Accedi

Visualizza Versione Completa : Rottura del Damper



DogDrake
08/08/2013, 20:27
Voi direte "cosa è?" l'ho scoperto su part locator:
Triumph Parts Locator » World of Triumph (http://www.worldoftriumph.com/triumph_motorcycle_parts_locator.php?block_01=&block_02=100057501-0-2&block_03=560030)
sarebbe il pezzo 13-14 praticamente si sono separate le due parti. Il mecca dice che è una cosa che si può sistemare con tranquillità quindi aspetto di cambiare il Kit catena-corona-pignone per fare il lavoro. E' che sono rimasto un po' basito nel vedere che un pezzo che va cambiato per usura verrà cambiato per rottura di cosa? come è attaccato? boh! Forse, come ha ipotizzato il mecca, dovuto alla frustate della catena stirata... mah!
Successo a qualcuno? Vorrei essere il primo :lingua:

ivanbdp
08/08/2013, 20:35
No dog.... http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/224719-pattino-superiore-scorrimento-catena.html
;)

lucas73
08/08/2013, 23:40
il mio e' a posto in rapporto all'usura

DogDrake
09/08/2013, 19:07
Mannaggia non riesco mai ad essere il primo.... Comunque a me non si tratta di usura ma sembra scollamento...
Basterà cambire solo il pezzo sopra o i 2 pezzi?

ivanbdp
11/08/2013, 14:44
Dunque dog, non sono incollati ma assemblati tramite " funghi " che si innestano in fori... quindi se la parte in gomma non é rovinata ti basta sostituire il pattino in plastica.... ;)

seylorman
12/08/2013, 13:20
Ciao, anche io ho lo stesso problema nel senso che la parte rigida superiore, ovvero dove scorre la catena, e staccata dalla parte inferiore in gomma morbida, mi sono accorto che manca appunto il pernetto in plastica che unisce i due pezzi al forcellone. Mi domando dove si possono reperire i due bottoncini (Funghetti) visto che sulle schede triumph non ci sono. Grazie.

DogDrake
12/08/2013, 13:59
Grazie Ivan, in effetti non sembra rovinatae credo che il pernetto lo devi prendere insieme alla gomma morbida. Vi farò sapere a settembre....
Buon Ferra e agosto

bush
22/08/2013, 08:09
grazie per averlo fatto notare Dog. Sulla mia stradale il consumo del pattino in plastica superiore mi pare normale ma, come per il tuo caso, è staccato per quasi tutta la sua lunghezza dal supporto in gomma sottostante. Bottoncini o funghetti non ne vedo. Che resti lì finchè ne ha voglia; se salta via lo sostituirò con una striscia di teflon....in qualche modo la fisserò.....
Bush