Visualizza Versione Completa : comsumo "precoce"catena distribuzione
BuonaSera,Sn nuovo qui su TCP....
Ho,da qualche settimana, acquistato una SPeed 1050 /2007. Con 12000km.
Dopo appena 1000km, ho notato un ticchettio lato distribuzione.
Portata la moto dal meccanico e dopo aver smontato "a modo" il tenditore,ci siamo accorto che quest'ultimo era alla massima estensione.
Praticamente Catena Usuratissima,a soli 13000km.
Ciliegina sulla torta Triumph per la sola catena mi ha chiesto 189euri+Iva.
Lo stesso modello di catena DID l ho trovato a Messina presso un rivenditore DID a 70 euro?!?
Qualcuno do voi ha mai avuto lo stesso inconveniente
???
Lamps
beh dipende da come sono stati fatti quei km...... se li ha fatti per la maggior parte in pista l'usura è maggiore.
forse sarebbe bene togliere la catena, ispezionarne le condizioni ed infine misurarla come si deve, appendendola con un peso di circa 13 kg attaccato e verificando queste condizioni:
http://img821.imageshack.us/img821/6914/ztmz.jpg
vecchialenza
07/08/2013, 06:20
Praticamente Catena Usuratissima,a soli 13000km.
a me verrebbe più il dubbio che i km fatti da quel motore siano stati più di 13.000 ..................no?
a me verrebbe più il dubbio che i km fatti da quel motore siano stati più di 13.000 ..................no?
anche.....
Libretto dei tagliandi a parte, c'è un modo per sapere se i chilometri marcati sono effettivi?
Libretto dei tagliandi a parte, c'è un modo per sapere se i chilometri marcati sono effettivi?
se usano l'aggeggio che li scala no.
Bella M€RD@
c'è da sperare nell'onestà della gente.....
se usano l'aggeggio che li scala no.
o molto più semplicemente, mettono una strumentazione con meno km...
o molto più semplicemente, mettono una strumentazione con meno km...
che poi è la stessa cosa ;)
ROBY1774
07/08/2013, 12:51
Mah, non è che sbagli con la did per la catena di trasmissione? 13000 son pochi, anche 40000km per la distribuzione, e la catena non ticchetta......sfrega , secondo me o senti una valvola appena lente o un elettrovalvola e il tuo meccanico è fuori strada.
Buonpomeriggio a tutti..... Smontata la catena " vecchia" ...praticamente parte delle maglie erano grippate.... Incredibile...
Adesso nn mi resta che
controllare il chilometraggio nella centralina e vedere tramite nr. Di telaio se quest ultima è stata sostituita... Poi agiró do conseguenza.....
Ma gli ultimi due tagliandi quando e con qualti km sono stati fatti?
mamma mia che rogna io andrei a scannare il tipo che ti ha venduto la moto
L'Ostile Inglese
07/08/2013, 18:41
a me verrebbe più il dubbio che i km fatti da quel motore siano stati più di 13.000 ..................no?
straquoto, verifica che i km siano originali: la faccenda puzza come una carogna sotto il sole.
Controlla pezzo per pezzo la moto, se qualcosa è stato sostituito, aggiustato o riverniciato. Le parti maggiormente da verificare sono le staffe che reggono il radiatore dell'olio, i contrappesi sui manubri e gli specchietti, le frecce, i fianchetti ed in generale tutte le sporgenze che subiscono un urto a terra. La moto monta qualche accessorio? Ti hanno dato il pezzo originale?
Il kmetraggio nella centralina può essere modificato con TuneECU o mi ricordo male?
Ah, c'è un'alternativa: il tipo non ha MAI ingrassato la catena. Una catena vecchia si allenta, non si grippa.
straquoto, verifica che i km siano originali: la faccenda puzza come una carogna sotto il sole.
Controlla pezzo per pezzo la moto, se qualcosa è stato sostituito, aggiustato o riverniciato. Le parti maggiormente da verificare sono le staffe che reggono il radiatore dell'olio, i contrappesi sui manubri e gli specchietti, le frecce, i fianchetti ed in generale tutte le sporgenze che subiscono un urto a terra. La moto monta qualche accessorio? Ti hanno dato il pezzo originale?
Il kmetraggio nella centralina può essere modificato con TuneECU o mi ricordo male?
Ah, c'è un'alternativa: il tipo non ha MAI ingrassato la catena. Una catena vecchia si allenta, non si grippa.
facciamo chiarezza...
si sta parlando della catena di distribuzione, lato dx che fa girare il motore.... O di quella di trasmissione (catena, corona, pignone?)
io sospetto da quanto detto che sia proprio quella della distribuzione, anche se la cosa è un po inquietante
MissionTriple955i
07/08/2013, 21:37
facciamo chiarezza...
si sta parlando della catena di distribuzione, lato dx che fa girare il motore.... O di quella di trasmissione (catena, corona, pignone?)
io sospetto da quanto detto che sia proprio quella della distribuzione, anche se la cosa è un po inquietante
mi viene da pensare la trasmissione...anche se il tenditore è nella distribuzione.. :blink:
Mi riferivo alla distribuzione.... Oggi ho ritirato la moto.....il meccanico ha confermato i km segnati....e che molto probabilmente il consumo cn relativo grippaggio potrebbe essere attribuito ad un difetto del materiale della catena..... Boh! Nn so che dire..
Streetbax
08/08/2013, 09:47
oppure ad olio scadente utilizzato... o ad un uso davvero da assassino del motore...
Mi riferivo alla distribuzione.... Oggi ho ritirato la moto.....il meccanico ha confermato i km segnati....e che molto probabilmente il consumo cn relativo grippaggio potrebbe essere attribuito ad un difetto del materiale della catena..... Boh! Nn so che dire..
nel caso sia un difetto nonostante sia fuori garanzia.... potreste comunque sentire triumph italia e vedere cosa dicono
ROBY1774
08/08/2013, 19:59
ok , distribuzione...se era grippata come dice in teoria riprende con l uso , quasi sicuramente è unamoto che è stata molto ferma , a volte succede anche sulle auto se non utilizzate per molto si cristallizza l olio e fà da colla con le catene cosiddette silenziose, però si sbloccano di norma , c è il caso che dandogli ul bel pò di wd 40 sulle maglie a lasciandolo agire risolvevi tutto , al limite usare un tensioattivo pulente e poi olio nuovo, cazzo mi spiace...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.