PDA

Visualizza Versione Completa : Impiegati statali...al Governo stanno studiando un piano per tagliare circa 200.000 posti...



oldbonnie
12/08/2013, 12:41
Un piano del Governo per snellire il personale della P.A....:cool:

Diciamo subito che non si tratta di licenziamenti... così come hanno fatto in Grecia. :dubbio:

I lavoratori pubblici che hanno i requisiti minimi per andare in pensione (57 anni con 35 anni di contributi) verrebbero... accompagnati per andarci senza incentivi.... :dubbio: cosa che grazie alla Fornero rimane a tutt'oggi ancora un sogno....

L'INPS aspetta i duecentomila lavoratori a braccia aperte....:oook:


http://www.roars.it/online/wp-content/uploads/2012/02/ghigliottina.jpg

Statali, missione (quasi) impossibile: piano per il taglio di 200mila posti (http://www.today.it/politica/taglio-duecentomila-lavoratori-statali.html)

desden
12/08/2013, 12:51
...200.000 persone che si stanno grattando...avete presente l'intensità di lavoro negli uffici pubblici...continuiamo pure a mantenere il carrozzone

streetTux
12/08/2013, 12:56
Certo che questo governo è composto da dei geni... questa è decisamente la manovra che serviva...

Tiger54
12/08/2013, 13:01
Oggi ne mandano in pensione 200'000 poi........ne assumono altrettanti.......e noi paghiamo.... (Oggi nuovo record del debito pubblico) :incaz:

urasch
12/08/2013, 13:07
io sono d'accordo,da me ci sta gente con 40 anni di servizio e non se ne voglio andare,io li prenderei a calci...

Segy
12/08/2013, 13:10
tagliamo tagliamo... perdindirindina!! troppi statali... via via.. anche senza pensione :biggrin3:

Dennis
12/08/2013, 13:22
dopo aver letto l'articolo non ho capito la logica della manovra, ma se i politici di mestiere di PD e PDL, con esperienza pluriennale nella gestione dell'amministrazione pubblica italiana, dicono che si risparmieranno 2 miliardi di euro, c'è da credergli

emz
12/08/2013, 13:26
...200.000 persone che si stanno grattando...avete presente l'intensità di lavoro negli uffici pubblici...continuiamo pure a mantenere il carrozzone

tranquillo,

manderanno a casa gli operativi, quelli che si grattano hanno il posto assicurato,anche otre il pensionamento.

desden
12/08/2013, 13:53
visti i numeri è probabile. I fancazzisti sono molti di più di 200.000

macheamico6
12/08/2013, 16:02
sì, vabbè ....

G79
12/08/2013, 16:31
Un piano del Governo per snellire il personale della P.A....:cool:



Cioè?
Ne vogliono fare 400.000 tagliando a metà gli esistenti?

Sarebbe figo... :w00t:


































Ah no... non è così...

Venanzio
12/08/2013, 17:04
Bho, la vedo una leggera minchiata questa notizia, perchè la Fornero, l'ex ministro del governo precedente, ha fatto una riforma che obbliga i dipendenti statali ad andare in pensione quando si aprono le cosidette finestre di uscita, destinate per quegli impiegati pubblici che soddisfano i requisiti sia di anzianità (età effettiva) e si di anni di servizio.
Ora se mandano 200.000 persone in pensione a 57 anni come fanno ad assicuragli l'assegno pensionistico, visto è considerato che è in discussione la possibilità di non aumentre l'iva, e di non fare pagare in tutto o in parte l'imu per la prima casa, e infine signori ma senza soldi come pagano?

Dennis
12/08/2013, 17:46
Bho, la vedo una leggera minchiata questa notizia, perchè la Fornero, l'ex ministro del governo precedente, ha fatto una riforma che obbliga i dipendenti statali ad andare in pensione quando si aprono le cosidette finestre di uscita, destinate per quegli impiegati pubblici che soddisfano i requisiti sia di anzianità (età effettiva) e si di anni di servizio.
Ora se mandano 200.000 persone in pensione a 57 anni come fanno ad assicuragli l'assegno pensionistico, visto è considerato che è in discussione la possibilità di non aumentre l'iva, e di non fare pagare in tutto o in parte l'imu per la prima casa, e infine signori ma senza soldi come pagano?

aumentando l'età della pensione per tutti gli altri

nanonove
13/08/2013, 09:25
Questo è un pregiudizio comune...c'è gente che lavora più e meglio di tanti altri nel privato e altri che si grattano come in tutte le aziende di grosse dimensioni...si dovrebbe incentivare il pensionamento sia nel pubblico che nel privato altrimenti quelli più giovani quando potranno iniziare a lavorare?! E sicuramente uno di 60 anni renderà meno di uno di 30...
Non pensiate che nel pubblico non si lavori e si guadagni valanghe di soldi... Un laureato prende in media 1200 euri al mese...quanto un operaio nemmeno troppo specializzato...

desden
13/08/2013, 09:45
Nano, non sono pregiudizi. I ritmi di lavoro che si hanno nel privato nel pubblico non si raggiungono sicuramente.

E' vero che ci sono dipendenti pubblici che lavorano con impegno, ma sono sicuramente mosche bianche.

Un laureato a 1.200 euro/mese. Anche nel privato le cifre di entrata sono quelle, se non più basse, per minimo 8 ore al giorno e senza sicurezze.

Tutto ciò che è impiego pubblico imho è sinonimo di clientelarismo.

nanonove
13/08/2013, 09:57
La certezza non c'è più nemmeno nel pubblico, almeno qui, sono anni che non assumono, tutti co.co.pro. Io sono precario nella PA da 7 anni e ho dovuto pure fare un concorso pubblico per entrare...e ho 34 anni...la mia compagna è nel privato con "finta Partita Iva" per 900 euri al mese... La differenza è che quelli che ci comandano prendono una fraccata di soldi per partorire idee stupide e gli altri subiscono.
Il clientelarismo c'è in tutti i posti grandi...prova a vedere chi lavora in posti come FIAT, aziende da migliaia di dipendenti...va in pensione il genitore ed entra il figlio...magari rinunciando a qualche agevolazione...
La "colpa" di quelli che non lavorano è anche di quelli che dovrebbero controllare e non lo fanno...

Misha84
13/08/2013, 10:37
Nano, non sono pregiudizi. I ritmi di lavoro che si hanno nel privato nel pubblico non si raggiungono sicuramente.

E' vero che ci sono dipendenti pubblici che lavorano con impegno, ma sono sicuramente mosche bianche.

Un laureato a 1.200 euro/mese. Anche nel privato le cifre di entrata sono quelle, se non più basse, per minimo 8 ore al giorno e senza sicurezze.

Tutto ciò che è impiego pubblico imho è sinonimo di clientelarismo.

ti dico: passa in un qualsiasi reparto ospedaliero dalle 7 alle 14. poi dimmi se gli statali non fanno un cazzo.
i medici, quelli si che non fanno un cazzo. ma tutti gli altri sanitari stai tranquillo che si fanno il culo.

Medoro
13/08/2013, 10:59
Io ho sentito su radio 1 dal ministro che sono numeri inventati

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tdm47
13/08/2013, 20:41
forse sarebbe il caso di "sistemare" prima gli ESODATI che sono rimasti senza lavoro e senza nessuna pensione ...........per dire .................

macheamico6
14/08/2013, 02:59
ma quanta mona che ghe xe ala Bienal :cool:

edotto
14/08/2013, 06:53
ma quanta mona che ghe xe ala Bienal :cool:

Veri gud.

desden
14/08/2013, 08:08
citazione dei Pitura :oook:...che poco incastra col discorso che si stava facendo, meglio quei che ne comanda i se tutti na bruta banda!

Purtroppo in ospedale per motivi familiari ci sono spesso e noto che la qualità del servizio sta degenerando progressivamente.

Ripeto, anche nel pubblico impiego ci saranno lavoratori degni, ma purtroppo imho sono mosche bianche

Misha84
14/08/2013, 10:45
citazione dei Pitura :oook:...che poco incastra col discorso che si stava facendo, meglio quei che ne comanda i se tutti na bruta banda!

Purtroppo in ospedale per motivi familiari ci sono spesso e noto che la qualità del servizio sta degenerando progressivamente.

Ripeto, anche nel pubblico impiego ci saranno lavoratori degni, ma purtroppo imho sono mosche bianche

su quello son d'accordo. ma cmq non puoi dire che non facciano un cazzo.

desden
14/08/2013, 10:56
mi ripeto...imho anche nel pubblico ci sono lavoratori degni, ma sono mosche bianche.

Nella migliore delle ipotesi per uno che lavora ce ne son due che fan finta

Dennis
14/08/2013, 11:02
forse sarebbe il caso di "sistemare" prima gli ESODATI che sono rimasti senza lavoro e senza nessuna pensione ...........per dire .................

non ci sono i soldi... comunque sono morte due donne uccise, un uomo è precipitato dal monte, un bambino è affogato, a ferragosto sarà bel tempo, i cani soffrono il caldo e la scimmietta tropicale del vugumbadù sta estinguendosi.
click, inizia lo sport.

triplexperience
14/08/2013, 11:42
Questo è un pregiudizio comune......


Sarà mica un pregiudizio nato per caso, per pura antipatia verso una categoria? Per me, gli statali non fanno un cazzo in generale. Che poi ve ne siano alcuni che lavorano, non ho dubbi. L'impiegato dell'anagrafe del mio comune, ad esempio, è un grandissimo lavoratore, sul serio. Il problema è che non ho altri esempi da portare. Al contrario, potrei raccontare di quando facevo il militare....Ma sarebbe davvero umiliante per la categoria. Umiliante. Ad ogni modo, non riconoscere un problema che esiste è il primo modo per non superarlo mai.
Non ho dubbi che tu lavori sodo, così come altri colleghi che sicuramente conosci. Te ne do merito e per fortuna c'è gente come te. Questo non toglie che esiste un problema di fancazzismo e improduttività nell'impiego statale superiore che in qualsiasi altra categoria privata.
Vogliamo parlare dei camminatori siciliani? O dei forestali calabresi? O delle innumerevoli piccole realtà sparse in tutta italia?