PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbi Amletici



the_charlie88
10/08/2013, 17:04
Olà,
in questo caldo afoso pomeriggio di agosto non si prendono decisioni affrettate ma si soppesa ogni aspetto, e da profano si chiede a chi ne sa di più. Il dubbio è il seguente:

mettete caso che ci sia un 25enne digiuno di stradali ma non di moto, che arriva dall'enduro, diciamo..
mettete che voglia passare a una moto "da viaggio" cioè una motocicletta che sappia portarlo alla zingara a zonzo per l'europa qualche settimana l'anno ma che lo porti anche a fare innumerevoli giretti più o meno affascinanti nel tempo libero nonché lo scontato casa-lavoro..
ora questo giovane è affascinato sia alla Bonneville che alla Thruxton.. la prima gli strizza l'occhio per la comodità che trasmette e il prezzo (non mi riferisco alla t100 ma alla SE) la seconda non è da meno per lo stile;

Aspettando il Test Ride chiedo a voi che è il vostro pane ;)

Thanks

Shining
10/08/2013, 17:07
scrambler

Angelik57
10/08/2013, 17:08
Amleto aveva una Bonneville, anche se era danese :dry: :biggrin3:

the_charlie88
10/08/2013, 17:11
grazie per le risposte lampo!
scrambler mi piace l'impostazione di guida che mi ricorda un pochino le enduro addomesticate ma temo che i due terminali alti in un viaggio lungo cuociano la mia metà eheh...
bonnie è la preferita per ora (tranne che per la tentazione Thruxton) ma mi sembra sia troppo bassa/seduta (correggetemi se sbaglio e mi farete felice togliendomi un sacco di dubbi :P)

Angelik57
10/08/2013, 17:15
grazie per le risposte lampo!
scrambler mi piace l'impostazione di guida che mi ricorda un pochino le enduro addomesticate ma temo che i due terminali alti in un viaggio lungo cuociano la mia metà eheh...
bonnie è la preferita per ora (tranne che per la tentazione Thruxton) ma mi sembra sia troppo bassa/seduta (correggetemi se sbaglio e mi farete felice togliendomi un sacco di dubbi :P)
Quanto sei alto ? Sappi che qui sul forum ci sono possessori di Bonneville che potrebbero giocare a pallacanestro :biggrin3:
Ovviamente la SE è un po più bassa della Bonneville cerchi a raggi, mentre la scrambler ne ha due di cm. in più della precedente citata .

Shining
10/08/2013, 17:15
grazie per le risposte lampo!
scrambler mi piace l'impostazione di guida che mi ricorda un pochino le enduro addomesticate ma temo che i due terminali alti in un viaggio lungo cuociano la mia metà eheh...
bonnie è la preferita per ora (tranne che per la tentazione Thruxton) ma mi sembra sia troppo bassa/seduta (correggetemi se sbaglio e mi farete felice togliendomi un sacco di dubbi :P)

La thruxton non è il massimo della comodità per i viaggi, e la SE con i cerchi da 17 a me che sono "alto" 1,70 sembra una moto da nani (senza offesa per nessuno).
Proprio perché vieni dall'enduro, la scrambler mi pare quella più naturale come impostazione del manubrio, ed è un po' più alta delle altre, sia per l'anteriore da 19 che per una diversa lunghezza della forcella.
Se lo scarico alto per te (e il passeggero) è un problema, puoi sempre sostituirlo con uno basso, tipo lo shark bahia (lo vedi sulla mia moto cliccando in firma) o lo Zard

the_charlie88
10/08/2013, 17:27
La thruxton non è il massimo della comodità per i viaggi, e la SE con i cerchi da 17 a me che sono "alto" 1,70 sembra una moto da nani (senza offesa per nessuno).
Proprio perché vieni dall'enduro, la scrambler mi pare quella più naturale come impostazione del manubrio, ed è un po' più alta delle altre, sia per l'anteriore da 19 che per una diversa lunghezza della forcella.
Se lo scarico alto per te (e il passeggero) è un problema, puoi sempre sostituirlo con uno basso, tipo lo shark bahia (lo vedi sulla mia moto cliccando in firma) o lo Zard


Ho visto la tua Moto, cavolo, complimentoni!! è molto simile al mio ideale.. perdona la crudezza: i terminali che hai citato in che ordine di grandezza di costo stanno? e le sellerie simili alle tue?

By the way bella moto, sa proprio di toscana!

Ganasa
10/08/2013, 17:31
A zonzo per l Europa? Comprati una supertenere

Shining
10/08/2013, 17:33
Ho visto la tua Moto, cavolo, complimentoni!! è molto simile al mio ideale.. perdona la crudezza: i terminali che hai citato in che ordine di grandezza di costo stanno? e le sellerie simili alle tue?

By the way bella moto, sa proprio di toscana!

lo shark bahia lo vende anche direttamente la casa produttrice qui sul forum, mi pare ad un prezzo attuale inferiore ai 600 euro; poi vedrai che qui sul forum c'è la sezione mercatino dove si possono inserire gratuitamente le inserzioni di vendita e acquistare buoni pezzi usati da chi vuole passare a qualche altra modifica.
Ad esempio il mio scarico è perfetto e l'ho preso usato a 350 euro.
La sella va sui 300 euro perché ha il telaio diverso (più corto e più stretto), altrimenti quella di serie la puoi far rivestire a piacimento da qualsiasi tappezziere d'auto anche con spese assai minori

the_charlie88
10/08/2013, 17:38
A zonzo per l Europa? Comprati una supertenere

Avresti perfettamente ragione! Le moto per i viaggi sono altre, prime le bmw.. ma al cuor non si comanda, e io su quelle non voglio salire (sbaglio io, lo so).. volevo qualcosa di classico..


lo shark bahia lo vende anche direttamente la casa produttrice qui sul forum, mi pare ad un prezzo attuale inferiore ai 600 euro; poi vedrai che qui sul forum c'è la sezione mercatino dove si possono inserire gratuitamente le inserzioni di vendita e acquistare buoni pezzi usati da chi vuole passare a qualche altra modifica.
Ad esempio il mio scarico è perfetto e l'ho preso usato a 350 euro.
La sella va sui 300 euro perché ha il telaio diverso (più corto e più stretto), altrimenti quella di serie la puoi far rivestire a piacimento da qualsiasi tappezziere d'auto anche con spese assai minori


grazie! Ribattuta in toccata: partendo da una base Bonnie SE e avendo un budget tondo di 1000 dici che si possono ottenere risultati accettabili?

fitzcarraldo
10/08/2013, 18:10
Basta che abbia i raggi... È sempre la stessa moto!!!:dubbio:

mabaco
10/08/2013, 18:33
Scrambler

Shining
10/08/2013, 19:05
Avresti perfettamente ragione! Le moto per i viaggi sono altre, prime le bmw.. ma al cuor non si comanda, e io su quelle non voglio salire (sbaglio io, lo so).. volevo qualcosa di classico..




grazie! Ribattuta in toccata: partendo da una base Bonnie SE e avendo un budget tondo di 1000 dici che si possono ottenere risultati accettabili?

posso rispondere ad una domanda con un'altra domanda?
Perché proprio la SE?
Se è per una questione di budget, ora si trovano in concessionaria T100 e scrambler a km 0 con qualche centinaio di euro in più di una SE; in ogni caso, sempre per questioni di budget, piuttosto che una SE comprerei una T100, o scrambler, o thruxton usate (e se ne trovano di perfette, ad esempio ora sul mercatino c'è in vendita la scrambler di Alepeo che è meglio di una nuova).
E poi se vuoi farci anche dei viaggi, sulla SE in due con relativi bagagli mi sembri assai sacrificato; chi ce l'ha ti dirà che con la ruota da 17 è più maneggevole, io tutta questa differenza non ce l'ho trovata.
Ovviamente se tu dovessi scegliere la scrambler, per lunghi viaggi non ti consiglierei il tassellato che ho io, piuttosto le metzeler tourance o le michelin anakee, ed eventualmente un pignone da 19 al posto di quello da 18 di serie per allungare i rapporti e ridurre il regime del motore.
Per le modifiche ed il budget di 1000 euro, dipende da quali siano le tue esigenze: molti hanno un'andatura per cui ritengono le modern classic triumph adeguate all'uso che ne fanno; altri (molti) ritengono insufficienti il reparto sospensioni e freni, e se tu fossi tra quelli (te ne renderai conto solo dopo averle provate e avergli tirato un po' il collo) i 1000 euro farai bene a spenderli in primis per migliorare la ciclistica, e solo dopo comincia a spendere, se vorrai, per le modifiche estetiche.
Con 1000 euro per freni e sospensioni ci fai già dei buoni interventi.
Ci sono siti di accessori (café twin, bestforbritts e altri) che puoi consultare per farti un'idea delle potenziali modifiche estetiche e non, e dei relativi prezzi:wink_:

the_charlie88
12/08/2013, 09:52
Amleto aveva una Bonneville, anche se era danese :dry: :biggrin3:


sono alto 1.85! e se anche il danese ne aveva una..

Lorenzs
12/08/2013, 13:10
Non ci si stanca mai di dirlo:)cerchi a raggi per non pentirsi dopo:)

the_charlie88
12/08/2013, 13:22
Non ci si stanca mai di dirlo:)cerchi a raggi per non pentirsi dopo:)


... come mai?

Lorenzs
12/08/2013, 14:39
perchè l'impatto estetico del cerchio a raggio su una classica è decisamente migliore,a meno che non si lavori su una special con la S maiuscola allora si che ne escono cose veramente interessanti e sul forum ce ne sono alcuni esempi. ma dal mio personalissimo punto di vista che si lavori su una scrambler,una cafè racer o una tourer il cerchio a raggi fornisce alla moto un certo fascino,soprattutto se il cerchio è tutto bello nero:biggrin3:

vecchialenza
12/08/2013, 14:54
mettete che voglia passare a una moto "da viaggio" cioè una motocicletta che sappia portarlo alla zingara a zonzo per l'europa qualche settimana l'anno ma che lo porti anche a fare innumerevoli giretti più o meno affascinanti nel tempo libero s

Ti posso solo dire che ho una scrambler da luglio 2009 , ci ho fatti 60.000 km due terzi con moglie e bagagli 1 terzo da solo , da Palinuro fino in normandia e bretagna posso dire d'esserci stato , sui maggiori passi alpini italiani-svizzeri e francesi idem , la toscana con le sue stupende strade non necessariamente tutte asfaltate è la mia seconda casa . Quindi se cerchi il classico esteticamente ma versatile nel quotidiano e nei viaggi , SCRAMBLER non ci piove . E Te lo dice uno che per far contenta la moglie a marzo ha presa una bmw rt per i viaggi lunghi , da marzo a oggi ci ho fatti soli 8.000 km , perchè continuo indefesso ad usare la scrambly , domani penso di andare a Livigno facendo un pò di passi , da casa mia son circa 650 km in giornata , ed ho già il sorriso alle orecchie al pensiero di farmeli con la scramblerina .
Riguardo però l'affidabilità out of the box , la scrambly abbisogna di tre semplici operazioni
a) sostituire gli ammortizzatori posteriori con qualcosa di più serio (bitubo -ohlins etc etc )
b) sostituire la sella con una in gel (passi da 2 ore in sella a 12 ore in sella come resistenza prima del mal di chiappe )
c) pneumatici michelin anakee II ( se si vuole + cerchi alpina )
inoltre è facoltativo sostituire olio e molle forcella e disco freno anteriore a margherita +pastiglie sinterizzate
in bocca al lupo per la scelta
Ps tutte balle che gli scarichi scrambler scaldano pilota o passeggero , ciò che scalda , come per la bonnie o la trux è il motore che hai sotto il c. e i collettori , ma non ci puoi far nulla prendere o lasciare

Lorenzs
12/08/2013, 15:00
sul forum c'era qualcuno che si è fatto fino in england con truzza e semimanubri quindi:biggrin3: fai cosi...prendi e vai in conce e provale tutte,è l'unico rimedio:oook:

McSlow
12/08/2013, 15:56
sul forum c'era qualcuno che si è fatto fino in england con truzza e semimanubri quindi:biggrin3: fai cosi...prendi e vai in conce e provale tutte,è l'unico rimedio:oook:

...e vedrai che sarà una delle due a sceglierti: Bonnie o Scrambler.:oook: