Visualizza Versione Completa : Royal Enfield Continental e Café Racer
La presentazione, limitata inizialmente ai India e Gran Bretagna, verrà effettuata nella culla di tutte le Café Racer, anzi, nel locale che a quel genere ha dato il nome: l'Ace Café di Londra
Ben 35 cv ...........
Royal Enfield Continental e Café Racer - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/royal-enfield-continental-cafe-racer.html)
però gli ammo....sono Ohlins....credo....( non ho gli occhiali.....)
però gli ammo....sono Ohlins....credo....( non ho gli occhiali.....)
nella foto si ma nella realtà saranno paioli :ph34r:
bella, anzi bellissima.
non ho capito se va a pedali......
La Café Racer è dotata di serie di pedane arretrate, manubrio basso in stile, serbatoio allungato con svasatura per le ginocchia e sella sportiva.
Come dire, un completino di Victoria Secret indossato da Platinette......
Angelik57
28/08/2013, 18:08
Bella :w00t:
La consiglierò a Titti per i suoi lunghi tragitti (casa vucceria) :biggrin3:
35 cv, da farsi venire l'infarto ogni volta che si dà gas:biggrin3:
driffter
28/08/2013, 19:11
Cappuccino racer
TeamSabotage
28/08/2013, 19:38
Il vero problema delle RE sono le rifiniture che dal vivo fanno piangere e le vibrazioni da motard factory senza le prestazioni peró.... comunque bella.
cristianow
28/08/2013, 21:13
Una bella motocicletta per passeggiare...
Una bella motocicletta per passeggiare...
Ma non lo so èh, con quei soldi per fare una passeggiata mi compro un Four 750, che tra l'altro come dicono a Roma... Je monta sopra!
Ma non lo so èh, con quei soldi per fare una passeggiata mi compro un Four 750, che tra l'altro come dicono a Roma... Je monta sopra!
...oppure una lituana di vent'anni :biggrin3:
fitzcarraldo
28/08/2013, 23:20
Boh... Certe volte sono stupito, se si parla di prestazioni delle sportive qui si tende a rimarcare che le classic sono moto da passeggio ma quando si parla di una enfield da 35 cv se ne criticano le prestazioni anche se 35 cavalli per fare delle belle passeggiate sono molto più che sufficienti!! Lo trovo incoerente.
Per inciso, parecchie decine di chilogrammi in meno credo rendano la differenza tra la RE e la bonnie molto meno marcata di quello che si vuol far credere...
In definitiva... A Me piacerebbe povarla per poter dare un giudizio.. Per ora lo do sull'estetica:mi piace molto.
Ps l'883 ha ben pochi cv in più e pesa 250 kg fate voi qual'è il cesso....
doccerri
28/08/2013, 23:31
Boh... Certe volte sono stupito, se si parla di prestazioni delle sportive qui si tende a rimarcare che le classic sono moto da passeggio ma quando si parla di una enfield da 35 cv se ne criticano le prestazioni anche se 35 cavalli per fare delle belle passeggiate sono molto più che sufficienti!! Lo trovo incoerente.
Per inciso, parecchie decine di chilogrammi in meno credo rendano la differenza tra la RE e la bonnie molto meno marcata di quello che si vuol far credere...
In definitiva... A Me piacerebbe povarla per poter dare un giudizio.. Per ora lo do sull'estetica:mi piace molto.
Ps l'883 ha ben pochi cv in più e pesa 250 kg fate voi qual'è il cesso....
ti quoto. non sono completamente convinto, ma il tuo ragionamento ha una sua logica.
per questo tipo di moto, comprese le nostre, prendere come termine di riferimento i cavalli e la potenza ha un certo non so che di comico...
fitzcarraldo
28/08/2013, 23:37
Ma infatti, il divertimento della guida "veloce" con queste moto è il portarle vicine al Nostro ma anche al lorolimite e non vicine al limite assoluto. E questo si può fare on 10, 50, 70 cv.
Per maggior chiarezza, io capisco chi può pensare:" le prestazioni sono insufficienti per le mie esigenze" non capisco invece le critiche impostate sull'inutilità della RE per fare dei bei giri... Io per anni mi sono divertito come un matto con una R45 che cavalli non ne aveva nemmeno 30 ed era, quella si, un vero cancello!!
ma io non critico la potenza, quanto il fatto che con tale potenza non puoi fare una cafe' racer. Fai una moto sullo stile bonneville o scrambler o custom, ma un cafe' racer con gli ohlins, il disco flottante ed altre seghe proprio no.
fitzcarraldo
28/08/2013, 23:52
ma io non critico la potenza, quanto il fatto che con tale potenza non puoi fare una cafe' racer. Fai una moto sullo stile bonneville o scrambler o custom, ma un cafe' racer con gli ohlins, il disco flottante ed altre seghe proprio no.
E perchè?? Qual'è il limite minimo per avere certe cose?? Quella moto farà comunque più dei 150 km/h ed una curva non sarà meno difficile da affrontare perchè tu hai meno cavalli....
Ad un tornante dopo un allungo, con una RE magari ariverai ai 120 invece che i 140... Ma dovrai frenare llo stesso modo e piegare ugulmente... Però, secondo il tuo ragionamnto, lo dovrai fare con freni e sopensioni di merda!! Io lo trovo un ragionamento bizzarro.
driffter
29/08/2013, 00:27
Fitz, seguo il tuo discorso, leggo tra le righe ciò che dici, anzi ti devo ringraziare perchè mi hai fatto tornare alla mente la mia infanzia, quando da un vecchio motori Franco Morini 48cc da ben 2,5cv ci tiravamo fuori di tutto e di più, limando i collettori, bombando i pistoni, montando de carburatori assurdi per sovradimensione. Come eravamo felici su quelle trappole mortali.
Il bizzarro sta proprio li, la nostra scansonata faciloneria di far fare ad un motore ed alla improvisata ciclistica su cui lo montavamo, ciò che non era in alcun modo proggettato di fare.
Noi eravamo dei ragazzini in bolletta di 14 anni.
Questa è un azienda che deve affrontare un mercato.
Chi sceglie una moto dal gusto retro, di solito non è un cliente di primo pelo.
Comunque sia, anche sta moto avra la sua nicchia di mercato.
E perchè?? Qual'è il limite minimo per avere certe cose?? Quella moto farà comunque più dei 150 km/h ed una curva non sarà meno difficile da affrontare perchè tu hai meno cavalli....
Ad un tornante dopo un allungo, con una RE magari ariverai ai 120 invece che i 140... Ma dovrai frenare llo stesso modo e piegare ugulmente... Però, secondo il tuo ragionamnto, lo dovrai fare con freni e sopensioni di merda!! Io lo trovo un ragionamento bizzarro.
Parlo a titolo personale eh, i gusti son gusti, non e' che quel che dico e' legge universale. Io non la comprerei mai in questa versione perche' mi sembra un controsenso, a quelle velocita' basta molto meno degli ohlins o del disco flottante, nel senso che il limite della moto uno lo raggiunge ugualmente con quelle dotazioni o con quelle meno spinte e la differenza di tale limite e' esigua: un paio di ohlins non possono darti un angolo di piega notevolmente superiore rispetto ad ammortizzatori tipo gli hagon su quel tipo di moto, quindi a 120 basta meno. Quindi il rapporto costi/benefici (per usare un termine caro a chi fa i lavori pubblici) e' negativo. Posso capire tali dotazioni su una thruxton (che comunque di serie non le ha) il cui limite si alza molto, ad un livello magari non raggiungibile dalla maggior parte di noi scriventi.
fitzcarraldo
29/08/2013, 09:31
Non sono d'accordo ma forse non mi sono spiegato bene io.
ps faccio presente che, solo pochi giorni fa, si discuteva sull' opportunitá che triumph mettesse in produzione una monocilindrica leggera... E questa cos'é??
Boh... Certe volte sono stupito, se si parla di prestazioni delle sportive qui si tende a rimarcare che le classic sono moto da passeggio ma quando si parla di una enfield da 35 cv se ne criticano le prestazioni anche se 35 cavalli per fare delle belle passeggiate sono molto più che sufficienti!! Lo trovo incoerente.
Per inciso, parecchie decine di chilogrammi in meno credo rendano la differenza tra la RE e la bonnie molto meno marcata di quello che si vuol far credere...
In definitiva... A Me piacerebbe povarla per poter dare un giudizio.. Per ora lo do sull'estetica:mi piace molto.
Ps l'883 ha ben pochi cv in più e pesa 250 kg fate voi qual'è il cesso....
perfettamente d'accordo
cristianow
29/08/2013, 10:19
Ho fatto un giro su una royal enfield bullet efi, la moto secondo me e' molto divertente fino a che non si sale di velocita', sopra i 90 iniziano una serie di vibrazioni che alla lunga diventano fastidiose...
Non sono d'accordo ma forse non mi sono spiegato bene io.
ps faccio presente che, solo pochi giorni fa, si discuteva sull' opportunitá che triumph mettesse in produzione una monocilindrica leggera... E questa cos'é??
e l'ho detto io! Ma non una cafe' racer. Dissi tipo suzuki tux 250 un po' piu' corpulenta. Guarda, ho passato una intera estate con un 80cc due tempi e mi ci sono anche divertito. Ma non riesco a vedere una moto da 35 cv (bolsi pure) con dotazioni da sbk! Ma e' una mia opinione, forse perche' vedo le RE come moto da "fatica" stracariche di cristiani e non sulle strade indiane oppure come cavalcature di avventurieri nell'estremo oriente o in africa (una volta ho conosciuto un tedesco che faceva gioielli e traeva la sua ispirazione girando per i villaggi africani con una RE 350 bullet che mi sembrava ad un passo dalla estrema unzione, 6 mesi in giro e 6 mesi a produrre/vendere, secondo lui solo la RE lo poteva portare dove andava) ma non come cafe' racer..... e non solo per il motore. Non so se tu hai mai visto la sua piastra di sterzo, per dire.
Poi, aggiungo: ha senso un 535 da 35 cv a livello assicurativo e a livello di neo patentati? che fai la depotenziata di 1 cavallo? Mah.
E ti parla uno che nel 1996 vide una RE bullet a Messina e se ne innamoro'.
Ho come la sensazione che in italia non la vedremo.
Per il resto sono d'accordo sul fatto che 35cv possono bastare, mi fa un po' ridere che avrà il problema inverso rispetto alle MC triumph: freni e sospensioni sovradimensionati rispetto motore e telaio! :D
Mi piace,non entro nel merito della cavalleria il mio è unicamente un discorso estetico. Non ho idea di quanto costerà ne m'interessa,tanto non la comprerò,dovessi mai abbandonare il mio TBS o il Truz andrei diretto su una BSA d'epoca come base e la customizzerei a mio piacimento.
R.E. ha fatto anche un bicilindrico in passato,visto le vendite che realizza in India potrebbe riproporlo aggiornato quel che basta.
doccerri
29/08/2013, 12:26
adesso quoto totalmente Fitz!
ricordo anche che lo spirito cafè è proprio quello di elaborare in chiave sportiva la motocicletta, fosse essa già una sportiva sportiva od una moto turistica o un ciclomotore.
se poi entriamo nel merito dell'utilà e la necessità o meno di avere determinata dotazione, allora vi assicuro che certe cose non sono indispensabili nemmeno sulle nostre moto! continuo a leggere filippiche su quanto sia indispensabile sostituire ammortizzatori, freni etc... per avere una moto decente da persone che capiscono poco più un cazzo (non tutti, ovviamente ;) ), che parlano per stereotipi o per sentito dire o perché questo é il credo comune. sento parlare di cavalli guadagnati sostituendo un filtro; gomme ed ammortizzatori di serie da sostituire prima ancora di uscire dal concessionario per poter stare in piedi... poi vedo alcuni ragazzi, con la moto totalmente di serie, guidare veloci ed in assoluta scioltezza, e passare con una mano sola all'esterno gente con ohlins, pretec, focelle sfilate etc...
sono sempre più tentato di tentato di togliere i miei bitubo posteriori e rimontare gli ammortizzatori di serie...
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=131228&stc=1
doccerri
29/08/2013, 13:29
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=131228&stc=1
carnevale quest'anno arriva in anticipo...
. Io per anni mi sono divertito come un matto con una R45 che cavalli non ne aveva nemmeno 30 ed era, quella si, un vero cancello!!
Mi sono venuti in mente un sacco di ricordi, anchi'io mi sono divertito un sacco con una R45 del 1981 rossa di terza mano, gran moto, non frenava, non piegava e non aveva motore, ma mi divertivo comunque
PS: a me la RE non piace proprio
fitzcarraldo
29/08/2013, 14:35
Mi sono venuti in mente un sacco di ricordi, anchi'io mi sono divertito un sacco con una R45 del 1981 rossa di terza mano, gran moto, non frenava, non piegava e non aveva motore, ma mi divertivo comunque
PS: a me la RE non piace proprio
E vogliamo parlare dei colpi che tirava il cardano??:cool: ..
però 50.000km in 5 anni senza problemi rilevanti e poi l'ho rivenduta ad un prezzo superiore a quanto acquistata
poi a TS c'era (purtroppo è venuto a mancare da qualche anno) un Signor Carburatorista che ha sempre messa a punto perfettamente i BING
... adesso basta perchè divento nostalgico
trainspotting
29/08/2013, 16:25
Boh... Certe volte sono stupito, se si parla di prestazioni delle sportive qui si tende a rimarcare che le classic sono moto da passeggio ma quando si parla di una enfield da 35 cv se ne criticano le prestazioni anche se 35 cavalli per fare delle belle passeggiate sono molto più che sufficienti!! Lo trovo incoerente.
Per inciso, parecchie decine di chilogrammi in meno credo rendano la differenza tra la RE e la bonnie molto meno marcata di quello che si vuol far credere...
In definitiva... A Me piacerebbe povarla per poter dare un giudizio.. Per ora lo do sull'estetica:mi piace molto.
Ps l'883 ha ben pochi cv in più e pesa 250 kg fate voi qual'è il cesso....
quoto!
a me piace molto e mi sono sempre piaciuti anche i vecchi modelli, se dovessi abbandonare la mia mi orienterei su una Royal Enfield, e una delle motivazioni sarebbe proprio la cavalleria scarsa, che secondo me abbinata al peso ridotto e ad una maggiore maneggevolezza dovrebbe risultare in una maggiore godibilità del mezzo in molte situazioni per esempio in città.
temgo a precisare che non ho mai provato le moto in questione (ma un amico che ne ha una ne parla in modo entusiastico) e il confronto lo faccio con la mia Legend che anche se un po modificata, cancello era e cancello rimane.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=131228&stc=1
e la madonna....è un campionario su ruote.
Forse non conoscete a fondo la storia della Royal Enfield...sono moto rimaste quasi ferme agli anni 60. Negli ultimi anni si sono dovute rinnovare, ma la sostanza rimane quella.
Una moto del genere, negli anni 60, sarebbe stata una perfetta café racer, e va presa per quello che è, una moto anacronistica.
Volete una vera moto classica? Compratevi una Royal Enfield e non queste pseudo triumph modern classic di cui tutti siamo possessori.
La moto vibra sopra i 90km/h? Fatevi un giro su un norton commando e poi se ne riparla.
Non ha senso vedere tutti questi accessori da sportiva su una moto da 35 cv? E allora perchè buttate soldi per freni, ammo e via dicendo per migliorare le vostre moto che rimarranno sempre e comunque dei cancelli?
fitzcarraldo
29/08/2013, 19:02
Forse non conoscete a fondo la storia della Royal Enfield...sono moto rimaste quasi ferme agli anni 60. Negli ultimi anni si sono dovute rinnovare, ma la sostanza rimane quella.
Una moto del genere, negli anni 60, sarebbe stata una perfetta café racer, e va presa per quello che è, una moto anacronistica.
Volete una vera moto classica? Compratevi una Royal Enfield e non queste pseudo triumph modern classic di cui tutti siamo possessori.
La moto vibra sopra i 90km/h? Fatevi un giro su un norton commando e poi se ne riparla.
Non ha senso vedere tutti questi accessori da sportiva su una moto da 35 cv? E allora perchè buttate soldi per freni, ammo e via dicendo per migliorare le vostre moto che rimarranno sempre e comunque dei cancelli?:supremo:
595Abarth
29/08/2013, 19:25
Ragazzi, sarà poco potente senza dubbio ma più la guardo più mi piace... Ci sarebbe ben poco da "spippolare" come dite voi!! Esteticamente è quasi perfetta...
La parte posteriore è spettacolare!!!!
http://www.gatinews.com/wp-content/uploads/2013/08/Royal-Enfield-Cafe-Racer.jpg
Marsellus
29/08/2013, 19:47
Ragazzi, sarà poco potente senza dubbio ma più la guardo più mi piace... Ci sarebbe ben poco da "spippolare" come dite voi!! Esteticamente è quasi perfetta...
La parte posteriore è spettacolare!!!!
http://www.gatinews.com/wp-content/uploads/2013/08/Royal-Enfield-Cafe-Racer.jpg
molto molto bella:oook:
ps. tempo fa avevo un 85 2t minimotard con ruote da 12 ,arrivava a 25 cv , nei cartodromi girava piu veloce dei vari monster hornet ..
bastano pochi cv per divertirsi :oook:
sinceramente non credo che il problema siano i 35 cavalli ma l'impostazione cafe' racer su un monocilindrico da "passeggio". stiamo parlando di un brand che ha una clientela tipo sicuramente di eta' matura. non so, ma non vedo bene la combinazione semimanubri e vibrazioni da monocilindrico anni 60 per "passeggiare".
a proposito di impostazione cafe' racer e pochi cavalli: nel 1989 mio padre mi regalo' il primo ed unico motorino della mia gioventu'. era un peugeot 103 vecchio. facendo spesso le vacanze in francia cominciai a vedere come venivano trasformati questi mezzi oltralpe. acquistai un po di pezzi , feci saldare una canna tra serbatoio e sellino, montai degli ammortizzatori speciali.......praticamente un motorino con meno di 6 cavalli con una componentistica quasi da 125. avevo 14 anni. le vibrazioni ed i manubri piega bassa mi facevano una pippa :) i miei 6 cv mi sembravano 60 quando tiravo al massimo il peugeottino in fondo a via rubattino per andare all'idroscalo........che tempi, che emozioni.
fitzcarraldo
29/08/2013, 21:32
non so, ma non vedo bene la combinazione semimanubri e vibrazioni da monocilindrico anni 60 per "passeggiare".
Vai ad un qualsiasi raduno di modern classic e ti togli la voglia....:laugh2: semimanubri e gomme quadrate a gogò!!:cool: naturalmente con molte eccezioni ma il genere è quello!!
Vai ad un qualsiasi raduno di modern classic e ti togli la voglia....:laugh2: semimanubri e gomme quadrate a gogò!!:cool: naturalmente con molte eccezioni ma il genere è quello!!
ma quindi mi stai dicendo che una buona fetta della clientela modern classic e' fatta da poser?
fitzcarraldo
29/08/2013, 21:50
ma quindi mi stai dicendo che una buona fetta della clientela modern classic e' fatta da poser? perchè... Non è così?? :dubbio: ripeto... Con moltissime eccezioni!! Ma se, per ognuno, si dovesse fornire un curriculum delle moto avute negli anni ci sarebbe da ridere!!! Però in compenso le patch abbondano...:lingua:
ti faro' sapere. per il momento non conosco nessuno del "giro" MC.
:ph34r:
vabbe', allora se vi piace tanto accattativilla, ma dopo non venite a piangere qui o a cercare elaborazioni da 950 cc.:incaz::dry:
Bella :w00t:
La consiglierò a Titti per i suoi lunghi tragitti (casa vucceria) :biggrin3:
:biggrin3:
sinceramente non mi dispiace,anzi...cambierei forse il posteriore togliendo il parafango e qualche cazzatina ma devo dire che esteticamente è molto bella:cool:
parlando di cafè racer,ai tempi l'obiettivo era partire da moto commerciali e renderle più cazzute (ok che è una moto diversa ma un socio di arona ha in garage un cb400 del '76 caffetizzato,cazzo se spinge...e di cavalli ne ha 37)
maurotrevi
30/08/2013, 04:45
quanto costa?
macheamico6
30/08/2013, 05:25
Una gioia per gli occhi
Una bella motocicletta per passeggiare...
Passeggiate di 3200 chilometri?
:cool:
Ho beccato un tedesco a Briançon con una Bullet 500.
Esteticamente non mi dispiace affatto...alla domanda di come andava, mi disse che la moto andava benone,non pisciava olio,a patto che non si andasse oltre i 90 kmh e di non aver nessun passeggero:in salita non và un cazzo...intanto dalla Germania era di ritorno dal sud della Francia e stava rientrando a casa.
Mi piacerebbe il modello Scrambler,ma costa come una Triumph Scrambler e se mi permettete,non c'è paragone.
C'è una concessionaria qui a Torino;probabilmente andrò a ficcare il naso,così per curiosità...esteticamente a me piacciono.
Il Concessionario Honda di Reggio ne ha presa dentro una con pochissimi Km 190 e imm.maggio 2013
se a qualcuno interessa ....
http://www.martinomoto.it/Prodotti/Usato/Strada/45/BULLET--ROYAL-ENFIELD.shtml
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=131298&stc=1
tempo fa andai a provare la V7 in conce e mi diedero questa:
131303
la moto ha una cavalleria sufficiente ed il motore non da grandi sorprese ma per il resto non riuscivo a staccarle gli occhi di dosso, le finiture erano eccezionali, ben sopra TRiumph che continua a mettere pedane grezze, fari e freccce da incubo e materiali che perdono colore col tempo con il risultato che mi devo fare il culo a spellare cavi, strofinare, diventare esperto di carta abrasiva e cavoli vari.. in + dopo aver perso ore a pulire devo pure smadonnare per uscire da un parcheggio in retro dato il peso di tutto sto metallo grezzo.
Vado a guardare volentieri un bella Guzzi italiana di seconda mano invece di questo ferro indiano messo insieme con il fil di ferro (appunto) con un gusto a dir poco imbarazzante e delle soluzioni a casaccio ed un motore che il mio fallegname con 30 mila lire lo fa meglio.
scusate ma...
questa è la V7 di un amico, cui abbiamo fatto qualche (piccolissima) modifica:
http://i42.tinypic.com/1tocwh.jpg
http://i41.tinypic.com/zk51xc.jpg
http://i40.tinypic.com/mj7n8.jpg
http://i39.tinypic.com/35k2xyp.jpg
http://i43.tinypic.com/9kq8tf.jpg
http://i41.tinypic.com/32zhyxj.jpg
http://i40.tinypic.com/avlobd.jpg
non ne ho fatto una prova, ma di sicuro io la terrei in considerazione, dovendo comprare il nuovo. diventa molto fascinosa e accattivante con pochissimi interventi
cristianow
30/08/2013, 10:33
Ma infatti la guzzi v7 classic, anche in versione standard, e' molto bella, solo che molti triumphisti di questo forum se non c'e' scritto Triunz sul serbatoio sanno solo sparare a zero su tutto...:biggrin3:
tempo fa andai a provare la V7 in conce e mi diedero questa:
131303
la moto ha una cavalleria sufficiente ed il motore non da grandi sorprese ma per il resto non riuscivo a staccarle gli occhi di dosso, le finiture erano eccezionali, ben sopra TRiumph che continua a mettere pedane grezze, fari e freccce da incubo e materiali che perdono colore col tempo con il risultato che mi devo fare il culo a spellare cavi, strofinare, diventare esperto di carta abrasiva e cavoli vari.. in + dopo aver perso ore a pulire devo pure smadonnare per uscire da un parcheggio in retro dato il peso di tutto sto metallo grezzo.
Vado a guardare volentieri un bella Guzzi italiana di seconda mano invece di questo ferro indiano messo insieme con il fil di ferro (appunto) con un gusto a dir poco imbarazzante e delle soluzioni a casaccio ed un motore che il mio fallegname con 30 mila lire lo fa meglio.
scusate ma...
Quando il destino è nel Nik..:biggrin3:
cristianow
30/08/2013, 10:48
131313 siccome ci stiamo allargando ad altre moto "in stile", che ne dite della kawa w800?
131313 siccome ci stiamo allargando ad altre moto "in stile", che ne dite della kawa w800?
Famosa per la sua compattezza.
131313 siccome ci stiamo allargando ad altre moto "in stile", che ne dite della kawa w800?
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/216102-consiglio-urgente-acquisto-bonnie-o-w-800-a.html?highlight=w800
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/213133-kawasaki-w800-chrome-edition-nuova-edizione-limitata.html?highlight=w800
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/66958-che-ve-ne-pare.html?highlight=w800
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/186845-vi-ricordate-la-w800.html?highlight=w800
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/177911-oggi-ho-visto-una-kawa-w-800-a.html?highlight=w800
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/166876-kawasaki-w800-lanti-bonni.html?highlight=w800
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/166564-oggi-domani-ripetizione-ot-kawasaki-w800.html?highlight=w800
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/165822-comparativa-edicola-kawasaki-w800-vs-triumph-bonneville-t100.html?highlight=w800
e penso ce ne siano ancora .....:w00t:
fitzcarraldo
30/08/2013, 11:00
tempo fa andai a provare la V7 in conce e mi diedero questa:
131303
la moto ha una cavalleria sufficiente ed il motore non da grandi sorprese ma per il resto non riuscivo a staccarle gli occhi di dosso, le finiture erano eccezionali, ben sopra TRiumph che continua a mettere pedane grezze, fari e freccce da incubo e materiali che perdono colore col tempo con il risultato che mi devo fare il culo a spellare cavi, strofinare, diventare esperto di carta abrasiva e cavoli vari.. in + dopo aver perso ore a pulire devo pure smadonnare per uscire da un parcheggio in retro dato il peso di tutto sto metallo grezzo.
Vado a guardare volentieri un bella Guzzi italiana di seconda mano invece di questo ferro indiano messo insieme con il fil di ferro (appunto) con un gusto a dir poco imbarazzante e delle soluzioni a casaccio ed un motore che il mio fallegname con 30 mila lire lo fa meglio.
scusate ma...si, in effetti uscire da un parcheggio con una triumph è un problema pressochè impossibile da risolvere.lo spellare cavi invece mi sfugge...
Famosa per la sua compattezza.
:risate2:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/177911-oggi-ho-visto-una-kawa-w-800-a.html?highlight=w800
si, in effetti uscire da un parcheggio con una triumph è un problema pressochè impossibile da risolvere.lo spellare cavi invece mi sfugge...
Hai presente quando vuoi cambiare quel cesso di faro e frecce fanale? Taglia, spella i cavi, saldatore, fastum... lo so che basta sganciare i piccioli ed il lavoro te lo fai fare ma io me lo sono fatto da solo (e meglio). Aggiungo tra le rogne anche gli ammo da cambiare subito poiché hanno la molla finta... per il parcheggio ci sono sempre riuscito ma ho sempre fatto finta di avere sotto il sedere una goldwing, credimi, con questo trucco ce la si fa.
via tapatalk2
:risate2:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/177911-oggi-ho-visto-una-kawa-w-800-a.html?highlight=w800
Questo è uno dei più bellissimi Thread di sempre. OndaCalabra sarebbe da clonare e Mick era una "spalla"perfetta e viceversa.
Questo è uno dei più bellissimi Thread di sempre. OndaCalabra sarebbe da clonare e Mick era una "spalla"perfetta e viceversa.
Mic .......è di palemmo non lo americanizzare :lingua:
fitzcarraldo
30/08/2013, 11:27
Hai presente quando vuoi cambiare quel cesso di faro e frecce fanale? Taglia, spella i cavi, saldatore, fastum... lo so che basta sganciare i piccioli ed il lavoro te lo fai fare ma io me lo sono fatto da solo (e meglio). Aggiungo tra le rogne anche gli ammo da cambiare subito poiché hanno la molla finta... per il parcheggio ci sono sempre riuscito ma ho sempre fatto finta di avere sotto il sedere una goldwing, credimi, con questo trucco ce la si fa.
via tapatalk2grazie per le preziose informazioni!! Decidessi mai di modificare la moto ne terró sicuramente conto.
grazie per le preziose informazioni!! Decidessi mai di modificare la moto ne terró sicuramente conto.
Prego
via tapatalk2
maurotrevi
30/08/2013, 13:06
tempo fa andai a provare la V7 in conce e mi diedero questa:
131303
la moto ha una cavalleria sufficiente ed il motore non da grandi sorprese ma per il resto non riuscivo a staccarle gli occhi di dosso, le finiture erano eccezionali, ben sopra TRiumph che continua a mettere pedane grezze, fari e freccce da incubo e materiali che perdono colore col tempo con il risultato che mi devo fare il culo a spellare cavi, strofinare, diventare esperto di carta abrasiva e cavoli vari.. in + dopo aver perso ore a pulire devo pure smadonnare per uscire da un parcheggio in retro dato il peso di tutto sto metallo grezzo.
Vado a guardare volentieri un bella Guzzi italiana di seconda mano invece di questo ferro indiano messo insieme con il fil di ferro (appunto) con un gusto a dir poco imbarazzante e delle soluzioni a casaccio ed un motore che il mio fallegname con 30 mila lire lo fa meglio.
scusate ma...
di 2 che ne conosco con i nuovi guzzi ed entrambi fanno ruggine fin sulla plastica....
di 2 che ne conosco con i nuovi guzzi ed entrambi fanno ruggine fin sulla plastica....
Anche le triumph fanno ruggine ma solo dove non si vede... difatti quando la trovi ci rimani.
via tapatalk2
Anche le triumph fanno ruggine ma solo dove non si vede... difatti quando la trovi ci rimani.
via tapatalk2
Fermo lì...informami che ne ho due e non vorrei mai....dammi le coordinate di dove hai trovato l'ignobile materia.
fitzcarraldo
30/08/2013, 13:38
Anche le triumph fanno ruggine ma solo dove non si vede... difatti quando la trovi ci rimani.
via tapatalk2
Si vabbè.... Spostare la scrambler è come postare una goldwing... Le triumph marciscono.... Altre cazzate ne hai da scrivere o per oggi hai finito??:biggrin3:
doccerri
30/08/2013, 13:42
io mi pendo una birretta!
io mi pendo una birretta!
Doc, già che sei davanti al frigo, una anche per me, grazie, così non mi alzo dal divano :biggrin3:
:risate2:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/177911-oggi-ho-visto-una-kawa-w-800-a.html?highlight=w800
Qualche giorno fa mi si è affiancata una bonneville al semaforo..... di colpo, l'illuminazione......
Vicino al thunderbird LA BONNEVILLE E' UNA MOTO COMPATTA :biggrin3:
maurotrevi
30/08/2013, 14:28
Anche le triumph fanno ruggine ma solo dove non si vede... difatti quando la trovi ci rimani.
via tapatalk2
può essere, ma caxxo vedere la ruggine sul plexi ha del paranormale :ph34r:
Si vabbè.... Spostare la scrambler è come postare una goldwing... Le triumph marciscono.... Altre cazzate ne hai da scrivere o per oggi hai finito??:biggrin3:
in effetti la mia intenzione era parlare della enfield paragonadola ad altre Cafe racer tipo la guzzi che si trovano a ottimi prezzi usate, non capisco come ci sono finito a dire ste cose... forse ho fatto un po di caciara... oppure é stato uno sfogo momentaneo pero mai volgare, scusate se ho detto qualche cazzata in questo luogo di culto, in effetti non cambierei la scrambler con altra moto, la ruggine sta dentro i cerchi che sono made in italy quindi god save the queen!
via tapatalk2
Bella :w00t:
La consiglierò a Titti per i suoi lunghi tragitti (casa vucceria) :biggrin3:
e dici bene. a me non solo piace, ma alla vista dell'accensione anche con pedale mi sono eccitato :biggrin3:
titti hai ancora spazio nel garage?
commissarioBetti
31/08/2013, 14:26
Mi garba, mi ricorda la morini 3 1/2, sara' che son rosse tutte'due
titti hai ancora spazio nel garage?
ad oggi no :cry:
ma per una moto in regalo lo spazio lo troverei :biggrin3:, basta montare una carrucola e il gioco è fatto :oook:
e poi un vecchio detto recita "na casa trasi chiddu chi voli u patruni".
infatti sono stato diffidato dall'andare a prendere una vecchia vespa 50 al costo di un casco jet di medio valore. infatti è opzionata e rimasta dov'era prima :biggrin3:
ad oggi no :cry:
ma per una moto in regalo lo spazio lo troverei :biggrin3:, basta montare una carrucola e il gioco è fatto :oook:
e poi un vecchio detto recita "na casa trasi chiddu chi voli u patruni".
infatti sono stato diffidato dall'andare a prendere una vecchia vespa 50 al costo di un casco jet di medio valore. infatti è opzionata e rimasta dov'era prima :biggrin3:
cu è patruni e cuè sutta .....
fitzcarraldo
02/09/2013, 15:18
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."
Qualcuno, evidentemente, si è dimenticato di informare questi qua....
Tra pochi giorni il Marco Polo Team partirà alla volta della regione del Ladakh, ai piedi dell (http://www.motoblog.it/post/238173/il-marco-polo-team-sullhimalaya)
Vaccaladra,chissà quante volte dovranno metter mano alle moto,ci vuol competenza,cuore, coraggio altrocchè e capacità.Massima Stima.
Vaccaladra,chissà quante volte dovranno metter mano alle moto,ci vuol competenza,cuore, coraggio altrocchè e capacità.Massima Stima.
Era quello che ho detto a mia moglie prima di partire per la Normandia-----> io ho perso mezza Triumph e lei nulla......
comunque ben vengano questo genere di moto. forse, dico forse, servono pure da pungolo alla triumph per guardare un po' più avanti
è in arrivo anche questa che ha una sua storia e non è affatto male.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=131784&stc=1
comunque ben vengano questo genere di moto. forse, dico forse, servono pure da pungolo alla triumph per guardare un po' più avanti
è in arrivo anche questa che ha una sua storia e non è affatto male.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=131784&stc=1
Scusa vogliono importare la sr 500?! Lo dico con gaudio! Avevo letto di un possibile arrivo del 400 ma portassero il 500 sarebbe bellissimo
Scusa vogliono importare la sr 500?! Lo dico con gaudio! Avevo letto di un possibile arrivo del 400 ma portassero il 500 sarebbe bellissimo
in effetti hai ragione hanno parlato chiaramente di 400 però chissà che non sistemino qualcosa: ma il modello, anche se di cilindrata minore, rimane un progetto interessante
Yamaha, il futuro di Sport Classic nascerà dal passato - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/yamaha-futuro-nascera-dal-passato.html)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.