belle-citazioni-di-viaggio-foto/la-cosa-bella-di-tutti-i-posti-che-non-hai-visto-e-che-li-devi-ancora-vedere.html)

Tall Hood
30/07/2013, 14:02
Grazie per gli auguri...ormai sono abituato alla gabbia metallica attorno alla gamba....
Ma la domanda è: cosa suggerite modificare nella Scrambler per aumentare la sicurezza?

roberto70
30/07/2013, 14:11
ti auguro che tu possa guarire al più presto!

marco72
30/07/2013, 14:30
Tra le bale del riccio! Dai hood forza!

PommedeTerre
30/07/2013, 14:36
Forse è il caso che rispolveri alla memoria degli utenti TCP la dinamica dell'incidente.....magari sapendo cosa/come ti è successo qualcuno può suggerirti qualche modifica (ammesso che ne esistano di possibili)

roberto70
30/07/2013, 14:53
Forse è il caso che rispolveri alla memoria degli utenti TCP la dinamica dell'incidente.....magari sapendo cosa/come ti è successo qualcuno può suggerirti qualche modifica (ammesso che ne esistano di possibili)

letta la dinamica.....ci voleva l'abs!
certo che pinzare a 40 all'ora cadere e rompersi una gamba è proprio sfortuna.....non credo dipenda da chissà cosa....a 40 all'ora basta anche un freno a tamburo...

Sam il Cinghio
30/07/2013, 14:55
Anzitutto desidero dirti che comprendo il tuo sfogo (ci sono passato anche se per "solo" 8/9 mesi, ma ho avuto anche altre analoghe e piu' brevi convalescenze): immagino perfettamente la frustrazione data dalla situazione, anche _NON_ lavorativa.

Per curiosità... non ricordo il tuo incidente, puoi riproporre il post?


mettere in ordine la Scrambler...però la voglio più sicura....arrivo dalle jappa, meno fascino, però un incidente di questo tipo non mi sarebbe mai successo.

Ribadisco che non so che tipo di incidente hai avuto, pero' ho qualche dubbio su questa affermazione.
La Scrambler puoi migliorarla ma non renderla sicura come una automobile, e nemmeno su una automobile hai la garanzia di non farti male in caso di incidente.

Considera che ci si puo' fare MOLTI DANNi anche con una banale caduta da fermo.
Purtroppo ne so qualcosa...

spitjake
30/07/2013, 14:57
Grazie per gli auguri...ormai sono abituato alla gabbia metallica attorno alla gamba....
Ma la domanda è: cosa suggerite modificare nella Scrambler per aumentare la sicurezza?

io ho cambiato solo gli ammo posteriori, credo tanto che dipenda dallo stile di guida di ognuno

PommedeTerre
30/07/2013, 15:02
letta la dinamica.....ci voleva l'abs!
certo che pinzare a 40 all'ora cadere e rompersi una gamba è proprio sfortuna.....non credo dipenda da chissà cosa....a 40 all'ora basta anche un freno a tamburo...


Ma l'abs non esiste mica x lo scrambler, giusto?

roberto70
30/07/2013, 15:10
Ma l'abs non esiste mica x lo scrambler, giusto?

no...

Sam il Cinghio
30/07/2013, 15:14
Ma l'abs non esiste mica x lo scrambler, giusto?

Temo pero' che arriverà presto, se non ho capito male da un certo momento in poi (forse già da adesso?) sara' obbligatorio su tutte le nuove immatricolazioni.

eusebio1
30/07/2013, 15:15
la discussione era questa: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/213531-volo-ai-40-allora-scrambler-sullasfalto-ed-io-ospedale.html

che sfiga ... e che pazienza. Straquoto il lupone, non può sempre piovere ...

Comunque sì, ABS ed in generale una moto che ti permetta una posizione eretta, da vedere il più possibile lontano anche sopra le auto davanti a te (tipo la mia) ..

jamex
30/07/2013, 15:31
tanti auguri :oook:

NathanNever
30/07/2013, 15:59
Ciao, non ti arrendere e continua a lottare per la tua guarigione!
Anche a me poco più di un mese fa una caduta del cavolo (vedi post di ieri: "Dilemma: Vado a Lourdes o divento bracconiere?") mi ha costretto a star fermo, certo non paragonabile al tuo, ma ti comprendo e ti dico non mollare mai!
un abbraccio

giulio
30/07/2013, 16:12
Ti auguro che il piu sia fatto e che tu possa cavalcare presto il tuo scrambler rimesso a nuovo

dan03
30/07/2013, 16:26
Anzitutto buona guarigione e tieni duro, dopo tutto il tempo passato è naturale che l'ultimo periodo sia vissuto con più ansia.
Per la sicurezza sulla moto non saprei cosa dire, forse con una moto con più elettronica saresti più tutelato. Ma anche in quel caso ci sarebbero comunque rischi. Credo che questi ultimi ci siano sempre e perciò dobbiamo conviverci e sopportarne la frustrazione che ne deriva.
In c..o alla balena :oook:

Manu's Triple
30/07/2013, 19:18
Vado contro corrente...
Quello che mi sento di dirti è che se riesci a liberarti della moto, se hai talmente tanta forza di volonta da riuscire a rinunciare alla tua passione, allora fallo!!! quando avevo 16 anni persi un amico sotto ai miei occhi, un auto non si fermò ad uno stop e lui gli ando addosso volando dallo scooter..ci stavamo sparando un bel rettilineo io lui e un altro amico, andavamo a 60/70 all'ora, da noi all'epoca non si portava il casco perchè non c'eran tanti controlli.. nonostante la velocità relativamente bassa, l'impatto con l'asfalto fu troppo forte.... all'epoca ero un ragazzino, non avevo l'alternativa perchè non avevo la patente, non mi posi troppe domande, avevo solo un immenso dispiacere per il fatto che non avrei mai più rivisto il Dino.. Oggi dopo quasi 10 anni, ho un mio modo di vedere la moto.. so che è pericolsa, so che basta un attimo, so che potrebbe andare sempre tutto bene, so che non potrebbe..
Arrivo al dunque, la tua domanda "ne vale la pena?".. me la sono posta anch'io.. cioè, vale la pena rischiare di farsi del male? vale la pena soffrire? vale la pena far soffrire chi ti vuole bene? ?
La risposta è ovvia, ma è l'unica passione che ho e non ho il coraggio o la forza di abbandonarla.. stai pur certo che se potessi lascerei star tutto... pensa che ho un fratello che ha 13 e che non porto mai in moto con me per paura che gli possa cominciare a piacere!! qualche caduta l'ho presa anch'io come tutti i motociclisti, mi è andata sempre bene, ma come tu ben sai non va sempre bene...
Detto ciò spero di non fare incazzare nessuno con le mie parole.. come tutti ho raccontato la mia esperienza ed ho espresso la mia opinione..

ivanbdp
30/07/2013, 19:52
Dispiace un casino, non capisco come mai tanto tempo cosi... io mi ruppi tibia e perone con una jap ( come vedi non centra il tipo fi moto ;) entrambe scomposte, la tibia era rota dal basso verso lalto per una 30na di cm, usarono una piastra in titanio che di solito usano per l'anca perchè quella per la tibia era corta, fissata con viti. Dopo sei mesi mi dissero di mollare le stampelle ( in realta io con un piccolo tutore le avevo giá mollate un mese prima ) quindi in bocca al lupo. Ps. Già lo sai ma ti posso garantire che vanno complimenti e lode alla tua compagna; la mia non fù cosi!!! ;)

keamy
30/07/2013, 20:22
Ciao! capisco cosa significa avere un ilizarov (portato un anno e mezzo nel mio caso) e capisco la menata di vedere il mondo da fuori, ma tieni duro e pensa a guarire, seriamente, dopo quando ti sarai ristabilito cerca di decidere a mente fredda cosa fare. A caldo alle volte si fanno scelte inesatte. Per il resto auguri di guarigione!!:oook:

edotto
30/07/2013, 20:24
in bocca al lupo!

Gnolo
30/07/2013, 21:08
Un bocca al lupo

drfelix
31/07/2013, 13:37
Pensa che io tibia e perone me li fratturai giocando a squash (e si che di cadute sulle moto ne ho prese)...:incaz:
Cmq il metodo Ilizarov è un toccasana: anche a nel mio caso è stato usato per ridurre la frattura e dopo 4 mesi è stato rimosso.:oook:
La riabilitazione è stata un po' lunghetta (quasi 1 anno e 1/2 per tornare a correre), ma poi è tornato tutto alla normalità ;)