PDA

Visualizza Versione Completa : Cerchio anteriore da 18 su Bonnie T100



l.tor
10/08/2013, 14:21
Ciao a tutti, che voi sappiate é possibile montare un cerchio da 18 sull'anteriore della bonneville T100 in sostituzione dell'originale da 19?
Quasi sono i passaggi burocratici per poter richiedere l'aggiornamento sul libretto?
Qualcuno del forum l'ha fatto?
Grazie anticipatamente ;)

Odysseo
10/08/2013, 15:01
tecnicamente è possibile. la thruxton monta il 18". la SE il 17".
Sul resto non so. se chiami la motorizzazione credo sappiano darti le informazioni che ti servono per l'omologazione.
opinione mia: se vuoi la moto leggermente più agile, perdi un pochino in direzionalità. ma le differenze per un pollice, credo siano poco percettibili su strade aperte.

fitzcarraldo
10/08/2013, 16:27
Vuoi omologarla con il cerchio da 18"?.... È praticamente impossibile se non a costo molto elevato.

mcqueen278
10/08/2013, 18:54
Ti costa sicuramente meno una truzza

doccerri
10/08/2013, 20:15
ti hanno detto tutto fitz e mc

Venanzio
10/08/2013, 20:22
ma lasciala cosi che fai gli dai tutti questi soldi a quelli della mctc...

megalo82
10/08/2013, 20:24
Se si potesse omologare avrei messo 17 e accoppiata 120 160!

doccerri
10/08/2013, 22:15
Se si potesse omologare avrei messo 17 e accoppiata 120 160!

però potremmo montare le rotelle, in alternativa... :D

l.tor
11/08/2013, 11:12
Ok quindi meglio lasciar perdere insomma? Un mio amico mi diceva che con un nulla oste della triumph sarebbe semplice e siccome la thruxton monta il 18" anteriore, non vedo perché tecnicamente potrebbe essere un problema rilasciarlo.
Sto prendendonla strada cafe su base T100 ma con il cerchio anteriore 19 ho grande difficoltà nelle entrate in curva avendo il manubrio basso :(
In estetica mi piace molto com'é ma sono il tipo che viaggia molto in moto e com'é ora non me la sto godendo un granché quindi speravo in un cerchio anteriore da 18" per riacquisire un po di manegevolezza...


però potremmo montare le rotelle, in alternativa... :D
Ciao, stavo vedendo il link della tua firma e vedo che anche tu hai una cafe su base bonnie cn cerchio da 19. Tu come ti ci trovi? Io con sospensioni, forcella e molle originali davvero sembro un impedito in curva! Ho guidato invece la SE di una mia amica e toccavo le borse laterali divertendomi tantissimo sul misto, cosa che con la mia non succede... :(


Se si potesse omologare avrei messo 17 e accoppiata 120 160!
Idem per te, stavo vedendo che anche tu hai una T100 con cerchio 19 originale ma entrambi dietro avete degli ammo più alti dei miei, questa cosa migliore un pochino il controllo o cos'altro avete fatto magari anche sull'anteriore?

ramarro
11/08/2013, 11:34
Ciao, stavo vedendo il link della tua firma e vedo che anche tu hai una cafe su base bonnie cn cerchio da 19. Tu come ti ci trovi? Io con sospensioni, forcella e molle originali davvero sembro un impedito in curva! Ho guidato invece la SE di una mia amica e toccavo le borse laterali divertendomi tantissimo sul misto, cosa che con la mia non succede... :(

Cambia ciclistica e già la cosa migliora sensibilmente, per mettere il 18 metti direttamente il 17 altrimenti il santo non vale la candela.... Però poi devi compensare con le piastre altrimenti è inguidabile....


My iPhone using patatatalk

Nighteagle
11/08/2013, 16:19
Ok quindi meglio lasciar perdere insomma? Un mio amico mi diceva che con un nulla oste della triumph sarebbe semplice e siccome la thruxton monta il 18" anteriore, non vedo perché tecnicamente potrebbe essere un problema rilasciarlo.
Sto prendendonla strada cafe su base T100 ma con il cerchio anteriore 19 ho grande difficoltà nelle entrate in curva avendo il manubrio basso :(
In estetica mi piace molto com'é ma sono il tipo che viaggia molto in moto e com'é ora non me la sto godendo un granché quindi speravo in un cerchio anteriore da 18" per riacquisire un po di manegevolezza...


Il problema è che il nulla osta la Triumph NON lo dà.....

doccerri
11/08/2013, 22:39
Ok quindi meglio lasciar perdere insomma? Un mio amico mi diceva che con un nulla oste della triumph sarebbe semplice e siccome la thruxton monta il 18" anteriore, non vedo perché tecnicamente potrebbe essere un problema rilasciarlo.
Sto prendendonla strada cafe su base T100 ma con il cerchio anteriore 19 ho grande difficoltà nelle entrate in curva avendo il manubrio basso :(
In estetica mi piace molto com'é ma sono il tipo che viaggia molto in moto e com'é ora non me la sto godendo un granché quindi speravo in un cerchio anteriore da 18" per riacquisire un po di manegevolezza...


Ciao, stavo vedendo il link della tua firma e vedo che anche tu hai una cafe su base bonnie cn cerchio da 19. Tu come ti ci trovi? Io con sospensioni, forcella e molle originali davvero sembro un impedito in curva! Ho guidato invece la SE di una mia amica e toccavo le borse laterali divertendomi tantissimo sul misto, cosa che con la mia non succede... :(


Idem per te, stavo vedendo che anche tu hai una T100 con cerchio 19 originale ma entrambi dietro avete degli ammo più alti dei miei, questa cosa migliore un pochino il controllo o cos'altro avete fatto magari anche sull'anteriore?

bhó... io sono ignorante alla guida... credo di non cavarmela male... ;)
comunque, il vero vantaggio di andare fuori omologa e montare il 18 sarebbe di montare anche un pneumatico in mescola: ci sono pe rcerchi da 18 ma con misure differenti da quegli omologati per thruxton.
tolta la possibilità di montare pneumatici in mescola, le principali differenze di comportamento sono che il 18" è un po' più svelto da far scendere in piega ed è più efficace in frenata. per contro, il 19, garantisce una velocità periferica minore, garantendo in teoria un po' di stabilità in più...anche le eventuali perdite di aderenza dovrebbero essere leggermente più progressive...


Il problema è che il nulla osta la Triumph NON lo dà.....

infatti...

valeriopf
11/08/2013, 22:43
Cambia ciclistica e già la cosa migliora sensibilmente, per mettere il 18 metti direttamente il 17 altrimenti il santo non vale la candela.... Però poi devi compensare con le piastre altrimenti è inguidabile....


My iPhone using patatatalk

Giusto per curiosità cosa vuol dire cambiare le piastre perché altrimenti sarebbe inguidabile? Intendi piastre più rigide o con un' altra inclinazione?

doccerri
12/08/2013, 01:51
differente inclinazione/avanzamento rispetto al cannotto di sterzo...

condor
12/08/2013, 07:42
Cambiando gli ammortizzatori e almeno l'olio delle forcelle gia' fai un buon passo avanti, se poi metti su dei canali di alluminio migliori molto anche la maneggevolezza spendendo senz'altro meno e avendo molti meno sbattimenti.

l.tor
12/08/2013, 08:48
Il problema è che il nulla osta la Triumph NON lo dà.....

Ma il problema a quante persone riguarda? Perché pensavo si potesse inviare una richiesta alla casa madre da parte di tutti gli utenti interessati così da sensibilizzarli sul tema facendo capire quanto sarebbe importante per noi spippolatori malati... chissà che magari la triumph non cambi idea


bhó... io sono ignorante alla guida... credo di non cavarmela male... ;)

Avevo visto la tua bonnie in firma, tra l'altro molto cool, e mi aveva incuriosito sapere come si guidasse. Quindi vuoi dire che tu pur avendo conservato l'anteriore da 19 riesci comunque a gestirla con maneggevolezza anche in curva?
Sono abruzzese e nella mia zona ci sono dei sentieri di montagna divertentissimi che però odio quando esco con la mia moto. Ho guidato le stesse strade con una monster 900 ma anche con la bonnie SE originale di una mia amica ed é tutta un altra storia. Con la mia i cambi di direzione improvvisi sono inesistenti, i tornanti bisogna farli a 1km/h, le staccate meglio evitarle e frenare 3 ore prima e l'anteriore perde continuamente.
Sto davvero andando in paranoia con la mia T100 cafe, non c'è cosa peggiore che spendere soldi su un mezzo e non essere soddisfatti :(


differente inclinazione/avanzamento rispetto al cannotto di sterzo...
Puoi spegarmi meglio? Magari mi sto facendo 1000 pippe sul cerchio anteriore mentre posso risolvere il problema diversamente.


Cambiando gli ammortizzatori e almeno l'olio delle forcelle gia' fai un buon passo avanti, se poi metti su dei canali di alluminio migliori molto anche la maneggevolezza spendendo senz'altro meno e avendo molti meno sbattimenti.
Tu cosa mi consiglieresti esattamente?

ramarro
12/08/2013, 09:18
Il cambio piastre è d'obbligo passando la 19 a 17, si deve compensare la mancanza di cm persi altrimenti la moto sottosterza pericolosamente, piaste con mozzo ad inclinazione variabile. Un bel kit Bitubo ant e post, qualità prezzo, per quello che si fa in strada è già tanta roba. Comunque già con un 18 in alu avresti dei benefici, ma a questo punto per essere nell'illegalità meglio farla bene e passare direttamente al 17......


My iPhone using patatatalk

l.tor
12/08/2013, 09:29
Ma le piastre sarebbero necessarie anche per il cerchio 18? Comunque vorrei restare nella legalità, almeno per i cerchi... su scarichi ed altro fa niente! :lingua:

Piuttosto pensavo di rialzare dietro... ho visto che la thruxton ha ammortizzatori più alti dietro, pensi che così potrei risolvere in parte? Anche se in realtà il problema é avanti. Quel maledetto sportbar rovesciato é inguidabile con il cerchio 19 anteriore :(

condor
12/08/2013, 14:34
Tu cosa mi consiglieresti esattamente?

Quello che ti ho gia' scritto:
- ammortizzatori posteriori bitubo
- olio forcella almeno 15 sae
- canale cerchioni in alluminio (su internet ne trovi a iosa)
- sfilare un po' le forcelle (in alternativa ad ammo al posteriore piu' lunghi dell'originale)

resti nella legalita' ma avrai una moto completamente diversa e senz'altro piu' maneggevole. Aggiungerei magari un manubrio diverso, io ne uso uno che e' piu' largo e piu' basso dell'originale e gia' solo quello....

ramarro
12/08/2013, 17:22
Ma le piastre sarebbero necessarie anche per il cerchio 18? Comunque vorrei restare nella legalità, almeno per i cerchi... su scarichi ed altro fa niente! :lingua:

Piuttosto pensavo di rialzare dietro... ho visto che la thruxton ha ammortizzatori più alti dietro, pensi che così potrei risolvere in parte? Anche se in realtà il problema é avanti. Quel maledetto sportbar rovesciato é inguidabile con il cerchio 19 anteriore :(

Non saprei, io ho fatto il percorso netto 19...17
Ma penso che passando dal 19 al 18 tu sia già fuorilegge..
Per gli ammo puoi benissimo optare a dei 36... Due semi rialzati o un bel manubrio sportivo basso...


My iPhone using patatatalk

doccerri
12/08/2013, 22:38
thruxton monta cerchio da 18" e ammortizzatori posteriori da 36". la forcella é un poco più lunga (quindi l'anteriore é un poco più alto...) e le piastre di starzo hanno un avanzamento differente (infatti la superiore thruxton non é compatibile con quella inferiore della bonnie...)






Avevo visto la tua bonnie in firma, tra l'altro molto cool, e mi aveva incuriosito sapere come si guidasse. Quindi vuoi dire che tu pur avendo conservato l'anteriore da 19 riesci comunque a gestirla con maneggevolezza anche in curva?
Sono abruzzese e nella mia zona ci sono dei sentieri di montagna divertentissimi che però odio quando esco con la mia moto. Ho guidato le stesse strade con una monster 900 ma anche con la bonnie SE originale di una mia amica ed é tutta un altra storia. Con la mia i cambi di direzione improvvisi sono inesistenti, i tornanti bisogna farli a 1km/h, le staccate meglio evitarle e frenare 3 ore prima e l'anteriore perde continuamente.
Sto davvero andando in paranoia con la mia T100 cafe, non c'è cosa peggiore che spendere soldi su un mezzo e non essere soddisfatti :(




Tu cosa mi consiglieresti esattamente?

dal tablet non riesco a postare i video... comunque, se cerchi qui dentro o su youtube (prova a cercare doccerri val trebbia, adbesempio) ne trovi alcuni che possono rispondere alla tua domanda. considera che i punti dove mi diverto maggiormente sono proprio le serie di curve in successione, destra sinistra, dove si deve cambiare direzione velocemente e buttare la moto da una parte all'altra...

ecco un link: http://www.youtube.com/watch?v=dIdICbXv3Qo&feature=youtube_gdata_player

l.tor
13/08/2013, 15:12
Cavoli, dai video sembra che guidi assolutamente sicuro di te. In ingresso in curva freni mai con l'anteriore?
Comunque quali modifiche hai fatto per avere questo confort di guida?

doccerri
13/08/2013, 16:37
freno quasi esclusivamente con l'anteriore. il posteriore lo uso a volte per correggere un po' la traettoria e rimanere piú stretto. ho imparato a portare la staccata fin dentro alla curva, alla corda mollo il freno e apro il gas.... ovviamente: con moderazione....

condor
14/08/2013, 00:02
freno quasi esclusivamente con l'anteriore. il posteriore lo uso a volte per correggere un po' la traettoria e rimanere piú stretto. ho imparato a portare la staccata fin dentro alla curva, alla corda mollo il freno e apro il gas.... ovviamente: con moderazione....

uguale preciso: il freno posteriore solo alla fine della frenata o in inserimento per stringere la curva.

l.tor
14/08/2013, 10:22
Io portando la staccata fin dentro la curva ho una perdita dell'anteriore incredibile :(
Con pa bonneville SE di una mia amica invece tocco le orecchie a terra in curva e mi diverto da morire ma con la mia riesco ad andare solo dritto o quasi :(

sade65
15/08/2013, 19:20
La SE è magica , riesco a piegare pure io!:w00t: