Visualizza Versione Completa : Rottura freccia
uslepore
04/08/2013, 16:45
Dunque non riesco a capire se mio nonno ha il garage infestato dagli spiriti o altro... Vengo e mi spiego. Ho posato la moto l'altro ieri in garage, stamattina ho aperto il garage e la freccia posteriore destra era penzolante. Dato per certo che nel garage non è entrato nessuno e che qualche tempo fa avevo letto qualcosa sulla rottura della freccia in oggetto vi chiedo: è possibile che col calore dello scaldabagno di serie si sia cotta la plastica rompendosi? La freccia si è rotta proprio dove c'è la vite a brugola che la fissa alla moto. 
O mio nonno deve chiamare un esorcista?
hardbeppe
04/08/2013, 16:47
L'esorcista mi sembra una buona idea :w00t:
Per me la rotta tuo nonno e non te lo vuole dire...:)
Assolutamente il nonno.......usly i parenti sono come il pesce dopo 4 giorni puzza.....te ne devi andare  :cool:
uslepore
04/08/2013, 17:18
Cazzarola dite che mio nonno ex motociclista di origine controllata e garantita mi fa i dispetti perché adesso lui non va più in moto?
Angelik57
04/08/2013, 17:22
Scusate se mi intrometto, per me è stato il cugino invidioso e dispettoso, che tu sai :ph34r:
Angelk..... sei troppo avanti..... :)
uslepore
04/08/2013, 17:24
Scusate se mi intrometto, per me è stato il cugino invidioso e dispettoso, che tu sai :ph34r:
Dici?
Angelik57
04/08/2013, 17:27
Dici?
Dico... dico... al massimo ha mandato qualcuno dei suoi in missione, dicendogli spaccagli le estremità a cui lui tiene di più, ma il sicario ha frainteso:biggrin3:
Sugarglider
04/08/2013, 22:03
Usly non avevi lavato la moto ahahahahahahahahahahahahah la giusta punizione ahahhahahahahahahah :cool:
uslepore
04/08/2013, 23:45
No sugar, la moto è linda e profumata...
Hai avuto un amplesso un po' troppo animale con lei mentre la lavavi?:laugh2:
No, dai.. La plastica morbida delle frecce si è deteriorata e sbriciolata in molte Tiger. C'è stata una moria e sostituzione in garanzia qualche tempo fa.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/212259-rottura-attacchi-frecce-anteriori.html
La dovrebbero passare in garanzia, visto che è successo a molti.:oook:
Ciao!:laugh2:
Occasione buona x mettere 4 frecce a led.....
uslepore
05/08/2013, 08:59
Hai avuto un amplesso un po' troppo animale con lei mentre la lavavi?:laugh2:
No, dai.. La plastica morbida delle frecce si è deteriorata e sbriciolata in molte Tiger. C'è stata una moria e sostituzione in garanzia qualche tempo fa.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/212259-rottura-attacchi-frecce-anteriori.html
La dovrebbero passare in garanzia, visto che è successo a molti.:oook:
Ciao!:laugh2:
stefano ma secondo te me la passerebbero ugualmente in garanzie adesso che l'ho riparata con l'attack?
Occasione buona x mettere 4 frecce a led.....
Ci avevo pensato, ma poi ho scartato l'idea!
stefano ma secondo te me la passerebbero ugualmente in garanzie adesso che l'ho riparata con l'attack?
:madoo:
Be, io ci proverei.. 
Informa il conce e digli che ti sei confrontato con altri e che sei a conoscenza del problema. Per la "modifica", dal momento che eri in vacanza è evidente che in qualche modo dovevi rimediare rapidamente.. Vediamo che dice..:dubbio:
seylorman
05/08/2013, 10:15
Ciao, sabato mattina sono passato dal mio concessionario di fiducia, COMI Moto di Viterbo, ero li di passaggio e cosi ho approffittao per passare a trovare il Sig. Ivo ovvero il titolare, persona squisita e competente. Parlando con lui di come va la moto, ho approffittao per esplicare due problematiche che stanno affliggendo la tiger e cioè, galleggiante che fa come gli pare e freccia anteriore rotta. Nessun problema mi dice, la triumph sta facendo una mirata campagna di richiami, sia la freccia che il galleggiante rientrano in garanzia, quindi và sul terminale e inserisce i dati del mio telaio e mi ordina i pezzi...naturalmente se parla dopo ferragosto. A fine mese faro il lavoro in garanzia.
Saluti.
uslepore
05/08/2013, 11:28
Ciao, sabato mattina sono passato dal mio concessionario di fiducia, COMI Moto di Viterbo, ero li di passaggio e cosi ho approffittao per passare a trovare il Sig. Ivo ovvero il titolare, persona squisita e competente. Parlando con lui di come va la moto, ho approffittao per esplicare due problematiche che stanno affliggendo la tiger e cioè, galleggiante che fa come gli pare e freccia anteriore rotta. Nessun problema mi dice, la triumph sta facendo una mirata campagna di richiami, sia la freccia che il galleggiante rientrano in garanzia, quindi và sul terminale e inserisce i dati del mio telaio e mi ordina i pezzi...naturalmente se parla dopo ferragosto. A fine mese faro il lavoro in garanzia.
Saluti.
Ciao Seylorman. Stamattina ho chiamato la triumph di Catania (è la concessionaria più vicina a Reggio Calabria, dove mi trovo in questi giorni) chiedendo del pezzo di ricambio e la ragazza al telefono è stata molto cortese e professionale, avvisandomi della campagna di richiamo in corso, e che da domani potrò andare a sostituire tutte le 4 frecce delle moto, chiaramente completamente gratis, e per di più avrebbe provveduto a farmele recapitare presso l'officina di Messina, senza andare a Catania. Ne approfitto per fare i complimenti alla concessionaria di Catania (aprirò un 3d sul bar), ma mi chiedo: perché mamma triunz non ci ha avvisati???
seylorman
05/08/2013, 13:06
Ciao USLEPORE, questa si che è una bella domanda da fare alla TRIUMPH, visto e considerato che loro conoscono perfettamente i nominativi dei primi propietari e naturalmente il tipo di moto in loro possesso. Ora non voglio sollevare una polemica, e Dio solo sa quanto mi duole dire quello che sto per dire....Ma devo ammettere con enorme rammarico che questo in BMW sicuramente non sarebbe successo....spero di essere smentito da qualche possessore di BMW ma dubito che accada.
Salutoni.
akira.k1
05/08/2013, 13:23
Ciao Seylorman. Stamattina ho chiamato la triumph di Catania (è la concessionaria più vicina a Reggio Calabria, dove mi trovo in questi giorni) chiedendo del pezzo di ricambio e la ragazza al telefono è stata molto cortese e professionale, avvisandomi della campagna di richiamo in corso, e che da domani potrò andare a sostituire tutte le 4 frecce delle moto, chiaramente completamente gratis, e per di più avrebbe provveduto a farmele recapitare presso l'officina di Messina, senza andare a Catania. Ne approfitto per fare i complimenti alla concessionaria di Catania (aprirò un 3d sul bar), ma mi chiedo: perché mamma triunz non ci ha avvisati??? se ti servono indicazioni su dove si trova l'officina di Messina fa un fischio
Inviato dal mio GT-P3110
uslepore
05/08/2013, 13:33
se ti servono indicazioni su dove si trova l'officina di Messina fa un fischio
Inviato dal mio GT-P3110
Grazie akira. Mi hanno detto che è vicino all'ospedale militare e se tutto va bene domattina vengo a messina. Se vuoi passare per un caffè, fammi sapere. ;-)
Second me, non essendo un problema inerente la sicurezza, aspettano che il cliente lo rilevi.
Credo che comunque BMW si sarebbe comportata uguale..:dubbio:
Se hanno acquistato una partita di frecce fallate e anche il costruttore delle stesse non è in grado di identificare con certezza la partita, aspettare la segnalazione dell'utente è la soluzione più praticabile.:dry:
Usly ha una ultima serie 2013 e gli è sucesso. Io avevo una telaio nero fine 2011 e in 9000 Km non mi è successo.. Altri avevano a moto più giovane e più vecchia della mia e gli è successo..
E' evidente che non è una partita o che la partita è "mescolata" con altre e non sono in grado di separarle.:sad:
Se c'è un richiamo, anche silente, come spessissimo accade, verranno sostituite ad oltranza anche fuori garanzia. E la cosa per il cliente si limiterà ad una semplice seccatura.:oook:
Lo stesso avviene per le nuove mappe (tranne per quella degli spegnimenti, che costituiva un problema di sicurezza ed è stato fatto il richiamo pubblico) e per altri particolari.:dubbio:
Il problema nasce per chi non fa i tagliandi in concessionaria. Perchè solo in concessionaria quando collegano la moto alla diagnosi, in base al n. di telaio emergono i richiami e gli aggiornamenti.
Leggendo su QdE, a proposito di BMW, ne sono saltati fuori di problemi che, se la moto fosse stata tagliandata in conce ufficiale, non avrebbero provocato appiedamenti. Noto è il problema alla pompa della benzina dei Boxer 1200 o dello sfiato serbatoio della F800GS pre 2011. E anche il problema al bulbo (che non faceva partire l'elettroventola) sempre della 800, che fatto emergere il problema dello "sfilamento" del manicotto radiatore (te lo credo.. Con quella pressione..) e del presunto calore sprigionato (se penso alla Tiger, ora che ho la GS, mi sembra di avere l'aria condizionata:biggrin3:).
Secondo me tutto il mondo è paese.. Il problema di Triumph è la scarsità di concessionari sul territorio. Il problema di TUTTI NOI, sono i tanti concessionari con meccanici poco professionali. Il problema degli utenti è il costo del tagliando che spinge a farseli da se (ma un'officina ha costi inimmaginabili per chi non è del mestiere..), e questo può ancora andare bene per qualche giapponese, ma sulle moto di adesso, con l'elettronica che c'è e con i costi di collaudo da ridurre, può essere  molto fastidioso.:sad:
Ciao!:laugh2:
uslepore
05/08/2013, 14:07
Però Stefano, la cosa strana è che ho fatto 2 tagliandi e in entrambi i casi la moto è stata collegata al software di diagnostica, ma della campagna nessuno ne ha parlato. Se è come dici tu (e lo è altrimenti non avresti motivo di dire cose non vere) il problema è conosciuto anche con le moto della serie precedente e quindi la campagna è in corso da diverso tempo (SUPPONGO), di conseguenza mi era sorto questo dubbio.
seylorman
05/08/2013, 15:16
Credo che la tesi di OZAMA sia quella corretta. Non penso che Triumph riesca a discriminare su quali e quanti modelli siano andate a finire le frecce difettose, di conseguenza loro applicano una casistica abbasta ampia facendo così ricadere all'interno un nutrito numero di utenza.
Sarà poi il singolo a rivolgersi alla rete di assistenza per la sostituzione in garanzia. La cosa che invece mi risulta assai strana è che in fase di tagliando il meccanico è sicuramente in grado di capire se il pezzo potrebbe essere difettoso oppure no. Nel mio caso per esempio, la freccia è regolarmente avvitata alla carrozzeria, ma basta un nulla per farla oscillare, e vedendola bene, nel punto in cui è avvitata, si intravede una crepa sulla plastica. Domanda, possibile che il meccanico, sapendo del problema non se ne sia accorto?? E qui mi riallaccio ad OZAMA, mancanza di professionalità...faccio questo lavoro perchè devo tirare a campare, e non perchè amo questo lavoro. E tornando all'Italia è un problema globale che investe tutti i settori.
uslepore
05/08/2013, 15:48
Non credo sia mancanza di professionalità. Il meccanico che mia ha tagliandato la moto è lo stesso che mi ha aiutato a risolvere diverse cose senza mai lamentarsi. Pure i tagliandi sono stati eseguiti magistralmente (a mio parere). Quindi credo che la mancanza di questa comunicazione sia stata causata da altri motivi, che possono andare dalla semplice distrazione a non so cosa altro. Apprna torno in sede andrò di certo a domandare.
express40
05/08/2013, 16:28
per qualche freccia rotta non credo si possa individuare una responsabilita' della casa o del meccanico ( sono le freccie che montano altri modelli di moto tra cui yamaha) , personalmente che ho avuto moto anche ad un solo cilindro e' capitato spesso che con le vibrazioni si danneggiassero oppure perche' inavvertitamente ci si prende contro... poi se vengono sostituite in garanzia ancora meglio:oook:.
uslepore
05/08/2013, 16:59
Se la casa fa un richiamo ufficiale, significa che è a conoscenza del fatto che i pezzi sono difettosi. Non è responsabilità di triumph se le frecce si rompono, ma siccome è triumph che garantisce per ogni singolo pezzo della moto, è corretto che provveda a far sostituire i pezzi difettosi. Poi si rifarà sul produttore, è chiaro!!!
Usle il problema é che aspettano che di rompano e poi sostituiscono.... molto più pratico ed e conomico che fare dei richiami mirati dove magari non si sarebbe verificato il problema. ;)
akira.k1
05/08/2013, 18:58
Grazie akira. Mi hanno detto che è vicino all'ospedale militare e se tutto va bene domattina vengo a messina. Se vuoi passare per un caffè, fammi sapere. ;-)
Grazie per l'invito ma lavoro,  si l'officina si trova vicino all'ospedale militare, più precisamente salendo il viale Europa quasi alla fine trovi l'ospedale militare, costeggiandolo troverai sulla destra un rifornimento Esso, un 50 metri più su sul lato sinistro c'è un chiosco che vende cozze dietro questo chiosco c'è una traversina , li trovi l'officina di Stello. 
Inviato dal mio GT-I9300
Sono d'accordo con Ivan.. Nel caso della freccia, non credo che Triumph sia in grado di capire quali moto hanno un potenziale problema. Quelle frecce le montano oltre tutto su diverse moto della gamma (e per inciso, somigliano molto anche alle mie..).:dubbio:
Il "richiamo" probabilmente è solo una informativa per le concessionarie, che sono state allertate sul possibile verificarsi generalizzato del problema. In modo che se arriva un cliente colpito dal "morbo della decadenza", gli cambiano la freccia senza attivare procedure complesse (comunicazioni, autorizzazioni, spedizioni del singolo pezzo..).:oook:
Cambiare anche qualche freccia rotta per trauma è sempre meno costoso che cambiarne a centinaia avvisando i clienti a recarsi in conce..
Nel tuo caso Usly, penso che il meccanico non abbia alcuna responsabilità.:dubbio: Se gli è stato detto di cambiare la freccia se si rompe, non avrebbe ragione di mettere i clienti in allarme quando molto probabilmente non avranno mai il problema.:laugh2:
Ciao!:laugh2:
uslepore
05/08/2013, 20:56
Infatti non ho attribuito la colpa a nessuno, avrei solo chiesto qualche spiegazione. Grazie a tutti ragazzi
hardbeppe
05/08/2013, 23:00
comunque un bell'esorcista..........................:ph34r:
uslepore
05/08/2013, 23:09
È compreso tra gli interventi del richiamo. Paga mamma triunz...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.