PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio Rapido (quick shifter) per la 800 ST



ferrosan
08/08/2013, 11:17
L'ho provato su altre moto, lo trovo un gingillo fantastico (che bello cambiare senza tirare la leva e sopratutto che sound ugni volta che picchi dentro una marcia....).

Forse direte che è roba da moto sportive ecc. ecc. ma per me ci starebbe bene anche su una nakedenduro come la 800 stradale che ho.

Visto che la 800 deriva dalla 675, secondo voi è possibile montare sulla 800 il cambio rapido previsto nella lista accessori della street?

Qualcuno l'ha per caso fatto?

marco72
08/08/2013, 12:03
Mai sentito x la 800...

leo
08/08/2013, 12:06
Se il tuo uso dell'800 è snocciolare marce a gas spalancato,forse hai sbaglaito moto e ti ci voleva il tiger 1050 o anche una speed.Il motore della tua deriva si dal 675,ma non so dirti se il qs della day è adattabile e solo un conce ben informato ,può darti la certezza della fattibilità.

ferrosan
08/08/2013, 12:16
Il mio uso è a 360°, compreso lo snocciolare le marce una dietro l'altra a gas spalancato...........

Non penso proprio di aver sbagliato moto, anzi dopo aver provato il 1050 e tutte le naked di casa triumph ho scelto proprio la 800 ST perchè a mio avviso è l'unica con cui puoi fare tutto, compreso guidarla come una naked (certamente senza averne le piene soddisfazioni che avresti con le sportive ma avendone comunque a sufficenza per divertirsi) .........

Quindi perchè non aggiugergli anche quel qualcosa in più..... Avete mai provato il quick shifter? Provatelo e capirete cosa vuole dire anche solo usandolo per cambiate a medi regimi!

marco72
08/08/2013, 12:18
Mi fai incuriosire....

leo
08/08/2013, 15:32
Il mio uso è a 360°, compreso lo snocciolare le marce una dietro l'altra a gas spalancato...........

Non penso proprio di aver sbagliato moto, anzi dopo aver provato il 1050 e tutte le naked di casa triumph ho scelto proprio la 800 ST perchè a mio avviso è l'unica con cui puoi fare tutto, compreso guidarla come una naked (certamente senza averne le piene soddisfazioni che avresti con le sportive ma avendone comunque a sufficenza per divertirsi) .........

Quindi perchè non aggiugergli anche quel qualcosa in più..... Avete mai provato il quick shifter? Provatelo e capirete cosa vuole dire anche solo usandolo per cambiate a medi regimi!
Io lo monterò anche sulla tuono,ma lo vedo poco bene su una moto che vuol fare anche off- road.Per divertirmi con la tiger 800 avrei prima bisogno di un mono serio e freni degni di un uso sportiveggiante,poi si può pensare anche ai giochini.
Mi ripeto,gl'unici deputati a dirti con certezza se si può fare,son quelli che li vendono e che conoscono (dovrebbero....) quei motori come le loro tasche

ferrosan
08/08/2013, 19:49
La 800 strada sta all'off-road come la marmellata sui maccheroni.....

A meno che per off road intendi strade bianche o poco piu' ma quelle le fai anche con la tuono.....

Mai provato la street? Forcella e freni non sono poi cosi' meglio di quelli che monta il tiger epoure se parli di mettere il quick shifter sulla street nessuno si scandalizza mentre se parli di metterlo sulla ST ecco che la moto non e' adatta ecc ecc ecc.

Il mio parere personale e' che son tutti preconcetti/stereotipi...

leo
08/08/2013, 20:27
La 800 strada sta all'off-road come la marmellata sui maccheroni.....

A meno che per off road intendi strade bianche o poco piu' ma quelle le fai anche con la tuono.....

Mai provato la street? Forcella e freni non sono poi cosi' meglio di quelli che monta il tiger epoure se parli di mettere il quick shifter sulla street nessuno si scandalizza mentre se parli di metterlo sulla ST ecco che la moto non e' adatta ecc ecc ecc.

Il mio parere personale e' che son tutti preconcetti/stereotipi...
Io ho provato solo la street n modello precedente e a freni e sospensioni c'era parecchio da migliorare,altrochè.....
Se non fai off road mi chiedo cosa abbia di più la tiger 800 rispetto alla 1050;è più comoda ed attrezzata per turismo a lungo raggio....
Cmq continui a ragionar con me,mentre se io volessi fare la tua modifica avrei già alzato il telefono e chiamato in triunz

lucas73
08/08/2013, 23:45
Sarei curioso anch'io....ho dato un occhio su internet e lo vendono a 354 eurozzi....mi piacerebbe l'idea ma costa cara:moneyyy::moneyyy:

leo
09/08/2013, 05:50
Sarei curioso anch'io....ho dato un occhio su internet e lo vendono a 354 eurozzi....mi piacerebbe l'idea ma costa cara:moneyyy::moneyyy:

Credo ci voglia anche un modulo aggiuntivo no? Non so se la centralina di serie è adibita a gestirlo;nella maggior parte dei casi ,serve una seconda centralina e sono altri 3-400 euro.......

ferrosan
09/08/2013, 09:19
@ leo: appunto, la street 675 non e' che sia cosi messa meglio della tiger strada in fatto di sosp e freni x un uso sportivo della moto.... Il conce l'ho gia chiamato ma e' chiuso x ferie, gli ho mandato un mail e vi sapro' dire.

La questione e' proprio sulla compatibilità' con quello previsto per la street 675 xche se c'e da mettere la centralina aggiuntiva ecc. Inizia ad essere un gadget dal costo sproporzionato al godimento....

leo
09/08/2013, 09:32
@ leo: appunto, la street 675 non e' che sia cosi messa meglio della tiger strada in fatto di sosp e freni x un uso sportivo della moto.... Il conce l'ho gia chiamato ma e' chiuso x ferie, gli ho mandato un mail e vi sapro' dire.

La questione e' proprio sulla compatibilità' con quello previsto per la street 675 xche se c'e da mettere la centralina aggiuntiva ecc. Inizia ad essere un gadget dal costo sproporzionato al godimento....

Prova a chiede nella sez daytona (quell iche magari lo montano più spesso),se serve una pc3 o similari,per farlo funzionare,oppure se la loro centralina è predisposta (probabile ,visto che è un accesorio ufficiale);resta poi il dubbio se anche la tua abbia questa possibilità,perchè altrimenti dovresti procurartene una almeno usata(non so quante ne trovi a giro per la tiger 800....) e ci vogliono 200 euro+il costo del qs+mano d'opera,se non sai fare da solo.Con una spesa del genere si torna al discorso del "quanto lo usi",poi tutto è relativo,soldi compresi....

nitronori
09/08/2013, 12:54
dico la mia: quante volte con la tigrotta cambiate in zona limitatore?
quante volte avreste voluto non dover chiudere il gas ne tirare la frizione per risparmiare un decimo di secondo?

nel mio caso il numero è molto vicino a zero...

badate bene che i quickshifter sono fatti per la GUIDA IN PISTA, ovvero cambiate veloci ad alti giri e gas spalancato, per uso turistico secondo me sono tecnicamente inadeguati e rischiano di fare più danno che altro

non è questione di forcelle ma di stile di guida dettato dal tipo di moto

ivanbdp
09/08/2013, 13:12
Premetto che non sò di cosa si tratta ( se non da quello che ho letto qui ) ma credo che sia piú una cosa della serie io ce l'ho che di una cosa utile.... ;)

express40
09/08/2013, 14:27
Premetto che non sò di cosa si tratta ( se non da quello che ho letto qui ) ma credo che sia piú una cosa della serie io ce l'ho che di una cosa utile.... ;)

quoto, di solito la necessita' di cambiare senza chiudere il gas ed utilizzare la frizione (perche' e' questo di cui si parla) puo' essere utile per fare il tempo in pista , su questa moto personalmente lo ritengo superfluo, poi i gusti sono vari e vanno rispettati ma faccio ancora parte di quei motociclisti che al primo posto c'e' la ciclistica che da' il vero piacere di guida, poi se mi dovessero avanzare soldi...
:dubbio:
:cry:

ferrosan
11/08/2013, 13:29
Provo a rimettere un po d'ordine nella discussione:

- fondamentale?: assolutamente no, si puo' vivere anche senza ma averlo e' parechio divertente (provare per credere)

- da usare solo tirando le marce al limitatore?: non sono d'accordo, i quick shifter funzionano bene dai medi regimi in su, diciamo dai 5000 giri piu' o meno, regime in cui si fanno parecchie cambiate. Personalmente quando voglio divertirmi il motore lo spremo a dovere

- lo montano solo le sportive?: no, oltre ad alcune naked lo montano anche alcune sport tourer (tipo bmw k 1300 r che non e' proprio una moto da pista...)

La domanda di fondo comunque non e' se ceo mettereste o meno (ognuno su questo ha la sua opinione) ma se si puo' montare sulla 800 ST xche la centralina lo gestisce o no (visto che l'800 e' derivato dal 675 e su quello la centralina lo gestisce cisto che e' previstocome optional della casa)

ivanbdp
11/08/2013, 13:52
Scusa ferrosan, é che qui siamo un pò cazzari e a volte ( non sempre :dubbio: )andiamo off o allarghiamo il tread....:lingua:
Credo quindi che la miglior risposta sia quella di leo... ovvero chiedere a chi li fornisce/monta....:oook:

ozama
11/08/2013, 23:46
Infatti..:dubbio:
Se anche la 675 lo monta, la centralina non è detto che sia la stessa. E anche se fosse la stessa, le mappe per la 800 non lo prevedono (sono addirittura differenziate fra 800 ST e XC), e il software del display (che è lo stesso della 675, ma con contenitore e cornice diversa) è differente. E la 800 ha corsa, alberi a camme e anticipi differenti, quindi le mappe della 675 non andranno mai bene sulla 800..:wacko:
Sicuramente è tecnicamente possibile, ma occorre intervenire in modo pesante sul software e sui cablaggi. A meno di non montarne uno costruito ad oc da terze parti con centralina aggiuntiva e cablaggio dedicato.:dubbio: Che però qualcuno deve progettare e vendere..
Questo è il mio pensiero almeno.:laugh2:
E ne ho uno anche sull'opportunità di mettere un dispositivo del genere sulla Tiger.. Che sicuramente è condivisibile o meno.:oook:
Io non cambierei neanche lo scarico, a questa moto, visto che con l'after market andava peggio. Figurati se metterei un quik shifter..:biggrin3: L'uso della Tiger, per me, è bellissimo tra i 2000 e i 6000 giri. Terza sempre dentro e tante tante curve pennellate facendola scorrere. Sicuramente sono agli antipodi dall'uso pistaiolo.. Ma io sono un vecchio vespista..:laugh2:
Ciao!:laugh2:

Dennis
12/08/2013, 00:06
la centralina di serie della tiger non gestisce questa funzionalità

con una spesa di qualche centinaio d'euro puoi comunque comprare uno dei vari kit completi in commercio, i migliori come software di gestione ed anche i più costosi sono i translogic

ferrosan
12/08/2013, 09:19
Ok, in attesa della risposta del conce mi pare di capire che non e' cosi' plug & play l'eventuale adozione.....

Di mettere centraline aggiuntive o fare modifiche pesanti non ne ho voglia. Va beh, ne faro' a meno: peccato mi sarebbe gustato averlo.