PDA

Visualizza Versione Completa : Facebook non ci rende più felici. È il contrario



rori
21/08/2013, 12:14
Facebook non ci rende più felici. È il contrario - Corriere.it (http://www.corriere.it/scienze/13_agosto_15/facebook-mina-felicita_66881934-0561-11e3-95f7-ac31e2b74e2c.shtml)

fate vobis :dubbio:

Gnolo
21/08/2013, 12:15
Mai iscritto a FB ;)

streetTux
21/08/2013, 12:17
82 giovani... che campione ampio.... spero che questa indagine statistica sia frutto della mente di Dodò direttamente dall'albero azzurro :madoo:

Va detto che se la felicità di una persona è legata (positivamente o negativamente che sia) ad un Social Network, i problemi sono da cercarsi altrove..

Garnett
21/08/2013, 12:19
Va detto che se la felicità di una persona è legata (positivamente o negativamente che sia) ad un Social Network, i problemi sono da cercarsi altrove..

esattamente...

G79
21/08/2013, 12:20
cos'è Facebook?

nikonikko
21/08/2013, 12:23
cos'è Facebook?

Un puttanaio per eccellenza.

Muttley
21/08/2013, 12:30
dipende da l'uso che se ne fa' , io l'ho ripreso dopo un paio d'anni in cui non lo usavo e lo trovo utile sotto molti aspetti

rori
21/08/2013, 12:32
dipende da l'uso che se ne fa' , io l'ho ripreso dopo un paio d'anni in cui non lo usavo e lo trovo utile sotto molti aspetti

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=130032&stc=1

lasilvia
21/08/2013, 12:35
dipende da l'uso che se ne fa' , io l'ho ripreso dopo un paio d'anni in cui non lo usavo e lo trovo utile sotto molti aspetti

si di te e il bradipo che vi fate le pippe a vicenda col cibo, maiali feticisti ^_^

rori
21/08/2013, 12:37
si di te e il bradipo che vi fate le pippe a vicenda col cibo, maiali feticisti ^_^

:blink:

streetTux
21/08/2013, 12:40
cos'è Facebook?
Il Forum di nonmipassauncazzochepassione.com

Muttley
21/08/2013, 12:40
si di te e il bradipo che vi fate le pippe a vicenda col cibo, maiali feticisti ^_^

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

si ma anche lui pero' , bastardissimo ehh !!!

lasilvia
21/08/2013, 12:44
Il Brapido ha passato le vacanze a mangiare e a postare foto di tutto quel che s'è riuscito a scofanare (ovviamente in ore pericolose, tipo quando una è stata fuori di casa tutto il giorno con manco una Fiesta e non solo non ci vede più dalla fame, ma si mangerebbe direttamente la quattro porte...) una cosa terribbbbbile, secondo me tornato dalle vacanze non gli va su manco il casco....

Muttley
21/08/2013, 12:49
Il Brapido ha passato le vacanze a mangiare e a postare foto di tutto quel che s'è riuscito a scofanare (ovviamente in ore pericolose, tipo quando una è stata fuori di casa tutto il giorno con manco una Fiesta e non solo non ci vede più dalla fame, ma si mangerebbe direttamente la quattro porte...) una cosa terribbbbbile, secondo me tornato dalle vacanze non gli va su manco il casco....

mi ha chiamato ieri , sta in giro a rifarsi il guardaroba ; non gli sta' piu nulla :D

2speed3
21/08/2013, 12:59
Mai iscritto a FB ;)

idem come il boss dei boss :oook:

lasilvia
21/08/2013, 13:09
mi ha chiamato ieri , sta in giro a rifarsi il guardaroba ; non gli sta' piu nulla :D

ma continua pure! ma il Bradipo che ha 3 mesi di ferie?????

comunque bho, certa gente prende sto FB troppo sul serio... insomma, se uno sta a giudicarmi dalle cag@te che posto ogni giorno stiamo messi bene :P quel che mi fa impazzire è veder che la gente ci litiga pure oppure sentirli litigare per quel che uno ha postato o commentato, per poi proseguire la litigata su FB ^_^ spettacolare... però indubbiamente è una fonte splendida per farsi i c@zzi degli altri, ovviamente quando uno ha una vita abbastanza spenta e trista da andar a spulciare il prossimo in rete (...e no, in certi periodi passati della mai vita ci son caduta pure io è un mondo inssssssssssidioso :P)

nanni
21/08/2013, 13:26
Mah basta avere una cerchia di amici ristretta e fregarsene della spazzatura che ormai l'ha invaso...
personalmente, navigando di mestiere, ho amici un po' ovunque, e' un ottimo modo per avere loro
notizie in tempo rapido, se dovessi mandare loro un' email non lo farei, per esempio....
ma se vedo il pallino verde acceso....che vuol dire che sono online (visto che qui nessuno lo sapra' :dubbio:),
mi fa piacere scambiare due virtuali chiacchiere....
condivido il pensiero che se se ne fa una vita parallela allontanandosi cosi' dalla realta' di tutti i giorni ci sia qualcosa che non vada bene....
ma con un uso regolare a perditempo e' :oook:

Muttley
21/08/2013, 13:38
su FB ultimamente vedo solo foto di mare , spiaggie , montagne , piscine ma soprattutto vedo molti piatti prelibati

Wit
21/08/2013, 13:50
cos'è Facebook?

Usato intelligentemente, è uno strumento utilissimo per comunicare, informarsi, organizzarsi e svagarsi.
A me, ad esempio, semplifica notevolmente la vita per tutto ciò che riguarda l'università.
Chi non ne riconosce l'enorme potenziale e ostenta orgoglioso di non farne parte mi fa sorridere.:laugh2:

Mr Frowning
21/08/2013, 13:55
come tutto dipende da come si usa....io ero contro Fb ma mi sono iscritto per motivazioni motociclistiche più che altro (raduni,eventi,foto,ecc...) lo uso solo in questo ambito,ho solo contatti "motociclistici"...come lo uso io è uno strumento come un forum ne più ne meno
i miei amici o miei conoscenti non li ho come contatti e neanche sanno della mia esistenza su fb,sono iscritto solo con nome e nick
anzi se mi volete aggiungere.... :D

winter1969
21/08/2013, 15:41
Un puttanaio per eccellenza.

Purtroppo non è vero:cool:

G79
21/08/2013, 15:42
Usato intelligentemente, è uno strumento utilissimo per comunicare, informarsi, organizzarsi e svagarsi.
A me, ad esempio, semplifica notevolmente la vita per tutto ciò che riguarda l'università.
Chi non ne riconosce l'enorme potenziale e ostenta orgoglioso di non farne parte mi fa sorridere.:laugh2:

A me l'università me l'ha semplificata molto, ma molto, wikipedia... per dire... più forum tematici, blog, etc etc.
Oggi la stessa cosa mi sta succedendo per il lavoro.

Mi fai un esempio di "usato intelligentemente"?

lasilvia
21/08/2013, 15:51
Mi fai un esempio di "usato intelligentemente"?

Ti posso fare un paio di esempi per me.
Siamo una marea di cugini, ultimamente ci si vedeva solamente in occasioni tristi (tipo funerali), abbiamo deciso di fare una pizza ogni tot di tempo. Tramite facebook si organizza velocemente e ognuno riesce a dir la sua sul dove, come e quando. Così come altri gruppi che frequento.
Nella radio dove collaboro usiamo tantissimo il gruppo di FB che abbiamo creato (chiuso) per metterci d'accordo quando usare la sala di registrazione (evitando di ritrovarsi in due alla stessa ora), vari scambi di cd o materiale (abbiamo un archivio, ma tanti usano anche materiale proprio quindi per evitare grane SIAE...) e comunque ci si tiene in comunicazione in maniera rapida e agevole (bene o male ormai FB è raggiungibile in ogni dove grazie ai cellulari...)

streetTux
21/08/2013, 15:55
Mi fai un esempio di "usato intelligentemente"?
Da utente Facebook mi permetto di fartene alcuni io, anche se quotavi Wit :oook:

Collegandomi a Facebook ho in un solo strumento la possibilità di tenermi in contatto con amici di ogni parte d'Italia, vedere le foto dei loro giri, delle loro moto, dei loro weekend.. permette una comunicazione asincrona (ovvero come qui) commentando foto e stati, come una comunicazione in tempo reale tramite la chat integrata.. permette di organizzare eventi.. permette di fare cose ludiche come una partita a poker o un qualsiasi altro giochetto del cavolo..

Un esempio pratico: un mio amico in Sardegna fa un giretto con la moglie e mi vuole far vedere le foto.. facciamo che sono una ventina.. senza Facebook dovrebbe mandarmele via mail.. non ci stanno tutte, 20 foto a 4 MB l'unica sono 80 MB.. quindi deve caricarle su un hosting apposito e mandarmi il link via mail.. o utilizzare wetransfer.. e poi per discuterne lo facciamo via mail o via un'altra chat.. oppure al telefono..
Con Facebook le carica online, io posso vederle, commentarle una per una e nello specifico.. così se io su una foto gli chiedo dov'è quel posto e in un'altra gli chiedo cos'era quel piatto, lui mi risponde puntualmente su quella.. poi lui sulla foto tagga la moglie, così le amiche della moglie vedono già le foto di lei (senza che abbia fatto nulla) e possono commentare, e lei può rispondere..

Insomma, ciò che lo rende potente è il fatto che è tutto integrato.. offre più funzioni in un solo strumento.. sono cazzate, niente di indispensabile.. ma lo è anche questo forum.. eppure senza di questo non ci saremmo fatti un bel po' di giretti tutti noi, no? ;)

Wit
21/08/2013, 16:23
A me l'università me l'ha semplificata molto, ma molto, wikipedia... per dire... più forum tematici, blog, etc etc.
Oggi la stessa cosa mi sta succedendo per il lavoro.

Mi fai un esempio di "usato intelligentemente"?

Usarlo per l'università lo considero un uso intelligente.

Io e i miei compagni di corso (siamo oltre 500 persone) abbiamo creato un gruppo del nostro corso di laurea.

Ognuno in questo gruppo può caricare file utili a tutti (come appunti, slides o registrazioni delle lezioni, indispensabili per chi non frequenta o ha saltato alcune lezioni).

Per ogni esame creiamo una discussione dove chi ha sostenuto l'esame scrive come si comportano i professori, che domande chiedono più frequentemente e via dicendo, per dare una mano a chi ancora deve affrontare l'esame.

Se c'è una decisione da prendere tutti insieme (ad esempio chiedere a un prof di aggiungere o spostare un appello) la si mette ai voti nel gruppo, risparmiando l'enorme giro di email che si avrebbe altrimenti.

Se qualcuno ha un dubbio riguardo a qualsiasi cosa (argomenti da studiare, orari delle lezioni, ecc...), chiede aiuto scrivendo sulla bacheca e c'è sempre qualcuno che in breve tempo gli risponde.

E' molto utile anche per scambiarsi i turni di tirocinio. Ad esempio scrivo: "avrei tirocinio a Giugno, c'è qualcuno che lo deve fare a Maggio che vuol fare cambio?" e ci si mette d'accordo in un attimo.

E' comodo per trovare gente che sta preparando il tuo stesso esame e organizzarsi per studiare o ripetere insieme, così come è comodo in mille altre situazioni.

Poi io Facebook lo uso anche per altro, ma c'è gente che si è registrata solo per entrare in questo gruppo e non lo usa per nessun altro scopo.

Lo trovi un utilizzo stupido?

laura83
21/08/2013, 16:24
:laugh2: ma che diamine di studio è !?!?!?!?! :laugh2:

winter1969
21/08/2013, 16:26
Usarlo per l'università lo considero un uso intelligente.

Io e i miei compagni di corso (siamo oltre 500 persone) abbiamo creato un gruppo del nostro corso di laurea.

Ognuno in questo gruppo può caricare file utili a tutti (come appunti, slides o registrazioni delle lezioni, indispensabili per chi non frequenta o ha saltato alcune lezioni).

Per ogni esame creiamo una discussione dove chi ha sostenuto l'esame scrive come si comportano i professori, che domande chiedono più frequentemente e via dicendo, per dare una mano a chi ancora deve affrontare l'esame.

Se c'è una decisione da prendere tutti insieme (ad esempio chiedere a un prof di aggiungere o spostare un appello) la si mette ai voti nel gruppo, risparmiando l'enorme giro di email che si avrebbe altrimenti.

Se qualcuno ha un dubbio riguardo a qualsiasi cosa (argomenti da studiare, orari delle lezioni, ecc...), chiede aiuto scrivendo sulla bacheca e c'è sempre qualcuno che in breve tempo gli risponde.

E' molto utile anche per scambiarsi i turni di tirocinio. Ad esempio scrivo: "avrei tirocinio a Giugno, c'è qualcuno che lo deve fare a Maggio che vuol fare cambio?" e ci si mette d'accordo in un attimo.

E' comodo per trovare gente che sta preparando il tuo stesso esame e organizzarsi per studiare o ripetere insieme, così come è comodo in mille altre situazioni.

Poi io Facebook lo uso anche per altro, ma c'è gente che si è registrata solo per entrare in questo gruppo e non lo usa per nessun altro scopo.

Lo trovi un utilizzo stupido?

Ricerca gnagna zero ????????

Wit
21/08/2013, 16:28
Ricerca gnagna zero ????????


Usarlo per l'università lo considero un uso intelligente.

Io e i miei compagni di corso (siamo oltre 500 persone) abbiamo creato un gruppo del nostro corso di laurea.

Ognuno in questo gruppo può caricare file utili a tutti (come appunti, slides o registrazioni delle lezioni, indispensabili per chi non frequenta o ha saltato alcune lezioni).

Per ogni esame creiamo una discussione dove chi ha sostenuto l'esame scrive come si comportano i professori, che domande chiedono più frequentemente e via dicendo, per dare una mano a chi ancora deve affrontare l'esame.

Se c'è una decisione da prendere tutti insieme (ad esempio chiedere a un prof di aggiungere o spostare un appello) la si mette ai voti nel gruppo, risparmiando l'enorme giro di email che si avrebbe altrimenti.

Se qualcuno ha un dubbio riguardo a qualsiasi cosa (argomenti da studiare, orari delle lezioni, ecc...), chiede aiuto scrivendo sulla bacheca e c'è sempre qualcuno che in breve tempo gli risponde.

E' molto utile anche per scambiarsi i turni di tirocinio. Ad esempio scrivo: "avrei tirocinio a Giugno, c'è qualcuno che lo deve fare a Maggio che vuol fare cambio?" e ci si mette d'accordo in un attimo.

E' comodo per trovare gente che sta preparando il tuo stesso esame e organizzarsi per studiare o ripetere insieme, così come è comodo in mille altre situazioni.

Poi io Facebook lo uso anche per altro, ma c'è gente che si è registrata solo per entrare in questo gruppo e non lo usa per nessun altro scopo.

Lo trovi un utilizzo stupido?

:senzaundente:

laura83
21/08/2013, 16:39
:oook: l'unica cosa che mi rende infelice di Facebook è quando per non so quale motivo mi si riattiva la chat... :ph34r::sick:

G79
21/08/2013, 16:44
Ti posso fare un paio di esempi per me.
Siamo una marea di cugini, ultimamente ci si vedeva solamente in occasioni tristi (tipo funerali), abbiamo deciso di fare una pizza ogni tot di tempo. Tramite facebook si organizza velocemente e ognuno riesce a dir la sua sul dove, come e quando. Così come altri gruppi che frequento.
Nella radio dove collaboro usiamo tantissimo il gruppo di FB che abbiamo creato (chiuso) per metterci d'accordo quando usare la sala di registrazione (evitando di ritrovarsi in due alla stessa ora), vari scambi di cd o materiale (abbiamo un archivio, ma tanti usano anche materiale proprio quindi per evitare grane SIAE...) e comunque ci si tiene in comunicazione in maniera rapida e agevole (bene o male ormai FB è raggiungibile in ogni dove grazie ai cellulari...)


Da utente Facebook mi permetto di fartene alcuni io, anche se quotavi Wit :oook:

Collegandomi a Facebook ho in un solo strumento la possibilità di tenermi in contatto con amici di ogni parte d'Italia, vedere le foto dei loro giri, delle loro moto, dei loro weekend.. permette una comunicazione asincrona (ovvero come qui) commentando foto e stati, come una comunicazione in tempo reale tramite la chat integrata.. permette di organizzare eventi.. permette di fare cose ludiche come una partita a poker o un qualsiasi altro giochetto del cavolo..

Un esempio pratico: un mio amico in Sardegna fa un giretto con la moglie e mi vuole far vedere le foto.. facciamo che sono una ventina.. senza Facebook dovrebbe mandarmele via mail.. non ci stanno tutte, 20 foto a 4 MB l'unica sono 80 MB.. quindi deve caricarle su un hosting apposito e mandarmi il link via mail.. o utilizzare wetransfer.. e poi per discuterne lo facciamo via mail o via un'altra chat.. oppure al telefono..
Con Facebook le carica online, io posso vederle, commentarle una per una e nello specifico.. così se io su una foto gli chiedo dov'è quel posto e in un'altra gli chiedo cos'era quel piatto, lui mi risponde puntualmente su quella.. poi lui sulla foto tagga la moglie, così le amiche della moglie vedono già le foto di lei (senza che abbia fatto nulla) e possono commentare, e lei può rispondere..

Insomma, ciò che lo rende potente è il fatto che è tutto integrato.. offre più funzioni in un solo strumento.. sono cazzate, niente di indispensabile.. ma lo è anche questo forum.. eppure senza di questo non ci saremmo fatti un bel po' di giretti tutti noi, no? ;)


Usarlo per l'università lo considero un uso intelligente.

Io e i miei compagni di corso (siamo oltre 500 persone) abbiamo creato un gruppo del nostro corso di laurea.

Ognuno in questo gruppo può caricare file utili a tutti (come appunti, slides o registrazioni delle lezioni, indispensabili per chi non frequenta o ha saltato alcune lezioni).

Per ogni esame creiamo una discussione dove chi ha sostenuto l'esame scrive come si comportano i professori, che domande chiedono più frequentemente e via dicendo, per dare una mano a chi ancora deve affrontare l'esame.

Se c'è una decisione da prendere tutti insieme (ad esempio chiedere a un prof di aggiungere o spostare un appello) la si mette ai voti nel gruppo, risparmiando l'enorme giro di email che si avrebbe altrimenti.

Se qualcuno ha un dubbio riguardo a qualsiasi cosa (argomenti da studiare, orari delle lezioni, ecc...), chiede aiuto scrivendo sulla bacheca e c'è sempre qualcuno che in breve tempo gli risponde.

E' molto utile anche per scambiarsi i turni di tirocinio. Ad esempio scrivo: "avrei tirocinio a Giugno, c'è qualcuno che lo deve fare a Maggio che vuol fare cambio?" e ci si mette d'accordo in un attimo.

E' comodo per trovare gente che sta preparando il tuo stesso esame e organizzarsi per studiare o ripetere insieme, così come è comodo in mille altre situazioni.

Poi io Facebook lo uso anche per altro, ma c'è gente che si è registrata solo per entrare in questo gruppo e non lo usa per nessun altro scopo.

Lo trovi un utilizzo stupido?

Non sono usi stupidi... se di questo avete bisogno è giusto che sia così.

Si vede che io per ora non ne sento il bisogno... per questo chiedo: che cos'è?

PS: nel mio precedente lavoro mi sono reso conto di quanto sia utile facebook per la visibilità (di un'azienda, di un gruppo, di un'attività, etc etc). Ovviamente perché il bacino di utenza è enorme... ed è scontato che una piccola realtà apra una pagina facebook piuttosto che un sito web! Ci mancherebbe! Un "mi piace" si propaga a macchia d'olio. Questo è indubbio.

Ma io, per me di pirsona pirsonalemente (cit. Catarella), non ne sento ancora il bisogno... uso TCP, gli sms, le mail e sono lo stesso in contatto con tutti (quelli che voglio) :oook:


82 giovani... che campione ampio.... spero che questa indagine statistica sia frutto della mente di Dodò direttamente dall'albero azzurro :madoo:

Va detto che se la felicità di una persona è legata (positivamente o negativamente che sia) ad un Social Network, i problemi sono da cercarsi altrove..

questa??? me l'ero persa...

quoto ardentemente!!! :oook:
soprattutto il grassetto

winter1969
21/08/2013, 17:28
:oook: l'unica cosa che mi rende infelice di Facebook è quando per non so quale motivo mi si riattiva la chat... :ph34r::sick:

Chi ti cerca ????

:senzaundente:

Segy
21/08/2013, 17:30
Chi cerca trova.

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

winter1969
21/08/2013, 17:32
Chi cerca trova.

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

L'erba del vicino è sempre più verde

Segy
21/08/2013, 17:33
Perdindirindina!!

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

Paolo Cromo
21/08/2013, 17:43
Facebook non ci rende più felici. È il contrario - Corriere.it (http://www.corriere.it/scienze/13_agosto_15/facebook-mina-felicita_66881934-0561-11e3-95f7-ac31e2b74e2c.shtml)

fate vobis :dubbio:

Deve dirlo il corriere?Girate in moto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

triumphina
21/08/2013, 17:54
Chi cerca trova.


L'erba del vicino è sempre più verde



Non ci sono più le mezze stagioni.

nanni
21/08/2013, 17:57
Deve dirlo il corriere?Girate in moto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ed hai pienamente ragione.... sono d'accordissimo.... infatti fino ad ora si e' detto che, si, e' carino usarlo, prendendolo con le molle,
senza farsi assorbire, ma, se come me, per sei mesi all'anno abiti a 200 miglia dalla costa Nigeriana, dovrai ammettere che diventa
un GRANDE aiuto per non rimanere isolato dal mondo reale....

emz
21/08/2013, 18:00
A me l'università me l'ha semplificata molto, ma molto, wikipedia... per dire... più forum tematici, blog, etc etc.
Oggi la stessa cosa mi sta succedendo per il lavoro.

Mi fai un esempio di "usato intelligentemente"?

Il gruppo di sostegno di sosteniamo nottola.

É un ospedale a rischio di chiusura per motivi politici.

macheamico6
21/08/2013, 18:30
:miaddormento:

edotto
21/08/2013, 19:18
solite cazzate...se uno è felice o meno con fb significa che tanto a posto non è...e lo dico da iscritto e da normale utilizzatore...

streetTux
22/08/2013, 06:00
Credo comunque che Facebook renda felice Mark Zuckerberg :cipenso:

Buffon è d'accordo con me è scommette di sì :w00t:

G79
22/08/2013, 07:19
Credo comunque che Facebook renda felice Mark Zuckerberg :cipenso:

Buffon è d'accordo con me è scommette di sì :w00t:

non era stato fatto un film a tal proposito??? :cipenso:

streetTux
22/08/2013, 07:22
non era stato fatto un film a tal proposito??? :cipenso:
Sì, "The Social Network".. racconta piuttosto fedelmente come è nato Facebook.. tra l'altro c'è un sempre eccezionale Justin Timberlake (ha un grande talento pure come attore il ragazzo, non c'è che dire) ad interpretare Sean Parker.

Film piacevole, non un cult, ma comunque lo consiglio :oook:

rori
22/08/2013, 07:22
mi hanno bannato da FB :lingua:
Ora sono felice !!!!:w00t:

laura83
22/08/2013, 07:34
Chi ti cerca ????

:senzaundente:

sempre lo stesso contatto per farmi sempre la stessa domanda, alla quale segue sempre la stessa risposta...:sick::sick::sick:

G79
22/08/2013, 07:37
sempre lo stesso contatto per farmi sempre la stessa domanda, alla quale segue sempre la stessa risposta...:sick::sick::sick:

E' questa la domanda: "C6?"

streetTux
22/08/2013, 07:39
sempre lo stesso contatto per farmi sempre la stessa domanda, alla quale segue sempre la stessa risposta...:sick::sick::sick:
Contatto: "ciao, hai dei Landini Testa Calda in vendita?"
laura83: "no, è concessionario Ducati"
Contatto: "appunto"
laura83: "..."
Contatto: "ciao"

:lingua:

G79
22/08/2013, 07:41
Contatto: "ciao, hai dei Landini Testa Calda in vendita?"
laura83: "no, è concessionario Ducati"
Contatto: "appunto"
laura83: "..."
Contatto: "ciao"

:lingua:

:madoo: :D

streetTux
22/08/2013, 07:52
E' questa la domanda: "C6?"
E la risposta "colpito e affondato"

laura83
22/08/2013, 07:56
Contatto: "ciao, hai dei Landini Testa Calda in vendita?"
laura83: "no, è concessionario Ducati"
Contatto: "appunto"
laura83: "..."
Contatto: "ciao"

:lingua:

questo almeno sarebbe più divertente.... :biggrin3:

G79
22/08/2013, 07:57
E la risposta "colpito e affondato"

ahhh sicuro!!!!!!! :D

streetTux
22/08/2013, 08:00
questo almeno sarebbe più divertente.... :biggrin3:
Comunque, scherzi a parte, non c'è ragione che la chat ti si abiliti da sola.. casomai pulisci i file temporanei e i cookie dei vari browser che usi e poi vai.. inoltre, se hai uno smartphone e usi l'app di Facebook da lì, disabilitaci anche su quella il fatto di "apparire online in chat"..

Non vedo niente altro che possa causare l'apertura della chat senza tua indicazione :cipenso:

BRADIPO
22/08/2013, 08:18
si di te e il bradipo che vi fate le pippe a vicenda col cibo, maiali feticisti ^_^


Il Brapido ha passato le vacanze a mangiare e a postare foto di tutto quel che s'è riuscito a scofanare (ovviamente in ore pericolose, tipo quando una è stata fuori di casa tutto il giorno con manco una Fiesta e non solo non ci vede più dalla fame, ma si mangerebbe direttamente la quattro porte...) una cosa terribbbbbile, secondo me tornato dalle vacanze non gli va su manco il casco....


mi ha chiamato ieri , sta in giro a rifarsi il guardaroba ; non gli sta' piu nulla :D

Sono rientrato oggi in ufficio: lasciatemi nel mio dolore!!!!:cry:
:lingua:

The Dog
22/08/2013, 09:10
...facebook a che serve?

G79
22/08/2013, 09:11
...facebook a che serve?

3 usi intelligenti sono stati scritti...

laura83
22/08/2013, 09:20
Comunque, scherzi a parte, non c'è ragione che la chat ti si abiliti da sola.. casomai pulisci i file temporanei e i cookie dei vari browser che usi e poi vai.. inoltre, se hai uno smartphone e usi l'app di Facebook da lì, disabilitaci anche su quella il fatto di "apparire online in chat"..

Non vedo niente altro che possa causare l'apertura della chat senza tua indicazione :cipenso:

non saprei, è che entro su facebook da 100 dispositivi diversi ogni volta, dipenderà da quello credo....

un altro uso furbo è quello pubblicitario, per la mia attività lo trovo molto utile e soprattutto gratis ... :oook:

lasilvia
22/08/2013, 09:25
Sono rientrato oggi in ufficio: lasciatemi nel mio dolore!!!!:cry:
:lingua:

salutami l'anaconda... che sarà ormai annegata nel colesterolo porella...

urasch
22/08/2013, 09:26
io scrivo solo minchiate

Segy
22/08/2013, 09:34
io alla lauretta su fisbuk scrivo sempre tanti messaggi amorevoli :wub:

streetTux
22/08/2013, 09:39
non saprei, è che entro su facebook da 100 dispositivi diversi ogni volta, dipenderà da quello credo....

un altro uso furbo è quello pubblicitario, per la mia attività lo trovo molto utile e soprattutto gratis ... :oook:
Oddio.. in teoria l'impostazione di disabilitazione della chat dovrebbe essere legata all'utente e non tanto al dispositivo.. sempre salvo impostazioni temporanee, cookie o simili, credo..

Per l'uso pubblicitario è effettivamente una dritta.. e sinceramente mi sorprende sia ancora gratis :cipenso:

Segy
22/08/2013, 09:42
io scrivo solo minchiate

allora sei monotono.... deciditi... forum o FB :biggrin3: