Visualizza Versione Completa : auto da vendere, rottamare o cosa???
alex78pe
01/08/2013, 22:24
Salve ragazzi!
Non so che fare con il mio vecchio bidone...
Allora, opel corsa del 2003 a benzina, da quotazione ci si ricaverebbero più o meno dai 2000/2500, ma la mia, ahimè, è ridotta davvero un cesso, con ulteriori due danni rimediati negli ultimi tre giorni e 150.000 km sul groppone...
Col nuovo non credo sia una buona idea, in questo periodo preferisco non avere (altre) rate o scadenze fisse mensili, si potrebbe a limite riflettere con minirate da tipo 90 euri, ma pure qua...
Ho messo un annuncio su subito a 1500 euri trattabili, l'idea è di ricavarne un minimo e buttarmi su una macchina usata sotto i mille euri, il meccanico (fidato) dice che si può fare e domani ci passo a parlare di persona...
Ultima alternativa, auto usata in concessionaria, tirare sul prezzo e sul ritiro della mia (lo scrivo ma non ci credo manco io...) e magari prendere qualcosa con tipo 2.000 euri, forse più gestibili come rate dato il tempo limitato...
Busta A, B o C???
macheamico6
01/08/2013, 22:40
Da un conce la tua avrebbe un valore solo se acquisti un nuovo, in quanto potrebbe farti lo sconto rottamazione (ma dipende anche dal modello che scegli). Ma se cerchi un usato, scordati di trovare chi ti ritiri la tua (al limite non ti fa paga la rottamazione).
Potresti piazzarla a un privato, ma non credo che potresti sperare in piú di mille euri.
Comunque sia potrebbe esserti utile sapere che se il bollo ti scade a fine anno sarai in tempo a rottamarla entro Gennaio per NON pagare il bollo 2014 (attenzione: solo se la rottami, perché se la vendi a Gennaio il bollo in scadenza al 31/12 spetta comunque a te).
PommedeTerre
01/08/2013, 22:55
Secondo me non riesci a prendere 2000-2500 euro per una macchina del 2003 e x di più scassatissima: primo perché già dal '95 (o era il 96?), comunque dal famoso primo incentivo dello stato sulle rottamazioni, il termine di "matusalemme" per le auto è stato portato ai 10 anni mentre fino ad allora il mercato dell'usato vedeva commerciabilità anche per vetture ben più vecchie, dopo si son salvate giusto un po' mezzi come i fuoristrada, vetture d'epoca e sportive di pregio....... Secondo chi anche la volesse comperare deve pure dare allo stato 700 euro per il passaggio, insomma, anche il tuo eventuale acquirente, fra rimetterla in ordine e pratiche PRA, non se la passerebbe bene.... Io dico la busta D :wink_:: una pandina a metano, su Autoscout se ne trovano a partire dai 4500 euro, che è decisamente più di quel che tu stai preventivando ma, considera, con quanto risparmi di carburante ci paghi le rate!
alex78pe
01/08/2013, 23:10
Secondo me non riesci a prendere 2000-2500 euro per una macchina del 2003 e x di più scassatissima: primo perché già dal '95 (o era il 96?), comunque dal famoso primo incentivo dello stato sulle rottamazioni, il termine di "matusalemme" per le auto è stato portato ai 10 anni mentre fino ad allora il mercato dell'usato vedeva commerciabilità anche per vetture ben più vecchie, dopo si son salvate giusto un po' mezzi come i fuoristrada, vetture d'epoca e sportive di pregio....... Secondo chi anche la volesse comperare deve pure dare allo stato 700 euro per il passaggio, insomma, anche il tuo eventuale acquirente, fra rimetterla in ordine e pratiche PRA, non se la passerebbe bene.... Io dico la busta D :wink_:: una pandina a metano, su Autoscout se ne trovano a partire dai 4500 euro, che è decisamente più di quel che tu stai preventivando ma, considera, con quanto risparmi di carburante ci paghi le rate!
No infatti, i 1.500 erano per puntare ai 1.000 in realtà, dato i costi qui per il passaggio, che si aggirano sui 300 euri (700??) verrebbe all'acquirente sui 1.300, se scendo un po io 1.200, 1.100...
L'ipotesi finale è interessante, ma come bene scrivi, è una cifra per ora fuori budget...
macheamico6
01/08/2013, 23:13
700 per il passaggio mi sembrano troppi, ma 300 un po' pochi .....
Forse la verità sta nel mezzo ?!!!
alex78pe
01/08/2013, 23:18
700 per il passaggio mi sembrano troppi, ma 300 un po' pochi .....
Forse la verità sta nel mezzo ?!!!
Boh, da due preventivi e calcoli fatti da me or ora tabelle alla mano, pare siamo sui 300...
PommedeTerre
01/08/2013, 23:48
No infatti, i 1.500 erano per puntare ai 1.000 in realtà, dato i costi qui per il passaggio, che si aggirano sui 300 euri (700??) verrebbe all'acquirente sui 1.300, se scendo un po io 1.200, 1.100...
L'ipotesi finale è interessante, ma come bene scrivi, è una cifra per ora fuori budget...
Scusa, ho detto la cifra pensando a un'auto con tanti kw, non il caso tuo per fortuna, ma comunque in prov.di Ravenna 431 e qualcosa è ciò che si spende per un mezzo da 77kw (ho usato x il calcolo il libretto di circolazione di uno dei ns mezzi), sono 131 in più di quello che hai indicato tu...... Comunque uno dei fattori che fanno variare l'importo è anche la provincia e in ogni caso rimane che per l'usato in generale
Che per l'usato in generale il passaggio di proprietà è un fattore che incide negativamente
Ne avete distributori in zona Pescara? secondo me, dal punto di vista dei costi x carburante, è un bel viaggiare (in Emilia Romagna, poi, distributori ce n'è in tutti i buchi); io ho tirato un bel respiro di sollievo (e venivo da mezzi diesel, manco benzina.....). L'unica rottura sono i viaggi in certe zone poco servite.....però con la mia macchinetta a metano ci sono andata anche in Stiria....:biggrin3:
alex78pe
02/08/2013, 00:08
Scusa, ho detto la cifra pensando a un'auto con tanti kw, non il caso tuo per fortuna, ma comunque in prov.di Ravenna 431 e qualcosa è ciò che si spende per un mezzo da 77kw (ho usato x il calcolo il libretto di circolazione di uno dei ns mezzi), sono 131 in più di quello che hai indicato tu...... Comunque uno dei fattori che fanno variare l'importo è anche la provincia e in ogni caso rimane che per l'usato in generale
Che per l'usato in generale il passaggio di proprietà è un fattore che incide negativamente
Ne avete distributori in zona Pescara? secondo me, dal punto di vista dei costi x carburante, è un bel viaggiare (in Emilia Romagna, poi, distributori ce n'è in tutti i buchi); io ho tirato un bel respiro di sollievo (e venivo da mezzi diesel, manco benzina.....). L'unica rottura sono i viaggi in certe zone poco servite.....però con la mia macchinetta a metano ci sono andata anche in Stiria....:biggrin3:
Mi sembrava un po altino in effetti, secondo i tuoi calcoli sono quindi sui 300 come pensavo (e speravo), meno male senno l'affaire si complicava non poco...
La dura realtà è che oltre i 2.000 max 2.500 ora non posso andare, per cui mi sa che opto per la vendita, se riesco, e cerco un usatissimo a pari prezzo, in modo da non rimetterci niente, in attesa di tempi migliori...
Sto anche accarezzando l'idea di abbandonare l'auto e tenere solo la moto, troppo estremo??
PommedeTerre
02/08/2013, 00:13
Mi sembrava un po altino in effetti, secondo i tuoi calcoli sono quindi sui 300 come pensavo (e speravo), meno male senno l'affaire si complicava non poco...
La dura realtà è che oltre i 2.000 max 2.500 ora non posso andare, per cui mi sa che opto per la vendita, se riesco, e cerco un usatissimo a pari prezzo, in modo da non rimetterci niente, in attesa di tempi migliori...
Sto anche accarezzando l'idea di abbandonare l'auto e tenere solo la moto, troppo estremo??
La moto, già, è bella ma non può essere l'unico mezzo, non (almeno) se hai figli da portare in giro e, quando c'è brutto tempo, non è proprio il top della comodità......
alex78pe
02/08/2013, 00:29
Mmmhh, niente figli, il problema potrebbe essere il maltempo, ma relativamente perchè lavoro vicino, potrei prendermi un anno sabbatico dall'auto, risparmiare sui costi e mettere un po da parte, e magari se il prossimo anno riesco a risparmiare qualcosa sull'affitto, settembre/ottobre 2014 si potrebbe valutare un nuovo acquisto :cipenso:
PommedeTerre
02/08/2013, 00:42
Mmmhh, niente figli, il problema potrebbe essere il maltempo, ma relativamente perchè lavoro vicino, potrei prendermi un anno sabbatico dall'auto, risparmiare sui costi e mettere un po da parte, e magari se il prossimo anno riesco a risparmiare qualcosa sull'affitto, settembre/ottobre 2014 si potrebbe valutare un nuovo acquisto :cipenso:
Bhè, dai, se non hai problemi di prole o lavoro distante sicuramente spendere soldi nel bollo/assicurazione e spese varie della sola moto e fare così un po' "cassa" fino a tempi migliori può essere un compromesso giusto; non per farmi i cavoli tuoi ma, vivere dai tuoi? (intendo x risparmiare anche quelli dell'affitto). Lo so, uno desidera la propria indipendenza però, accipicchia, anche l'affitto....se si può evitare.....io fino al matrimonio non c'ho pensato neanche lontanamente a buttare soldi in un'altra abitazione (va poi detto che i miei sono tipi tranquilli e il moroso poteva rimanere a dormire da me quando gli pareva, sicché......)
alex78pe
02/08/2013, 01:09
Bhè, dai, se non hai problemi di prole o lavoro distante sicuramente spendere soldi nel bollo/assicurazione e spese varie della sola moto e fare così un po' "cassa" fino a tempi migliori può essere un compromesso giusto; non per farmi i cavoli tuoi ma, vivere dai tuoi? (intendo x risparmiare anche quelli dell'affitto). Lo so, uno desidera la propria indipendenza però, accipicchia, anche l'affitto....se si può evitare.....io fino al matrimonio non c'ho pensato neanche lontanamente a buttare soldi in un'altra abitazione (va poi detto che i miei sono tipi tranquilli e il moroso poteva rimanere a dormire da me quando gli pareva, sicché......)
No, escluso, non credo resisterei piu di un mese...
non so in che condizioni è la macchina e che motore monta, ma se non l'hai trattata da cani e non è la 1000 cc, 150000 km non sono praticamente niente per una corsa c
se devi venderla solo per prenderti un'altra utilitaria, non è meglio tenersela?
alex78pe
02/08/2013, 02:34
non so in che condizioni è la macchina e che motore monta, ma se non l'hai trattata da cani e non è la 1000 cc, 150000 km non sono praticamente niente per una corsa c
se devi venderla solo per prenderti un'altra utilitaria, non è meglio tenersela?
Il motore è il 1.2 benzina 16v, e sta bene, se si guida con la giusta attenzione con 20 euri si fanno sui 180 km, il problema è la carrozzeria... Ora ci vorrebbero piu o meno 300 euri per riparare gli ultimi danni (non vanno più i tergi davanti e ieri l'ho trovata col parabrezza rotto, auguro ogni bene al bastardo che mi ha tirato lo scherzetto), altri 5/600 per dargli una sistematina decente, e forse (forse) potrei provare a metterla sui 2.000, la quotazione sua. In pratica ci guadagnerei quello che chiedo ora, col dubbio se poi riuscirei a levarmela a quel prezzo.
Ora gia due persone hanno risposto all'annuncio, e io ho trovato una yaris dello stesso anno a 70.000 km a 700 euri, vediamo che succede...
macheamico6
02/08/2013, 02:43
Comunque se non ti riesce di piazzarla neanche scendendo sotto i mille, morto pé ammazzato la potresti offrire a qualche demolitore: dato che è un modello diffuso magari potrebbe arrivare a parecchie centinaia di euro :oook:
Mio suocero ha comprato una Yaris 1.0 del 2005 accessoriata di tutto e in condizioni perfette (0 graffi, sedili perfetti, volante in pelle perfetto) con 54000Km a 3500€ passaggio compreso, vale a dire che l'auto netta è costata su 3100€.
Se la tua è messa un po' maluccio la vedo dura piazzarla a 2500€....
VonRichthofen
02/08/2013, 10:53
una yaris del 2003 a 700€? occhio che non sia fusa.
cmq se vuoi una vettura a max 1000€ c'è la vecchia Golf del 1990 che è indistruttibile oppure come ha fatto un mio collega come seconda auto,una Rover 200 coupè,pagata 400€ con 160000km ora ne ha circa 200000 e va una meraviglia. Motore 1.6 Honda.....indistruttibile. Oppure ancora meglio,una vecchia Honda civic......io sto cercando una 1.6 VTI 160cv da prendere...auto fenomenale.
non so in che condizioni è la macchina e che motore monta, ma se non l'hai trattata da cani e non è la 1000 cc, 150000 km non sono praticamente niente per una corsa c
se devi venderla solo per prenderti un'altra utilitaria, non è meglio tenersela?
prendila tu e facci un'auto da pista anticonsumistica....:laugh2:
Pigi_102
02/08/2013, 12:04
Il motore è il 1.2 benzina 16v, e sta bene, se si guida con la giusta attenzione con 20 euri si fanno sui 180 km, il problema è la carrozzeria... Ora ci vorrebbero piu o meno 300 euri per riparare gli ultimi danni (non vanno più i tergi davanti e ieri l'ho trovata col parabrezza rotto, auguro ogni bene al bastardo che mi ha tirato lo scherzetto), altri 5/600 per dargli una sistematina decente, e forse (forse) potrei provare a metterla sui 2.000, la quotazione sua. In pratica ci guadagnerei quello che chiedo ora, col dubbio se poi riuscirei a levarmela a quel prezzo.
Ora gia due persone hanno risposto all'annuncio, e io ho trovato una yaris dello stesso anno a 70.000 km a 700 euri, vediamo che succede...
Anche io penso che un' auto con 70.000km a 700€ sia una fregatura.
Se poi pensi che con 900 ( dai tuoi conti ) ripari la tua, e di questa sai vita morte e miracoli, io non ci penserei un secondo.
Ricorda il vecchio detto " chi lascia la via vecchia per la nuova, sa quel che lascia, manon sa quel che trova".
Oltretutto, perche' qualcuno dovrebbe comprare un' auto a 2500 ( ma anche a 1000 ) sapendo di doverne spendere 900 per ripararla e 400 per il passaggio, che facendo due conti viene da 2300 a 3800 eurini, per un' auto da 150.000 km ?
La tua macchina va bene, consuma il giusto, ha necessita' di meno di quanto andresti a spendere per una probabile fregatura .....
Poi ogni con i suoi soldi.... "puo' accompagnare solo". ( o anche "ci fa quello che vuole ").
Pigi
prendila tu e facci un'auto da pista anticonsumistica....:laugh2:
lo sto già facendo, anche se con la sorella tigra e non per la pista, almeno a breve termine
comunque alex la riparerei e buonanotte, è una macchina comune e c'è una valanga di pezzi di ricambio dai demolitori, anche di altri modelli che condividono molte parti meccaniche e non, se non ti frega di avere la fuoriserie basta che cammini e passi la revisione insomma.
Con tutto rispetto, catenaccio per catenaccio tieniti la corsa...
Il motore è il 1.2 benzina 16v, e sta bene, se si guida con la giusta attenzione con 20 euri si fanno sui 180 km, il problema è la carrozzeria... Ora ci vorrebbero piu o meno 300 euri per riparare gli ultimi danni (non vanno più i tergi davanti e ieri l'ho trovata col parabrezza rotto, auguro ogni bene al bastardo che mi ha tirato lo scherzetto), altri 5/600 per dargli una sistematina decente, e forse (forse) potrei provare a metterla sui 2.000, la quotazione sua. In pratica ci guadagnerei quello che chiedo ora, col dubbio se poi riuscirei a levarmela a quel prezzo.
Ora gia due persone hanno risposto all'annuncio, e io ho trovato una yaris dello stesso anno a 70.000 km a 700 euri, vediamo che succede...
Ma se non hai pretese, funziona e comunque devi metterla un minimo a posto di carrozzeria per venderla, allora tienila per te, no?
Se invece vuoi guadagnarci comprandone una che costa ancora meno ok, ma la vedo dura.
Crash5wv297
03/08/2013, 14:55
Mettila su autoscout, 1500 € più passaggio a suo carico. I 1500 trattabili, of course! Lampss
Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2
alex78pe
03/08/2013, 15:05
Saggio popolo del forum, mi sa che c'avete ragione.. Mo vedo di riparare il minimo necessario per girare in tranquillità (200 euri al max), intanto l'annuncio lo lascio, non si sa mai...
macheamico6
04/08/2013, 01:54
Quindi?
Ci chiedevi di che morte farla morire, e invece hai deciso di terminarla tu?
Benfatto! :oook:
Quindi?
Ci chiedevi di che morte farla morire, e invece hai deciso di terminarla tu?
Benfatto! :oook:
Per ora accanimento terapeutico :cry:
Secondo me o la ripari come già detto da altri, o la vendi e ti tieni solo la moto... io sono 6 anni ormai che ho solo la moto ( e vivo in montagna ) però: la mia compagna ha l'auto che comunque userò 10 volte l'anno in casi estremi in quanto serve sempre a lei, e al lavoro ci vado in bicicletta perché dista un km.... ;)
alex78pe
04/08/2013, 17:15
Per ora accanimento terapeutico :cry:
Scelta obbligata al momento... Questi due giorni ho girato un po e mi sono reso conto meglio della situazione, per ora non posso staccare la spina, investirò un minimo (ma minimo eh) per poterla usare in tranquillità. A fine mese, con un po più di calma, valuto meglio e vediamo...
Madonna che nervi...
Costo minimo per rimettere il parabrezza dai vari masterglass e simili, 200 euri, e non c'è ne sta uno che fa solo il montaggio se gli porto io il parabrezza, alla Opel vogliono, udite udite, 400 euri, il meccanico dove va mio padre mi ha chiesto 220 euri solo per il montaggio... Banda di bastardi schifosi, un parabrezza NUOVO lo trovo a 40 euri, che possano fallire all'improvviso domani mattina e ritrovarsi a pulire i vetri ai semafori, sciacalli dimmerda...
Scusate lo sfogo, mi girano le palle...
Vendila ad un commerciante di auto sinistrate (circa 200-500 E non oltre) e fai tu la MINIVOLTURA e fatti rimborsare i soldi. Poi procedi con l'acquisto di altra auto.
Se vai sul nuovo, allora tienila che ti fanno bello sconto con la rottamazione.
alex78pe
07/08/2013, 09:59
Guarda, l'idea iniziale era quella di levarmi la mia e buttarmi su un usato di pari valore se non addirittura inferiore, in modo da magari guadagnarci qualcosina. Mi sono fatto un giro e non mi conviene, è vero che la mia ha 150000 km e a vederla pare che cade a pezzi (ancora grazie al bastardo che qualche giorno fa mi ha spaccato il parabrezza, spero che la prossima cosa che spaccherai sia la tua grossa testa di c@zzo) ma è anche vero che di motore è un gioiello e darla via a 1.000 euri o meno per un usato sconosciuto non ne vale forse la pena. Per cui per ora tiro fuori qualcosina e aggiusto il parabrezza, la carrozzeria va bene cosi che tanto la uso in città, penserò eventualmente in futuro ad una rottamazione per passare al nuovo (futuro molto lontano...).
Madonna che nervi...
Costo minimo per rimettere il parabrezza dai vari masterglass e simili, 200 euri, e non c'è ne sta uno che fa solo il montaggio se gli porto io il parabrezza, alla Opel vogliono, udite udite, 400 euri, il meccanico dove va mio padre mi ha chiesto 220 euri solo per il montaggio... Banda di bastardi schifosi, un parabrezza NUOVO lo trovo a 40 euri, che possano fallire all'improvviso domani mattina e ritrovarsi a pulire i vetri ai semafori, sciacalli dimmerda...
Scusate lo sfogo, mi girano le palle...
Gira per carrozzieri, 220 euro per montare un parabrezza è troppo
alex78pe
07/08/2013, 10:15
Gira per carrozzieri, 220 euro per montare un parabrezza è troppo
Ci credi che in due giorni che telefono a carrozzerie varie il prezzo minimo che ho spuntato è 140 euri??? Tra spedizione e costo del parabrezza mi costa 200 euri, vado da masterglass che a quel prezzo me lo cambia in due ore e zero sbattimenti...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.