PDA

Visualizza Versione Completa : vendetta tremenda vendetta



nico69
01/08/2013, 13:22
siete vendicativi o lasciate correre...e in quali occasioni la vendetta si e' dimostrata la strada peggiore o la soluzione migliore..

Erikuccia
01/08/2013, 13:55
Sono sadica.......In presenza di torto subito m'incavolo non poco, ma non esterno.
Piuttosto preferisco continuare a comportarmi gentilmente e rimarcare il fatto dopo un bel po' di tempo se si presenta l'occasione buona, quando la controparte crede abbia dimenticato tutto....la soddisfazione è inappagabile.
Qualche mese fa un collega cogl.... che era andato in pensione, ha pensato bene di rilasciare dichiarazioni mendaci sul mio conto in privato al titolare.
Ne è seguito cazziatone da parte del titolare.
Mi è bruciato lo stomaco per 3 giorni, ma ho lasciato scorrere.....sfiga vuole (per l'ex collega e non per me) che il cogl....sia rientrato temporaneamente al lavoro per esigenze di produzione ed abbia avuto bisogno di una mia consulenza personale.
Ebbene, ho l'ho accolto cordialmente ed ho aspettato che mi indicasse la sua esigenza, terminato il tutto gli ho risposto: "vedi, i piaceri si fanno volentieri alle persone di cui si nutre fiducia ed affidamento, mi piacerebbe pertanto che tu potessi riflettere su un episodio accaduto qualche mese fa e che tu tornassi da me per la risposta se pensi di essere apposto con la coscienza"
Morale della favola: più visto :w00t:

Azathot
01/08/2013, 13:58
Consulto Marzullo e ti dico... :biggrin3:

Venanzio
01/08/2013, 14:00
Putroppo buona parte del mondo lavorativo è una schifezza, bisogna fare finta di nulla e dimostrare con i fatti il proprio valore.

G79
01/08/2013, 14:17
sto imparando a lasciar correre... :oook:
alla fine non ne vale la pena...

streetTux
01/08/2013, 14:26
Ma no.. sono convinto che a tutto c'è una soluzione..

Un bel foho.

:lingua:

Comunque...








http://www.discorsivo.it/u/wp-content/uploads/2011/11/V.jpg

L'unico Verdetto è Vendicarsi... Vendetta... E diventa un Voto non mai Vano poiché il suo Valore e la sua Veridicità Vendicheranno un giorno coloro che sono Vigili e Virtuosi.

spitjake
01/08/2013, 14:35
dipende dalla gravità del torto subito. per certe cose è saggio lasciar correre, per altre ritengo un dovere agire di conseguenza

roberto.to
01/08/2013, 15:04
Non credo di aver subito mai torni dei quali dovermi vendicare....son bravo e non ne subisco.....conseguentemente non devo vendicarmi:biggrin3:

roberto70
01/08/2013, 15:05
la vendetta è un piatto che va servito freddo e accompagnato con un rosso temperatura ambiente!:oook:

gtm [Matteo]
01/08/2013, 15:17
Se una persona mi fà un "torto" ci sono due casi:
-la persona ha la mia stima, m'incazzo subito e poco dopo si risolve tutto, visto che siamo persone intelligenti entrambe
-la persona non ha la mia stima, non ho tempo di incazzarmi e ho ancora meno tempo di incazzarmi e perdere tempo in futuro per un'eventuale vendetta

Azathot
01/08/2013, 15:19
la vendetta è un piatto che va servito freddo e accompagnato con un rosso temperatura ambiente!:oook:

Son d'accordo, il sangue non va mai bevuto appena sgorgato...


Parlando seriamente, non credo che la vendetta possa mai essere una soluzione ad un qualsivoglia problema, può dare una temporanea sensazione di gratificazione, ma tutto lì.

streetTux
01/08/2013, 15:29
Parlando seriamente, non credo che la vendetta possa mai essere una soluzione ad un qualsivoglia problema, può dare una temporanea sensazione di gratificazione, ma tutto lì.
Devo dire che sostituendo "masturbazione" a "vendetta" il discorso filerebbe comunque.

Vorrà dire che sono tutte seghe mentali? :cipenso:

Azathot
01/08/2013, 15:33
Devo dire che sostituendo "masturbazione" a "vendetta" il discorso filerebbe comunque.

Vorrà dire che sono tutte seghe mentali? :cipenso:


La risposta è dentro di noi... e dovrebbe essere affermativa! :biggrin3:

Odysseo
01/08/2013, 16:31
La vendetta è una specie di giustizia primitiva alla quale, quanto più la natura umana ricorre, tanto più la legge dovrebbe mettere fine.
Francis Bacon, Saggi, 1597/1625

Di certo, nel vendicarsi, un uomo è soltanto pari al suo nemico, ma ignorandolo gli è superiore poiché perdonare è da principe.
Francis Bacon, Saggi, 1597/1625

Ci sono pelli corazzate con le quali il disprezzo non è più una vendetta.
Charles Baudelaire, Razzi, 1855/62 (postumo 1887/1908)

Con l'avanzare dell'età, ci rendiamo conto che la vendetta è ancora la più sicura forma di giustizia.
Henry Becque,Note d'album, 1926 (postumo)

Dolce è la vendetta; specialmente per le donne.
George Gordon Byron, Don Giovanni
, 1819/24 (incompiuto)
Ci si vendica di una viltà, commettendone un'altra.
Petrus Borel, Le coffret d'ébène, XIX sec.

Vendette giuste non ne esistono.
Miguel de Cervantes,Don Chisciotte della Mancia, 1605/15

Il savio non cerca affatto di vendicarsi dei suoi nemici, ma lascia questa cura alla vita.
Paul Courty, Poesie e pensieri, 1894 (postumo)

L'odio è cieco, la collera sorda, e colui che vi mesce la vendetta, corre pericolo di bere una bevanda amara.
Alexandre Dumas (padre), Il conte di Montecristo, 1844/46

Ecco un grande imbecille al quale vien tolta la sua bella di sotto al naso, e si contenta di piangere e di lamentarsi come un ragazzo: nonostante abbia occhi fulminanti come gli spagnoli, i siciliani e i calabresi, i quali sanno vendicarsi così bene.
Alexandre Dumas (padre), Il conte di Montecristo, 1844/46

Se uno ti porta via la moglie, non c'è peggior vendetta che lasciargliela.
Baltasar Gracián y Morales, Oracolo manuale e arte della prudenza, 1647

Non c'è vendetta che valga quanto l'oblio, giacché esso basta a seppellire il nemico nella polvere del suo nulla.
Sacha Guitry,Elles et Toi, 1946

Il diritto è la vendetta che rinuncia.
Max Horkheimer e Theodor Adorno, Dialettica dell'illuminismo, 1947

Per debolezza si odia un nemico e si pensa a trarne vendetta; per pigrizia ci si calma e non ci si vendica affatto.
Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688

La vendetta procede sempre dalla debolezza dell'animo, che non è capace di sopportare le ingiurie.
François de La Rochefoucauld, Massime, 1678

Il miglior modo di vendicarsi d'una ingiuria è il non rassomigliare a chi l'ha fatta.
Marco Aurelio, Pensieri, 166/79

Il sentimento della vendetta è così grato, che spesso si desidera d'essere ingiuriato per potersi vendicare, e non dico già solamente da un nemico abituale, ma da un indifferente, o anche, massime in certi momenti d'umor nero, da un amico.
Giacomo Leopardi, Zibaldone, 1817/32 (postumo 1898/1900)

Se uno farà una lesione al suo prossimo, si farà a lui come egli ha fatto all’altro: frattura per frattura, occhio per occhio, dente per dente; gli si farà la stessa lesione che egli ha fatta all’altro.
Levitico, Antico Testamento, VI-V sec a.e.c.

Nella vendetta e in amore la donna è più barbara dell'uomo.
Friedrich Nietzsche, Al di là del bene e del male, 1886

Se vi è stato fatto un grande torto, fatene subito cinque piccoli, per giunta! Orribile a vedersi è colui che in solitudine geme sotto il torto.
Friedrich Nietzsche,Così parlò Zarathustra, 1883/85

Una piccola vendetta è più umana di nessuna vendetta.
Friedrich Nietzsche,Così parlò Zarathustra, 1883/85

A rigor di termini, non esiste affatto qualcosa come la ritorsione o la vendetta. La vendetta è un'azione che si vorrebbe compiere quando e proprio perché si è impotenti: non appena questo sentimento di impotenza scompare, svanisce anche il desiderio di vendicarsi.
George Orwell, La vendetta è amara, su Tribune, 1945

Non c'è vendetta più bella di quella che gli altri infliggono al tuo nemico. Ha persino il pregio di lasciarti la parte del generoso.
Cesare Pavese, Il mestiere di vivere, 1935/50 (postumo 1952)

Vendicarsi di un torto ricevuto è togliersi il conforto di gridare all'ingiustizia.
Cesare Pavese, Il mestiere di vivere, 1935/50 (postumo 1952)

Il piacere e la vendetta sono più sordi del serpente alla voce di una decisione equa.
William Shakespeare,Troilo e Cressida, 1609

Giovanni Soriano, Finché c'è vita non c'è speranza, 2010
Publio Cornelio Tacito, Storie, ca. 100
Degli uomini mi vendico io, delle donne lascio che se ne occupi il tempo.

Dolce è l'ira in aspettar vendetta.
È tanto più facile ricambiare l'offesa che il beneficio; perché la gratitudine pesa, mentre la vendetta reca profitto.
Torquato Tasso, Gerusalemme liberata, 1581


Essere cattivi è vendicarsi in anticipo.
Paul-Jean Toulet, I tre impostori, 1922 (postumo)

Spesso il perdono non è che una forma di vendetta.
Paul-Jean Toulet, I tre impostori, 1922 (postumo)

Il perdono è la vendetta della saggezza.
Christian Wernicke, Überschriffte, 1697

L'indifferenza è la vendetta che il mondo si prende sui mediocri.
Oscar Wilde,Vera, o i Nichilisti, 1880

Costa più vendicare i torti, che sopportarli.
Thomas Wilson, Maxims of Piety and Christianity, 1781

onlystreet
01/08/2013, 16:32
Io non mi dimentico mai di niente. e la merda prima poi fa sempre il giro.

streetTux
01/08/2013, 16:36
Avrò la mia vendetta sui 3 cilindri
Jamex, perle di un rude, 2013

macheamico6
01/08/2013, 16:42
Vendetta? Si, magari quando non farà così caldo .... :rolleyes:

G79
01/08/2013, 16:45
Se uno ti porta via la moglie, non c'è peggior vendetta che lasciargliela.
Baltasar Gracián y Morales, Oracolo manuale e arte della prudenza, 1647


ZIOKEN!!!

onlystreet
01/08/2013, 16:48
onlymontecristo

jamex
01/08/2013, 16:55
diciamo che se una persona a cui tengo molto mi fa del male......non perdono; il rancore mi resta a vita, è un gran difetto ma sono così....

Angelik57
01/08/2013, 17:00
"La più nobile vendetta è il perdono" :cool:

oldbonnie
01/08/2013, 17:14
Ho sempre lasciato correre. :oook:

http://intermarketandmore.finanza.com/files/2009/02/riva_del_fiume.jpg

streetTux
01/08/2013, 17:20
Ho sempre lasciato correre. :oook:
Questa citazione la so, l'ha detta Usain Bolt? :w00t:

nikonikko
01/08/2013, 17:26
Porgi l'altra guancia...è stato detto 2000 anni fà.

G79
01/08/2013, 17:26
Questa citazione la so, l'ha detta Usain Bolt? :w00t:

:madoo:

rookie
01/08/2013, 17:34
li per li m'incazzo ma se non ho modo di controbattere me ne dimentico quasi subito. Però devo dire che grossi torti non ne ho ancora subiti

tbb800
01/08/2013, 17:34
Sempre stato vendicativo. ma solo con quelli più forti o potenti di me o che comunque avevano o hanno più potere contrattuale di me. Spesso ho perso, ma alcune volte ho vinto. In ogni caso mi sono divertito. Non mi sono mai pentito perché ho sempre attuato gesti di vendetta con pezzi di merd@ gigantesca che me l'hanno fatta pure pagare. Ma chissenefrega. Sono fatto così.

Con quelli "meno attrezzati" di me mai fatto. Ho lasciato correre e arrivederci.

Infatti ho pochi amici e non ho una lira. Ma sono contento uguale.

L'unica vendetta di cui ancora non ho goduto la covo da trent'anni; non so se avrà buon fine, ma non dimentico. Se un giorno dovesse esserci un'evoluzione in un senso o nell'altro ve la racconterò e sono certo che mi darete ragione.

winter1969
01/08/2013, 17:38
Non sono vendicativo,incasso e Me sto zitto


Inviato da Calcinelli

Angelik57
01/08/2013, 17:40
L'unica vendetta di cui ancora non ho goduto la covo da trent'anni; non so se avrà buon fine, ma non dimentico. Se un giorno dovesse esserci un'evoluzione in un senso o nell'altro ve la racconterò e sono certo che mi darete ragione.
Sei Edmond Dantès ? :biggrin3:
Titti, non puoi lasciarci così :dry:
Qualche anticipazione ? :w00t:

malacapa
01/08/2013, 17:42
... Non ti curar di loro ma lascia e passa...
Altrimenti le questioni si risolvono hic et nunc!
La vendetta comporta risentimento e rabbia, non mi voglio avvelenare la vita.

tbb800
01/08/2013, 17:55
Sei Edmond Dantès ? :biggrin3:
Titti, non puoi lasciarci così :dry:
Qualche anticipazione ? :w00t:

come posso non risponderti?

nel 1986 con la mia famiglia abitavamo in un appartamento in affitto. Mio padre propose alla proprietaria dell'immobile di venderci l'appartamento. La signora chiese una cifra fuori dal mondo e che era totalmente esagerata. Mio padre lo fece presente alla tizia, la quale fu irremovibile. Era un appartamento dove eravamo cresciuti io, mio fratello e le mie 2 sorelle. Eravamo legati a quella casa. Per farla breve, scaduto il nostro diritto a stare nell'immobile (sfratto per finita locazione etc......) la signora pretendeva o quella cifra da lei richiesta o il rilascio dell'immobile.Non c'erano cazzi. Mio padre, allora, cercò di spiegare alla signora che si poteva mediale, venire a un accordo, anche perché avevamo una situazione familiare piuttosto difficile.

Niente o quei soldi o fuori. Mio padre, da persona per bene ma non coglione, disse che poteva tenersi la casa e che avremmo traslocato. E così fu. Il classico trasloco che tutti conosciamo, con una piccola aggiunta: una delle mie sorelle stava morendo e, ancora lucida, piangeva perché era anche lei legata e cresciuta in quell'appartamento. Ma cosi erano le cose: aiutammo pure lei a lasciare la casa e raccogliere le sue cose e a convincerla che la vita continuava.

Di quell'ultimo periodo ricordo un trasloco con noi incazzatissimi, mia sorella che lasciò la casa sottobraccio a mia madre, e la proprietaria della casa a cui consegnai le chiavi.

L'appartamento non fu venduto a quella cifra folle (ne sono certo), mia sorella trascorse felice 6 mesi della sua vita nella nostra casa di campagna e io aspetto.

p.s. la signora sperava (perché sapeva) che la nostra particolare situazione le portasse un prezzo fuori dal mercato e tentò di approfittarne

urasch
01/08/2013, 18:22
lascio correre,ma alcune volte sbaglio.....

Angelik57
01/08/2013, 18:28
come posso non risponderti?

nel 1986 con la mia famiglia abitavamo in un appartamento in affitto. Mio padre propose alla proprietaria dell'immobile di venderci l'appartamento. La signora chiese una cifra fuori dal mondo e che era totalmente esagerata. Mio padre lo fece presente alla tizia, la quale fu irremovibile. Era un appartamento dove eravamo cresciuti io, mio fratello e le mie 2 sorelle. Eravamo legati a quella casa. Per farla breve, scaduto il nostro diritto a stare nell'immobile (sfratto per finita locazione etc......) la signora pretendeva o quella cifra da lei richiesta o il rilascio dell'immobile.Non c'erano cazzi. Mio padre, allora, cercò di spiegare alla signora che si poteva mediale, venire a un accordo, anche perché avevamo una situazione familiare piuttosto difficile.

Niente o quei soldi o fuori. Mio padre, da persona per bene ma non coglione, disse che poteva tenersi la casa e che avremmo traslocato. E così fu. Il classico trasloco che tutti conosciamo, con una piccola aggiunta: una delle mie sorelle stava morendo e, ancora lucida, piangeva perché era anche lei legata e cresciuta in quell'appartamento. Ma cosi erano le cose: aiutammo pure lei a lasciare la casa e raccogliere le sue cose e a convincerla che la vita continuava.

Di quell'ultimo periodo ricordo un trasloco con noi incazzatissimi, mia sorella che lasciò la casa sottobraccio a mia madre, e la proprietaria della casa a cui consegnai le chiavi.

L'appartamento non fu venduto a quella cifra folle (ne sono certo), mia sorella trascorse felice 6 mesi della sua vita nella nostra casa di campagna e io aspetto.

p.s. la signora sperava (perché sapeva) che la nostra particolare situazione le portasse un prezzo fuori dal mercato e tentò di approfittarne
Mi basta così..... adesso chi lo dice a Leonilda (con tutte le cose buone che ha preparato) che mi è passato l'appetito ? :dry:
Grazie Titti :biggrin3:
Per la vendetta ne hai la facoltà, però tu sai come la penso :lingua:

tbb800
01/08/2013, 18:58
Mi basta così..... adesso chi lo dice a Leonilda (con tutte le cose buone che ha preparato) che mi è passato l'appetito ? :dry:
Grazie Titti :biggrin3:
Per la vendetta ne hai la facoltà, però tu sai come la penso :lingua:

sono certo che stasera non toccherai cibo :biggrin3:

2speed3
01/08/2013, 19:07
99% lascio correre, 1% sono una IENA

Crash5wv297
01/08/2013, 21:02
Sono vendicativo, ma molto, molto alla lunga. E solo quando giudico di avere almeno il 90% di probabilità di incularmelo!!!!

Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2

edotto
01/08/2013, 21:04
di norma lascio correre, salvo poi lavorare dietro le quinte...nei casi più estremi...

Odysseo
01/08/2013, 22:22
come posso non risponderti?

nel 1986 con la mia famiglia abitavamo in un appartamento in affitto. Mio padre propose alla proprietaria dell'immobile di venderci l'appartamento. La signora chiese una cifra fuori dal mondo e che era totalmente esagerata. Mio padre lo fece presente alla tizia, la quale fu irremovibile. Era un appartamento dove eravamo cresciuti io, mio fratello e le mie 2 sorelle. Eravamo legati a quella casa. Per farla breve, scaduto il nostro diritto a stare nell'immobile (sfratto per finita locazione etc......) la signora pretendeva o quella cifra da lei richiesta o il rilascio dell'immobile.Non c'erano cazzi. Mio padre, allora, cercò di spiegare alla signora che si poteva mediale, venire a un accordo, anche perché avevamo una situazione familiare piuttosto difficile.

Niente o quei soldi o fuori. Mio padre, da persona per bene ma non coglione, disse che poteva tenersi la casa e che avremmo traslocato. E così fu. Il classico trasloco che tutti conosciamo, con una piccola aggiunta: una delle mie sorelle stava morendo e, ancora lucida, piangeva perché era anche lei legata e cresciuta in quell'appartamento. Ma cosi erano le cose: aiutammo pure lei a lasciare la casa e raccogliere le sue cose e a convincerla che la vita continuava.

Di quell'ultimo periodo ricordo un trasloco con noi incazzatissimi, mia sorella che lasciò la casa sottobraccio a mia madre, e la proprietaria della casa a cui consegnai le chiavi.

L'appartamento non fu venduto a quella cifra folle (ne sono certo), mia sorella trascorse felice 6 mesi della sua vita nella nostra casa di campagna e io aspetto.

p.s. la signora sperava (perché sapeva) che la nostra particolare situazione le portasse un prezzo fuori dal mercato e tentò di approfittarne

per le prime righe, ho pensato che stavo leggendo un frammento della mia storia. 'uniche differenze, la data - era l'89, e la cifra richiesta, che nel mio caso era forse onesta.
poi mi sono alzato, ed ho camminato in giardino, guardando le stelle.
ho pensato a tua sorella, a come è avanti rispetto a noi. la vendetta non le piacerebbe.

tbb800
01/08/2013, 22:27
per le prime righe, ho pensato che stavo leggendo un frammento della mia storia. 'uniche differenze, la data - era l'89, e la cifra richiesta, che nel mio caso era forse onesta.
poi mi sono alzato, ed ho camminato in giardino, guardando le stelle.
ho pensato a tua sorella, a come è avanti rispetto a noi. la vendetta non le piacerebbe.

stasera con mia moglie siamo andati in giro in moto. n questa città bellissima. non lo facevamo da 4 anni.

un 1 agosto del 1987 passai la sera a cercare di capire perché mia sorella non c'era da qualche ora e già mi mancava.

così, volevo condividerlo con te, perché forse hai ragione

alex78pe
01/08/2013, 22:38
La vendetta è una specie di giustizia primitiva alla quale, quanto più la natura umana ricorre, tanto più la legge dovrebbe mettere fine.
Francis Bacon, Saggi, 1597/1625

Di certo, nel vendicarsi, un uomo è soltanto pari al suo nemico, ma ignorandolo gli è superiore poiché perdonare è da principe.
Francis Bacon, Saggi, 1597/1625

Ci sono pelli corazzate con le quali il disprezzo non è più una vendetta.
Charles Baudelaire, Razzi, 1855/62 (postumo 1887/1908)

Con l'avanzare dell'età, ci rendiamo conto che la vendetta è ancora la più sicura forma di giustizia.
Henry Becque,Note d'album, 1926 (postumo)

Dolce è la vendetta; specialmente per le donne.
George Gordon Byron, Don Giovanni
, 1819/24 (incompiuto)
Ci si vendica di una viltà, commettendone un'altra.
Petrus Borel, Le coffret d'ébène, XIX sec.

Vendette giuste non ne esistono.
Miguel de Cervantes,Don Chisciotte della Mancia, 1605/15

Il savio non cerca affatto di vendicarsi dei suoi nemici, ma lascia questa cura alla vita.
Paul Courty, Poesie e pensieri, 1894 (postumo)

L'odio è cieco, la collera sorda, e colui che vi mesce la vendetta, corre pericolo di bere una bevanda amara.
Alexandre Dumas (padre), Il conte di Montecristo, 1844/46

Ecco un grande imbecille al quale vien tolta la sua bella di sotto al naso, e si contenta di piangere e di lamentarsi come un ragazzo: nonostante abbia occhi fulminanti come gli spagnoli, i siciliani e i calabresi, i quali sanno vendicarsi così bene.
Alexandre Dumas (padre), Il conte di Montecristo, 1844/46

Se uno ti porta via la moglie, non c'è peggior vendetta che lasciargliela.
Baltasar Gracián y Morales, Oracolo manuale e arte della prudenza, 1647

Non c'è vendetta che valga quanto l'oblio, giacché esso basta a seppellire il nemico nella polvere del suo nulla.
Sacha Guitry,Elles et Toi, 1946

Il diritto è la vendetta che rinuncia.
Max Horkheimer e Theodor Adorno, Dialettica dell'illuminismo, 1947

Per debolezza si odia un nemico e si pensa a trarne vendetta; per pigrizia ci si calma e non ci si vendica affatto.
Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688

La vendetta procede sempre dalla debolezza dell'animo, che non è capace di sopportare le ingiurie.
François de La Rochefoucauld, Massime, 1678

Il miglior modo di vendicarsi d'una ingiuria è il non rassomigliare a chi l'ha fatta.
Marco Aurelio, Pensieri, 166/79

Il sentimento della vendetta è così grato, che spesso si desidera d'essere ingiuriato per potersi vendicare, e non dico già solamente da un nemico abituale, ma da un indifferente, o anche, massime in certi momenti d'umor nero, da un amico.
Giacomo Leopardi, Zibaldone, 1817/32 (postumo 1898/1900)

Se uno farà una lesione al suo prossimo, si farà a lui come egli ha fatto all’altro: frattura per frattura, occhio per occhio, dente per dente; gli si farà la stessa lesione che egli ha fatta all’altro.
Levitico, Antico Testamento, VI-V sec a.e.c.

Nella vendetta e in amore la donna è più barbara dell'uomo.
Friedrich Nietzsche, Al di là del bene e del male, 1886

Se vi è stato fatto un grande torto, fatene subito cinque piccoli, per giunta! Orribile a vedersi è colui che in solitudine geme sotto il torto.
Friedrich Nietzsche,Così parlò Zarathustra, 1883/85

Una piccola vendetta è più umana di nessuna vendetta.
Friedrich Nietzsche,Così parlò Zarathustra, 1883/85

A rigor di termini, non esiste affatto qualcosa come la ritorsione o la vendetta. La vendetta è un'azione che si vorrebbe compiere quando e proprio perché si è impotenti: non appena questo sentimento di impotenza scompare, svanisce anche il desiderio di vendicarsi.
George Orwell, La vendetta è amara, su Tribune, 1945

Non c'è vendetta più bella di quella che gli altri infliggono al tuo nemico. Ha persino il pregio di lasciarti la parte del generoso.
Cesare Pavese, Il mestiere di vivere, 1935/50 (postumo 1952)

Vendicarsi di un torto ricevuto è togliersi il conforto di gridare all'ingiustizia.
Cesare Pavese, Il mestiere di vivere, 1935/50 (postumo 1952)

Il piacere e la vendetta sono più sordi del serpente alla voce di una decisione equa.
William Shakespeare,Troilo e Cressida, 1609

Giovanni Soriano, Finché c'è vita non c'è speranza, 2010
Publio Cornelio Tacito, Storie, ca. 100
Degli uomini mi vendico io, delle donne lascio che se ne occupi il tempo.

Dolce è l'ira in aspettar vendetta.
È tanto più facile ricambiare l'offesa che il beneficio; perché la gratitudine pesa, mentre la vendetta reca profitto.
Torquato Tasso, Gerusalemme liberata, 1581


Essere cattivi è vendicarsi in anticipo.
Paul-Jean Toulet, I tre impostori, 1922 (postumo)

Spesso il perdono non è che una forma di vendetta.
Paul-Jean Toulet, I tre impostori, 1922 (postumo)

Il perdono è la vendetta della saggezza.
Christian Wernicke, Überschriffte, 1697

L'indifferenza è la vendetta che il mondo si prende sui mediocri.
Oscar Wilde,Vera, o i Nichilisti, 1880

Costa più vendicare i torti, che sopportarli.
Thomas Wilson, Maxims of Piety and Christianity, 1781



La vendetta non è mai una strada dritta. È una foresta. E in una foresta è facile smarrirsi. Non sai dove sei, né da dove sei partito.
Hattori Hanzo, kill Bill vol. 1, ​2003

Odysseo
01/08/2013, 22:48
stasera con mia moglie siamo andati in giro in moto. n questa città bellissima. non lo facevamo da 4 anni.

un 1 agosto del 1987 passai la sera a cercare di capire perché mia sorella non c'era da qualche ora e già mi mancava.

così, volevo condividerlo con te, perché forse hai ragione







https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc1/p480x480/417030_319259324776737_771515086_n.jpg

Mauro MCF
01/08/2013, 23:05
Non sono un tipo vendicativo, sopratutto perchè la vendetta è un piatto che và servito freddo ed io ho una memoria di me**a:botteee: , poi in realtà sono molto impulsivo e le questioni tendo a sbrigarle subito :ph34r:, no dai di solito con le buone maniere.:fisch:

Comunque a conti fatti, credo umilmente che vendicarsi ci renda un pò simili a chi ci ha fatto un torto,quindi credendomi superiore a tali personaggi evito .:oook:

PommedeTerre
01/08/2013, 23:33
stasera con mia moglie siamo andati in giro in moto. n questa città bellissima. non lo facevamo da 4 anni.

un 1 agosto del 1987 passai la sera a cercare di capire perché mia sorella non c'era da qualche ora e già mi mancava.

così, volevo condividerlo con te, perché forse hai ragione
tbb800 e Odysseo, stasera fate venire il magone :cry:........... da un post da venti di guerra avete fatto nascere una chiacchierata intimista e profonda che fa venire il groppo alla gola, o almeno x me è così.......


per le prime righe, ho pensato che stavo leggendo un frammento della mia storia. 'uniche differenze, la data - era l'89, e la cifra richiesta, che nel mio caso era forse onesta.
poi mi sono alzato, ed ho camminato in giardino, guardando le stelle.
ho pensato a tua sorella, a come è avanti rispetto a noi. la vendetta non le piacerebbe.

:sad:

macheamico6
02/08/2013, 00:01
io lovvo questa Vendetta (Lea)




http://www.inkedmag.com/static/images/articles/pages/lea_vendetta_page4.jpg

PommedeTerre
02/08/2013, 00:17
io lovvo questa Vendetta (Lea)




http://www.inkedmag.com/static/images/articles/pages/lea_vendetta_page4.jpg



Questa è gnocca, non vendetta........

VonRichthofen
02/08/2013, 10:42
non vendicativo nell'immediato ma seguo un vecchio proverbio.....siediti sulla riva del fiume e aspetta,prima o poi il nemico passa......

streetTux
02/08/2013, 10:49
non vendicativo nell'immediato ma seguo un vecchio proverbio.....siediti sulla riva del fiume e aspetta,prima o poi il nemico passa......
Occhio che se quando passa ha un fucile in mano è meglio smettere di aspettare e darsela a gambe :(

VonRichthofen
02/08/2013, 10:54
Occhio che se quando passa ha un fucile in mano è meglio smettere di aspettare e darsela a gambe :(

io ne ho più di uno ;)

:D

fitzcarraldo
02/08/2013, 11:48
io ne ho più di uno ;)

:D
See.. Le armi denunciate contano meno di una fionda!! Sono le altre a far paura... :cool:

oscar diamante
02/08/2013, 11:55
Io applico la vendetta a chi mi ferisce apposta. a chi mi fà del male volontariamente e nn x caso.
Come molti di noi, sn stato fregato tante volte.....

G79
02/08/2013, 12:03
non vendicativo nell'immediato ma seguo un vecchio proverbio.....siediti sulla riva del fiume e aspetta,prima o poi il nemico passa......

fai compagnia a Old sul fiume insomma...

baffus
02/08/2013, 12:09
Quando il Signore ha dato la spietatezza, io ho fatto tre volte la fila.
Vendetta, dolce vendetta, con tempi lunghi o corti, con interessi da strozzino o con interessi condonati, mi sono sempre rifatto dei torti subiti.
Non attacco mai primo, non rompo mai le palle per primo e lo faccio per principio.
Lascio la vendetta ultima a Dio, ma a quella terrena ci penso io.

Dal Vangelo secondo baffus:biggrin3::oook:

gabri1050
02/08/2013, 12:59
io do tempo al tempo.... la vendetta è un piatto che va servito freddo... un tempo lasciavo correre ma mi rodeva troppo, ora ho imparato ad aspettare

sagyttar
02/08/2013, 13:37
Tendo ad essere vendicativo e come tale ho pure fatto mia una battuta che girava all'indomani di Juventus - Amburgo (finale coppa campioni): "berremo birra dal teschio di Magath", cioè in parole povere che la vendetta è un piatto che va servito freddo.
Un paio di occasioni le ho già avute e sfruttate, usando tutta la cattiveria che le persone in questione all'epoca dei fatti mi avevano fatto ribollire nel fegato.
Non ho provato nulla, era un atto dovuto e credo che almeno in una di queste occasioni abbia sortito l'effetto sperato.
Se una persona mi rovina la vita, stia pur certa che la ripagherò con la stessa moneta, compresi gli interessi.
Non mi piace essere cattivo, non è nella mia natura, ma talvolta è davvero necessario e d'altra parte non esiste cattivo più cattivpo di un buono quando diventa cattivo.
Ecco.

nico69
02/08/2013, 13:38
io non sono vendicativo,anzi ritengo uno spreco di energie darsi tanto da fare per una persona che ti ha in qualche modo ferito o danneggiato, a differenza della mia compagna che in tanti anni di convivenza l ho vista vendicarsi di rivali o amiche o colleghi/e di lavoro in modo spietato..e lasciandole una bella sensazione di rivalsa...mi critica per questo dicendomi che lascio troppo fare invece di reagire come si dovrebbe...ma questo e' il mio carattere...lei da buona scorpione ascendente scorpione invece e' una schiacciasassi:biggrin3:

lasilvia
02/08/2013, 13:45
Credo nel profondo disprezzo più che nella vendetta. E comunque chi di solito fa un torto non è nuovo nel farli, quindi bene o male c'è sempre qualcun altro che alla fin fine si sporcherà le mani sul soggetto in questione...

Non c'è vendetta più bella di quella che gli altri infliggono al tuo nemico. Ha persino il pregio di lasciarti la parte del generoso. (Cesare Pavese)

armageddon
02/08/2013, 14:37
io sono molto vendicativo,ma non mi danno per metterla in atto ,prima o poi capita l'occasione e allora niente pietà,non si fanno prigionieri.

595Abarth
02/08/2013, 14:42
eh la miseria ma dove sono capitato in un forum di Rambi???? :w00t::w00t::w00t

armageddon
02/08/2013, 14:44
eh la miseria ma dove sono capitato in un forum di Rambi???? :w00t::w00t::w00t

no ,di Rimba.

595Abarth
02/08/2013, 14:50
no ,di Rimba.

ahahahahah comunque nel dubbio io a te, non ti faccio incazzare.... :ph34r: no pigghia u firr....:w00t:

Segy
02/08/2013, 15:19
io non sono vendicativo.. frega un casso. tendo anche a perdonare i torti subiti e praticamente mai porto rancore. poi c'è l'eccezione che conferma la regola.

nico69
02/08/2013, 16:34
le donne sono piu' vendicative degli uomini...noi forse fino a dieci contiamo e poi ci passa...almeno per me e' cosi'..io adotto la strategia dell indifferenza che a mio parere piu' efficace,ma piu' difficile da attuare..pero' funziona e non ti "sporchi le mani"

maxsamurai
02/08/2013, 16:38
vendicativo a stecca,posso aspettare anche anni ma mi ricordo sempre e per me non esiste essere superiore,chi mi ha rotto il c....prima o dopo la paga:ph34r::biggrin3:

Segy
02/08/2013, 17:11
madò se non sono vendicative le donne... proprio delle vipere :ph34r:

Angelik57
02/08/2013, 17:18
madò se non sono vendicative le donne... proprio delle vipere :ph34r:
Misogino :dry:

Medoro
02/08/2013, 17:22
io non sono vendicativo,ma se qualcuno mi fa un torto è sicuro che me la paga:biggrin3:

streetTux
02/08/2013, 17:24
io non sono vendicativo,ma se qualcuno mi fa un torto è sicuro che me la paga:biggrin3:
I sardi non sono vendicativi, diglielo :oook:

OT: dal 25 al 31 vengo a rodare il GS nell'isola.. ti trovo? :dubbio:

Segy
02/08/2013, 17:51
Misogino :dry:

Piacere Gino, iososegy.

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

Medoro
02/08/2013, 17:53
I sardi non sono vendicativi, diglielo :oook:

OT: dal 25 al 31 vengo a rodare il GS nell'isola.. ti trovo? :dubbio:il gs:dry:
si come l'hanno scorso però,impegnato nel chiosco

G79
02/08/2013, 17:54
Piacere Gino, iososegy.

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

Jamex ha fregato la password pure a te??? E' scatenatissimo!!!

:wacko:

Angelik57
02/08/2013, 17:56
Piacere Gino, iososegy.

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
Per dirla tutta, dovevi rispondere Misosegy :lingua:

Segy
02/08/2013, 17:58
.

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2