PDA

Visualizza Versione Completa : Resoconto



simo77tigrotto
19/08/2013, 19:26
Ciao a tutti. Dopo i miei primi 9mila km mi posso dire estremamente soddisfatto della tiger 800. E' quasi perfetta, sarebbe perfetta se si riuscisse ad eliminare il rumore che fa la catena sbattendo quando si prendono le buche. Qualcuno di voi ha trovato una soluzione per attutire quel rumore?

Ste3
19/08/2013, 19:37
sì, prendere una moto col cardano :lingua:

ozama
19/08/2013, 20:46
Confermo: avuto diverse moto e lo fanno tutte le endurone (e anche qualche stradale).
E ti consiglio di non tirare troppo la catena per ridurre lo sbattimento perchè ti fotti prima la catena e rischi i cuscinetti dell'albero secondario del cambio.
Ciao!

marco72
19/08/2013, 21:14
sì, prendere una moto col cardano :lingua:
O una bella cinghiona ....stile lavatrice Candy!

aigorlozio
19/08/2013, 21:57
Mettete un pezzo di gomma lungo 10 cm dove sbatte la catena.
C era un post con alcune foto
Io l ho fatto e non ho piu nesu rumore

simo77tigrotto
19/08/2013, 22:16
E' la stessa cosa che ho fatto ieri sera. C'ho messo un pezzo di gurnizione lungo 15 cm, di quelle che si usano per le finestre. Il rumore era sparito, ma tempo 10 minuti mi si era staccata e polverizzata. Quindi che tipo di gomma hai usato? Deve essere resistente agli urti ovviamente e con cosa l'hai attaccata? Grazie.

eusebio1
19/08/2013, 22:34
Io del rumore sinceramente .... Me ne sbatto (come la catena) ... :biggrin3:
È poi non è' che si senta così' tanto .... Sempre meglio di quel terribile sibilo del motore ...


















Scherzo .. :lingua:

aigorlozio
19/08/2013, 22:42
Ho usato tubo in gomma per ariacompressa diametro 20mm
L ho tagliato in mezzo e incollato con loctite...ormai 2 mesi fa
Anche Dopo 4 ore di sterrato non ha dato problemi.
Comunque cerca il post spega tutto molto bene con le foto

simo77tigrotto
19/08/2013, 22:58
Il post porce tr..a non lo trovo. Comunque sei stato chiarissimo. Domani mattina compro il tubo in gomma x aria compressa e ti farò sapere. Pur avendo la stradale e non la xc dovrebbe essere la soluzione a quel rumore. Grazie!

ang3lo
19/08/2013, 23:06
Il post porce tr..a non lo trovo. Comunque sei stato chiarissimo. Domani mattina compro il tubo in gomma x aria compressa e ti farò sapere. Pur avendo la stradale e non la xc dovrebbe essere la soluzione a quel rumore. Grazie!
Eccolo....è molto interessante:oook:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/234698-klank-klank-catena-come-eliminare.html

diegolib
20/08/2013, 16:06
Il post porce tr..a non lo trovo. Comunque sei stato chiarissimo. Domani mattina compro il tubo in gomma x aria compressa e ti farò sapere. Pur avendo la stradale e non la xc dovrebbe essere la soluzione a quel rumore. Grazie!
qualche tempo fa ho messo un post relativo al rumore
"klank klank"
comunque usa del tubo per aria compressa ed elimini tutto
ciao

simo77tigrotto
20/08/2013, 20:38
Ho attaccato con la laconite un tubo di gomma per aria compressa lungo 10/15 cm e di diametro 15 mm proprio dove sbatteva la catena. Il rumore di prima si è attutito di un buon 90/95%. Pienamente soddisfatto e sono felice come un bambino :). Grazie! Tanto semplice quanto geniale. Complimenti.

diegolib
21/08/2013, 07:04
Ho attaccato con la laconite un tubo di gomma per aria compressa lungo 10/15 cm e di diametro 15 mm proprio dove sbatteva la catena. Il rumore di prima si è attutito di un buon 90/95%. Pienamente soddisfatto e sono felice come un bambino :). Grazie! Tanto semplice quanto geniale. Complimenti.
e son contento
:biggrin3::biggrin3:

Whatatiger
21/08/2013, 08:41
Anche io la adoro e le sole cose che "mi rompono" un po' sono:
- assenza cavalletto centrale, imperdonabile sulla Xc, ma almeno è presente come optional;
- assenza anche come optional del cruise control;
- manopole di diametro troppo stretto;
- serbatoio di 19l fasullo: fossero almeno stati effettivi...anche se preferirei 23-24l.

Per il resto, fino ad ora, mi sto trovando bene.

nitronori
21/08/2013, 11:18
Anche io la adoro e le sole cose che "mi rompono" un po' sono:
- assenza cavalletto centrale, imperdonabile sulla Xc, ma almeno è presente come optional;
- assenza anche come optional del cruise control;
- manopole di diametro troppo stretto;
- serbatoio di 19l fasullo: fossero almeno stati effettivi...anche se preferirei 23-24l.

Per il resto, fino ad ora, mi sto trovando bene.

usa la riserva!

:oook:

ozama
21/08/2013, 12:05
@Whatatiger: be, il cavalletto centrale, se fai fuoristrada, soprattutto con la XC è un notevole ostacolo. Quindi, come le concorrenti, è opzional.
Il cruise control necessita del controllo elettrico completo delle farfalle, quindi è prerogativa di moto più costose..
Per il serbatoio, la moto pesa già 220 kg così.. Se devi fare una 800 che pesa come un 1200, non so quanti clienti la comprerebbero..
Ti compri la Explorer 1200 XC e hai risolto: ha tutto quello che crchi.

Io su una 800 vorrei 20 kg in meno, anche a scapito eventualmente della potenza. E se proprio proprio, un po' di attenzione per i particolari che la rendono pratica nell'uso quotidiano: comodità, poco calore motore, marmitta fuori dai maroni..

Ciao!

Whatatiger
21/08/2013, 16:29
Per il cruise, mi posso accontentare di non averlo, mi rendo conto che è una prerogativa delle maxi, per ora.

Per il cavalletto centrale, invece, per me è proprio una mancanza: non mi venite a dire che fate fuoristrada "vero" con una moto da 220kg; un po' di fango va bene, pietraie "leggere" va bene, ma fuoristrada da solo cavalletto laterale io con questa non lo faccio.

ozama
21/08/2013, 20:37
Siamo leggermente ot, mi pare.. :dubbio: comunque vorrei risponderti pubblicamente perchè può essere interessante. Confido nel buon cuore dei moderatori..:lingua: :oook:
Io fuori strada non ne faccio, ma ti assicuro che anche a fare una strada di campagna sterrato compatto a 40 all'ora (2 Km che faccio più o meno settimanalmente per andare da parenti) sbatte di brutto che è un piacere fra il terreno e il forcellone. Bisognerebbe andare a passo d'uomo..:dry: Dovendo percorrere qualche decina di Km in queste condizioni è sicuramente opportuno legarlo per non far danni alla lunga. :wacko:
Ma il cavalletto centrale in certi casi è un limite anche sull'asfalto. Non nel mio caso, visto che con la XC lo toccavo solo qualche volta nelle pieghe (anche se non sono uno smanettone pistaiolo, sono sempre su in due e, anche con precarico corretto, capita :dubbio:). Ma sulla stradale tocca prima..:sad:
Credo però che il motivo principale per cui non lo mettono di serie sia comunque legato al marketing: se ti serve in fondo lo metti, ma, visto che pesa più di 4 Kg, fosse di serie dovrebbero dichiarare un peso maggiore della moto (calcolando 4 Kg: 221,5 Kg anzichè 217,5, riferito alla XC ABS). E la concorrenza (la mia, con ABS di serie, ma SENZA cavalletto centrale) è dichiarata 214.. (191 a secco).:dubbio: Insomma, è la solita furbata..:incaz:
A me invece manca un piccolo vano porta oggetti anteriore, ad esempio.. Ma sono veramente rari gli esempi, anche su moto di fascia alta. Quello non costerebbe nulla.:dry:
Ciao!:laugh2:

-green-
22/08/2013, 08:24
Credo però che il motivo principale per cui non lo mettono di serie sia comunque legato al marketing: se ti serve in fondo lo metti, ma, visto che pesa più di 4 Kg, fosse di serie dovrebbero dichiarare un peso maggiore della moto (calcolando 4 Kg: 221,5 Kg anzichè 217,5, riferito alla XC ABS). E la concorrenza (la mia, con ABS di serie, ma SENZA cavalletto centrale) è dichiarata 214.. (191 a secco).:dubbio: Insomma, è la solita furbata..:incaz:
Ciao!:laugh2:

Non sono d'accordo sul fatto del peso, secondo me non lo mettono perchè poi lo aggiungi e te lo fanno pagare 223 eurozzi! :)

ozama
22/08/2013, 12:10
Be, colgono comunque due piccioni con una fava..:cool:
Ciao!:laugh2:

Tiger54
22/08/2013, 21:24
Be, colgono comunque due piccioni con una fava..:cool:
Ciao!:laugh2:
Bella OZZI ma........fan tutti così ......i piccioni li fanno allo spiedo. :dubbio:

lucas73
22/08/2013, 22:20
Ozi il cavalletto originale non raggiunge 1,5 kg l'avevo pesato quando l'ho tolto :oook: