PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Ma allora li "foriamo"sti scarichi???



caco46
03/09/2013, 15:11
Salve raga!!
voi che ne dite: forare gli scarichi della Bonneville è una cosa giusta e fattibile?????qualcuno l'ha già fatto???
si riesce poi ad avere un romboooo + belloooooo????oppure si rischia di rovinare tutto???NB:Bonni in garanzia!

desden
03/09/2013, 15:22
Premesso che l'ho fatto su un paio di bottiglie originali e comprate all'uopo
Per le T100 EFI l'unico modo di stappare è tagliare un pelino di finale e, per fare un lavoro a regola d'arte, ti consiglio di spendere qualche euro (pochi) e passare da un fabbro. I baffle non vengono via solo tagliando, hanno dei punti di saldatura e vanno tirati/martellati energicamente.

Non ho forato le paratie rompifiamma, il sound, solo leggermente migliorato, è sicuramente civilissimo.

Zirullo
03/09/2013, 15:22
Chiaro che si può, chi non l'ha fatto anche sul motorino?
Però mi sa una cosa un po'estrema, io andrei avanti con il cartone sui raggi :blink:
Un'altro trucchetto è quello di allentare le fascette che collegano collettori e motore
Io, che sono per la tecnologia e per la pacifica convivenza, non l'ho fatto comunque, ma prima di mettere il casco metto le cuffie e faccio partire
"real bike rough sound.mp3"
:oook:

Jazz
03/09/2013, 15:45
Secondo me, a livello di sound, forare gli originali è come leccarla con le mutande (scusate il francesismo)....
Uno si compra due scarichi a modo e si tiene gli originali. :dubbio:

Zirullo
03/09/2013, 15:57
E'dura smettere di cazzeggiare, ma proviamoci :lingua:
Come ti suggerisce Desden, l'operazione non è quella di "forare", come si faceva sui motorini, ma quella di rimuovere il "baffle" dai terminali.
Puoi trovare ampia letteratura nel forum alla voce "bafflectomia"

E'chiaro che sarebbe meglio comprare dei terminali aftermarket, ma anche se ora che non si paga l'IMU siamo tutti improvvisamente ricchi, si parla di una spesa a partire da 300€

PS
Scherzavo anche sull'allentare le fascette dei collettori :dubbio:

Jazz
03/09/2013, 16:21
PS
Scherzavo anche sull'allentare le fascette dei collettori :dubbio:

Azz..... mo' mi tocca tornare in garage e stringerle di nuovo....... :dubbio:

Strady
03/09/2013, 16:27
Guarda io ho la bonni da meno di 1000km... l'ho presa usata e con gli scarichi originali.. era meno rumorosa di uno scooter (io arrivo dalle enduro tipo la dominator o la Xt che almeno si sentono)
Ho comprato sul mercatino 2 scarichi originali graffiati e usati e li ho messi da parte per eventuale futura revisione o altro..
Sugli scarichi sulla moto ho bafflectomizzato "alla mia maniera" ovvero praticando una serie numerosa di fori con una punta da trapano molto lunca (12-15cm) diametro 4-5mm tutto attorno al tubetto centrale dello scarico in modo da indebolire sia il baffle finale sia il suo gemello 10cm più dentro...
c'è voluto un po di tempo ma poi è bastato infilare un tubo dentro dare 4 colpi di martello e forzare un po e il tratto terminale di baffle (un tubetto e 2 mezze paratie sforacchiate) se n'è uscito..
Risultato? Un bel rumorino, assimilabile a una motocicletta a norma di una 20ina di anni fa (quando si poteva fare un po piu casino) e si sente anche andandoci a spasso (goduria nei tunnel)...

Quindi è una cosa che :
- consiglierei a chi vuole viaggiare con la moto con gli scarichi marchiati omologati e non vuole rischiare con quelli aftermarket che sono senza timbratura
- consiglierei a chi vuole un po di decibel in più e un suono piu corposo senza sembrare un Harleysta o un ducatista da corsa...

Invece la sconsiglierei vivamente a chi pretende molto più rumore... meglio tenersi gli originali intonsi e comprarsi qualche scaricozzo aperto che a metterli e toglierli ci va 15minuti e 2 chiavi inglesi...

Prova a guardare sul sito della FEKED per ascoltare i suoni dei loro scarichi io ero tentato di prendere i reverse cone (mentre i Bofords sono quasi incivili)

caco46
03/09/2013, 17:54
Secondo me, a livello di sound, forare gli originali è come leccarla con le mutande (scusate il francesismo)....
Uno si compra due scarichi a modo e si tiene gli originali. :dubbio:


Ah! dimenticavo di dirvi che la mia bonnie è quella del 110th anniversary.....quindi vorrei lasciare gli scarichi "originali"solo con + decibel:oook:

desden
04/09/2013, 09:15
Chiarissimo. Ti riassumo quanto ti ho già scritto: procurati un paio di scarichi originali usati, baflectomizzali ed avrai qualche (pochissimi) db in più.

caco46
04/09/2013, 17:23
Guarda io ho la bonni da meno di 1000km... l'ho presa usata e con gli scarichi originali.. era meno rumorosa di uno scooter (io arrivo dalle enduro tipo la dominator o la Xt che almeno si sentono)
Ho comprato sul mercatino 2 scarichi originali graffiati e usati e li ho messi da parte per eventuale futura revisione o altro..
Sugli scarichi sulla moto ho bafflectomizzato "alla mia maniera" ovvero praticando una serie numerosa di fori con una punta da trapano molto lunca (12-15cm) diametro 4-5mm tutto attorno al tubetto centrale dello scarico in modo da indebolire sia il baffle finale sia il suo gemello 10cm più dentro...
c'è voluto un po di tempo ma poi è bastato infilare un tubo dentro dare 4 colpi di martello e forzare un po e il tratto terminale di baffle (un tubetto e 2 mezze paratie sforacchiate) se n'è uscito..
Risultato? Un bel rumorino, assimilabile a una motocicletta a norma di una 20ina di anni fa (quando si poteva fare un po piu casino) e si sente anche andandoci a spasso (goduria nei tunnel)...

Quindi è una cosa che :
- consiglierei a chi vuole viaggiare con la moto con gli scarichi marchiati omologati e non vuole rischiare con quelli aftermarket che sono senza timbratura
- consiglierei a chi vuole un po di decibel in più e un suono piu corposo senza sembrare un Harleysta o un ducatista da corsa...

Invece la sconsiglierei vivamente a chi pretende molto più rumore... meglio tenersi gli originali intonsi e comprarsi qualche scaricozzo aperto che a metterli e toglierli ci va 15minuti e 2 chiavi inglesi...

Prova a guardare sul sito della FEKED per ascoltare i suoni dei loro scarichi io ero tentato di prendere i reverse cone (mentre i Bofords sono quasi incivili)

OK grazie del consiglio....ma poi non si avranno problemi ??? di carburazione....rimappaggio centralina.....mal funzionamento in generale????scoppiettamento in rilascio.. e quant'altro???:cry:

Strady
05/09/2013, 08:13
Sulla mia al momento è l'unico intervento che ho fatto e VA SOLO MEGLIO!!!

gli scoppiettii in rilascio c'erano prima e ci sono ancora adesso (colpa del SAIS) e sono comunque una goduria da ascoltare perchè sono frequenti ma di intensità modesta.
La mia è una 790cc con carburatori originali in tutto (getti da 110) ho in programma prossimamente di cambiare i getti come consigliato con gli scarichi TOR e mettere qualcosa di più magari cambiando anche gli spilli.
Il mio filtro rimarrà quello originale (tanto faccio pochi km e ne ho già uno nuovo da parte) e farò una piccola modifica allo snorkel come consigliato per favorire passaggio aria e sentire un po di più anche il rombo di aspirazione.

Al momento ne sono soddisfattissimo.
Se hai una EFI puoi provare a bafflectomizzare e la centralina dovrebbe autoadattarsi in un certo range attorno al originale, se vedi qualche peggioramento o non senti migliorie puoi sempre farti caricare la mappa degli scarichi TOR.

RIPETO: se si vuole tenere la moto più originale possibile e avere qualche dB in più è una modifica consigliatissima. Se poi ci prendi gusto puoi sempre comprare qualche scarico old style tipo le toga o altre marmitte non omologate a bottiglia.

Considera che in fase di revisione la rimozione dei baffle in linea di massima neanche la notano (non influisce su inquinamento che è la prima cosa che guardano seriamente, e aumenta di poco i dB ma stai nel range di tolleranza senza particolari casini)

desden
05/09/2013, 08:50
Caco la mia è una EFI, bafflectomizzando gli scarichi non servirà rimappare, la moto andrà come prima, solo il sound migliorerà un filino (non aspettarti però miracoli).
Resta uno scarico civilissimo, benchè modificato (se trovi il cagacazzi può farti qualche storia...ma deve essere un vero fdp).

Discorso diverso se dopo aver bafflectomizzato vai anche di trapano e sfondi le paratie rompifiamma. In tal caso lo scarico diventa un tubo dritto ed ovviamente i db aumentano vertiginosamente insieme al rischio di farsi notare...

il consiglio è sempre di tenersi le proprie marmitte originali e intervenire di bufflectomia su un paio usate.

P.S. se vuoi ti vendo le mie...perfette, hanno meno di mille km e sono già pronte all'uso :oook: (solo bafflectomizzate, non trapanate)

caco46
05/09/2013, 18:16
Caco la mia è una EFI, bafflectomizzando gli scarichi non servirà rimappare, la moto andrà come prima, solo il sound migliorerà un filino (non aspettarti però miracoli).
Resta uno scarico civilissimo, benchè modificato (se trovi il cagacazzi può farti qualche storia...ma deve essere un vero fdp).

Discorso diverso se dopo aver bafflectomizzato vai anche di trapano e sfondi le paratie rompifiamma. In tal caso lo scarico diventa un tubo dritto ed ovviamente i db aumentano vertiginosamente insieme al rischio di farsi notare...

il consiglio è sempre di tenersi le proprie marmitte originali e intervenire di bufflectomia su un paio usate.

P.S. se vuoi ti vendo le mie...perfette, hanno meno di mille km e sono già pronte all'uso :oook: (solo bafflectomizzate, non trapanate)

grazie !! fammi avere qualche foto e il...prezzo...ciao

Fabio Pal
06/09/2013, 09:50
Secondo me, forare gli originali è come leccarla con le mutande ......



Miitico!!:risatona:

scrambler forever
06/09/2013, 16:08
Fatto sulla mia Scrambler EFi sega a tazza, un pò di olio di gomito per staccare i baffle e in 5 minuti hai un altro sound: spernacchiamenti
spetazzamenti in rilascio ma niente di illegale certo, la revisione poi....