PDA

Visualizza Versione Completa : Che strano rumorino. Lo fa anche a voi?



simo77tigrotto
19/08/2013, 03:16
E' da un pò di tempo che quando prendo le buche sento uno strano rumore metallico provenire dall'anteriore, mi sembra all'altezza del manubrio o giù di lì. E' un "tic" molto simile a quello che emette la leva del freno anteriore quando la si aziona. Cosa potrebbe essere?

ozama
19/08/2013, 06:18
Controlla se è stretto il cannotto sterzo. E' il motivo più comune.
Ciao!

uslepore
19/08/2013, 08:45
Quoto

ivanbdp
19/08/2013, 09:14
Devo dire che ogni tanto sono seghe mentali.. ( mi riferisco puramente a me ) a furia di leggere rumorini qui rumorini li ieri e anche giorni prima quando frenavo deciso qualche volta sentivo un klanc... ed io ecco, ci siamo canotto dello sterzo.... ma poi ogni altro movimento nulla, buche,sterzo di qua sterzo di là... firche ben salde...niente. Stamene prova del nove moto sui cavalletti e controllo..... bene preso i dischi freno giro dx/sx ed ecco il rumore che naturalmente fanno per essere flottanti... :oook:

express40
19/08/2013, 10:22
Devo dire che ogni tanto sono seghe mentali.. ( mi riferisco puramente a me ) a furia di leggere rumorini qui rumorini li ieri e anche giorni prima quando frenavo deciso qualche volta sentivo un klanc... ed io ecco, ci siamo canotto dello sterzo.... ma poi ogni altro movimento nulla, buche,sterzo di qua sterzo di là... firche ben salde...niente. Stamene prova del nove moto sui cavalletti e controllo..... bene preso i dischi freno giro dx/sx ed ecco il rumore che naturalmente fanno per essere flottanti... :oook:
quoto, molto spesso sono impressioni o seghe mentali perché' si è' troppo attenti ad ogni rumorino, anche io per primo mi rendo conto di essere a volte troppo attento a cercare anomalie, sono sicuro e lo dico da yamahista convinto che se fosse giappo noi stessi saremmo più tolleranti per ogni cosa, per adesso il dato oggettivo e reale (e mi toccò nei posti sacri) e' che sta moto va da dio e problemi 0:oook:

simo77tigrotto
19/08/2013, 21:41
Trovata la causa. Sono le pasticche che si stanno consumando e quindi hanno un leggero gioco. Niente cannotto di sterzo che è perfetto :)

nitronori
19/08/2013, 23:22
Trovata la causa. Sono le pasticche che si stanno consumando e quindi hanno un leggero gioco. Niente cannotto di sterzo che è perfetto :)

il gioco nelle pastiglie è normale e non dovuto al consumo...
dovrebbe però esserci una molletta che le tiene spinte nel lato della rotazione appunto per evitare questo rumore.
verifica che tale molletta sia messa bene

oppure come ha riscontrato qualcuno non sono le pastiglie ma il gioco nelle boccole dei dischi flottanti

ciao

marco72
20/08/2013, 07:25
Se fai caso a tutti i rumorini che fa una moto....diventi isterico.

tonidaytona
21/08/2013, 12:17
lavaggio delle pinze e soffiatura con aria compressa.
le pastiglie fanno tic ma non e' un problema.

simo77tigrotto
21/08/2013, 15:38
Lo so che se facciamo caso ad ogni rumorino diventiamo "pazzi", ma è anche vero che questo è un forum e quindi quale posto migliore di questo dove confrontarci?! A me quello che davvero premeva risolvere era il rumore che faceva la catena sbattendo dopo ogni buca. Ora che ho risolto quel problema per me la moto è perfetta, talmente tanto che quando l'avrò "uccisa" POTREI prendere in considerazione l'idea di ricomprarmela uguale. In alternativa andrò sulla explorer, ma ne riparliamo tra qualche anno perchè stà tiger 800 è la mia moto ideale :).

fabr58
12/10/2013, 20:52
Riprendo questo post perche da un po di tempo quando freno con l'anteriore a volte sento un "tac". Oggi ho provato a spingere sul manubrio tenendo tirato il freno anteriore e forzando quindi la forcella a scendere un po e ogni volta che spingo si sente un tac quando la forcella scende e un "tac" quando torna in posizione di riposo. Il rumore viene trasmesso sul manubrio pero mettendo una mano sul canotto non mi sembra che venga da li. Qualcuno ha idea di quello che potrebbe essere?

ivanbdp
12/10/2013, 21:05
Non vorrei ripetermi, ma se tieni frenato e affondi l'anteriore possono essere i dischi flottanti come già scritto prima... fa la prova come ho fatto io...:oook:

ozama
13/10/2013, 01:28
Esiste un altra discussione o forse due su questo rumore. La risposta precisa e le prove da fare le trovi li, ma in linea di massima: disco flottante, pastiglia che si muove nella sede, cannotto dello sterzo.
Se il cannotto è stretto, di solito è la pastiglia. Se tieni frenato e fai scorrere la ruota anteriore su una superficie liscia, lo senti.
Ciao!

Sugarglider
13/10/2013, 08:30
Guarda, fai prima a non frenare mai :lingua:

uslepore
13/10/2013, 09:14
Vendi la moto :-)

fabr58
13/10/2013, 09:49
Devo dire che i vostri consigli sono sempre preziosissimi, pero tra vendere la moto e non frenare mai preferisco non frenare mai... :dubbio: comunque domani controllerò bene questo dei dischi flottanti

gc57
13/10/2013, 10:03
Guarda, fai prima a non frenare mai :lingua:


Vendi la moto :-)

:chair::chair::chair::chair:


Devo dire che i vostri consigli sono sempre preziosissimi, pero tra vendere la moto e non frenare mai preferisco non frenare mai... :dubbio: comunque domani controllerò bene questo dei dischi flottanti
Lasciali perdere,fabr,so' ragazzacci...:biggrin3:

ivanbdp
13/10/2013, 11:33
Devo dire che i vostri consigli sono sempre preziosissimi, pero tra vendere la moto e non frenare mai preferisco non frenare mai... :dubbio: comunque domani controllerò bene questo dei dischi flottanti

Guarda che il movimento dei dischi è normale.... se è cosi non preoccuparti.. :oook:

Mjlou
13/10/2013, 15:29
Vi prego , non parlatemi di rumorini . Tra il bauletto che traballa tutto , i freni anteriori che sotto sforzo mi sembrano un cancello arrugginito che si chiude e la carena serbatoio che fa da cassa armonica , mi sembra di stare su una di quelle vecchie giostre ! Comunque ..... Tappi nelle orecchie e via !!!

ozama
13/10/2013, 20:50
Manca lo scampanellio della marmitta, la catena che sbatte, il cavalletto centrale che sferraglia... :dubbio: Dai, su.. Se i dischi non si svitano, non succede niente!:laugh2:
Ciao!:laugh2:

BikeAnto
13/10/2013, 20:55
Perché si svitano anche i dischi????????? :blink: Non fatemi preoccupare

Odysseo
13/10/2013, 22:24
si Anto, si svitano.
il primo segno si ha quando cominciano a girare. man mano che aumenta la velocità girano più forte, più forte, ancora più forte.....

:biggrin3:

BikeAnto
13/10/2013, 22:27
So strane ste tigrotte.....

DogDrake
14/10/2013, 13:56
o sono strani quelli che le cavalcano?:blink:

ozama
14/10/2013, 21:38
Ah ah!:biggrin3: Non ci sono casi di dischi svitati che io sappia..:dubbio: Ma secondo la teoria di Odysseo, se quando fai un giro torni in retro, il problema non si pone!:lingua:
Scherzi a parte, la Tiger ha i soliti rumori normali di tutte le moto.. Però, strano.. la mia GS non "muggisce" al posteriore quando freno..:dubbio: Almeno non l'ha mai fatto.:dubbio::dubbio: Vuoi vedere che una mucca di razza muta?:biggrin3:
Ciao!:laugh2:

PS: vabbene, dai. E' spam. Cancellate che la battuta è indegnaaaa!!!!:wacko: