PDA

Visualizza Versione Completa : Sondaggio e richiesta consigli - apertura locale tipo pub con piccola officina in Basilicata



NathanNever
01/09/2013, 06:20
Ciao a tutti,
ho bisogno della vostra opinione e dei vostri consigli per capire se la mia idea è fattibile o meno.
In pratica da qualche tempo con un paio di amici stiamo valutando la balzana idea di creare nel profondo sud, Basilicata a Venosa (PZ), un locale per motociclisti con annessa officina per piccoli lavori di manutenzione ordinaria, gestendola come associazione culturale dove ci si ritrova e tra un tagliando dell'olio e una chiacchiera ci si beve una birra.
Che ne pensate?
Ovviamente a tutti i membri Lucani del TCP chiedo un contributo più interessante da un punto di vista di opinioni e consigli.
Aspetto le vostre risposte

marco72
01/09/2013, 06:58
intendete vendere anche ricambi : tipo olio , filtri , candele ,ecc. ecc. ?
se si la cosa potrebbe diventare complicata a livello normativo/burocratico....

folletto_kokopelli
01/09/2013, 07:08
è un idea senz altro carina, anche se inflazionata a livello italia.
devi capire se hai abbastanza bacino d'utenza per mantenere le spese e gli stipendi(quanti?)
oggi aprire un attività in italia è quasiun suicidio, se hai qualche amico/a che ha fatto economia e commercio, fatti dare un paio di dritte su come fare delle previsioni.
Un commercialista ti aiuta, ma di locali spesso nn ci capiscono una fava, ti aiuterà più chi ha già un pub, e chi ha già un officina.
ti consiglio, se hai mille idee, questa lettura : "100 euro bastano per reinventare la tua vita, fare ciò che ti piace e crearti un nuovo futuro".
non ti darà nessuna soluzione rapida, ma lo schema su come affrontare qualsiasi idea si.
un fondamentale è questo: disegna due cerchi, uno con cosa piace a te, e uno cosa piace alla gente, sovrapponili, e più superficie combacia e probabilmente più funziona.
non vorrei esser stato troppo pessimista eh..anzi..
ti dico per esperienza personale, bisogna stare attenti a cosa sogni..perchè talvolta poi si avverano!!
:oook:

595Abarth
01/09/2013, 08:42
L'idea è bella Nathan! In basilicata non c'è tanto anzi... che io sappia, almeno nella mia zona, non c'è niente! ( fascia metapontino)
Però io farei un pensiero anche alla mentalità che c'è in quei posti... (purtroppo) Come ti han detto sopra, devi valutare bene quello che piace di più alla gente.

Di buono c'è che Venosa è più vicina alla puglia! non so se mi spiego!!

tbb800
01/09/2013, 09:45
Una associazione culturale non ha grandi costi di gestione, ma va comunque seguita con un minimo di cura.

Probabilmente lo sai, ricorda che l'atto costitutivo e lo statuto dell'associazione puoi farlo da te (naturalmente rispettando le regole civilistiche e penalistiche, ma per questo è sufficiente una ricerca in internet o un amico che ne capisce). e registrarlo personalmente all'agenzia delle entrate a tassa fissa. Così ti eviti che qualche sanguisauga ti impacchi una cosa preconfezionata facendoti pagare chissà che cosa.

L'idea mi sembra bella, purché siate in numero congruo per sostenere le spese di mantenimento.

p.s. ricorda pure che non puoi "coprire" una attività commerciale sotto le spoglie di associazione culturale. Da questo punto di vista i controlli possono essere rognosi e le mazzate pure.

Marco Manila
01/09/2013, 10:11
Ciao, l' idea è molto carina e ne conosco di simili in varie città Italiane e probabilmente funzionano,il binomio moto e pub è molto affine. Purtroppo non è garanzia di successo perchè bisogna vedere dove lo si apre, come lo si gestisce, quanto mercato c'è inquella zona ecc ecc ecc. Se ci credi però aprilo, sarà un successo visto tutto l' impegno che ci metterete.

Mi lascia solo perplesso il fatto di volerlo gestire come associazione culturale: non sono un tecnico ma credo, come già detto, che non sia il metodo migliore per inquadrare una attività a fine di lucro (a meno che voi non lo facciate per la gloria) e che potrete avere vari problemi.
Gestire un pub con officina necessita di collaboratori, e questi vogliono essere pagati e devono essere versati per loro i contributi, senza contare tasse e spese varie, quindi servono soldi, e per farli ci vuole gente che venga a consumare e a fare i lavori alle moto da voi, quindi serve inquadrare l' attività in maniera compatibile e corretta.

In bocca al lupo!!!!

Black Death
01/09/2013, 10:30
Ciao a tutti,
ho bisogno della vostra opinione e dei vostri consigli per capire se la mia idea è fattibile o meno.
In pratica da qualche tempo con un paio di amici stiamo valutando la balzana idea di creare nel profondo sud, Basilicata a Venosa (PZ), un locale per motociclisti con annessa officina per piccoli lavori di manutenzione ordinaria, gestendola come associazione culturale dove ci si ritrova e tra un tagliando dell'olio e una chiacchiera ci si beve una birra.
Che ne pensate?
Ovviamente a tutti i membri Lucani del TCP chiedo un contributo più interessante da un punto di vista di opinioni e consigli.
Aspetto le vostre risposte


mi sfugge il perchè della gestione come associazione culturale (aldilà di eventuale elusione fiscale)


;;)

bella
01/09/2013, 12:12
Evviva l'Italia.... Paese in cui anche se uno ha un'idea ottima come te, Nathan, la seppellisce sotto tonnellate di burocrazia e altre varie cose complicate... :sad:

NathanNever
01/09/2013, 15:50
Grazie a tutti voi per le risposte che mi state dando e cercherò di spiegare alcune cose...

1) il discorso della gestione della cosa sotto l'aspetto dell'associazione culturale non è tanto per "l'elusione fiscale" come qualcuno ha evidenziato ma solamente per la semplicità di gestione fiscale e anche perchè sebbene non lo faccio per diventare ricco ma solo per seguire un sogno e cercare di dar lavoro a uno dei tre soci dell'idea, ovvio non voglio neanche creare società e rimetterci perchè in due abbiamo un lavoro e il terzo no. Quindi stipendio per il terzo, il secondo nel tempo libero lavorerebbe in officina e io che vivo lontano mi occuperei della fidelizzazione e dell'organizzare il tutto, ovvio le mie ferie poi mi permetterebbero nel periodo estivo di partecipare per 40/45 in maniera più attiva. Ovvio che se la cosa funziona il discorso associativo potrebbe essere sostituito da una srl o similare;

2) abbiamo già i locali e preso posterò delle foto e la piantina così mi direte un po che ne pensate e parte l'approntamento dell'officina che richiederà più costi il resto lo autocostuiremmo.

3) cercheremmo di abbattere alcuni costi installando dei pannelli fotovoltaici ( i cui costi si pagano da soli);

4) per il boss Marco Manila, potrebbe essere il primo "TCP CAFE'", che ne pensi?

Aspetto le vostre idee, i vostri commenti positivi o negativi...
Aventi tutta.

tbb800
01/09/2013, 16:59
Grazie a tutti voi per le risposte che mi state dando e cercherò di spiegare alcune cose...

1) il discorso della gestione della cosa sotto l'aspetto dell'associazione culturale non è tanto per "l'elusione fiscale" come qualcuno ha evidenziato ma solamente per la semplicità di gestione fiscale e anche perchè sebbene non lo faccio per diventare ricco ma solo per seguire un sogno e cercare di dar lavoro a uno dei tre soci dell'idea, ovvio non voglio neanche creare società e rimetterci perchè in due abbiamo un lavoro e il terzo no. Quindi stipendio per il terzo, il secondo nel tempo libero lavorerebbe in officina e io che vivo lontano mi occuperei della fidelizzazione e dell'organizzare il tutto, ovvio le mie ferie poi mi permetterebbero nel periodo estivo di partecipare per 40/45 in maniera più attiva. Ovvio che se la cosa funziona il discorso associativo potrebbe essere sostituito da una srl o similare;

2) abbiamo già i locali e preso posterò delle foto e la piantina così mi direte un po che ne pensate e parte l'approntamento dell'officina che richiederà più costi il resto lo autocostuiremmo.

3) cercheremmo di abbattere alcuni costi installando dei pannelli fotovoltaici ( i cui costi si pagano da soli);

4) per il boss Marco Manila, potrebbe essere il primo "TCP CAFE'", che ne pensi?

Aspetto le vostre idee, i vostri commenti positivi o negativi...
Aventi tutta.

inserisco alcune riflessioni che vanno poi approfondite:

associazione culturale che produca reddito e consenta l'assunzione di una sola persona: secondo me con un minimo di attenzione si può fare (do per assolutamente buona la tua premessa che associazione non sarà sinonimo di elusione)

assunzione di una sola persona:: secondo me si può fare, soprattutto verificando con un consulente del lavoro tutte le forme di agevolazione contributiva che si possono sfruttare. Al momento ce ne sono diverse. Questo consentirebbe di ridurre i costi fissi di gestione

piccola annotazione: quando si parla di semplificazione fiscale per una associazione si intende che questa non ha obblighi di redazione di bilancio come altri tipi di società (di persone o di capitali), ma nello stesso tempo questo non significa che non ci siano obblighi fiscali. Specie se poi si parla anche di un solo dipendente questo comporta la tenuta di libro unico del lavoro, comunicazioni fiscali, pagamenti contributivi e fiscali, dichiarazione dei redditi dell'associazione e adempimenti per l'associato dipendente, etc.... Insomma meno carte certamente ma comunque certe cose vanno fatte.

Ma siccome l'idea che proponi è molto interessante ti mando il mio in bocca al lupo, Non mollare ai primi dubbi. :oook:

e poi la Basilicata è Terra bellissima :oook::oook::oook:

emz
01/09/2013, 18:13
Ciao a tutti,
ho bisogno della vostra opinione e dei vostri consigli per capire se la mia idea è fattibile o meno.
In pratica da qualche tempo con un paio di amici stiamo valutando la balzana idea di creare nel profondo sud, Basilicata a Venosa (PZ), un locale per motociclisti con annessa officina per piccoli lavori di manutenzione ordinaria, gestendola come associazione culturale dove ci si ritrova e tra un tagliando dell'olio e una chiacchiera ci si beve una birra.
Che ne pensate?
Ovviamente a tutti i membri Lucani del TCP chiedo un contributo più interessante da un punto di vista di opinioni e consigli.
Aspetto le vostre risposte


se ci riesci,appena riparo la carretta vengo da te.

urasch
01/09/2013, 19:06
io credo che sia un ottima idea,sono lucano d'adozione perchè lavoro a pz..in estate vengo sempre in moto...passare del tempo con voi sarebbe una buona cosa

spitjake
01/09/2013, 19:36
io ho un pub da 5 anni, e per 3 anni precedentemente lavoravo in un associazione culturale. tutto è fattibile ma sappi che ti ci devi buttare a capofitto, nessuno ti regala niente, lo stato ti ruba tutto e le ore di lavoro sono il doppio di quel che credi, detto questo con la passione si fa tutto, se non c'è passione ciao ciao...(ah e per favore birre SERIE :dry:)

NathanNever
01/09/2013, 21:38
io ho un pub da 5 anni, e per 3 anni precedentemente lavoravo in un associazione culturale. tutto è fattibile ma sappi che ti ci devi buttare a capofitto, nessuno ti regala niente, lo stato ti ruba tutto e le ore di lavoro sono il doppio di quel che credi, detto questo con la passione si fa tutto, se non c'è passione ciao ciao...(ah e per favore birre SERIE :dry:)

Ciao Spitjake,
mi diresti come o a chi rivolgermi per associarmi a enti tipo ENALS ecc. per le associazioni culturali?

DoK.1200.S
01/09/2013, 21:44
Prova a cercare su FB la neonata "ocio a la moto", forse ora chiamata "ciapa la moto". Creata da amici del TCP di Milano et Al.
Loro forse possono consigliarti, avendo creato un'associazione sulla falsa riga del della tua idea.....
Intanto in bocca al lupo(Lucano ovviam!)



TTT (...Teo da TapaTalk) :D

spitjake
01/09/2013, 22:55
Ciao Spitjake,
mi diresti come o a chi rivolgermi per associarmi a enti tipo ENALS ecc. per le associazioni culturali?

ciao, non ne ho idea purtroppo, il circolo non era mio e adesso ho un pub come ditta individuale, se ti servono altre info molto volentieri ma per il circolo o associazione so le stesse cose che sai tu suppongo

NathanNever
02/09/2013, 05:26
grazie a tutti voi per le info e se avete consigli fate pure...

roberto70
02/09/2013, 07:40
nessun consiglio....ma in bocca al lupo ....bella idea!:oook:

urasch
02/09/2013, 08:13
dai che ce la fai

Medoro
02/09/2013, 08:32
Entri x il tagliando esci sbronzo cosi non pensi al prezzo. Ottimo:D

e doi torrada cu su statalli

595Abarth
02/09/2013, 11:02
Entri x il tagliando esci sbronzo cosi non pensi al prezzo. Ottimo:D

e doi torrada cu su statalli

:w00t: ischizza babbau

NathanNever
02/09/2013, 17:47
:w00t: ischizza babbau

Ma no tranquilli nessun prezzo esagerato, stiamo valutando il minimo indispensabile e/o anche che il socio possa farlo da solo utilizzando l'attrezzatura con la supervisione nostra e lascia una quota forfettaria per le sole spese di corrente e pulizia.

andrellino
02/09/2013, 18:29
Secondo me, lo devi aprire in una strada bella da fare in moto, in modo che i motociclisti lo facciano diventare una tappa del loro giro

Medoro
02/09/2013, 18:29
Secondo me, lo devi aprire in una strada bella da fare in moto, in modo che i motociclisti lo facciano diventare una tappa del loro girocosi sarebbe la ciliegina sulla torta,una vera figata

scarf75
02/09/2013, 18:45
Secondo me, lo devi aprire in una strada bella da fare in moto, in modo che i motociclisti lo facciano diventare una tappa del loro giro


Non è uno scherzo ......ma conta tantissimo la location.............
Nella mia citta , dei ragazzi avevano aperto qualche anno fà una cosa del genere....anzi ....ben più complessa , visto che avevano bar e negozio moto e abbigliamento a livello strada e sotto , l'officina............
Non era male....l'officina era gestita bene da un bravo ragazzo , ma la parte sopra , cioè il bar , lasciava un pò a desiderare........infatti , hanno chiuso proprio per colpa del bar ....che aimè , stava in un posto scomodo da andarci.......:dry:
Unpò anche gestito male ......e 1+1 ............:cry:
Il mio consiglio è di scegliere bene il posto dove aprire ....è fondamentale x un tipo di attività del genere.........non pare ,ma è metà dell'opera..............poi dopo il resto , dovete crearvelo da voi......... un pò di fortuna , ci vuole sempre!!!:oook:

Domino
02/09/2013, 18:56
Bellissima idea in Italia sono pochissime le attività di questo genere:oook:

macheamico6
02/09/2013, 21:23
Nessun consiglio, solo il mio in bocca al LUPACCIO (e detto da me......) :oook:

NathanNever
03/09/2013, 05:44
Secondo me, lo devi aprire in una strada bella da fare in moto, in modo che i motociclisti lo facciano diventare una tappa del loro giro

Su questo hai pienamente ragione.
La location e la strada sono molto importanti infatti il desiderio di aprirlo a Venosa mio paese natale nn è casuale. Le due strade che vi conducono hanno curve carine e paesaggi stupendi. E il paese è un concentrato di storia: dal parco paleolitico al castello aragonese, dalla cattedrale tardo medievale all'anfiteatro romano, dalla Chiesa della Trinità incompiuta alle terme romane. E dulcis in fundo la casa del poeta latino Quinto Orazio Flacco che molti mm sanno essere l'autore delle parole CARPE DIEM (la traduzione esatta e COGLI L'ATTIMO/VIVO IL MOMENTO), molto liberamente usate per il film L'ATTIMO FUGGENTE.
Quindi penso che il posto nn sia malaccio, no?!?!