Visualizza Versione Completa : Aiuto corso in pista da voi esperti
Ciao ragazzi, mi piacerebbe fare un corso in pista per imparare un po' la base.
qualcuno di voi mi può consigliare dei buoni team per effettuare il corso..? Magari perché l'ha fatto o ne ha sentito parlare bene...
io abito in provincia di Milano.. Grazie mille
io ho sentito parlare molto bene e qui alcuni l'hanno fatto il corso Perdersoli a Franciacorta, sennò ad Adria c'è Lucchinelli e re mamba saprà dirti di più
io ho fatto il promo school al Mugello ed è giusto un abbocco che però per un neofita rompe il ghiaccio ed inizia a correggere tante cose, la postura in primis.
roberto.to
16/08/2013, 06:18
Per iniziare ,senza nomi altisonanti ,cerca motoracepeople fanno ottimi corsi io ho iniziato li
Domani sono ad Adria..al corso...con Manuel Poggiali..Fausto Ricci..etcetc..
Domani sono ad Adria..al corso...con Manuel Poggiali..Fausto Ricci..etcetc..
insegna loro come gira il re
insegna loro come gira il re
Credo che mi pagheranno loro infatti....quando vedranno le mie traiettorie impossibili....
io ho sentito parlare molto bene e qui alcuni l'hanno fatto il corso Perdersoli a Franciacorta, sennò ad Adria c'è Lucchinelli e re mamba saprà dirti di più
io ho fatto il promo school al Mugello ed è giusto un abbocco che però per un neofita rompe il ghiaccio ed inizia a correggere tante cose, la postura in primis.
Grazie... 76racing team lo avete mai sentito?
Ragazzi se qualcuno a partecipata o vuole esprimere un suo parere dica pure!
Grazie... 76racing team lo avete mai sentito?
Ragazzi se qualcuno a partecipata o vuole esprimere un suo parere dica pure!
76racing come corso base è fatto bene, ti danno le giuste dritte per iniziare ad andare in pista, di norma su circuiti lenti tipo Castelletto, dove puoi pensare solo a postura e traiettorie ;)
Per qualcosa di più avanzato, e caro, Ridingschool di Pedersoli a Franciacorta
76racing come corso base è fatto bene, ti danno le giuste dritte per iniziare ad andare in pista, di norma su circuiti lenti tipo Castelletto, dove puoi pensare solo a postura e traiettorie ;)
Per qualcosa di più avanzato, e caro, Ridingschool di Pedersoli a Franciacorta
grazie baxi!!... In effetti ho visto i prezzi c'è un po' di differenza...
Per iniziare ,senza nomi altisonanti ,cerca motoracepeople fanno ottimi corsi io ho iniziato li
Sul sito parlano di corsi open pit lane... Girano anche altri durante il corso??
maurotrevi
16/08/2013, 11:54
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/triumph-track/227595-corsi-di-guida-tcp-s-d-rocknroad.html#post6147440
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/triumph-track/227595-corsi-di-guida-tcp-s-d-rocknroad.html#post6147440
Grazie!
nuvolerapide
16/08/2013, 16:30
Se opti per Pedersoli a Franciacorta evita di fare l'avanzato a meno che tu non abbia esperienza e viaggi già veloce in pista...meglio il base che costa pure meno :oook:
Grazie... 76racing team lo avete mai sentito?
Ragazzi se qualcuno a partecipata o vuole esprimere un suo parere dica pure!
Te lo straconsiglio!!! Persone attente e professionali...ti seguono nel vero senso della parola e a giornata finita resterai sicuramente soddisfatto del tuo miglioramento :oook:
roberto.to
17/08/2013, 08:42
grazie baxi!!... In effetti ho visto i prezzi c'è un po' di differenza...
Sul sito parlano di corsi open pit lane... Girano anche altri durante il corso??
I corsi sono sempre in concomitanza con la giornata di turni liberi in pista
Te lo straconsiglio!!! Persone attente e professionali...ti seguono nel vero senso della parola e a giornata finita resterai sicuramente soddisfatto del tuo miglioramento :oook:
Tu l'hai fatti con loro?
76racing come corso base è fatto bene, ti danno le giuste dritte per iniziare ad andare in pista, di norma su circuiti lenti tipo Castelletto, dove puoi pensare solo a postura e traiettorie ;)
Per qualcosa di più avanzato, e caro, Ridingschool di Pedersoli a Franciacorta
Esattamente...io ne ho fatti due sempre in cocomitanza di inizio stagione, ovvero Maggio! Acquisti una gran sicurezza che puoi sfruttare sia in pista che su strada!!! :oook:
Tu l'hai fatti con loro?
Sì è ottimo....Max 18 moto divise in tre gruppi in base alle capacità, quindi 6.Prima di entrare in pista dove sei seguito veramente da vicino dagli istruttori, fai un brifing sia al mattino alle 8 che al pomeriggio alle 14...postura,traiettorie e significato delle bandiere in pista.Nell'attesa dei vari ingressi in pista sono a tua disposizione per ogni tuo dubbio o chiarimento...:oook:
Per esperienza personale ti dico che organizzano anche delle gran belle giornate di prove libere a San Martino al Lago!!! :oook:
Esattamente...io ne ho fatti due sempre in cocomitanza di inizio stagione, ovvero Maggio! Acquisti una gran sicurezza che puoi sfruttare sia in pista che su strada!!! :oook:
Sì è ottimo....Max 18 moto divise in tre gruppi in base alle capacità, quindi 6.Prima di entrare in pista dove sei seguito veramente da vicino dagli istruttori, fai un brifing sia al mattino alle 8 che al pomeriggio alle 14...postura,traiettorie e significato delle bandiere in pista.Nell'attesa dei vari ingressi in pista sono a tua disposizione per ogni tuo dubbio o chiarimento...:oook:
Per esperienza personale ti dico che organizzano anche delle gran belle giornate di prove libere a San Martino al Lago!!! :oook:
Ah perfetto... I corsi sono. Castelletto giusto?? Sono convinto di fare con loro il primo corso quasi quasi..
Sì Castelletto...Cmq. se vai sul loro sito hanno anche il forum con tutto quello che ti serve sapere :oook:
maurotrevi
17/08/2013, 22:09
Grazie!
scusa c'era il sito vecchio, qui trovi il nuovo Rocknroad for U | Wix.com (http://rocknroad.wix.com/rnr)
scusa c'era il sito vecchio, qui trovi il nuovo Rocknroad for U | Wix.com (http://rocknroad.wix.com/rnr)
Rigrazie!
Sì Castelletto...Cmq. se vai sul loro sito hanno anche il forum con tutto quello che ti serve sapere :oook:
Ok ... Peccato che mi Sto arrivando! Che mi sono svegliato tardi e quest'anno e ' andato.. Quando prenoti te di solito se il corso e' a maggio?
Appena mettono giù il calendario, a inizio anno...Gennaio-Febbraio.
Gabri Day
19/08/2013, 16:15
Grazie... 76racing team lo avete mai sentito?
Ragazzi se qualcuno a partecipata o vuole esprimere un suo parere dica pure!
per il corso base 76racing è ottimo e costa poco oltre che in caso di pioggia recuperi sena spese ora fanno a castelletto di branduzzo prima lo facevano a d Ottobiano.
Ambiente ottimo.
per un corso avanzato c'è altro.
per il corso base 76racing è ottimo e costa poco oltre che in caso di pioggia recuperi sena spese ora fanno a castelletto di branduzzo prima lo facevano a d Ottobiano.
Ambiente ottimo.
per un corso avanzato c'è altro.
Grazie anche a te... Mi avete convinto!
Bob Manubrio
21/08/2013, 18:17
Secondo voi se facessi quello di settembre a Castelletto farei una cosa sbagliata o qualcosa me lo porterei a casa lo stesso, nel senso che, come diceva Swilly è meglio ad inizio stagione per togliere la ruggine accumulata durante la brutta stagione?
Farei comunque un altro giretto a Castelletto perché mi accorgo che miglioro parecchio e poi con l'extratime si spende veramente poco.
Secondo voi se facessi quello di settembre a Castelletto farei una cosa sbagliata o qualcosa me lo porterei a casa lo stesso, nel senso che, come diceva Swilly è meglio ad inizio stagione per togliere la ruggine accumulata durante la brutta stagione?
Farei comunque un altro giretto a Castelletto perché mi accorgo che miglioro parecchio e poi con l'extratime si spende veramente poco.
Faresti una cosa giustissima Bob...vai tranquillo che ti porti a casa più di qualcosa :oook: Poi vedrai come farai le tue giornate di libere sempre a Castelletto!!! :w00t:
Bob Manubrio
22/08/2013, 05:25
Castelletto piace tanto anche a me, ho trovato un ambiente amichevole, e poi trovo che già di per sè quella pista sia molto istruttiva.
Il mio intento non è di certo quello di cercare il tempo sul giro ma quello di acquisire confidenza con il mio mezzo, quella confidenza che per sua natura in strada potrebbe avere elevati costi visti gli elevati rischi ed in più ho scoperto che anche in pista il tiger mi diverte tantissimo.
Secondo voi se facessi quello di settembre a Castelletto farei una cosa sbagliata o qualcosa me lo porterei a casa lo stesso, nel senso che, come diceva Swilly è meglio ad inizio stagione per togliere la ruggine accumulata durante la brutta stagione?
Farei comunque un altro giretto a Castelletto perché mi accorgo che miglioro parecchio e poi con l'extratime si spende veramente poco.
Ciao quand'e l'ultima a settembre? Per extratime cosa intendi ? È quanto costa... Grazie
Bob Manubrio
22/08/2013, 07:04
L'extratime è dalle 18 alle 19:30/20:00 e costa 30 euro, la sessione del corso base è il 16/09, ti allego il link
corso base | 76 Racing Team - 76 Racing Team (http://www.guidainpista.it/corso-base)
Magari ci si vede :-)
EXTRA TIME Castelletto (http://www.motodromo.it/castelletto/moto)
io ho fatto il mio primo corso con CF promotion a Lombardore, nel 2003... ottimo
poi conoscendo bene sia Mirko che Federica della 76racing sono andato da loro portando con me amici parenti e conoscenti... due volte...
il corso serve sempre...poi ovvio che se uno gira sotto i due al mugello o sotto il 35 a Rijeka del corso base e forse dell'avanzato non se ne fa nulla
i corsi nei kartodromi (io parlo bene di 76 e di CF in quanto li ho provati) sono l'unico posto dove poter fare un corso base a chi non ha mai fatto altro... gli istruttori ti seguono ti stanno vicino ti urlano (e si fanno sentire) dal casco.... La Gamba, La mano... Il piede... ecc...
per fare questo ci vuole una pista che non ti permetta di allungare... altrimenti diventerebbe pericoloso...
a Ottobiano e a Lombardore praticamente puoi mettere la seconda e tenerla per tutto il giorno... castelletto non l'ho mai provato
poi sia 76 (a Ales o Ledenon) che CF (a Rijeka) fanno i corsi avanzati.... max 3 persone per istruttore... durante le giornate di prove libere
ma ad esempio con la 76 se vuoi fare quello avanzato devi aver prima fatto quello base e a loro discrezione ti dicono si, lo facciamo con te oppure no.
Poi non è che il corso ti insegni qualcosa di inarrivabile o ti consegni il segreto del sacro grahl della staccata e della traiettoria... tutto quello che impari in un corso base o avanzato lo puoi tranquillamente imparare da solo... con tanta pratica.
se uno non è mai andato in pista e comincia a girare a franciacorta tutti i sabati e tutte le domeniche... dopo 10/15 giornate quello che gli insegnano nel corso base lo ha anche imparato...
maurotrevi
28/08/2013, 09:55
io non sono d'accordo, un corso se fatto da persone veramente brave (che non significa essere pilotoni blasonati o velocissimi) ti insegna a fare le cose nel modo giusto, ti spiega perchè, ti corregge gli errori e ti imposta correttamente oltra a insegnare come ci si comporta in pista.
a quel punto è molto più facile facendo esperienza crescere e velocizzarsi, gli autodidatti nella maggior parte dei casi si porta dietro una marea di errori senza rendersene conto e questo rallenta se non blocca la crescita.
concordo invece sull'utilità di fare i corsi in piste piccole e magari dotate di un piazzale perchè tante cose vanno fatte tramite esercizi ed a bassa velocità magari ripetendo lo stesso passaggio frequentemente per acquisire il meccanismo di guida.
sulle piste veloci si possono fare solo corsi avanzati in cui i meccanismi si sono acquisiti e bisogna imparare a metterli in pratica oltre ad imparare i trucchi del singolo tracciato.
p.s. ultimamente si vedono nascere un sacco di scuole e spesso hanno anche dei bei nomi sui biglietti da visita, ma quello che spesso manca è una vera e propria didattica e capacità d'insegnamento.
roberto.to
28/08/2013, 13:01
io ho fatto il mio primo corso con CF promotion a Lombardore, nel 2003....
Passi ottobiano per far il primo corso (anche se personalmente non lo consiglio) ma lombardore anche se c e chi lo adora (Jusspeed )
come darti torto... quando nel 2003 feci il primo corso non ero quel che si dice di primo pelo... vado in moto da quando ho 10 anni scarsi... e il corso a Lombardore l'ho fatto che di anni ne avevo 29... con una media attorno ai 10.000 km annui dai 18 ai 27 (yamaha TT 600) e poi oltre 20.000 km/annui... con prima GPZ 500 e poi TRX 850... entrambe guidate sempre con piglio sportivo sui passi trentini...
quindi avevo una buona esperienza di guida, nessuna idea o interesse per la pista... quel corso è stato fatto da parte mia come un evento visto che ci andavano una 30ina di amici... era bello giocare con le moto tutti insieme.
fatto il corso... 1 mese dopo ero a Rijeka con pompone... e poi non mi son più fermato...
in 3 turni (Fatti, poi ha cominciato a piovere)... quelli di CF mi hanno radicalmente cambiato la posizione in sella.... ovvio che non fai traiettorie, punti di corda o riferimenti frenata... quelli variano da pista a pista e solo l'esperienza ti permette di affinarli... ma la posizione è stata fondamentale.
nell'anno in cui ho girato di più (premium card Rehm, con 4 sessioni da tre giorni in un anno solo, Rijeka misano mugello Rijeka) a fine stagione facevo il doppio dei giri che a inizio stagione, ma non per allenamento... semplicemente poi capisci come fare meno fatica e girare sui tempi vicini al tuo best lap.
nel 2003 il mio best a Rijeka fu un 52... l'ultima volta (con il TNT ktm luglio 2011) ho fatto un 43... solo che se ora giro sui 45/46 posso restar dentro tutto il giorno... (la moto è la stessa del 2003)
solo da me non organizzano niente o se lo fanno vogliono i numeri...
maurotrevi
28/08/2013, 23:38
comunque io mi sono appena prenotato per un bel corso a metà settembre :biggrin3:
roberto.to
29/08/2013, 13:14
comunque io mi sono appena prenotato per un bel corso a metà settembre :biggrin3:
Per diventare istruttore :-)??
maurotrevi
30/08/2013, 18:25
per correggere degli errori che faccio :dubbio:
maurotrevi
30/08/2013, 20:15
devo correggere degli errori che mi porto dietro da sempre non avendo mai fatto un corso... e che ora più che mai mi sono limitanti
Thor #17
30/08/2013, 20:17
per correggere degli errori che faccio :dubbio:
Mauro..ti ho visto girare in pista..cosa devi imparare? Mettere la freccia quando sorpassi :oook:
Comunque, io ho iniziato con SpecialBike Circuit (a Misano) e mi sono trovato bene. Mia moglie Idem, istruttori cordiali che ti seguivano passo-passo.
Mauro Testoni
30/08/2013, 22:57
Ecco la mia esperienza personale:
Agosto 2008 corso base ad Adria (mai andato in pista e avevo un FZ6 Fazer 600), mi hanno insegnato tantissimo!
Agosto 2009 corso avanzato Adria (Daytona 675 con Fausto Ricci), troppo bello ma ero il più impiccato del gruppo!
Agosto 2010 corso avanzato Adria (con Marco Lucchinelli), troppo bello e ero in passo con gli altri!
Agosto 2012 corso individuale a Misano con ex pilota, miglioramento impressionante nelle traiettorie!
I corsi servono sempre e secondo me da soli si impara solo a far male tante cosine ...
Il corso individuale è stato il più utile di tutti, ma l'ho potuto sfruttare solo dopo aver appreso tante cose ad Adria!
Ecco la mia esperienza personale:
Agosto 2008 corso base ad Adria (mai andato in pista e avevo un FZ6 Fazer 600), mi hanno insegnato tantissimo!
Agosto 2009 corso avanzato Adria (Daytona 675 con Fausto Ricci), troppo bello ma ero il più impiccato del gruppo!
Agosto 2010 corso avanzato Adria (con Marco Lucchinelli), troppo bello e ero in passo con gli altri!
Agosto 2012 corso individuale a Misano con ex pilota, miglioramento impressionante nelle traiettorie!
I corsi servono sempre e secondo me da soli si impara solo a far male tante cosine ...
Il corso individuale è stato il più utile di tutti, ma l'ho potuto sfruttare solo dopo aver appreso tante cose ad Adria!
Con che Frequenza vai in pista ?
Mauro Testoni
31/08/2013, 19:48
Con che Frequenza vai in pista ?
4 giornate all'anno, di più non riesco per gli impegni familiari e di lavoro, ma ogni volta ci metto il massimo impegno!
Ora vado praticamente solo a Misano, 35 Km da casa, la moto è praticamente originale e ad ora il tempo di 1:54:574 l'ho fatto! Non vado come una scheggia ma tanti li tengo dietro ...
maurotrevi
31/08/2013, 20:01
qualche tempo fa mi capitò un occasione per un corso al mugello con Poggiali al Mugello, un corso racing il requisito era girare almeno in 2.05 ma meglio sui 2.00 :laugh2:
io collaboro con il 4g che organizza corsi su piste lente, medie e veloci, fino ai corsi durante le gare della rehm! se ti interessa 4Gmoto - Journes de roulage et stages de pilotage sur circuit Moto (http://www.4gmoto.fr)
i prezzi sono più che abbordabili, si parte da 219 € e lo fai con gente che ha corso nella 500gp o con piloti del mondiale supermotard!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.