bipitiesse
14/08/2013, 15:36
Ieri sera mi è capitato per la seconda volta di sdraiare la Scrambler su un fianco, convinto che avevo messo giù il cavalletto laterale... smadonnamenti vari e nessun danno, tranne la pedalina del cambio che si è spezzata, e zavorrina che mi aspettava da lì a 15 minuti sotto casa sua...
Ecco come ho risolto quasi rapidamente l' urgenza della serata, e come poi oggi ho cercato di fare un lavoro un po' più ben fatto, pensando anche ad una maggior comodità di riparazione se mi succedesse di nuovo di danneggiarla, magari fuori casa.
La pedalina spezzata:
129350
Ho dovuto togliere la parte di vite spezzata forandola con il trapano ed usando un estrattore.
La soluzione d' emergenza:
una vite da 8 lunga 50 mm e 6 dadi
129353
129354
129355
Qualche giro di nastro isolante per non rovinare le scarpe...
129356
Ok, il risultato estetico non è un granchè, ma ho salvato l' uscita serale con la zavorrina...
Invece oggi ho fatto il lavoro con un po' più calma:
ho usato una vite lunga 60 mm anzichè 50 ed ho fatto al tornio un pezzo che serve sia da distanziale/rondella che da spessore per il gommino originale
129357
ho montato il tutto aggiungendo dietro un dado da 8 leggermente ribassato per evitare che strisci contro il carter.
Si potrebbe anche mettere una vite più corta, lasciandola a filo interno della pedivella, ma se è più lunga e con il dado, oltre ad essere più sicura a mio avviso si ha qualche speranza in più di riuscire a togliere la vite spezzata senza ausili di trapani ed estrattori (che difficilmente ci portiamo nella trousse degli attrezzi).
129358
Spero di avere fatto cosa gradita agli amici forumisti.
Ecco come ho risolto quasi rapidamente l' urgenza della serata, e come poi oggi ho cercato di fare un lavoro un po' più ben fatto, pensando anche ad una maggior comodità di riparazione se mi succedesse di nuovo di danneggiarla, magari fuori casa.
La pedalina spezzata:
129350
Ho dovuto togliere la parte di vite spezzata forandola con il trapano ed usando un estrattore.
La soluzione d' emergenza:
una vite da 8 lunga 50 mm e 6 dadi
129353
129354
129355
Qualche giro di nastro isolante per non rovinare le scarpe...
129356
Ok, il risultato estetico non è un granchè, ma ho salvato l' uscita serale con la zavorrina...
Invece oggi ho fatto il lavoro con un po' più calma:
ho usato una vite lunga 60 mm anzichè 50 ed ho fatto al tornio un pezzo che serve sia da distanziale/rondella che da spessore per il gommino originale
129357
ho montato il tutto aggiungendo dietro un dado da 8 leggermente ribassato per evitare che strisci contro il carter.
Si potrebbe anche mettere una vite più corta, lasciandola a filo interno della pedivella, ma se è più lunga e con il dado, oltre ad essere più sicura a mio avviso si ha qualche speranza in più di riuscire a togliere la vite spezzata senza ausili di trapani ed estrattori (che difficilmente ci portiamo nella trousse degli attrezzi).
129358
Spero di avere fatto cosa gradita agli amici forumisti.