Visualizza Versione Completa : [HELP NEEDED!!] Va o non va?
Dott.Tony
28/08/2013, 16:30
Ciao a tutti ragazzi, ho avuto un piccolo problema (irrisolto?) con il mio TB e vorrei chiedere il vostro parere per capire cosa fare; un paio di settimane fa mi appresto ad un giretto giornaliero, la moto fila che è un piacere faccio tutte le mie curvette per bene ecc ecc. Poi tutto ad un tratto succede che la moto, mentre vado tranquillo, si spegne di botto...come se avessi spento d'improvviso col pulsante rosso, moto morta ed io costretto ad accostare perchè non va più.
Il quadro resta acceso, la chiave funzia perfettamente, benzina ce n'è in quantità, la batteria è nuova, il motorino di avviamento gira da dio però lei non riparte. Unica soluzione è stata aspettare 10-15 mins e poi è ripartita, rifacendo lo stesso scherzo qualche km più avanti.
Ho portato la piccola dal mecca il quale però mi dice che ha smontato e rimontato tutto x controllare senza trovare nulla fuori posto e che la moto ora va, l'ha pure tenuta una settimana (anzi ormai 2) provandola diverse volte ma non ha mai riscontrato niente.
E' chiaro che il rischio che risucceda è a questo punto abbastanza grande: vi è mai capitato qualcosa del genere? Avete idea di cosa possa essere? Di dove mettere le mani?
Grazie mille in anticipo per il supporto!
Inviato dal mio GT-P7500 usando Tapatalk 4
....ovviamente dubito di offrirti la soluzione..
tuttavia a me è successo con la Ducati. La moto andava benissimo e di colpo si spegne tutto...come se utilizzassi il tastino red.
....era il morsetto del cavo della batteria (+) non fissato bene .....( ciondolava)
Hai controllato il rubinetto benzina? Se viaggi in riserva (anche con serbatoio pieno) lo fa lo stesso? Prova, potrebbe essere che si incanta o è ostruito e piscia piano... la moto si ferma perché le vaschette si svuotano e dopo 10 minuti le vaschette sono di nuovo piene e riparte...
driffter
28/08/2013, 19:19
Hai controllato il rubinetto benzina? Se viaggi in riserva (anche con serbatoio pieno) lo fa lo stesso? Prova, potrebbe essere che si incanta o è ostruito e piscia piano... la moto si ferma perché le vaschette si svuotano e dopo 10 minuti le vaschette sono di nuovo piene e riparte...
La supposizione di Trust non è male, da ciò che descrivi anche io escluderei un problema elettrico, quindi l'alimentazione può essere l'incriminato.
A questo punto, chiedo anche agl'altri se non erro, magari oltre a ciò che dice Trust, una pulizia al carburatore non sarebbe male.
valeriopf
28/08/2013, 19:36
Hai cambiato il tappo del serbatoio recentemente?
Potrebbe essere che per qualche motivo non entra aria nel serbatoio e pertanto non scende la benzina nei carburatori. Io però non so da dove di preciso sulle nostre moto entra l'aria necessaria a far defluire la benzina. Sicuramente dal tappo ma non so come di preciso
Marsellus
28/08/2013, 19:53
io invece escluderei l'alimentazione , se si vuotano le vaschette non si spegne di botto ma ti da prima qualche segno , inizia a borbottare . penserei piu a un guasto elettrico .
io invece escluderei l'alimentazione , se si vuotano le vaschette non si spegne di botto ma ti da prima qualche segno , inizia a borbottare . penserei piu a un guasto elettrico .
Hai ragione, effettivamente scrive che gli si spegne di botto...
Ne sparo un'altra, il sensore del cavalletto ? Adesso non lo so se il TB ce l'ha... :)
Io ho avuto un problema simile ma era proprio il blocchetto col tasto di accensione che faceva male contatto ed evidentemente con i sobbalzi toglieva l'alimentazione. Un'altra volta un problema simile lo ha dato anche a me per il cavo lento alla batteria. In entrambi i casi però la moto poi si è riaccesa subito e non o dovuto attendere i 10 minuti.
Credo comunque che se si trattasse di un problema di alimentazione non si spegnerebbe improvvisamente ma come dice Marsellus darebbe prima dei segni.
headless
28/08/2013, 21:11
Anch'io penso sia la batteria collegata male o un contatto. Se fosse il serbatoio con lo sfiato che non funziona sembrerebbe che vada in riserva e non si spegnerebbe di colpo.
Lamps ;)
driffter
28/08/2013, 21:45
Si signori... ma se ha detto che la moto e rimasta 2 settimane dal meccanico, vuoi che non abbia guardato la batteria, interruttori ed affini.
Si signori... ma se ha detto che la moto e rimasta 2 settimane dal meccanico, vuoi che non abbia guardato la batteria, interruttori ed affini.
A me un meccanico ufficiale Triumph mi ha ridato la moto dopo il tagliando senza acqua nel radiatore, perciò non mi stupisco più di niente guarda...
Dott.Tony
29/08/2013, 06:31
Vero che non c'é piú nulla di cui stupirsi peró la batteria l'ho controllata anche io ed i morsetti erano puliti ed attaccati in modo molto saldo. Quanto all'alimentazione (rubinetto, carburatori, aria) non ci avevo pensato ma dubito che il fenomeno del fermarsi di botto possa essere legato alla mancanza di afflusso di benzina, piuttosto dovrebbe sembrare che stia entrando in riserva. Sensore del cavalletto controllato, tutto a posto.
Inviato dal mio GT-P7500 usando Tapatalk 4
Sam il Cinghio
29/08/2013, 10:24
Hai controllato il rubinetto benzina? Se viaggi in riserva (anche con serbatoio pieno) lo fa lo stesso? Prova, potrebbe essere che si incanta o è ostruito e piscia piano... la moto si ferma perché le vaschette si svuotano e dopo 10 minuti le vaschette sono di nuovo piene e riparte...
Pero' in una situazione del genere prima dello spegnimento la moto inizierebbe a perdere colpi...
Hai cambiato il tappo del serbatoio recentemente?
Potrebbe essere che per qualche motivo non entra aria nel serbatoio e pertanto non scende la benzina nei carburatori. Io però non so da dove di preciso sulle nostre moto entra l'aria necessaria a far defluire la benzina. Sicuramente dal tappo ma non so come di preciso
Come successe a me lo scorso anno.
Anche in questo caso la moto inizierebbe a perdere colpi prima di spegnersi...
io invece escluderei l'alimentazione , se si vuotano le vaschette non si spegne di botto ma ti da prima qualche segno , inizia a borbottare . penserei piu a un guasto elettrico .
Ecco... mi hai anticipato ;)
Si signori... ma se ha detto che la moto e rimasta 2 settimane dal meccanico, vuoi che non abbia guardato la batteria, interruttori ed affini.
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!
TI STIMO ;)
E' chiaro che il rischio che risucceda è a questo punto abbastanza grande: vi è mai capitato qualcosa del genere? Avete idea di cosa possa essere? Di dove mettere le mani?
Grazie mille in anticipo per il supporto!
Metterei in gioco pick-up e bobine, ossia i componenti piu' rognosi da testare (mi pare serva un oscilloscopio).
Fossi in te continuerei ad usarla aspettando che il problema si ripresenti altre volte, in modo da poterne studiare meglio il contesto per ipotizzare con maggiore cognizione la possibile causa.
E da li decidere poi come agire...
driffter
29/08/2013, 10:59
va beh.... intanto prendi 1 litro circa la benzina dal serbatoio...e la usi per bruciare il meccanico
Non voglio essere pessimista, ma mio fratello e' distrutto dai problemi elettrici/elettronici della TBSport. Ha gia' cambiato due centraline ed allo stato attuale la moto e' ferma dopo che l'altra sera e' andato alla notte bianca di Lucca. Tragitto casa-centro tutto ok, al ritorno:
- il clacson si e' messo a suonare di colpo provocando collasso al pilota ed anche una semirissa con automobilisti attoniti. il suono ha smesso dopo completa fusione del clacson
- lo strumento del contagiri ha smesso di funzionare
- spegnimento del faro mentre procedeva sul brennero strada buissima
- all'arrivo non funzionava piu' il sensore del cavalletto/prima
- funzionamento motore non regolare (strappi e misfire)
Il tutto condito dalla presenza della gentile consorte sul sellino. Le bestemmie erano irripetibili, ho dovuto fare scudo con il mio corpo per evitare lancio dalla rupe del suddetto motociclo.
Dott.Tony
29/08/2013, 11:39
Mi sto grattando..
Inviato dal mio GT-I8730 usando Tapatalk 4
Hai un'antifurto?mentre si spegne il contagiri và immediatamente a zero?
Come scrisse qualcuno secondo me il problema risiede nelle 3 bobine, scadenti, messe in serie e fissate sotto il serbatoio senza alcuna protezione dal calore della moto. In piu' mettiamoci la qualita' scadente dei cablaggi che alla lunga provocano mal funzionamenti delle bobine e come conseguenza l'impazzimento della centralina.
Non ci sono altri campi d'indagine.
Dott.Tony
29/08/2013, 20:25
Hai un'antifurto?mentre si spegne il contagiri và immediatamente a zero?
No antifurto e no, mi pare il contagiri non andasse a zero subito
Metterei in gioco pick-up e bobine, ossia i componenti piu' rognosi da testare (mi pare serva un oscilloscopio).
Fossi in te continuerei ad usarla aspettando che il problema si ripresenti altre volte, in modo da poterne studiare meglio il contesto per ipotizzare con maggiore cognizione la possibile causa.
E da li decidere poi come agire...
ok, proverò anche se non saprei come agire su pick up e bobine...
Dott.Tony
30/08/2013, 20:30
Dunque, ho sentito il meccanico oggi. Premetto che il soggetto in questione è serio, l'officina rispettabile e non gioca ad incularello: questo per farvi capire da che punto di vista parto e quanto mi spinga a portare la moto da lui (per la cronaca è lo stesso Barni del team di Stock 1000). Dunque oggi lo chiamo e mi dice "la moto ora va, l'unica cosa che abbiamo cambiato sono le candele che erano bruciate".
Ora mi domando alcune cose:
1. Ma possibile che non le avesse controllate prima nelle due settimane precedenti? Oppure
2. Le hai trovate bruciate all'inizio (ok), le hai cambiate (ok) e mi hai parlato diverse volte dicendomi "strano la moto non sembra avere nulla"?
3. Possibile che fosse quello il problema? E perchè raffreddandosi avrebbero dovuto rifunzionare?
Voi che ne dite?
Dott.Tony
01/09/2013, 11:41
Idee? Spunti? Suggerimenti,impressioni,feelings,progetti di vita, massime filosofiche
..
Inviato dal mio GT-I8730 usando Tapatalk 4
Sam il Cinghio
03/09/2013, 08:20
1. Ma possibile che non le avesse controllate prima nelle due settimane precedenti? Oppure
2. Le hai trovate bruciate all'inizio (ok), le hai cambiate (ok) e mi hai parlato diverse volte dicendomi "strano la moto non sembra avere nulla"?
Possibile Si, normale NO.
O si è dimenticato di parlartene, o non le aveva controllate prima, o.......................... si possono fare mille illazioni.
Ma a questo punto, la moto va?
Dott.Tony
03/09/2013, 10:11
Così pare, non l'ho ancora ritirata perchè stanno aspettando il blocchetto di accensione che era rotto...
Inviato dal mio GT-I8730 usando Tapatalk 4
Beh, alla fine te la sei cavata con poco, meglio così! ;)
Certo se si pianta di nuovo prepara la mazza ferrata....
Dott.Tony
03/09/2013, 13:31
E m'a rigratto...
Beh, alla fine te la sei cavata con poco, meglio così! ;)
Certo se si pianta di nuovo prepara la mazza ferrata....
E mi rigratto... :cool:
Me la sono cavata con poco vediamo: 3 candele ed il blocchetto accensione originale voglio vedere quanto poco costano!
comincia, va'.
si sceglie una giaculatoria e si ripete 33 volte. ( per nove giorni consecutivi)
Si possono fare novene con più giaculatorie fino ad arrivare a pregarle tutte e 33 per 33 volte. ( per nove giorni consecutivi)
PREGHIERE DELLA MOLTIPLICAZIONE
Maria concepita senza peccato, prega per noi che ricorriamo a Te.
Cuore Immacolato di Maria, prega per noi adesso e nell’ora della nostra morte.
Santa Passione di Nostro Signore Gesù Cristo, salvaci.
Sacri Cuori di Gesù e di Maria, proteggeteci.
Fa splendere su di noi o Signore, la luce del Tuo Volto.
Resta con noi Signore.
Madre mia, fiducia e speranza, in Te mi affido e abbandono.
Gesù, Maria, Vi amo! Salvate tutte le anime.
La Croce sia la mia luce.
San Giuseppe, patrono della Chiesa Universale, custodisci le nostre famiglie.
Vieni, Signore Gesù.
Gesù Bambino perdonami, Gesù Bambino benedicimi.
SS. ma Provvidenza di Dio, provvedici nelle presenti necessità.
Sangue e Acqua che scaturisci dal Cuore di Gesù, come sorgente di misericordia per noi, io confido in Te.
Mio Dio, io Ti amo e Ti ringrazio.
O Gesù, Re di tutte le Nazioni, il Tuo Regno sia riconosciuto sulla terra.
S. Michele Arcangelo, protettore del Regno di Cristo sulla terra, proteggici.
Pietà di me, Signore pietà di me.
Sia lodato e ringraziato ogni momento Gesù nel Santissimo Sacramento.
Vieni, Spirito Santo e rinnova la faccia della terra.
Santi e Sante di Dio, indicateci la via del Vangelo.
Anime Sante del Purgatorio, intercedete per noi.
Signore, riversa sul mondo intero i tesori della Tua infinita Misericordia.
Ti adoro, Signore Gesù e Ti benedico, perché per mezzo della Tua Santa Croce hai redento il mondo intero.
Padre mio, Padre buono, a Te mi offro, a Te mi dono.
O Gesù salvami, per amore delle Lacrime della Tua Santa Madre.
Venga il Tuo Regno, Signore e sia fatta la Tua Volontà.
O Dio, Salvatore Crocifisso, infiammami d'amore, di fede e di coraggio per la salvezza dei fratelli.
Dio, perdona i nostri peccati, guarisci le nostre ferite e rinnova i nostri cuori, affinché possiamo essere una sola cosa in Te.
Santi angeli custodi preservateci da tutte le insidie del maligno.
Sia gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo.
Il Dio di ogni consolazione disponga nella Sua pace i nostri giorni e ci conceda l'Amore dello Spirito Santo.
Eterno Padre, io ti offro il Sangue Preziosissimo di Gesù, in unione con tutte le Sante Messe celebrate oggi nel mondo, per tutte le anime Sante del Purgatorio, per i peccatori di tutto il mondo, della Chiesa Universale, della mia casa e della mia famiglia. Amen.
(Con Approvazione Ecclesiastica)
poi mi dici.:lingua:
Dott.Tony
03/09/2013, 15:40
L'hai scritta di tuo pugno, ideata di fresco:vero?
No, presa sul sito www.giaculatorieufficiali.vat
Dott.Tony
05/09/2013, 16:35
Lo spettro bobine si fa sempre più minaccioso, ieri la moto si è fermata mentre la stava usando il meccanico....
Dott.Tony
13/09/2013, 08:34
Risollevo il thread per un aggiornamento ed una richiesta: finalmente, dopo aver cambiato candele (e blocchetto dell'accensione che non c'entrava un caxxo ma era cambiare perchè cotto), come dicevo sopra la moto si è fermata anche al mecca...
Risultato ad oggi: la moto è stata spostata alla Triumph di Bergamo (e già mi viene da piangere, non avrei potuto cascare peggio) che sostiene siano le bobine come diceva Sam.
Però mi viene una domanda: è mai possibile che 3 bobine si fermino tutte assieme - ricordatevi che la moto SI SPEGNE di botto - e poi dopo raffreddate si riaccendano tutte? Io non sono un meccanico ma mi pare moooolto strano...non dovrebbe andare a 2 od 1 cilindro se non funzionasse una bobina (o due)? E' realistico pensare che si stacchino tutte e tre e si riattacchino tutte e tre secondo voi?
Sam il Cinghio
13/09/2013, 08:57
Mi sembra piu' un comportamento da pickup fallato (da esperienze INdirette), piuttosto che da bobine...
Se ricordi a suo tempo avevo citato anche appunto il pickup: a questo punto verificherei quello per primo (ammesso che esista un modo per controllarne lo stato)
Dott.Tony
13/09/2013, 09:02
Mi sembra piu' un comportamento da pickup fallato (da esperienze INdirette), piuttosto che da bobine...
Se ricordi a suo tempo avevo citato anche appunto il pickup: a questo punto verificherei quello per primo (ammesso che esista un modo per controllarne lo stato)
Stessa cosa che dice il mio meccanico di fiducia che però, per cercare di evitarmi una spesona della madonna delle bobine (150€x3) ha passato la palla in mano a Triumph. Purtroppo so di cascare male con il concessionario di Bergamo, il quale ha anche già replicato "ma no, sono le bobine, ci è già capitato...".
Insomma, me la vedo grigia. :cry:
headless
13/09/2013, 09:16
anche secondo me non sono le bobine.. io la porterei da davide di motocicli speciali a cremona.
almeno vai sul sicuro !
lamps ;)
Dott.Tony
13/09/2013, 10:30
La prossima volta garantito...questa volta sono stato vittima dell'organizzazione e non ho potuto molto scegliere. Con la moto che va così a singhiozzo andare da Bergamo a Cremona potrebbe essere un viaggio di una giornata!
trainspotting
13/09/2013, 10:31
Non credo siano le bobine. io ne avevo due fottute e non mi dava i sintomi che descrivi tu.
al limite centralina o pick up o qualcos'altro che non so...
ad ogni modo, se proprio le vuoi cambiare NON comprare le bobine alla triumph, prendile dai crucchi su Ebay dovresti trovare le Gill (quelle che monta la Triumph) a 60 euro circa l'una.
c'è una discussione in evidenza su bobine e cantralina sulle nostre 3cilindri, ti consiglio di leggerla
Dott.Tony
13/09/2013, 10:40
Grazie mille, cercherò. Per ora sono in mano al meccanico cui è stata consegnata la moto...vedremo cosa succede, vi tengo aggiornati.
Dott.Tony
20/09/2013, 17:32
Verdetto finale pick-up bruciato. Sostituito.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.