Visualizza Versione Completa : minimo a freddo - avviamento difficoltoso
ciao a tutti, ultimamente la mia xc fatica a tenere il minimo a freddo, poi appena si scalda il minimo si stabilizza. Anche gli avviamenti a freddo sono difficoltosi, devo far girare il motorino più del solito perchè il motore stenta a partire.
Qualcuno ha lo stesso problema? Ho provato con la procedura dei 13 minuti ma non è cambiato nulla.
Ho caricato l'ultima ecu disponibile e montato un filtro bmc lavabile, ma ci ho fatto 5000km ed il problema si è presentato solo ora.
Possibile che sia necessario riallineare\pulire i corpi farfallati? La moto va benissimo, ha solo questo piccolo ma fastidioso problema
nessuno con lo stesso problema?
DogDrake
19/08/2013, 19:57
No! Mai capitato. Candele?
cambiate a 20000 insieme a tutto il resto
DogDrake
20/08/2013, 12:27
cambiate a 20000 insieme a tutto il resto
Come ho accennato in un altro post mi è capitato che il software si può installare in maniera errata causa internet riprova a riaggiornare la centralina
proverò, però la cosa strana è che fino a pochi giorni fa (e dopo 5000km percorsi) non si è manifestato nulla. Poi appena si avvia il minimo sale e si stabilizza
StefanoP
01/04/2019, 14:23
A me succede lo stesso e nonostante abbia già portato la moto in Triumph per ben due volte, ancora il problema sussiste.
Sto cercando di carpire dalle vostre chat quale potrebbe essere il problema, ne fuoriesce: pulizia ai corpi farfallati; motorino passo-passo e regolazione minimo; motorino d'avviamento.
Comunque anche a me si spegne a freddo con minimo molto basso; poi se spengo la moto potrebbe d'arsi che non si riaccenda più e si riaccende solo sotto cavi oppure aspettando ore/giorni che rinsavisca da sola.
Le cose da fare sono proprio quelle, ma consiglierei di dare una occhiata anche al tubicino del sensore MAP, al sensore stesso, alla IAT e pure alla sonda Lambda, e cioè a tutto il “complesso” che gestisce la carburazione.
Potrebbe accadere che, come avviene sulla mia Tiger Sport, a mano a mano che si fanno chilometri la centralina acquisisce dati errati/incongruenti, e si (auto)setta su parametri non perfettamente funzionali.
Oramai ho preso l’abitudine di resettare i parametri una volta alla settimana, massimo ogni 15 giorni, per mantenere il funzionamento della moto ad un livello accettabile.
A volte uso la procedura dei 13 minuti, a volte TuneEcu via BlueTooth.
Per ora va, ma mi aspetto che quando arriverà il grande caldo la situazione peggiorerà ulteriormente, ed i “reset” non serviranno più.
Se solo potessi disabilitare il PowerLatch....
:cry:
A me era capitato l'anno scorso...
dopo pulizia corpi farfallati tutto è tornato a posto e non mi ha più
fatto quello scherzo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.