Visualizza Versione Completa : Viaggio di piacere a Roma
Venanzio
27/08/2013, 07:44
Con la mia famiglia ci siamo concessi un viaggio a Roma, nella quale abbiamo soggiornato 4 giorni. Ho visitato i vari musei presenti nella capitale, il primo di tutti quello del Vaticano e poi in giro per la città a passeggiare e guardare le bellezze architettoniche. Niente da dire sui monumenti di Roma, e sulla città in generale è sempre stupenda, ma qualche appunto lo devo fare, il primo sul costo esoso dei biglietti per accedere nei vari siti archologici e musei, sulla mancanza di servizi igienici nelle prossimità dei maggiori monumenti, ad esempio il Colosseo, nella parte esterna qualche turista o qualche venditore abusivo deve averlo scambiato per un latrina a cielo aperto, la puzza è tremenda; la forza pubblica, in particolare i vigili urbani facevano poco, una sola vigilessa ho potuto notare, per giunta disarmata cercava cacciare coloro che bivaccavano in un aria archeologica, delimitata da una bassa recinzione, mentre gli altri colleghi presenti erano fermi in vari punti dei Fori Imperiali, credo apparentemente ad osservare il traffico veicolare scarso comunque per la chiusura dei Fori al traffico veicolare privato.
Piazza Navona un capolavoro architettonico, ma troppo pieno di venditori ambulanti che fermano per strada il turista distogliendolo dal mirare le opere architettoniche presenti in loco; poi mi è capitato una cosa strana, una donna anziana, credo con problemi psichici si è alzata la gonna e ha fatto pipì in piedi in strada, cosa sinceramente nauseante.
Poi siamo andati sul lungo Tevere, luogo incantevole e abbiamo passeggiato fino all'isola Tiburtina, passeggiata purtroppo guastata qua da un forte puzzo di urina, e cassatelle pastose di merda, lasciate dai cani; quì ho capito il motivo di tale schifo: sono i numerosi padroncini di fido (il migliore amico dell'uomo) che portano il loro cane a fare il bisognino sul marciapiedi che costeggia il fiume, solo che la zona, probabilmente anche per il periodo di ferie non è sufficientemente pulita dalla nettezza urbana.
Infine una cosa che mi ha lasciato basito è stata la tassa sul soggiorno imposta ai turisti, questa tassa costa € 6,00 al giorno a persona, purtroppo per 4 giorni mi è costata la bellezza di € 96 in totale; per giunta non sono stato nemmeno informato alla prenotazione dell'Hotel di questa bella novità altrimenti avrei preso un albergo fuori città.
Un ringraziamento lo faccio a Domino per i consigli che mi ha dato su dove recarmi per mangiare, qua non ho avuto brutte sorprese, Grazie.
Bene ora ritorni alla civiltà :oook:
Pelledorso
27/08/2013, 07:54
Con la mia famiglia ci siamo concessi un viaggio a Roma, nella quale abbiamo soggiornato 4 giorni. Ho visitato i vari musei presenti nella capitale, il primo di tutti quello del Vaticano e poi in giro per la città a passeggiare e guardare le bellezze architettoniche. Niente da dire sui monumenti di Roma, e sulla città in generale è sempre stupenda, ma qualche appunto lo devo fare, il primo sul costo esoso dei biglietti per accedere nei vari siti archologici e musei, sulla mancanza di servizi igienici nelle prossimità dei maggiori monumenti, ad esempio il Colosseo, nella parte esterna qualche turista o qualche venditore abusivo deve averlo scambiato per un latrina a cielo aperto, la puzza è tremenda; la forza pubblica, in particolare i vigili urbani facevano poco, una sola vigilessa ho potuto notare, per giunta disarmata cercava cacciare coloro che bivaccavano in un aria archeologica, delimitata da una bassa recinzione, mentre gli altri colleghi presenti erano fermi in vari punti dei Fori Imperiali, credo apparentemente ad osservare il traffico veicolare scarso comunque per la chiusura dei Fori al traffico veicolare privato.
Piazza Navona un capolavoro architettonico, ma troppo pieno di venditori ambulanti che fermano per strada il turista distogliendolo dal mirare le opere architettoniche presenti in loco; poi mi è capitato una cosa strana, una donna anziana, credo con problemi psichici si è alzata la gonna e ha fatto pipì in piedi in strada, cosa sinceramente nauseante.
Poi siamo andati sul lungo Tevere, luogo incantevole e abbiamo passeggiato fino all'isola Tiburtina, passeggiata purtroppo guastata qua da un forte puzzo di urina, e cassatelle pastose di merda, lasciate dai cani; quì ho capito il motivo di tale schifo: sono i numerosi padroncini di fido (il migliore amico dell'uomo) che portano il loro cane a fare il bisognino sul marciapiedi che costeggia il fiume, solo che la zona, probabilmente anche per il periodo di ferie non è sufficientemente pulita dalla nettezza urbana.
Infine una cosa che mi ha lasciato basito è stata la tassa sul soggiorno imposta ai turisti, questa tassa costa € 6,00 al giorno a persona, purtroppo per 4 giorni mi è costata la bellezza di € 96 in totale; per giunta non sono stato nemmeno informato alla prenotazione dell'Hotel di questa bella novità altrimenti avrei preso un albergo fuori città.
Un ringraziamento lo faccio a Domino per i consigli che mi ha dato su dove recarmi per mangiare, qua non ho avuto brutte sorprese, Grazie.
:blink:
Come direbbe qualcuno madoooo😃😁😁
Inviato dalla Baia degli angeli
Romagna
Che città magnifica :wub:
Con la mia famiglia ci siamo concessi un viaggio a Roma, nella quale abbiamo soggiornato 4 giorni. Ho visitato i vari musei presenti nella capitale, il primo di tutti quello del Vaticano e poi in giro per la città a passeggiare e guardare le bellezze architettoniche. Niente da dire sui monumenti di Roma, e sulla città in generale è sempre stupenda, ma qualche appunto lo devo fare, il primo sul costo esoso dei biglietti per accedere nei vari siti archologici e musei, sulla mancanza di servizi igienici nelle prossimità dei maggiori monumenti, ad esempio il Colosseo, nella parte esterna qualche turista o qualche venditore abusivo deve averlo scambiato per un latrina a cielo aperto, la puzza è tremenda; la forza pubblica, in particolare i vigili urbani facevano poco, una sola vigilessa ho potuto notare, per giunta disarmata cercava cacciare coloro che bivaccavano in un aria archeologica, delimitata da una bassa recinzione, mentre gli altri colleghi presenti erano fermi in vari punti dei Fori Imperiali, credo apparentemente ad osservare il traffico veicolare scarso comunque per la chiusura dei Fori al traffico veicolare privato.
Piazza Navona un capolavoro architettonico, ma troppo pieno di venditori ambulanti che fermano per strada il turista distogliendolo dal mirare le opere architettoniche presenti in loco; poi mi è capitato una cosa strana, una donna anziana, credo con problemi psichici si è alzata la gonna e ha fatto pipì in piedi in strada, cosa sinceramente nauseante.
Poi siamo andati sul lungo Tevere, luogo incantevole e abbiamo passeggiato fino all'isola Tiburtina, passeggiata purtroppo guastata qua da un forte puzzo di urina, e cassatelle pastose di merda, lasciate dai cani; quì ho capito il motivo di tale schifo: sono i numerosi padroncini di fido (il migliore amico dell'uomo) che portano il loro cane a fare il bisognino sul marciapiedi che costeggia il fiume, solo che la zona, probabilmente anche per il periodo di ferie non è sufficientemente pulita dalla nettezza urbana.
Infine una cosa che mi ha lasciato basito è stata la tassa sul soggiorno imposta ai turisti, questa tassa costa € 6,00 al giorno a persona, purtroppo per 4 giorni mi è costata la bellezza di € 96 in totale; per giunta non sono stato nemmeno informato alla prenotazione dell'Hotel di questa bella novità altrimenti avrei preso un albergo fuori città.
Un ringraziamento lo faccio a Domino per i consigli che mi ha dato su dove recarmi per mangiare, qua non ho avuto brutte sorprese, Grazie.
Condivido in pieno il tuo disagio: lo vivo io in prima persona da romano e da amante di questa città: anno dopo anno ho visto precipitare la situazione complessiva dell'intera città (..e non solo per quanto riguarda il cattivo odore che si trova in giro!!!)!!!
Quello che mi fa ancor più male è sentire le giuste lamentele di chi come te viene a Roma per trascorrere dei giorni di turismo e si ritrova invece a riscontrare, a malincuore, che ci sono delle problematiche che purtroppo per la non curanza generale e per una totale assenza di controllo, rischiano di rovinare un soggiorno!!!
Mi spiace leggere queste cose ma purtroppo sono sempre più soventi e purtroppo.....da cittadino italiano e non solo romano....ho perso le speranze di vedere il nostro paese gestito con la stessa cura che viene investita per gestire altre nazioni: invidierò a vità le condizioni più civili di altri paesi europei...specialmente del nord!!!
Bene ora ritorni alla civiltà :oook:
Scusami Rori...ma questa non l'ho capita!!!
Mauro MCF
27/08/2013, 08:42
Le Città Italiane,tanto belle:wub:,tanto storiche e tanto trascurate.:cry:
Le Città Italiane,tanto belle:wub:,tanto storiche e tanto trascurate.:cry:
Già...purtroppo!!!:dry:
macheamico6
27/08/2013, 09:08
Scusami Rori...ma questa non l'ho capita!!!
non sono il portavoce di rori, ma è chiaro che sia solo una battuta innocente,
dato che rori non sta mica a Stoccolma o a Oslo :dubbio:
Monacograu
27/08/2013, 09:13
Con la mia famiglia ci siamo concessi un viaggio a Roma, nella quale abbiamo soggiornato 4 giorni. Ho visitato i vari musei presenti nella capitale, il primo di tutti quello del Vaticano e poi in giro per la città a passeggiare e guardare le bellezze architettoniche. Niente da dire sui monumenti di Roma, e sulla città in generale è sempre stupenda, ma qualche appunto lo devo fare, il primo sul costo esoso dei biglietti per accedere nei vari siti archologici e musei, sulla mancanza di servizi igienici nelle prossimità dei maggiori monumenti, ad esempio il Colosseo, nella parte esterna qualche turista o qualche venditore abusivo deve averlo scambiato per un latrina a cielo aperto, la puzza è tremenda; la forza pubblica, in particolare i vigili urbani facevano poco, una sola vigilessa ho potuto notare, per giunta disarmata cercava cacciare coloro che bivaccavano in un aria archeologica, delimitata da una bassa recinzione, mentre gli altri colleghi presenti erano fermi in vari punti dei Fori Imperiali, credo apparentemente ad osservare il traffico veicolare scarso comunque per la chiusura dei Fori al traffico veicolare privato.
Piazza Navona un capolavoro architettonico, ma troppo pieno di venditori ambulanti che fermano per strada il turista distogliendolo dal mirare le opere architettoniche presenti in loco; poi mi è capitato una cosa strana, una donna anziana, credo con problemi psichici si è alzata la gonna e ha fatto pipì in piedi in strada, cosa sinceramente nauseante.
Poi siamo andati sul lungo Tevere, luogo incantevole e abbiamo passeggiato fino all'isola Tiburtina, passeggiata purtroppo guastata qua da un forte puzzo di urina, e cassatelle pastose di merda, lasciate dai cani; quì ho capito il motivo di tale schifo: sono i numerosi padroncini di fido (il migliore amico dell'uomo) che portano il loro cane a fare il bisognino sul marciapiedi che costeggia il fiume, solo che la zona, probabilmente anche per il periodo di ferie non è sufficientemente pulita dalla nettezza urbana.
Infine una cosa che mi ha lasciato basito è stata la tassa sul soggiorno imposta ai turisti, questa tassa costa € 6,00 al giorno a persona, purtroppo per 4 giorni mi è costata la bellezza di € 96 in totale; per giunta non sono stato nemmeno informato alla prenotazione dell'Hotel di questa bella novità altrimenti avrei preso un albergo fuori città.
Un ringraziamento lo faccio a Domino per i consigli che mi ha dato su dove recarmi per mangiare, qua non ho avuto brutte sorprese, Grazie.
Mi associo a quanto detto da Bradipo, aggiungendo che, da una parte "mi scuso" come romano per i disagi che hai vissuto (e che noi siamo ormai abituati a vivere) dall'altra un impeto di orgoglio mi porta a fare qualche considerazione:
- la tassa di soggiorno è presente in tutta Italia, credo, e, 6€ per Roma, beh, credo ci stiano tutti, visto che è un museo a cielo aperto. Vorrei solo che fossero utilizzati per sostenere adeguatamente il turismo e i servizi ai turisti
- le nauseabonde puzze, per quanto enfatizzate dalla calura estiva concordo siano inaccettabili...voglio solo far notare che, non sono "proprie" solo di Roma ma si trovano, purtroppo, in tutte le grandi città, da Milano a New York (senza dimenticare Palermo) e derivano dall'inciviltà di cittadini romani, italiani e stranieri...
- la donna con problemi psichici: succede, purtroppo, nelle grandi città succede molto più che nei piccoli centri...
Concludo dicendo che nelle grandi città, ripeto, italiane e non, certi "disservizi" e "disagi" sono purtroppo all'ordine del giorno, anche se questa non è una scusa e, come cittadino romano, mi spiace che tu non abbia potuto apprezzare la nostra magnifica città.
Bene ora ritorni alla civiltà :oook:
Prego?
Che città magnifica :wub:
:oook:
e qualcuno dice che reprimere non serve a nulla ..... ormai tutto il paese è allo sbando, servirebbe un poliziotto per ogni abitante per tenere sotto controllo l'inciviltà galoppante che ci sta distruggendo ....
2877paolo
27/08/2013, 09:25
Che città magnifica :wub:
ti quoto :oook:
ma anche Venanzio non ha poi tutti i torti, anzi... :dubbio:
la tassa di soggiorno è diversa in ogni città,dai 2 ai 6-7 euro ,ma andrebbe rapportata ai servizi che offre......................:ph34r:
non sono il portavoce di rori, ma è chiaro che sia solo una battuta innocente,
dato che rori non sta mica a Stoccolma o a Oslo :dubbio:
..ci mancherebbe altro: era solo per capire!!!:oook:
ti quoto :oook:
ma anche Venanzio non ha poi tutti i torti, anzi... :dubbio:
L'atmosfera di Roma è unica al mondo e poi grazie a Voi che me l'avete fatta girare come si (e ancora mancano diversi km a piedi da fare :D) me la sono goduta ancora di più;
certamente, essendo una città italiana, i disservizi purtroppo ci sono.......pensa che un paio di anni fa ho dovuto girare Venezia con una ragazza disabile, malata di distrofia muscolare, bloccata sulla sedia a rotelle...e in quella città, fatta solo di ponti, non esistono passerelle..... non ti dico che giornata sia stata
Onestamente, il più grande museo al mondo a cielo aperto mi sembra un "servizio" che giustifica il prezzo
Onestamente, il più grande museo al mondo a cielo aperto mi sembra un "servizio" che giustifica il prezzo
vero ... ma forse quei 6 euro andrebbero poi usati meglio
Onestamente, il più grande museo al mondo a cielo aperto mi sembra un "servizio" che giustifica il prezzo
Forse proprio per quello che dovrebbe essere curata meglio!!!:oook:
Monacograu
27/08/2013, 09:44
la tassa di soggiorno è diversa in ogni città,dai 2 ai 6-7 euro ,ma andrebbe rapportata ai servizi che offre......................:ph34r:
Penso che Zillo ti abbia risposto Vulcano... Solo per quello che puoi vedere camminando per Roma, tra Colosse, fori imperiali, piazza navona, piazza di spagna, ... altro che 6 euro.
Poi, come ho detto precedentemente, vorrei che i 6 euro fossero utilizzati per migliorare in primis i servizi ai turisti...
Forse proprio per quello che dovrebbe essere curata meglio!!!:oook:
Poco ma sicuro, ma non si possono criticare i 6€ di tassa di soggiorno... All'estero paghi per entrare in chiese che non hanno nulla, qui ti vai a vedre tutte le chiese (con i capolavori che si sono dentro) e i monumenti gratis ;)
Poco ma sicuro, ma non si possono criticare i 6€ di tassa di soggiorno... All'estero paghi per entrare in chiese che non hanno nulla, qui ti vai a vedre tutte le chiese (con i capolavori che si sono dentro) e i monumenti gratis ;)
Certo....magari se la tassa di soggiorno (almeno in parte) fosse investita per alleviare alcuni problemi come quelli esposti sino ad ora....sarebbe il massimo!!!:oook:
Monacograu
27/08/2013, 09:55
Certo....magari se la tassa di soggiorno (almeno in parte) fosse investita per alleviare alcuni problemi come quelli esposti sino ad ora....sarebbe il massimo!!!:oook:
Assolutamente d'accordo, come scritto nei miei post predenti la tassa di soggiorno dovrebbe essere utilizzata proprio per milgiorare i servizi ai turisti secondo me...e quale miglior servizio di una città pulita ed organizzata? Utopia? :cipenso: io credo che se le cose si vogliono veramente fare, si fanno ;)
approfitto di questo 3D per avere notizie di Bagarre, non lo leggo da molto, qualche romano ha contatti con lui? se si portategli per favore i miei saluti ..... :oook:
Pelledorso
27/08/2013, 10:27
Onestamente, il più grande museo al mondo a cielo aperto mi sembra un "servizio" che giustifica il prezzo
Su dai non diciamo cazzate è come dire che i velox servono per la sicurezza stradale :dry:
Con la mia famiglia ci siamo concessi un viaggio a Roma, nella quale abbiamo soggiornato 4 giorni. Ho visitato i vari musei presenti nella capitale, il primo di tutti quello del Vaticano e poi in giro per la città a passeggiare e guardare le bellezze architettoniche. Niente da dire sui monumenti di Roma, e sulla città in generale è sempre stupenda, ma qualche appunto lo devo fare, il primo sul costo esoso dei biglietti per accedere nei vari siti archologici e musei, sulla mancanza di servizi igienici nelle prossimità dei maggiori monumenti, ad esempio il Colosseo, nella parte esterna qualche turista o qualche venditore abusivo deve averlo scambiato per un latrina a cielo aperto, la puzza è tremenda; la forza pubblica, in particolare i vigili urbani facevano poco, una sola vigilessa ho potuto notare, per giunta disarmata cercava cacciare coloro che bivaccavano in un aria archeologica, delimitata da una bassa recinzione, mentre gli altri colleghi presenti erano fermi in vari punti dei Fori Imperiali, credo apparentemente ad osservare il traffico veicolare scarso comunque per la chiusura dei Fori al traffico veicolare privato.
Piazza Navona un capolavoro architettonico, ma troppo pieno di venditori ambulanti che fermano per strada il turista distogliendolo dal mirare le opere architettoniche presenti in loco; poi mi è capitato una cosa strana, una donna anziana, credo con problemi psichici si è alzata la gonna e ha fatto pipì in piedi in strada, cosa sinceramente nauseante.
Poi siamo andati sul lungo Tevere, luogo incantevole e abbiamo passeggiato fino all'isola Tiburtina, passeggiata purtroppo guastata qua da un forte puzzo di urina, e cassatelle pastose di merda, lasciate dai cani; quì ho capito il motivo di tale schifo: sono i numerosi padroncini di fido (il migliore amico dell'uomo) che portano il loro cane a fare il bisognino sul marciapiedi che costeggia il fiume, solo che la zona, probabilmente anche per il periodo di ferie non è sufficientemente pulita dalla nettezza urbana.
Infine una cosa che mi ha lasciato basito è stata la tassa sul soggiorno imposta ai turisti, questa tassa costa € 6,00 al giorno a persona, purtroppo per 4 giorni mi è costata la bellezza di € 96 in totale; per giunta non sono stato nemmeno informato alla prenotazione dell'Hotel di questa bella novità altrimenti avrei preso un albergo fuori città.
Un ringraziamento lo faccio a Domino per i consigli che mi ha dato su dove recarmi per mangiare, qua non ho avuto brutte sorprese, Grazie.
Quoto le tue sensazioni...per i biglietti poi:wacko: 7 euro per fare 30 secondi di ascensore sull'altare della patria...12 euro per i fori...la metropolitana lasciamo stare...ho trovato interessante l'area pedonale della zona colosseo altare della patria
Monacograu
27/08/2013, 10:45
Su dai non diciamo cazzate è come dire che i velox servono per la sicurezza stradale :dry:
Secondo me il tuo paragone non c'entra nulla ;)
Ripeto: all'estero paghi pure per vedere chiese insulse e a Roma hai praticametne tutto a portata di "occhio" e gratis.
Altro discorso è come vengono spesi i 6 euro....
Quoto le tue sensazioni...per i biglietti poi:wacko: 7 euro per fare 30 secondi di ascensore sull'altare della patria...12 euro per i fori...la metropolitana lasciamo stare...ho trovato interessante l'area pedonale della zona colosseo altare della patria
Beh, se il fori non valgono 12 euro...:dubbio:
Penso che Zillo ti abbia risposto Vulcano... Solo per quello che puoi vedere camminando per Roma, tra Colosse, fori imperiali, piazza navona, piazza di spagna, ... altro che 6 euro.
Poi, come ho detto precedentemente, vorrei che i 6 euro fossero utilizzati per migliorare in primis i servizi ai turisti...
Poco ma sicuro, ma non si possono criticare i 6€ di tassa di soggiorno... All'estero paghi per entrare in chiese che non hanno nulla, qui ti vai a vedre tutte le chiese (con i capolavori che si sono dentro) e i monumenti gratis ;)
Ai tempi si disse che la tassa di soggiorno serviva a potenziare i servizi ai turisti e a gestire meglio il comparto immondizia...a me va bene 6 euro di tassa di soggiorno...non va bene che a Roma ci sia la discarica più grande d'Europa nella quale confluiscono rifiuti non riciclati...
Secondo me il tuo paragone non c'entra nulla ;)
Ripeto: all'estero paghi pure per vedere chiese insulse e a Roma hai praticametne tutto a portata di "occhio" e gratis.
Altro discorso è come vengono spesi i 6 euro....
Beh, se il fori non valgono 12 euro...:dubbio:
Se la butti sul "valore" allora i biglietti dovrebbero avere un prezzo proporzionato al valore storico e materiale del monumento/opera...converrai con me che quantificare il suddetto valore è cosa assai improbabile...ragione per la quale i biglietti (in tutta europa) hanno un prezzo più o meno allineato...
Secondo me il tuo paragone non c'entra nulla ;)
Ripeto: all'estero paghi pure per vedere chiese insulse e a Roma hai praticametne tutto a portata di "occhio" e gratis.
Altro discorso è come vengono spesi i 6 euro....
Beh, se il fori non valgono 12 euro...:dubbio:
Se la butti sul "valore" allora i biglietti dovrebbero avere un prezzo proporzionato al valore storico e materiale del monumento/opera...converrai con me che quantificare il suddetto valore è cosa assai improbabile...ragione per la quale i biglietti (in tutta europa) hanno un prezzo più o meno allineato...
Monacograu
27/08/2013, 11:02
Se la butti sul "valore" allora i biglietti dovrebbero avere un prezzo proporzionato al valore storico e materiale del monumento/opera...converrai con me che quantificare il suddetto valore è cosa assai improbabile...ragione per la quale i biglietti (in tutta europa) hanno un prezzo più o meno allineato...
Scusami ma eri tu che ti lamentavi dei 12 euro per vedere i fori, mica io ;)
Se, come dici, il prezzo non è ipotizzabile che sia proporzionato al volore storico e materiale del monumento/opera (tra l'altro è uno dei temi dibattuti nella valutazione del patrimonio pubblico), altrimenti costerebbe uno sproposito visitare i fori e, oltretutto, è allineato ai biglietti di tutta europa, non capisco perchè ti lamenti del prezzo...forse mi sfugge qualcosa :cipenso:
Pelledorso
27/08/2013, 11:09
Secondo me il tuo paragone non c'entra nulla ;)
Ripeto: all'estero paghi pure per vedere chiese insulse e a Roma hai praticametne tutto a portata di "occhio" e gratis.
Altro discorso è come vengono spesi i 6 euro....
Beh, se il fori non valgono 12 euro...:dubbio:
Ma.............. intanto chi ha detto che all'estero si paga per vedere chiese insulse :cipenso:?!?
Poi se la mettiamo su questo piano facciamo pure pagare dall'utente/turista/bancomat una bella tassa sullo smog che si respira a roma, una sul frastuono che si sente causa traffico impazzito, una sulla fragranza di piscio che si degusta sul lungo tevere e una sui bei camioncini abusivi di bibite che si ammirano dappertutto (zona colosseo in primis) :dry:!!!
Scusami ma eri tu che ti lamentavi dei 12 euro per vedere i fori, mica io ;)
Se, come dici, il prezzo non è ipotizzabile che sia proporzionato al volore storico e materiale del monumento/opera (tra l'altro è uno dei temi dibattuti nella valutazione del patrimonio pubblico), altrimenti costerebbe uno sproposito visitare i fori e, oltretutto, è allineato ai biglietti di tutta europa, non capisco perchè ti lamenti del prezzo...forse mi sfugge qualcosa :cipenso:
È semplicemente troppo...indipendente dall'opera di cui stiamo parlando...e poi non è assolutamente vero che in Europa si paga tanto e in qualsiasi posto...a Londra ad esempio si può visitare il british museum gratis...all'interno tra le mille cose da poter vedere c'è la stele di rosetta(unico traduttore al mondo della lingua egiziana)...questo tanto per fare n 1 esempio è senza nulla togliere alle meraviglie che la nostra capitale ci offre
Monacograu
27/08/2013, 11:15
Ma.............. intanto chi ha detto che all'estero si paga per vedere chiese insulse :cipenso:?!?
Beh, te lo dico io che un po' ho girato e mi è capitato spesso, all'estero, di pagare per visitare una chiesa.
Poi se la mettiamo su questo piano facciamo pure pagare dall'utente/turista/bancomat una bella tassa sullo smog che si respira a roma, una sul frastuono che si sente causa traffico impazzito, una sulla fragranza di piscio che si degusta sul lungo tevere e una sui bei camioncini di bibite che ci ammirano dappertutto (zona colosseo in primis) :dry:!!!
Scusami ma non ti seguo...che c'entra tutto questo?:cipenso:..
Forse, tanto per rimanere in tema, non perdiamo occasione per "pisciare" sempre sulla nostra Italia e non vediamo l'ora di farlo sulla capitale...:dubbio:
Tanto per chiarire un'altra volta il mio pensiero: non sostengo che a Roma vada tutto bene ed è tutto perfetto, ci mancherebbe! Ci vivo da 42 anni e so bene quali sono i suoi difetti.
Ma dire che è una città che non vale 6 euro di tassa di soggiorno o che i fori non valgono 12 euro di biglietto, signori cari, non mi trova per niente d'accordo.
È semplicemente troppo...indipendente dall'opera di cui stiamo parlando...e poi non è assolutamente vero che in Europa si paga tanto e in qualsiasi posto...a Londra ad esempio si può visitare il british museum gratis...all'interno tra le mille cose da poter vedere c'è la stele di rosetta(unico traduttore al mondo della lingua egiziana)...questo tanto per fare n 1 esempio è senza nulla togliere alle meraviglie che la nostra capitale ci offre
I 12€ li paghi per fare una visita all'interno dei fori, visibili benissimo anche dall'esterno, e questo, a mio modestissimo parere, è un vantaggio che solo poche città riescono ad avere (Roma, come Venezia, ad esempio).
Che poi certe cose dovrebbero essere gratuite, mi può trovare anche d'accordo, ma credo che sia difficilmente sostenibile da un punto di vista economico...
PS: non vorrei sbagliare ma il British è l'unico museo ad essere gratis (l'ho visitato diverse volte apprezzando il fatto di non pagare il biglietto ovviamente :)) ma, tanto per fare un esempio, se vuoi entrare a Westminster paghi... (EDIT: visto ora sul sito, il costo di ingresso è di 18 sterline...)
Roma é una città in decadenza da troppo tempo ormai.
[SIZE=3]Scusami Rori...ma questa non l'ho capita!!!
che oramai anche le piccole cittadine hanno gli stessi problemi delle metropoli e anche nei nostri piccoli comuni i sindaci hanno messo la tassa di residenza per i turisti :cry:
roberto.to
27/08/2013, 12:41
Venite a Torino c e meno ma si sta bene e di spende poco con la carta musei entro ovunque ...a Roma non esiste ??non ci credo per la tassa di soggiorno non capisco perché se i monumenti sono a cielo aperto il comune debba riscuotere 6 euro per non aver fatto nulla .... E come dire se vado in montagna il comune deve riscuotere dei soldi se la vista è spettacolare ....
Venite a Torino c e meno ma si sta bene e di spende poco con la carta musei entro ovunque ...a Roma non esiste ??non ci credo per la tassa di soggiorno non capisco perché se i monumenti sono a cielo aperto il comune debba riscuotere 6 euro per non aver fatto nulla .... E come dire se vado in montagna il comune deve riscuotere dei soldi se la vista è spettacolare ....
Torino ...
http://www.soris.torino.it/cosafacciamo/imposta_soggiorno.htm
roberto.to
27/08/2013, 12:57
Torino ...
Soris - Società Riscossioni s.p.a. (http://www.soris.torino.it/cosafacciamo/imposta_soggiorno.htm)
Non ho detto che non ci sia la tassa di soggiorno ma tutto costa meno di Roma sicuramente ......in più chiedevo se a Roma ,città che vive di turismo , ha una carta musei che consente di entrare in tutti i musei ...mica ho detto venite a to che regalano i soldi ........come diete suscettibili
Non ho detto che non ci sia la tassa di soggiorno ma tutto costa meno di Roma sicuramente ......in più chiedevo se a Roma ,città che vive di turismo , ha una carta musei che consente di entrare in tutti i musei ...mica ho detto venite a to che regalano i soldi ........come diete suscettibili
e qui purtroppo avrei un'obiezione ..... :dubbio:
Monacograu
27/08/2013, 12:59
Venite a Torino c e meno ma si sta bene e di spende poco con la carta musei entro ovunque ...a Roma non esiste ??non ci credo per la tassa di soggiorno non capisco perché se i monumenti sono a cielo aperto il comune debba riscuotere 6 euro per non aver fatto nulla .... E come dire se vado in montagna il comune deve riscuotere dei soldi se la vista è spettacolare ....
Roberto, Torino l'ho frequentata un paio d'anni per lavoro, ormai ci vado 2/3 volte l'anno...è bellina, per carità e con le olimpiadi si è data pure una bella "ripulita", però con tutto il rispetto...non è che sia proprio paragonabile a Roma eh...:dubbio:
Torino ...
Soris - Società Riscossioni s.p.a. (http://www.soris.torino.it/cosafacciamo/imposta_soggiorno.htm)
:oook:
Non ho detto che non ci sia la tassa di soggiorno ma tutto costa meno di Roma sicuramente ......in più chiedevo se a Roma ,città che vive di turismo , ha una carta musei che consente di entrare in tutti i musei ...mica ho detto venite a to che regalano i soldi ........come diete suscettibili
:blink:
io ??? mica sono di Roma :laugh2:
Qui i vampiri depredano anche senza il Museo , chiuso per ristrutturazione da 5 anni :sick:
Monacograu
27/08/2013, 13:04
Non ho detto che non ci sia la tassa di soggiorno ma tutto costa meno di Roma sicuramente ......in più chiedevo se a Roma ,città che vive di turismo , ha una carta musei che consente di entrare in tutti i musei ...mica ho detto venite a to che regalano i soldi ........come diete suscettibili
Roma Pass (http://www.romapass.it/p.aspx?l=it&tid=2)
PS: il gelato costa meno da noi che da voi :lingua: Scherzi a parte, non mi sembra che Torino, rispetto a Roma, abbia questi prezzi così tanto più bassi...
PS2: quoto Python, non viviamo solo di Turismo, anzi... credo che la % maggiore del PIL di Roma venga dalla PA...e questo, a torto o a ragione, da fastidio a molti ;)
roberto.to
27/08/2013, 13:11
Roma Pass (http://www.romapass.it/p.aspx?l=it&tid=2)
PS: il gelato costa meno da noi che da voi :lingua: Scherzi a parte, non mi sembra che Torino, rispetto a Roma, abbia questi prezzi così tanto più bassi...
PS2: quoto Python, non viviamo solo di Turismo, anzi... credo che la % maggiore del PIL di Roma venga dalla PA...e questo, a torto o a ragione, da fastidio a molti ;)
Ah vero stiamo parlando di Roma ...scusate ...non dico più nulla
Monacograu
27/08/2013, 13:13
Ah vero stiamo parlando di Roma ...scusate ...non dico più nulla
Roberto, perdonami, ma mi sembra di aver cercato di argomentare e di non aver attaccato nessuno cercando un confronto costruttivo.
Non comprendo il tono di questa tua risposta sinceramente.
Roberto, Torino l'ho frequentata un paio d'anni per lavoro, ormai ci vado 2/3 volte l'anno...è bellina, per carità e con le olimpiadi si è data pure una bella "ripulita", però con tutto il rispetto...non è che sia proprio paragonabile a Roma eh...:dubbio:
:oook:
Sarà meno bella ma sicuramente più civile.
Roberto, perdonami, ma mi sembra di aver cercato di argomentare e di non aver attaccato nessuno cercando un confronto costruttivo.
Non comprendo il tono di questa tua risposta sinceramente.
Lascialo perdere... è piemontese...
L'atmosfera di Roma è unica al mondo e poi grazie a Voi che me l'avete fatta girare come si (e ancora mancano diversi km a piedi da fare :D) me la sono goduta ancora di più;
certamente, essendo una città italiana, i disservizi purtroppo ci sono.......pensa che un paio di anni fa ho dovuto girare Venezia con una ragazza disabile, malata di distrofia muscolare, bloccata sulla sedia a rotelle...e in quella città, fatta solo di ponti, non esistono passerelle..... non ti dico che giornata sia stata
Mi spiace per la tua amica ma Venezia purtroppo è cosi.
E' il suo bello purtroppo. E credo ci sia poco da fare da quel punto di vista.
Per quanto riguarda roma ci sono stato molti anni fà ed a quanto pare il problema "puzza" non è cambiato:cry:
Essendo appassionato di storia per me è un paradiso che andrebbe tutelato di più.
I tassisti hanno imparato il codice stradale?:laugh2:
L'ultima volta dissi al tassista: cazzo, sei passato con il semaforo rosso!!
Lui rispose: Ah duca (inteso come due capelli per via della mia folta chioma:cry:), non è che il rosso è obbligatorio......più che altro è un consiglio:laugh2:
roberto.to
27/08/2013, 13:25
Roberto, perdonami, ma mi sembra di aver cercato di argomentare e di non aver attaccato nessuno cercando un confronto costruttivo.
Non comprendo il tono di questa tua risposta sinceramente.
Nessuno ha sostenuto che Torino è più bella o migliore o ci siano cose più belle da vedere ...
Roma è stupenda ma non è adatta ai turisti ...vi rendete conto che c e gente che si fa 15 ore di aereo per venire a vedere la vs città e sente odoro di piscio ?? È normale?? è logico ?? Il comune dalla tassa di soggiorno fa una marea di soldi che dovrebbe spendere per stendere un tappeto rosso ai turisti...questa non è una critica ai romani ma a Roma
Lascialo perdere... è piemontese...
Sabaudo grazie 😃
proporrei un esame delle urine per stabilire se il piscio è dei romani o dei turisti ....
Nessuno ha sostenuto che Torino è più bella o migliore o ci siano cose più belle da vedere ...
Sabaudo grazie
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=131015&stc=1
Monacograu
27/08/2013, 13:31
Sarà meno bella ma sicuramente più civile.
Cino, ma siamo proprio sicuri di questo? Mi sembra di aver letto di tutto e di più su alcuni quartieri di Torino...
Tanto per dirne una, se mai stato a via Puglia a Torino? Gli impiegati (e non solo) che escono la sera tardi dalla Iveco, si trovano uno schiera di prostitute che accendono il fuoco sotto le pensiline dei mezzi pubblici...questa è civilità?
Senza polemica con nessuno, non voglio fare un confronto a chi sta peggio.
Roma, soprattutto negli ultimi anni, è peggiorata parecchio ma, mi chiedo, perchè dobbiamo sempre "sputare nel piatto in cui mangiamo"?
Avrà mille difetti, ma da qui a dipingerla come una città infestata dalla puzza di piscio, secondo me, ce ne passa...
Credo che dovremmo avere tutti un po' più di "orgoglio", noi Romani nei confornti della nostra città e noi italiani nei confronti del nostro paese... storicamente siamo troppo esterofili, troppo portati a dire che l'erba del vicino è sempre più verde
E questo non vuol dire mettere la testa sotto la sabbia e far finta di nulla ma, secondo me, è ora di alzarla veramente questa testa.
Mio pensiero personale che non vuol offendere nessuno.
I tassisti hanno imparato il codice stradale?:laugh2:
L'ultima volta dissi al tassista: cazzo, sei passato con il semaforo rosso!!
Lui rispose: Ah duca (inteso come due capelli per via della mia folta chioma:cry:), non è che il rosso è obbligatorio......più che altro è un consiglio:laugh2:
Con tutto il rispetto: ma cosa dici???? :blink: Vivo a Roma da quando sono nato (42 anni) e non mi è mai successa una cosa del genere!
Nessuno ha sostenuto che Torino è più bella o migliore o ci siano cose più belle da vedere ...
Roma è stupenda ma non è adatta ai turisti ...vi rendete conto che c e gente che si fa 15 ore di aereo per venire a vedere la vs città e sente odoro di piscio ?? È normale?? è logico ?? Il comune dalla tassa di soggiorno fa una marea di soldi che dovrebbe spendere per stendere un tappeto rosso ai turisti...questa non è una critica ai romani ma a Roma
Pienamente d'accordo, lo sostengo dall'inizio di questo 3d! :oook:
proporrei un esame delle urine per stabilire se il piscio è dei romani o dei turisti ....
Ottima idea, ma ... già fatto! Non ci crederai, ma è tutta di jamex :dry:
roberto.to
27/08/2013, 13:38
proporrei un esame delle urine per stabilire se il piscio è dei romani o dei turisti ....
Che sia dei romani o dei turisti se ne deve occupare il comune ..quindi per te se è piscio dei turisti non è un problema ??
Esiste la multa su qualsiasi cosa che la mettano sul piscio ...è la facciano pagare oppure mettono un po' di wc chimici per la città ...le soluzioni esistono ...oppure un bel catetere all ingresso della città ...io un po' di soluzioni le ho già trovate e non sono il sindaco di Roma
Monacograu
27/08/2013, 13:42
I tassisti hanno imparato il codice stradale?:laugh2:
L'ultima volta dissi al tassista: cazzo, sei passato con il semaforo rosso!!
Lui rispose: Ah duca (inteso come due capelli per via della mia folta chioma:cry:), non è che il rosso è obbligatorio......più che altro è un consiglio:laugh2:
Con tutto il rispetto: ma cosa dici???? :blink: Vivo a Roma da quando sono nato (42 anni) e non mi è mai successa una cosa del genere!
Nessuno ha sostenuto che Torino è più bella o migliore o ci siano cose più belle da vedere ...
Roma è stupenda ma non è adatta ai turisti ...vi rendete conto che c e gente che si fa 15 ore di aereo per venire a vedere la vs città e sente odoro di piscio ?? È normale?? è logico ?? Il comune dalla tassa di soggiorno fa una marea di soldi che dovrebbe spendere per stendere un tappeto rosso ai turisti...questa non è una critica ai romani ma a Roma
Pienamente d'accordo, lo sostengo dall'inizio di questo 3d! :oook:
proporrei un esame delle urine per stabilire se il piscio è dei romani o dei turisti ....
Ottima idea, ma ... già fatto! Non ci crederai, ma è tutta di jamex :dry:
Che sia dei romani o dei turisti se ne deve occupare il comune ..quindi per te se è piscio dei turisti non è un problema ??
Esiste la multa su qualsiasi cosa che la mettano sul piscio ...è la facciano pagare oppure mettono un po' di wc chimici per la città ...le soluzioni esistono ...oppure un bel catetere all ingresso della città ...io un po' di soluzioni le ho già trovate e non sono il sindaco di Roma
a mio avviso basterebbe anche un po' di sana civiltà ..... io se non ho un wc a portata di pene non mi metto certo a pisciare su una statua, questa cosa di nascondersi sempre dietro al fatto che le istituzione non arrivano dove dovrebbero io non la condivido ....
JAMEX PISCIA A CASA TUA ....
roberto.to
27/08/2013, 13:54
a mio avviso basterebbe anche un po' di sana civiltà ..... io se non ho un wc a portata di pene non mi metto certo a pisciare su una statua, questa cosa di nascondersi sempre dietro al fatto che le istituzione non arrivano dove dovrebbero io non la condivido ....
JAMEX PISCIA A CASA TUA ....
Se la sana civiltà non c è ..forse è meglio regolamentare ...
È vietato fare il bagno nella fontana di trevi... Era un problema di civiltà ed è stato regolamentato , si può fare anche per altri aspetti
Con tutto il rispetto: ma cosa dici???? :blink: Vivo a Roma da quando sono nato (42 anni) e non mi è mai successa una cosa del genere!
:
E che ti devo dire? Racconto solo quello che mi è successo.
Prendila per quello che è; una battuta:oook:
Portandoci in centro ci ha fatto da cicerone, in pieno spirito romanesco. Solo quello valeva la spesa della corsa:oook::oook:
Mi spiace per la tua amica ma Venezia purtroppo è cosi.
E' il suo bello purtroppo. E credo ci sia poco da fare da quel punto di vista.
Per quanto riguarda roma ci sono stato molti anni fà ed a quanto pare il problema "puzza" non è cambiato:cry:
Essendo appassionato di storia per me è un paradiso che andrebbe tutelato di più.
I tassisti hanno imparato il codice stradale?:laugh2:
L'ultima volta dissi al tassista: cazzo, sei passato con il semaforo rosso!!
Lui rispose: Ah duca (inteso come due capelli per via della mia folta chioma:cry:), non è che il rosso è obbligatorio......più che altro è un consiglio:laugh2:
le grandi città soffrono di questo problema...poi vogliamo parlare del "profumo" dell'acqua di Venezia?:sick:
Venanzio
27/08/2013, 17:52
Ho notato che a seguito del mio Thread ci sono state risposte di alcuni utenti offensive nei confronti della Citta di Roma, questo non era il mio intento. Ogni città ha le sue pecche e le sue bellezze, certamente Roma non e più o meno di un'altra città del nord, centro o del sud d'Italia. I problemi di sporcizia e igienici sono ovunque, in ogni paese, frazione, cittadina o metropoli del paese.
Purtroppo si assiste ad una crisi sociale e all'imbruttimento di buona parte dei cittadini, che siano italiani da generazioni e generazioni che siano cittadini appena arrivati nel nostro paesem non gioite perchè questo avviene per colpa nostra poichè siamo i primi a non dare il buon esempio al prossimo agendo da inedugati quando giriamo belli tranquilli per strada.
Prima di additare questo, quello o il paese vicino dei mali che affliggono i luoghi a noi cari facciamoci un giro per il nostro quartiere e vediamo in quali condizioni è, come si comportano i nostri vicini quando scendono ad esempio il pattume destinato al cassonetto di zona. Solo dopo che ci siamo passati la mano sulla coscienza, se ne abbiamo una, possiamo aprire bocca per qualche critica, che deve essere costruttiva e non improntata sullo stupido campanilismo.
Mi spiace per la tua amica ma Venezia purtroppo è cosi.
E' il suo bello purtroppo. E credo ci sia poco da fare da quel punto di vista.
no no...basterebbere mettere le passerelle (infatti su un ponte, ma uno solo, c'è), rendere una città invivibile e impraticabile per una disabile e per chi l'accudisce non è il bello di nessuna città...ma solo inciviltà, vergognosa inciviltà
Ottima idea, ma ... già fatto! Non ci crederai, ma è tutta di jamex :dry:
JAMEX PISCIA A CASA TUA ....
Mi spiano la pipì questi :dry:
De Gregori cantava di Roma che "era una cagna in mezzo ai maiali.."
Nn aggiungo altro..
Ho notato che a seguito del mio Thread ci sono state risposte di alcuni utenti offensive nei confronti della Citta di Roma, questo non era il mio intento. Ogni città ha le sue pecche e le sue bellezze, certamente Roma non e più o meno di un'altra città del nord, centro o del sud d'Italia. I problemi di sporcizia e igienici sono ovunque, in ogni paese, frazione, cittadina o metropoli del paese.
Purtroppo si assiste ad una crisi sociale e all'imbruttimento di buona parte dei cittadini, che siano italiani da generazioni e generazioni che siano cittadini appena arrivati nel nostro paesem non gioite perchè questo avviene per colpa nostra poichè siamo i primi a non dare il buon esempio al prossimo agendo da inedugati quando giriamo belli tranquilli per strada.
Prima di additare questo, quello o il paese vicino dei mali che affliggono i luoghi a noi cari facciamoci un giro per il nostro quartiere e vediamo in quali condizioni è, come si comportano i nostri vicini quando scendono ad esempio il pattume destinato al cassonetto di zona. Solo dopo che ci siamo passati la mano sulla coscienza, se ne abbiamo una, possiamo aprire bocca per qualche critica, che deve essere costruttiva e non improntata sullo stupido campanilismo.
:oook:
france56
27/08/2013, 19:55
Scusate se mi intrometto ma leggendo tutto e tutti ho capito che da un semplice commento su un viaggio di soli 4 giorni in un ambiente come è quello della città di Roma si sono aggiunti (in maniera molto gratuita) tutta una serie di argomenti che nulla c'entrano con chi ha introdotto il post.
E' difficile se non impossibile, a mio avviso, dare un giudizio su questa città, sulle persone che ci vivono, che la frequentano ... che la costruiscono che la distruggono che la seviziano che la sfruttano che la amano che la rinnegano che la odiano che ne hanno invidia che ......
Ci sono romani (intendo residenti da decenni) che ne conoscono solo il dialetto, ci sono milioni e milioni di turisti che la visitano (ed è una parola grossa) in qualche giorno, ci sono persone che per lavorano frequentano qualche ambiente della città, ci sono altri che frequentano romani o semplicemente solo persone che sono state qualche volta a Roma e, tutti, si arrogano il diritto di giudicarla. "At least but not last " c'è il papa e i politici che parlano (bene e male) di Roma e dei loro abitanti .....
Io credo che non sia possibile dare un giudizio obiettivo su una città come Roma perchè la vita di tutti noi è troppo breve per poter comprendere e cogliere la grandezza di questa città.
Diceva uno storico dell' arte egiziano che tra Egitto e Italia è concentrato più dell'80% del patrimonio culturale- storico mondiale e Roma è al centro.
Parigi ? Londra ? Pechino ? Bellissime ma nulla in confronto a 2600 anni di storia.
Quindi chiedo di non scrivere mediocrità o banalità o, addirittura falsità dettate solamente dalla pochissima evidente conoscenza dell' eterna !!!!!
firmato
Un ROMANO quasisessantenne che vive da più di 15 anni in un altro gioiellino della nostra vituperata e malvoluta Italia.
no no...basterebbere mettere le passerelle (infatti su un ponte, ma uno solo, c'è), rendere una città invivibile e impraticabile per una disabile e per chi l'accudisce non è il bello di nessuna città...ma solo inciviltà, vergognosa inciviltà
Mi spiano la pipì questi :dry:
In linea di massima concordo ma converrai con me che Venezia é un caso particolare. Montare su ogni ponte una passerella a norma diventa difficile e forse la snaturerebbe. A rigore di logica é una città che non dovrebbe esistere, per questo é così speciale ed affascinante
Scusate se mi intrometto ma leggendo tutto e tutti ho capito che da un semplice commento su un viaggio di soli 4 giorni in un ambiente come è quello della città di Roma si sono aggiunti (in maniera molto gratuita) tutta una serie di argomenti che nulla c'entrano con chi ha introdotto il post.
E' difficile se non impossibile, a mio avviso, dare un giudizio su questa città, sulle persone che ci vivono, che la frequentano ... che la costruiscono che la distruggono che la seviziano che la sfruttano che la amano che la rinnegano che la odiano che ne hanno invidia che ......
Ci sono romani (intendo residenti da decenni) che ne conoscono solo il dialetto, ci sono milioni e milioni di turisti che la visitano (ed è una parola grossa) in qualche giorno, ci sono persone che per lavorano frequentano qualche ambiente della città, ci sono altri che frequentano romani o semplicemente solo persone che sono state qualche volta a Roma e, tutti, si arrogano il diritto di giudicarla. "At least but not last " c'è il papa e i politici che parlano (bene e male) di Roma e dei loro abitanti .....
Io credo che non sia possibile dare un giudizio obiettivo su una città come Roma perchè la vita di tutti noi è troppo breve per poter comprendere e cogliere la grandezza di questa città.
Diceva uno storico dell' arte egiziano che tra Egitto e Italia è concentrato più dell'80% del patrimonio culturale- storico mondiale e Roma è al centro.
Parigi ? Londra ? Pechino ? Bellissime ma nulla in confronto a 2600 anni di storia.
Quindi chiedo di non scrivere mediocrità o banalità o, addirittura falsità dettate solamente dalla pochissima evidente conoscenza dell' eterna !!!!!
firmato
Un ROMANO quasisessantenne che vive da più di 15 anni in un altro gioiellino della nostra vituperata e malvoluta Italia.
:cipenso:domanda...si può dire che se i francesi ,inglesi,cinesi ecc avessero avuto oggi tra le mani una città come Roma (considerato quanto hai ricordato) avrebbero saputo mantenerla,usarla,sfruttarla meglio di noi?...
Scusate, mi sembra che qualcuno sia un po' prevenuto: qui si tratta di confrontarsi con una città tra le più importanti del mondo per quanto riguarda l'arte, la storia, la monumentalità degli edifici, etc. con delle difficoltà sovrumane per renderla fruibili sia dai turisti sia da chi ci vive. Spesso stravolta urbanisticamente da logiche che non amavano questa città: i Savoia, tanto per citarne qualcuno, oppure il caro duce che ha deciso che si poteva permettere di modificare il progetto iniziale di un certo Bernini...Poi i difetti ci sono, ma è così: o la ami o la odi. Per quelli che non la amano, posso solo citare Gigi Proietti: "Quando voi eravate coperti di pelli e abitavate sugli alberi, noi eravamo già...froci!"
france56
27/08/2013, 20:22
:cipenso:domanda...si può dire che se i francesi ,inglesi,cinesi ecc avessero avuto oggi tra le mani una città come Roma (considerato quanto hai ricordato) avrebbero saputo mantenerla,usarla,sfruttarla meglio di noi?...
Chi lo sa, forse si forse no. I Francesi ? gli Inglesi ? i Cinesi (prova ad andare a Pechino e vedi quello che è rimasto dell'antica Cina)? Ma sono gli Italiani che l' hanno costruita anno dopo anno, secolo dopo secolo e continuano a farlo (oggi a parer mio molto male). Forse per valorizzare una città come Roma sarebbe necessario che tutti, e sottolineo tutti, gli italiani comincino a voler bene a loro stessi e a quello che li circonda che è un bene incommensurabile e assolutamente inimitabile e irriproducibile.
:cipenso:domanda...si può dire che se i francesi ,inglesi,cinesi ecc avessero avuto oggi tra le mani una città come Roma (considerato quanto hai ricordato) avrebbero saputo mantenerla,usarla,sfruttarla meglio di noi?...
Non ne sarei cosi convinto.
A Roma convivono 3 città: quella moderna, quella antica, quella della pubblica amministrazione. 4 se contiamo il vaticano.
E tutte hanno esigenze estremamente diverse.
A memoria non mi viene in mente nessun' altra città al mondo con tali caratteristiche.
Chi lo sa, forse si forse no. I Francesi ? gli Inglesi ? i Cinesi (prova ad andare a Pechino e vedi quello che è rimasto dell'antica Cina)? Ma sono gli Italiani che l' hanno costruita anno dopo anno, secolo dopo secolo e continuano a farlo (oggi a parer mio molto male). Forse per valorizzare una città come Roma sarebbe necessario che tutti, e sottolineo tutti, gli italiani comincino a voler bene a loro stessi e a quello che li circonda che è un bene incommensurabile e assolutamente inimitabile e irriproducibile.
quoto
armageddon
27/08/2013, 20:54
io mi ricordo bene le magnate da er pallotta a ponte milvio:biggrin3:
france56
27/08/2013, 20:59
io mi ricordo bene le magnate da er pallotta a ponte milvio:biggrin3:
mitico !
P.S. Pallotta è il cognome.
sagyttar
27/08/2013, 21:16
Ti sei perso il passeggio di via del Corso?
Soprattutto il Sabato pomeriggio ha una caratteristica secondo me unica: quel terzetto o quartetto (a seconda dei casi) composto da contrabbasso, chitarra, tromba che suona a a ciclo continuo, senza soluzione di continuità, sempre col sorriso sulle labbra............ oltretutto sono davvero bravi ed è un piacere ascoltarli, ti regalano dieci minuti di spensieratezza.
Scusate, mi sembra che qualcuno sia un po' prevenuto: qui si tratta di confrontarsi con una città tra le più importanti del mondo per quanto riguarda l'arte, la storia, la monumentalità degli edifici, etc. con delle difficoltà sovrumane per renderla fruibili sia dai turisti sia da chi ci vive. Spesso stravolta urbanisticamente da logiche che non amavano questa città: i Savoia, tanto per citarne qualcuno, oppure il caro duce che ha deciso che si poteva permettere di modificare il progetto iniziale di un certo Bernini...Poi i difetti ci sono, ma è così: o la ami o la odi. Per quelli che non la amano, posso solo citare Gigi Proietti: "Quando voi eravate coperti di pelli e abitavate sugli alberi, noi eravamo già...froci!"
Quoto tutto e sopratutto le ultime due righe:risate2::risate2::risate2:
roberto.to
27/08/2013, 22:10
Scusate, mi sembra che qualcuno sia un po' prevenuto: qui si tratta di confrontarsi con una città tra le più importanti del mondo per quanto riguarda l'arte, la storia, la monumentalità degli edifici, etc. con delle difficoltà sovrumane per renderla fruibili sia dai turisti sia da chi ci vive. Spesso stravolta urbanisticamente da logiche che non amavano questa città: i Savoia, tanto per citarne qualcuno, oppure il caro duce che ha deciso che si poteva permettere di modificare il progetto iniziale di un certo Bernini...Poi i difetti ci sono, ma è così: o la ami o la odi. Per quelli che non la amano, posso solo citare Gigi Proietti: "Quando voi eravate coperti di pelli e abitavate sugli alberi, noi eravamo già...froci!"
Perché amare o odiare le vie di mezzo non esistono ? La frase di Gigi proietti è bellissima umoristica ...io però aggiungo ,non voglio offendere nessun è solo una prosecuzione di una battuta......se adesso tutto il resto del mondo è frocio ,il fatto che i romani ci siano arrivati prima adesso ha poca importanza ...
Non so perché, ma normalmente Roma fa questo effetto. Se i romani sono arrivati prima come froci, sono un passo avanti...:dubbio:
roberto.to
27/08/2013, 22:55
Non so perché, ma normalmente Roma fa questo effetto. Se i romani sono arrivati prima come froci, sono un passo avanti...:dubbio:
Lo sono sicuramente stati un passo avanti ..anzi 10 ...ma poi si so fermati e ora sono allo stesso livello degli altri pensare che quello che è stato fAtto 2600 anni fa possa essere un valore aggiunto nel 2013 è secondo il mio parere un po' esagerato ..i turisti visitano la Roma di adesso che ospita le grandezze di una Roma passata ...è come andare in un museo a vedere i quadri di van gogh...i quadri sono grandiosi (dipende sempre dai gusti ovviamente)non non per questo anche il museo che le ospita diventa grandioso ....ho voluto fare un paragone spinto lo so non dico che Roma sia un semplice e contenitore
Premesso che si tratta di battute e tornando seri, qui si stava parlando di Roma e non dei romani: Roma ha molte anime ed ognuna può essere vista in vario modo. Prima è stato citato De Gregori, Roma come puttana, ma non necessariamente in termini dispregiativi: è una città accogliente, è facile integrarsi, nessuno viene discriminato. Sinceramente, di quante città d'Italia si può dire altrettanto? e questo non dipende forse dal fatto che già 2000 anni fa era cosmopolita? (e noi già froci?)
roberto.to
28/08/2013, 06:04
Premesso che si tratta di battute e tornando seri, qui si stava parlando di Roma e non dei romani: Roma ha molte anime ed ognuna può essere vista in vario modo. Prima è stato citato De Gregori, Roma come puttana, ma non necessariamente in termini dispregiativi: è una città accogliente, è facile integrarsi, nessuno viene discriminato. Sinceramente, di quante città d'Italia si può dire altrettanto? e questo non dipende forse dal fatto che già 2000 anni fa era cosmopolita? (e noi già froci?)
Londra lo è molto di più e 2000 anni fa non era cospolita come era Roma...quindi se Roma ora è accogliente non è certo perché 2000 anni era più cosmopolita di si altre parti del mondo ....
Tutto vero e tutto bello ... frasi comiche, storia, monumenti e froci .... certo che se chi dovesse ci mettesse un po' più di impegno e i 4 soldi destinati alla manutenzione e al recupero urbano andassero dove dovrebbero sicuramente ne gioveremmo tutti, Romani e non romani ... questo vale per Roma, Firenze, Milano, Venezia, Palermo, Reggio Calabria .... ecc ecc fino al più piccolo paesino della Barbagia Sarda ....
armageddon
28/08/2013, 07:03
Non so perché, ma normalmente Roma fa questo effetto. Se i romani sono arrivati prima come froci, sono un passo avanti...:dubbio:
purtroppo da Romani siete passati a...Italiani,quindi avete le stesse magagne di tutte le altra città:biggrin3:
e comunque quoto la frociaggine:laugh2:
france56
28/08/2013, 07:44
purtroppo da Romani siete passati a...Italiani,quindi avete le stesse magagne di tutte le altra città:biggrin3:
e comunque quoto la frociaggine:laugh2:
Si continua ad essere campanilisti e a confondere Roma, romani, antichi romani, fascisti, torinesi, veneziani, leghisti, democristiani e chi più ne ha più ne metta. E' chiaro che ciascuno ama la sua città o il suo paesello più di ogni altro luogo dove è sempre vissuto e dove si hanno i ricordi più belli ma qui si sta disquisendo, credo , in maniera obiettiva e lontano da sentimentalismi o campanilismi etc. e, credetemi, non è facile. Vorrei solo fare una domanda a chi critica: quanto tempo avete vissuto Roma ? ( e non rispondetemi: "quanto basta")
P.S. Quanto alla tolleranza delle città italiane, oso dire che Roma è la più tollerante e aperta a qualsiasi altra cultura e religione d' Italia .
minchia Venanzio col tuo soggiorno a Roma guarda che hai combinato :lingua:
france56
28/08/2013, 07:54
minchia Venanzio col tuo soggiorno a Roma guarda che hai combinato :lingua:
Quando verrà a Reggio vediamo come sarà il post ..... :laugh2:
Quando verrà a Reggio vediamo come sarà il post ..... :laugh2:
non avrà tempo di pensare ai paesaggi e alla spazzatura (che noi non raccoglioamo) poi per la tassa di soggiorno è sostituita dalla sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno :ph34r:
Roma ha sempre il suo fascino soprattutto se fatta in moto ....:cool:
http://www.youtube.com/watch?v=SQ5CrRa1PBo
Londra lo è molto di più e 2000 anni fa non era cospolita come era Roma...quindi se Roma ora è accogliente non è certo perché 2000 anni era più cosmopolita di si altre parti del mondo ....
Infatti parlavo di città d'Italia
purtroppo da Romani siete passati a...Italiani,quindi avete le stesse magagne di tutte le altra città:biggrin3:
e comunque quoto la frociaggine
Lo vedi, che a cecare bene, qualcosa di buono si trova sempre :lingua:
purtroppo da Romani siete passati a...Italiani,quindi avete le stesse magagne di tutte le altra città:biggrin3:
e comunque quoto la frociaggine:laugh2:
Ma quale frociaggine??... io li ho trovati particolarmente virili... specialmente quelli vestiti da centurioni vicino al colosseo :lingua:...
armageddon
28/08/2013, 12:10
Ma quale frociaggine??... io li ho trovati particolarmente virili... specialmente quelli vestiti da centurioni vicino al colosseo :lingua:...
:biggrin3:
http://www.youtube.com/watch?v=wtcbKTRzJ_4
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.