PDA

Visualizza Versione Completa : Va bene si....va bene no...... aiutatemi



allenos
03/09/2013, 17:39
Ciao a tutti , ho bisogno di un consiglio vero e solo voi potete darmelo . Allora , felice possessore fino a poco tempo fa di una Fazer FZ1 , dopo una cocente delusione, ho deciso di prendere una Tiger 800 . Ottima cavalleria , accessori giusti e buona ciclistica . Adesso vi chiedo .....secondo voi io ,1.90 per 90 kili , zavorrina 1.70 per 65 kili , due valige laterali 41 lt , un baule 52 lt , una borsa sopra 20 lt , due borse laterali serbatoio e un centrale sempre sul serbatoio , 4,000 k da fare . Secondo voi è possibile ? Accetto anche insulti se questa domanda per qualcuno è banale , grazie ragazzi ......:oook:

LUCIO55
03/09/2013, 17:51
Io ho fatto 4400 Km in 10 giorni lo scorso anno in Sardegna, carico come te, ho poco meno, e nessun problema (tra laltro Venerdi ci torno). In Giugno/Luglio rep.Ceca, 3500 Km, idem. Ho la XC e per me e' piu' comoda. Vai tranquillo. :biggrin3:

allenos
03/09/2013, 18:48
Grazie Lucio ma il fatto che XC abbia la camera d'aria e non il tubeless cambia qualcosa oppure è uguale e poi perchè dici che è più comoda ?

ozama
03/09/2013, 19:49
La camera d'aria è oggettivamente un limite, ma le sospensioni sono più morbide e un fil meno economiche della Tiger "nature". Inotre in autostrada è più stabile.
Paga sul lento la ruota da 21 anteriore, ma quanto, dipende più che altro dal tuo stile di guida.
Comunque non ti crucciare per il carico. Ma attenzione a regolare il precarico del mono. Con tutta quella roba sopra lo devi mettere al massimo previsto (vite da 8 tutta avvitata).
Ciao!

allenos
03/09/2013, 20:07
Grazie Ozama , farò tesoro dei tuoi consigli . Infatti con il Fazerone e 150 cavalli erano fin troppi , anche per un turismo a lungo raggio . Ho avuto un V- Stromm 1000 che con i suoi 98 cavalli andava benissimo . E sto cercando appunto una moto che sia un giusto compromesso qualità/prezzo e la Tiger penso sia ottima . Scusami Ozama ma perchè la camera d'aria rappresenta un limite ?

Frenc
03/09/2013, 20:14
Ciao a tutti , ho bisogno di un consiglio vero e solo voi potete darmelo . Allora , felice possessore fino a poco tempo fa di una Fazer FZ1 , dopo una cocente delusione, ho deciso di prendere una Tiger 800 . Ottima cavalleria , accessori giusti e buona ciclistica . Adesso vi chiedo .....secondo voi io ,1.90 per 90 kili , zavorrina 1.70 per 65 kili , due valige laterali 41 lt , un baule 52 lt , una borsa sopra 20 lt , due borse laterali serbatoio e un centrale sempre sul serbatoio , 4,000 k da fare . Secondo voi è possibile ? Accetto anche insulti se questa domanda per qualcuno è banale , grazie ragazzi ......:oook:

Cavoli, devi fare il giro del mondo con tutto quel bagaglio.
Vai tranquillo, segui il consiglio di Ozama per ill mono.
Io ho fatto 17 giorni in Turchia 7787km con valigie laterali e bauletto 52lt + piccola borsa su serbatoio tutto ok.
No phon ecc, lavaggio serale degli indumenti intimi e magliette, non vale la pena portarsi dietro la casa, meglio + leggeri.
Dimenticavo Tiger xc, ottima per viaggiare ci ho fatto una tappa da 1100 km senza problemi.

gc57
03/09/2013, 21:03
Quoto tutti!:oook:

:senzaundente:


Vai tranquillo con la Tigerozza:yess:

Kallistos
03/09/2013, 21:53
Ciao,
Sono alto 1,88 per 92 kg fidanzata stessa "taglia" della tua, carico con due laterali più borsone da 52, più un altro borsone su!!! Vai tranquillo non avrai neanche bisogno di scalare(io ho la xc).
Il buon Ozama giustamente dice che la camera d'aria è un limite perché se prendi un chiodo e' finita la vacanza!!!! Mi è successo proprio domenica!!!!

simo77tigrotto
03/09/2013, 22:13
Ce l'ho da gennaio, ho iniziato a usarla "seriamente" da maggio e ancora devo scenderci. E' una moto totale, se vuoi farci touring ce lo fai, se ti ci vuoi divertire ti ci diverti senza alcun problema. Nel misto stretto la stradale è migliore della xc, ho la stradale e ci sto macinando km su km, considera che poi te la farai su misura. Il mercato aftermarket prevede tanti accessori per la tiger 800, così come anche triumph stessa ha previsto quasi 50 accessori. Se il tuo obiettivo è prevalentemente il touring mira sulla xc, se invece vuoi una moto anche un pò più divertente su strada e non fai sterrato vai sulla stradale. P.s.piccola curiosità che forse non sai, se vai sul sito di triumph e clicchi in basso a destra su "create my triumph" te la puoi creare come più ti piace e vedi in tempo reale come ti cambia la moto in base a gli accessori che scegli di volta in volta. Ti dico questo perchè ti puoi fare un'idea della capacità di carico della tiger 800 anche sfogliando gli accessori previsti dalla casa madre.

Ti confermo che la stradale non ha le gomme con la camera d'aria a differenza della xc, quindi è un bel vantaggio. La xc da parte sua invece ti permette di guidare un pò più comodo perchè ti porta ad avere un'impostazione più eretta. Valuta e scegli tu :)

ozama
03/09/2013, 23:15
Oltre al manubrio un po' diverso e più vicino (ma ancora non abbastanza, per me), soprattutto la XC è molto più morbida di sospensioni. E si sente parecchio.:oook:
Si, la camera d'aria è utile sugli sterrati perchè se ammacchi un cerchio non si sgonfia, al contrario delle ruote "tubeless". Tuttavia, se prendi un chiodo o altro, si sgonfia di botto perchè la camera si fora e l'oggetto rimane piantato nella gomma esterna non chiudendo il buco.:wacko:
Esistono comunque modifiche come quella proposta da "bartubless", per sigillare i nippli dei raggi e rendere i cerchi tubeless, a circa 200 Euro (spedendogli i cerchi smontati). Se proprio la cosa ti impensierisce.:laugh2:
Ciao!:laugh2:

allenos
04/09/2013, 06:13
Ragazzi , siete un pozzo di informazioni senza fine, e che vi devo dire ......GRAZIE.......Oggi giusto vado a provare la Tiger 800 e , burocrazia a parte , sono sempre più convinto che a breve sarò uno di voi . Quello che mi piace è il fatto che è una moto furba nel senso che ha tutto quello che serve senza strafare . Ho provato la Multistrada e , sinceramente , con tutte quelle mappature sembra un videogioco , uguale la Caponord . La Versys mille è una moto che non ho capito , quattro cilindri fronte marcia e la chiamano cross tourer mha , Tenerè ...basta Yamaha , Ktm troppa abbondanza e via dicendo con le altre . Poi tutti quei cavalli sono esagerati , di contro sia la V strom 650 e il NC 700 x o la Versys 650 mi sembrano povere di cavalleria . La Tiger 800 con i suoi cavalli mi sembra il giusto compromesso per fare del mototurismo intelligente senza svenarsi . Vi ringrazio di nuovo e vi farò sapere come è andata la prova , con zavorrina a seguito. Ciao ragazzi.:oook:

DogDrake
04/09/2013, 08:37
Ragazzi , siete un pozzo di informazioni senza fine, e che vi devo dire ......GRAZIE.......Oggi giusto vado a provare la Tiger 800 e , burocrazia a parte , sono sempre più convinto che a breve sarò uno di voi . Quello che mi piace è il fatto che è una moto furba nel senso che ha tutto quello che serve senza strafare . Ho provato la Multistrada e , sinceramente , con tutte quelle mappature sembra un videogioco , uguale la Caponord . La Versys mille è una moto che non ho capito , quattro cilindri fronte marcia e la chiamano cross tourer mha , Tenerè ...basta Yamaha , Ktm troppa abbondanza e via dicendo con le altre . Poi tutti quei cavalli sono esagerati , di contro sia la V strom 650 e il NC 700 x o la Versys 650 mi sembrano povere di cavalleria . La Tiger 800 con i suoi cavalli mi sembra il giusto compromesso per fare del mototurismo intelligente senza svenarsi . Vi ringrazio di nuovo e vi farò sapere come è andata la prova , con zavorrina a seguito. Ciao ragazzi.:oook:

Fino ad ora mi era sembrato inutile intervenire... e ho fatto bene! xché gli amici del forum ti hanno tutti giustamente indicato pregi e difetti (personalmente ho la Tiger stradale, tanto per fare 2 strade bianche all'anno mi sembrava inutile prendere la XC). Fatto un viaggetto in Provenza con mojera (stesse caratteristiche della tua zavorrina) valigeria GIVI (Trekker33 lt ai lati e 52 lt bauletto) 2300 km fatti in assoluta tranquillità comprese dei lunghi tratti in salita (gole del Verdon) e sono rimasto meravigliato come alla Tigrotta il peso proprio non lo sente è andata su come un treno (sono alto 1,80 x 77 kg.).
Comunque volevo dirti che anche io come te avevo fatto la trafila delle varie moto (la Multi mi è rimasta nel cuore ma è troppa in tutti i sensi: costi, elettronica, ecc.) poi un amico mi ha indicato la Tiger ed è strada amore a prima vista e tuttora rimane la migliore moto (intendo come sensazioni e facilità di guida) da me posseduta

express40
04/09/2013, 09:07
concordo con quanto scritto dagli altri, xc se fai turismo e viaggi, stradale se vuoi una naked "rialzata" comoda e maneggievole nel misto e citta'.:oook:

LUCIO55
04/09/2013, 10:56
Grazie Lucio ma il fatto che XC abbia la camera d'aria e non il tubeless cambia qualcosa oppure è uguale e poi perchè dici che è più comoda ?
Sospensioni piu' morbide, piu' alta da terra, e io ho fatto la modifica interna ai cerchi e nessun problema.

Bartubeless - Home Page (http://www.bartubeless.it/)

allenos
04/09/2013, 17:54
Eccomi qua raga.... fresco fresco di prova. Presa verso le 14.30 , lasciata a malincuore alle 15.30 . Provata insieme alla zavorrina presso il concessionario Triumph di Milano , gentilissimi . Come strade ho percorso sia il pavè cittadino che strade di percorrenza come la tangenziale .
Che dire ........
Posizione di guida pilota veramente comoda , ti trasmette una padronanza del mezzo eccezionale :oook: ;
posizione zavorra comoda , stabile , solo un appunto ..... il piede destro ha sofferto un pò il calore del terminale....:biggrin3:...azzi sua sshhhhhhhh:fisch: basta che non mi senta ;
motore bello , veramente bello . Elettrico quanto basta , riprende che è un piacere , non ha una spinta da spacca braccia ma è poderosa , insomma un motore sincero ;
abs sicuro ferma la moto senza incertezze e non mette mai in difficoltà ;
telaio che trasmette un senso di leggerezza del mezzo ma molto stabile in curva e con reazioni prevedibili , si guida come una motard e ti viene voglia di mettere il piede per terra ,
prezzo abbordabile nonostante la crisi , 10 k eurozzi con tutti gli accessori è una bella cosa .
Insomma se tutto questo lo mettiamo con la simpatia dei venditori ....prima di ottobre me la accatto ..pardon me la compro... e non finirò mai di ringraziarvi dei mille consigli e la disponibilità...:oook:

giovomal
04/09/2013, 18:37
ciao scusa, una curiosità..ho appena preso una tigrotta 800 xc (spettacolare...) immatricaolata la settimana scorsa, entro sìla fine di agosto per rientrare nella promozione accessori di 1200 euro.....ma è ancora valida anche tutto settembre e ottobre?il concesionario (brescia) mi ha detto che scadeva a fine agosto la promozione e non sapeva ancora se l avrebbero prolungata o meno...

allenos
04/09/2013, 20:02
ti confermo è ancora valida fino al 30 di settembre , così mi ha detto oggi il concessionario e poi sulla rivista motociclismo di questo mese ed il servizio clienti Triumph....forse non tutti aderiscono.....

simo77tigrotto
04/09/2013, 20:09
La promozione è valida fino al 30 settembre 2013. C'è scritto anche sul sito triumph. Un mio amico ha firmato per la xc sabato e in omaggio avrà manopole riscaldate, parabrezza maggiorato, piastra x top box, top box e cuscino top box proprio quello che prevede la promozione x tiger 800 e tiger 800xc. X allenos: da ciò che hai scritto mi sembra di intuire che ti stai indirizzando verso la stradale ;)

allenos
04/09/2013, 22:21
si conferma Tigrotto , sicuramente prenderò la stradale .....per me è un'ottimo compromesso....

giovomal
05/09/2013, 08:10
La promozione è valida fino al 30 settembre 2013. C'è scritto anche sul sito triumph. Un mio amico ha firmato per la xc sabato e in omaggio avrà manopole riscaldate, parabrezza maggiorato, piastra x top box, top box e cuscino top box proprio quello che prevede la promozione x tiger 800 e tiger 800xc. X allenos: da ciò che hai scritto mi sembra di intuire che ti stai indirizzando verso la stradale
ma allora sono stato fortunato che mi hanno fatto scegliere senza problemi cosa montare? anzi mi ha fatto rientrare nella promozione un articolo Aftermark (telaio borse e bauletto GIVI)

spfrss
05/09/2013, 08:44
Non so che dirti, io fin li (vedi foto) con l'XC ci sono arrivato il mese scorso... Non avevo la consorte ma sono grosso come te, però preferisco viaggiare leggero, due laterali Hepco ed un rotolo Ortlieb... 9400 Km, con un 150 di pista di sterro...

Quindi credo che per viaggiare vada abbastanza bene...

Live long and prosper

Mauro

132001

simo77tigrotto
05/09/2013, 11:05
Vai sul sito della triumph e vedrai che la promo è stata prolungata fino al 30 settembre. Per le tiger 800/800xc la promozione prevede l'omaggio degli accessori che ti ho elencato precedentemente, per altri modelli, come ad esempio l'explorer, gli accessori in omaggio sono altri. Sei stato fortunato che ti ha fatto scegliere le cosine in regalo, forse l'ha fatto perchè sapeva di averti detto una caz..ta dicendoti che la promozione scadeva a fine agosto :). Cmq poco male, alla fine c'hai anche guadagnato perchè magari a te il cuscino top box nemmeno interessava ;)

nitronori
05/09/2013, 16:20
io ho fatto diversi viaggi lunghi tra cui: isola di Man (da solo), Croazia (in coppia), Marocco (da solo) e ti dico VAI SERENO.

le "borse laterali serbatoio" cosa sarebbero?

secondo me sei stracarico comunque: taglia un po' sul bagaglio come già ti hanno suggerito altri

saluti

giovomal
05/09/2013, 16:45
Vai sul sito della triumph e vedrai che la promo è stata prolungata fino al 30 settembre. Per le tiger 800/800xc la promozione prevede l'omaggio degli accessori che ti ho elencato precedentemente, per altri modelli, come ad esempio l'explorer, gli accessori in omaggio sono altri. Sei stato fortunato che ti ha fatto scegliere le cosine in regalo, forse l'ha fatto perchè sapeva di averti detto una caz..ta dicendoti che la promozione scadeva a fine agosto . Cmq poco male, alla fine c'hai anche guadagnato perchè magari a te il cuscino top box nemmeno interessava
si infatti mi hna fatto scegliere a piacimento fra tutti gliu accessori!cmq prenderla un mese prima o dopo sarebbe stato uguale.
e cmq per quel pochissimo che conta dato i miei pochi km all attivo (in attesa di sabato....:lingua:) per me è positivo!Va bene SI!

Derek
05/09/2013, 18:51
Non hai provato la nuova 1200 vero?!
Beh..se ti piace il turismo a lungo raggio...non farlo mai! :biggrin3: ...dopo non riesci più a scendere...:biggrin3:
Io adoro la mia XC..ma quella è davvero un'altra gran moto di cui si parla troppo poco...:oook:

allenos
06/09/2013, 16:51
Ciao Derek , sinceramente non me la sento più di guidare questo tipo di moto . La 1200 è una gran bella moto per carità ma troppo , troppo pesante ed impegnativa. Fino adesso ho avuto : yamaha tdm , suzuki bandit 1250 , suzuki v-stromm 1000 , yamaha ybr 125 , yamaha fazer fz1 e adesso sto usando la yamaha xj6 di mia moglie . Da quando sto usando quest'ultima mi rendo conto che è ....un guidare facile .....leggero e senza tanto impegno .Sarà l'eta ma la Tiger 800 è facile da guidare e penso affidabile . Basta così non chiedo altro .
Nitronori , le borse laterali serbatoio sono due zaini da 5 euro della decathlon attaccati ai lati del serbatoio che uso sia come stivaggio extra che come tamponi in caso di caduta . Comunque mi sa che devo ridurre il bagagliaggio come suggerisci te . Solo che mia moglie si porta dietro sempre sta reflex . :oook:

supertenere
07/09/2013, 16:22
ma mettevi tutto quello sul Fazer?

allenos
08/09/2013, 21:22
e si supertenerè aspetta che ti posto una foto....

aspehttps://lh3.googleusercontent.com/-MQwy0dgbdpY/UZkjeZy7hVI/AAAAAAAAIxk/6glBEkMZeXk/w737-h553-no/20130519_184238.jpg

Derek
08/09/2013, 22:11
dopo aver visto la foto della tua moto carica...rinnovo l'invito..prova il 1200!!! :w00t::biggrin3::biggrin3:

aigorlozio
09/09/2013, 07:20
e si supertenerè aspetta che ti posto una foto....

aspehttps://lh3.googleusercontent.com/-MQwy0dgbdpY/UZkjeZy7hVI/AAAAAAAAIxk/6glBEkMZeXk/w737-h553-no/20130519_184238.jpg



e la madonna....
quando siete stati via...1 anno? :laugh2:

vick
09/09/2013, 08:12
Solo che mia moglie si porta dietro sempre sta reflex . :oook:
Anch'io sono appassionato di foto e avevo sempre lo zaino della reflex che mi occupava mezzo bauletto. Quest'anno ho deciso per una compatta e dopo ricerche varie l'unica che poteva sostituire la reflex era la sony rx100 e l'ho presa anche se non è proprio economicissima. Qualità foto quasi di una reflex, funzioni di una reflex e con il vantaggio di averla sempre a portata di mano e il fatto di non avere il mirino in moto è anche un vantaggio perchè non devi togliere il casco e soprattutto ho risparmiato 10 kg. di peso nel bauletto.... Soddisfatissimo.

ozama
09/09/2013, 11:00
Un Traik?:laugh2:

allenos
09/09/2013, 18:52
insomma forse mho vedo per la 1200 ma rimango dell'idea che l'800 è ideale ....la 1200 porca miseria è mastodontica......

Derek
09/09/2013, 18:58
insomma forse mho vedo per la 1200 ma rimango dell'idea che l'800 è ideale ....la 1200 porca miseria è mastodontica......

Con la roba che ci metti tu sopra anche un Ciao sarebbe mastodontico...ahaha :biggrin3:
Guardale vicine e vedrai che non sono poi così differenti...una sola però è nata per essere caricata come intendi tu (mia opinione).