Visualizza Versione Completa : Curve veloci e lunghe - anteriore che tende ad allargarsi
Ragazzi (premetto che non sono un esperto) mi sta capitando ultimamente che quando faccio delle curve lunghe e veloci l'anteriore tende ad allargarsi con conseguente ritiro del gas per rientrare in carreggiata... Considerate che monto tutto originale ed ho una T100 con cerchio da 19...
Non vorrei che devo fare qualche regolazione delle forcelle o ammortizzatori posteriori... Mi potete dare qualche info? Grazie
Ammortizzatori posteriori: a centro curva cedono, il culo si abbassa ed et volia' il sottosterzo, ovvero l'anteriore tende ad allargare.
E' il difetto piu' evidente degli ammortizzatori originali insieme al pompaggio.
Non ci puoi fare niente devi solo cambiare ammortizzatori, qualsiasi cosa ma leva quei troiai dalla moto.
Quali sono gli ammortizzatori con un giusto compromesso qualità prezzo?
doccerri
14/08/2013, 01:43
piega! e vedrai che la moto le curve le farà...
Sono un neofita innamorato di questo gioiellino comprato per il suo fascino e bellezza ma pur sempre una moto ...vedere scrivere "chi sa" come si guida e come migliorarla sul comportamento stradale ciclistico e' un gran piacere....:biggrin3:
non voglio fare il maestrino, ma se sei neofita vacci piano.... la Bonnie è una delle moto piu' "facili" in circolazione, ma prendici la mano, e stai attento alle traiettorie perchè è pur sempre una moto e merita attenzione e concentrazione.....
Comunque avevo anchio lo stesso problema....nei "curvoni veloci" ...diciamo a velocità sopra i 90/100 km/h anc'hio avevo problemi, ma piu' che allargare la mia sbacchettava e ondeggiava...ho risolto tutto con i Bitubo posteriori.....gli ammortizzatori posteriori fanno tantissimo, ma...........
"se sei incerto, tieni aperto" !!!! :oook:
Fabrizio
14/08/2013, 07:38
Ammortizzatori e piegare. La Bonnie piega molto molto di più di quanto si pensi.
Quali sono gli ammortizzatori con un giusto compromesso qualità prezzo?
bitubo wme
Bitubo WME Rear Shocks 340mm Black Spring (Bonneville) [wme34n] - 407.83*EUR : CafeTwin - Triumph Moto Guzzi Bmw Ducati Classic Bike Specialists & Accessories (http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=product_info&cPath=3_12&products_id=534)
ma non aspettarti miracoli
Due mesi fa' quando me la consegnarono in concessionaria la prima cosa che mi disse il venditore fu: Ecco le chiavi e ricordati che questa moto ha 2 difetti uno sono gli ammortizzatori e l'altro e' la sella rigida !
Devo dire che alla sella ci si abitua in poco tempo ora vedo di farmi un'idea con che cosa eventualmente sostituirli. :oook:
Nighteagle
14/08/2013, 08:39
Con quel ruotone da 19 davanti è già tanto che stia in strada la moto.... pigliati una cerchinlega e con le gomme giuste andrai sui binari!! :oook:
La Bonneville è una moto turistica, e da il meglio di se con questo stile di guida.
si può ovviamente guidare anche come una moto da corsa o da cross, ma mostra così evidenti limiti.
molte volte, tuttavia, i limiti che si raggiungono per primi sono quelli del pilota, soprattutto nella guida veloce.
Se non si impara prima a sfruttare al massimo quello che c'è, cambiare i componenti rischia di essere perlopiù un modo di spendere soldi senza goderseli.
595Abarth
14/08/2013, 08:44
Con quel ruotone da 19 davanti è già tanto che stia in strada la moto.... pigliati una cerchinlega e con le gomme giuste andrai sui binari!! :oook:
una cherchi-che??? :blink::blink::blink: :laugh2:
Ammortizzatori e piegare. La Bonnie piega molto molto di più di quanto si pensi.
verissimo, me ne rendo conto soprattutto ora con ammortizzatori e pneumatici nuovi, c'ho rimesso un infradito ad una rotonda
Con quel ruotone da 19 davanti è già tanto che stia in strada la moto.... pigliati una cerchinlega e con le gomme giuste andrai sui binari!! :oook:
Ci sono cerchiolegate che prendono delle belle paghe dai "19" :biggrin3:
fitzcarraldo
14/08/2013, 11:15
La Bonneville è una moto turistica, e da il meglio di se con questo stile di guida.
si può ovviamente guidare anche come una moto da corsa o da cross, ma mostra così evidenti limiti.
molte volte, tuttavia, i limiti che si raggiungono per primi sono quelli del pilota, soprattutto nella guida veloce.
Se non si impara prima a sfruttare al massimo quello che c'è, cambiare i componenti rischia di essere perlopiù un modo di spendere soldi senza goderseli.
Secondo me, invece, vale il contrario!! Un pilota eperto può anche sorvolare su ondeggiamenti e sbacchettamenti che la bonnie originale ha ad una certa velocità ( e che non è certo "smodata" soprattutto sui curvoni veloci delle autostrade), così come su certe pecche evidenti della frenata,un neofita invece avrebbe dei seri problemi a cui sicuramente porrebbe rimedio sistemando le ospensioni...
In definitiva, se sei bravo puoi andare forte anche con la bonnie originale... Ma se sei un principiante sistema bene sospensioni e freni per eliminare tutta una serie i problemi a cui non sapresti porre rimedio!!:cool:
HighVoltage
14/08/2013, 12:27
Due mesi fa' quando me la consegnarono in concessionaria la prima cosa che mi disse il venditore fu: Ecco le chiavi e ricordati che questa moto ha 2 difetti uno sono gli ammortizzatori e l'altro e' la sella rigida !
Devo dire che alla sella ci si abitua in poco tempo ora vedo di farmi un'idea con che cosa eventualmente sostituirli. :oook:
io avrei detto ammortizzatori e freni..... comunque.... :)
comunque un consiglio, io che peso 70 kg, con gli ammo originali, giravo con il precarico al massimo (per 2 persone), in modo da averli più duretti, qualcosa migliorava in curva....
Fabrizio
14/08/2013, 12:31
io avrei detto ammortizzatori e freni..... comunque.... :)
I freni non servono............
oneofakind
14/08/2013, 13:43
premesso che mi ritengo anche io un principiante e che monto i wme da 36.
per evitare di andare dritto e girare di più dovrei stringere un po' la molla? magari un giro?
andreaarpi
14/08/2013, 13:53
Con quel ruotone da 19 davanti è già tanto che stia in strada la moto.... pigliati una cerchinlega e con le gomme giuste andrai sui binari!! :oook:
Esatto!!!!
piega molto meglio la legata..
Marsellus
14/08/2013, 15:38
quanti piegatori :laugh2:
io avrei detto ammortizzatori e freni..... comunque.... :)
comunque un consiglio, io che peso 70 kg, con gli ammo originali, giravo con il precarico al massimo (per 2 persone), in modo da averli più duretti, qualcosa migliorava in curva....
magari a moto nuova, ma dopo un po' gli ammo originali si deteriorano. Per i freni devo dire che non so cosa mi ci ha messo il mecca di fiducia, so solo che sono pasticche brembo, ma la frenata e' notevolmente migliorata. Lui me lo diceva "fidati, sentirai che mordente e che modularita' ad un costo neanche troppo alto (45 euro)" ed io pensavo "siiii, dicono tutti cosi', poi non frena uguale" ed invece.....:w00t:
Secondo me, invece, vale il contrario!! Un pilota eperto può anche sorvolare su ondeggiamenti e sbacchettamenti che la bonnie originale ha ad una certa velocità ( e che non è certo "smodata" soprattutto sui curvoni veloci delle autostrade), così come su certe pecche evidenti della frenata,un neofita invece avrebbe dei seri problemi a cui sicuramente porrebbe rimedio sistemando le ospensioni...
In definitiva, se sei bravo puoi andare forte anche con la bonnie originale... Ma se sei un principiante sistema bene sospensioni e freni per eliminare tutta una serie i problemi a cui non sapresti porre rimedio!!:cool:
mi sa che alla fine son d'accordo con te....
:oook:
mi sa che alla fine son d'accordo con te....
:oook:
si, puo' essere vero ma il pilota esperto arriva prima al limite del mezzo e cio' mortifica le sue velleita'.
Intendiamoci, la bonnie e' e resta una moto da "passeggio", ma ha anche un recondito animo sportivo, una ciclistica comunque sincera, un motore non potentissimo ma pastoso ... insomma capita a tutti quei 5 minuti che gli si tira un po' il collo e secondo me e' meglio se la moto ha maggiore consistenza al retrotreno ed una frenata un po' migliore, tutto qui. Personalmente ho una guida piu' sportiva che da passeggio, anche perche' dove vado vado parto sempre in ritardo...:dry:
Fabio Pal
15/08/2013, 10:28
Come è stato detto, metti degli ammortizzatori decenti dietro.
Come non è stato detto, riduci l'avancorsa alzando il posteriore da 340 a 360 mm. Vedrai che quando pieghi le cose andranno un pò meglio
doccerri
15/08/2013, 13:57
A furia di continuare a leggere ste cose mi vien voglia di togliere i bitubo da 36" e rimontare gli originali da 34.... :D
Pare che senza cambiare ammortizzatori non si possa andare!
Tempo fa c'era un utente qui dentro che con una thruxton completamente di serie girava in pista ad Adria, limando cavalletto e scarichi...
Chi ha manico fa di tutto con tutto, chi non ce l'ha sfrutta le migliorie meccaniche per guidare meglio e in sicurezza, non siamo tutti uguali.
ilmaximo
15/08/2013, 17:59
Ragazzi (premetto che non sono un esperto) mi sta capitando ultimamente che quando faccio delle curve lunghe e veloci l'anteriore tende ad allargarsi con conseguente ritiro del gas per rientrare in carreggiata... Considerate che monto tutto originale ed ho una T100 con cerchio da 19...
Non vorrei che devo fare qualche regolazione delle forcelle o ammortizzatori posteriori... Mi potete dare qualche info? Grazie
Io pelo sempre un pochino il freno posteriore. .. Prova :oook:
credevo di aver sbagliato sezione....credevo di essere su Triumph on track............
Fabrizio
15/08/2013, 18:39
credevo di aver sbagliato sezione....credevo di essere su Triumph on track............
Che credi, siamo convinti in questa sezione.
HighVoltage
15/08/2013, 19:35
magari a moto nuova, ma dopo un po' gli ammo originali si deteriorano. Per i freni devo dire che non so cosa mi ci ha messo il mecca di fiducia, so solo che sono pasticche brembo, ma la frenata e' notevolmente migliorata. Lui me lo diceva "fidati, sentirai che mordente e che modularita' ad un costo neanche troppo alto (45 euro)" ed io pensavo "siiii, dicono tutti cosi', poi non frena uguale" ed invece.....:w00t:
fino ai 16.000km circa li ho tenuti... ora ne ho 23.500km....
beh per i freni con le brembo rosse frena si, ma occhio a come si mangia il disco ;)
Marsellus
15/08/2013, 19:55
Che credi, siamo convinti in questa sezione.
:laugh2:
souldancer
15/08/2013, 20:16
Secondo me, invece, vale il contrario!! Un pilota eperto può anche sorvolare su ondeggiamenti e sbacchettamenti che la bonnie originale ha ad una certa velocità ( e che non è certo "smodata" soprattutto sui curvoni veloci delle autostrade), così come su certe pecche evidenti della frenata,un neofita invece avrebbe dei seri problemi a cui sicuramente porrebbe rimedio sistemando le ospensioni...
In definitiva, se sei bravo puoi andare forte anche con la bonnie originale... Ma se sei un principiante sistema bene sospensioni e freni per eliminare tutta una serie i problemi a cui non sapresti porre rimedio!!:cool:
:oook:
aggiungerei anche delle gomme decenti
oldbonnie
15/08/2013, 21:13
Insomma....un'altra moto. :oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.