Visualizza Versione Completa : Tutti i web magazine sul motociclismo
Marco Manila
30/08/2013, 14:06
Ciao ragazzi, da qualche settimana ho un tablet (un nexus 7 32 giga) che uso nel tempo libero sostanzialmente sul web: secondo me è molto più pratico rispetto a un portatile o a un netbook per via delle dimensioni, del peso e per la durata della batteria, senza contare che il touch semplifica di molto l' utilizzo del web anche perchè rende superfluo l' uso di interfacce come il mouse e la tastiera.
Oltre a navigare tra le varie pagine web mi piace anche scaricare e leggere (specialmente off line, al mare o dove non c'è rete) le riviste in PDF che alcuni siti producono gratuitamente: non nascondo che ormai questa pratica mi ha fatto definitivamente abbandonare il cartaceo ma è abbastanza normale, è il progresso.
Personalmente però conosco poche "testate" in PDF nel mondo motociclistico e ho pensato di creare una piccola raccolta di link dove poterne scaricare altre, certo che molti troveranno la cosa utile.
Inizio io con le due testate che conosco, poi aggiungeremo man mano che arriveranno i vari vostri suggerimenti:
SPIRIT, l' e-magazine di Triumph
E' possibile leggere i vari numeri in questa pagina: SPIRIT, L (http://www.triumphmotorcycles.it/mondo-triumph/15132)
Registrandosi può anche essere inviata via email ogni qual volta esce, gratuitamente.
Moto.it
E' possibile ricevere il PDF gratuitamente via email registrandosi a Moto.it: Registrati - Moto.it (http://www.moto.it/registrati/index.html)
Forza con le segnalazioni. :oook:
Mauro MCF
30/08/2013, 14:17
Ottima segnalazione.:oook:
Spirit, lo scarico già via mail, ma con moto.it non ho mai provato, proverò sicuramente.:w00t:
nikonikko
30/08/2013, 15:52
Moto. it è da tanto che lo ricevo, il pdf è fantastico a volte scarico anche motociclismo ma quello è a pagamento comunque costa sempre meno che in edicola ed è più ricco di contenuti.
che nostalgia di quando si compravano le belle riviste fatte di carta dall'edicolante sotto casa ....
che nostalgia di quando si compravano le belle riviste fatte di carta dall'edicolante sotto casa ....
...sarà sempre peggio...
...sarà sempre peggio...
il livello raggiunto è già buono però ....
il livello raggiunto è già buono però ....
...io rimango retrò...
Marco Manila
30/08/2013, 20:31
che nostalgia di quando si compravano le belle riviste fatte di carta dall'edicolante sotto casa ....
Il tempo passa e l' uomo si evolve: se si pensa a quanti alberi risparmieremo con i PDF e nella distribuzione delle riviste direi che non è un brutto cambiamento. ;)
La rivista cartacea in spiaggia e sul cesso è insostituibile...
folletto_kokopelli
30/08/2013, 22:22
La rivista cartacea in spiaggia e sul cesso è insostituibile...
se vedo uno ca..hare con il tablet in mano, giuro sperculo :laugh2:
Marco Manila
31/08/2013, 17:40
La rivista cartacea in spiaggia e sul cesso è insostituibile...
Dici? Ne riparliamo tra qualche anno...
se vedo uno ca..hare con il tablet in mano, giuro sperculo :laugh2:
E perchè? In fondo un tablet altro non è che una rivista, ma sempre aggiornata e con i contenuti che vuoi, e anzi spesso sono gratuiti...
Non so se si può scrivere qui ma esistono in paio di siti che offrono "gratuitamente " riviste che sono in edicola addirittura qualche giorno prima che escano!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mauro MCF
31/08/2013, 19:17
Per mè leggere le riviste dal Web è comodissimo, le hai sempre con tè e non ingombrano:oook:, stò seriamente cominciando a pensare di comprare i libri digitali:w00t:, anche perchè la libreria si stà riempiendo e in giro cominciano a dar fastidio.
macheamico6
31/08/2013, 20:28
si, ma nessuno che abbia suggerito qualche link......manco io
tiger one
31/08/2013, 23:08
oooohhh,fermi con tutta questa tecnologia.non c'è niente di piu' bello svaccati in spiaggia tra du chiappe e un par de zizze che ti passano davanti sfogliare una bella rivista di moto :w00t:saro' antico ma usare il tablet,che in ferie lo porto per cazzeggiare su internet,non mi da' assolutamente lo stesso gusto che leggermi il cartaceo
Trifoglio
01/09/2013, 09:45
Il tempo passa e l' uomo si evolve: se si pensa a quanti alberi risparmieremo con i PDF e nella distribuzione delle riviste direi che non è un brutto cambiamento. ;)
quindi ne deduco che la tua moto sia elettrica :dubbio:
esiste anche la carta riciclata, ad ogni modo grazie per la segnalazione :oook:
nikonikko
01/09/2013, 10:02
Bisogna provare prima di giudicare....un tablet è qualcosa di unico sia per internet sia per la lettura, oltre ai tantissimi vantaggi per l' ambiente ti dà la possibilità di portarti in vacanza la libreria di casa.
Il tempo passa e l' uomo si evolve: se si pensa a quanti alberi risparmieremo con i PDF e nella distribuzione delle riviste direi che non è un brutto cambiamento. ;)
questa io la trovo un'evoluzione davvero inutile e dannosa .... gli alberi per la carta si possono ripiantare e coltivare, non è necessario disboscare l'Amazzonia per leggere il giornale .... i posti di lavoro persi invece sono persi per sempre .... e difficilmente internet potrà impiegare tutte queste persone ....
Marco Manila
02/09/2013, 22:06
si, ma nessuno che abbia suggerito qualche link......manco io
In effetti mi aspettavo ben altra risposta a questa discussione...
quindi ne deduco che la tua moto sia elettrica :dubbio:
esiste anche la carta riciclata, ad ogni modo grazie per la segnalazione :oook:
Cosa c'entra la moto, se si può fare qualcosa di ecologico e sostenibile in un settore non credi che valga la pena farlo? :blink:
Quando sarà il momento (quando cioè il mercato proporrà qualcosa di più ecologico) penserò anche a quella: per quanto riguarda l' auto mi sono già aggiornato con quanto ritenevo più adatto.
questa io la trovo un'evoluzione davvero inutile e dannosa .... gli alberi per la carta si possono ripiantare e coltivare, non è necessario disboscare l'Amazzonia per leggere il giornale .... i posti di lavoro persi invece sono persi per sempre .... e difficilmente internet potrà impiegare tutte queste persone ....
Inutile? Dannosa? :wacko:
Python guarda che dietro alle riviste digitali (o ai semplici siti di settore) ci sono decine e centinaia di persone che lavorano e che occupano posti che anni fa nemmeno esistevano.
Nulla poi è per sempre: secondo il tuo ragionamento dovremmo ancora andare in giro con carrozza e cavallo allora...
marky tv
03/09/2013, 12:31
bella BOSS
In effetti mi aspettavo ben altra risposta a questa discussione...
Cosa c'entra la moto, se si può fare qualcosa di ecologico e sostenibile in un settore non credi che valga la pena farlo? :blink:
Quando sarà il momento (quando cioè il mercato proporrà qualcosa di più ecologico) penserò anche a quella: per quanto riguarda l' auto mi sono già aggiornato con quanto ritenevo più adatto.
Inutile? Dannosa? :wacko:
Python guarda che dietro alle riviste digitali (o ai semplici siti di settore) ci sono decine e centinaia di persone che lavorano e che occupano posti che anni fa nemmeno esistevano.
Nulla poi è per sempre: secondo il tuo ragionamento dovremmo ancora andare in giro con carrozza e cavallo allora...
è chiaro che per te il virtuale è business .... ma non è ciò che scrivi la realtà delle cose ... e alla carrozza trainata dal cavallo quando non avremo più i soldini per la benzina ci arriveremo se tutto continua in questo modo
Marco Manila
04/09/2013, 08:58
Python non sono il detentore della verità assoluta ma ho tantissimi amici che con il web, l' informazione e la divulgazione online ci vivono lavorando per siti che questo fanno quindi posso dire che anche questa è una realtà delle cose. Ne conosco anche altri che lavoravano per riviste cartacee e sono in forte difficoltà o stanno perdendo il lavoro, ma le cose evolvono e cambiano anche contro il nostro volere, è così fin dalla notte dei tempi e non ci si può fare nulla.
Dall' arrivo dell' informazione online io (e visto l' andazzo non sono l' unico...) ho sempre comprato meno riviste cartacee e ad oggi ne compro praticamente forse una ogni 2/3 mesi perchè le informazioni che cerco le trovo online e, ripeto, per me non è che un bene: se penso a quanti quotidiani ogni giorno escono e a quanto inquinano tra trasporti, distribuzione, e anche da usati visto che finiscono per terra oltre che nelle discariche quando si potrebbe tranquillamente distribuirle (anche a pagamento, conservando posti di lavoro e stipendi) online con un click mi viene male...
dennysupreme
04/09/2013, 09:03
diciamo che la comodità dei avere il tuo giornale preferito, le notizie sempre aggiornate, meno ingombro portano i tablet e gli smartphone ad un uso maggiore che il classico giornale!
Per la discussione, non ho provato ancora nessuna rivista sul mio iphone o tablet, ma penso che da inizio gennaio un abbonamento lo faccio.
Superbikeitalia.
Anche Dueruote ha una versione tablet ed a 1.59 € puoi scaricare la rivista.
Python non sono il detentore della verità assoluta ma ho tantissimi amici che con il web, l' informazione e la divulgazione online ci vivono lavorando per siti che questo fanno quindi posso dire che anche questa è una realtà delle cose. Ne conosco anche altri che lavoravano per riviste cartacee e sono in forte difficoltà o stanno perdendo il lavoro, ma le cose evolvono e cambiano anche contro il nostro volere, è così fin dalla notte dei tempi e non ci si può fare nulla.
Dall' arrivo dell' informazione online io (e visto l' andazzo non sono l' unico...) ho sempre comprato meno riviste cartacee e ad oggi ne compro praticamente forse una ogni 2/3 mesi perchè le informazioni che cerco le trovo online e, ripeto, per me non è che un bene: se penso a quanti quotidiani ogni giorno escono e a quanto inquinano tra trasporti, distribuzione, e anche da usati visto che finiscono per terra oltre che nelle discariche quando si potrebbe tranquillamente distribuirle (anche a pagamento, conservando posti di lavoro e stipendi) online con un click mi viene male...
ma che c'entra l'inquinamento? ... allora rimaniamo tutti in casa senza lavorare e senza andare a zonzo a consumare benzina che la situazione migliorerà ancor di più ... vallo a raccontare a chi ha lavorato per anni nella stampa o in qualsiasi altro settore dell'indotto che i tablet inquinano meno ....
Monacograu
04/09/2013, 09:37
se vedo uno ca..hare con il tablet in mano, giuro sperculo :laugh2:
Io lo faccio! L'unico problema è che non puoi usarlo come cartigienica! :)
Io lo faccio! L'unico problema è che non puoi usarlo come cartigienica! :)
la carta li è insostituibile ..... :laugh2:
Marco Manila
04/09/2013, 09:54
ma che c'entra l'inquinamento? ... allora rimaniamo tutti in casa senza lavorare e senza andare a zonzo a consumare benzina che la situazione migliorerà ancor di più ... vallo a raccontare a chi ha lavorato per anni nella stampa o in qualsiasi altro settore dell'indotto che i tablet inquinano meno ....
Che c' entra? E' semplicemente un aspetto (affatto trascurabile) di questo cambiamento epocale.
Python si può continuare a fare quello che facciamo ogni giorno ma avendo un occhio di riguardo anche per l' ambiente in cui viviamo, non c'è bisogno di stare a casa (anche perchè anche la casa inquina, eccome!). Come fare? Ognuno faccia come meglio crede, se vendere il 3000 diesel a favore di un' auto più efficiente nei consumi (ma equivalente come confort e sicurezza) o addirittura utilizzando i mezzi pubblici o i propri piedi, oppure riciclando di più o acquistando prodotti più ecologici, con meno plastica, ecc ecc.
Questo per dirti che si possono fare infinite cose per rispettare l' ambiente in cui viviamo: tra le poche (ma meglio che niente) che ho adottato io c'è appunto non comprare più assiduamente riviste cartacee a favore delle elettroniche. Mi dispiace se questa mia scelta avrà fatto perdere posti di lavoro (anche se dubito di aver provocato io questa disgrazia) ma lasciami credere di aver aumentato (di uno 0,000001%) le possibilità di avere ancora un mondo in cui vivere in futuro.
Che c' entra? E' semplicemente un aspetto (affatto trascurabile) di questo cambiamento epocale.
Python si può continuare a fare quello che facciamo ogni giorno ma avendo un occhio di riguardo anche per l' ambiente in cui viviamo, non c'è bisogno di stare a casa (anche perchè anche la casa inquina, eccome!). Come fare? Ognuno faccia come meglio crede, se vendere il 3000 diesel a favore di un' auto più efficiente nei consumi (ma equivalente come confort e sicurezza) o addirittura utilizzando i mezzi pubblici o i propri piedi, oppure riciclando di più o acquistando prodotti più ecologici, con meno plastica, ecc ecc.
Questo per dirti che si possono fare infinite cose per rispettare l' ambiente in cui viviamo: tra le poche (ma meglio che niente) che ho adottato io c'è appunto non comprare più assiduamente riviste cartacee a favore delle elettroniche. Mi dispiace se questa mia scelta avrà fatto perdere posti di lavoro (anche se dubito di aver provocato io questa disgrazia) ma lasciami credere di aver aumentato (di uno 0,000001%) le possibilità di avere ancora un mondo in cui vivere in futuro.
non era certamente l'ecologia l'obiettivo dell'avvento di tablet e vari strumenti tecnologici .... si poteva sicuramente fare molto per inquinare meno senza che nessuno ci rimettesse il posto di lavoro ..... sono d'accordo con te sulle auto, infatti quello porterebbe una minore produzione di auto inquinanti ma una maggiore produzione di auto meno inquinanti, saremmo tutti felici e puliti in questo caso ..... altro discorso vale per tablet e riviste ....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.